Stabilizzazione Definitiva Del Personale Universitario a Foggia -Mimmo Siena-

Stabilizzato All'Unifg Personale Precario

Stabilizzato All’Unifg Personale Precario

Una notizia importante riguarda il personale universitario precario all’universita’di foggia,e’stata trovata una intesa per stabilizzare detto personale che avverra’ufficialmente nelle prossime settimane.Soddisfazione e’stata espressa dal rettore dell’ateneo dauno Lo Muzio nel quadro di una profonda”rivoluzione”partita sin dal su insediamento nell’ateneo dauno”Durante la campagna elettorale ho incontrato il personale precario e le organizzazioni sindacali che hanno segnalato alla mia attenzione come prioritaria la risoluzione di questa problematica che si trascinava ormai da anni.Sono, quindi, particolarmente lieto oggi, a poche settimane dall’ insediamento della nuova governance, di condividere questa notizia di grande importanza riguardante la stabilizzazione di 8 collaboratori amministrativi all’interno della nostra Comunità”.Infine va rimarcato come ha spiegato il rettore dauno che ”la precarietà nel mondo del lavoro rappresenta un problema diffuso che non riguarda solo la realtà accademica e che incide negativamente sui lavoratori e sulle famiglie costrette ad affrontare inevitabilmente i tanti ostacoli che rendono il futuro pieno di incognite e incertezze.

Poesia e Tango Argentino Protagonisti Alla”Mondadori Point”a Cerignola -Mimmo Siena-

Tango e Poesia Alla Mondadori Point a Cerignola,Fg

Tango e Poesia Alla Mondadori Point a Cerignola,Fg

Metti una serata in cui si incrociano come un destino carico di vitalita’e passione l’arte della poesia e’quella della danza piu’bella del mondo,patrimonio Mondiale Unesco il tango.Una iniziativa partita venerdì 30 luglio dalla Mondadori Point di Cerignola(Fg), guidata da Laura Catucci che ha voluto provare questa iniziativa che con qualche miglioramento(aggiustabile)potra’essere gradita alla cittadinanza ed a chi vuole avvicinarsi a queste due arti.Ospiti della serata a tema doppio,i maestri di tango argentino Raffaele Ferrante e Simona Gentile da Lucera che conoscono bene questa nobile arte,condividendola e trasmetterla attraverso lo studio e la danza stessa ai loro allievi fra Foggia e Lucera dove hanno sede i loro corsi.Poi attraverso la poesia ne sono state lette due,in lingua argentina con la giovane Lara Charro ospite del programma”Intercultura”che consiste che una famiglia italiana ospiti un ragazzo e una ragazza provenienti da diverse parti del mondo a stabilire un rapporto con chi li ospita con affetto e sensibilita’,ed altre lette in italiano dai lettori che erano presenti all’evento citato.Nonostante la concomitanza con un evento religioso la serata e’stata piacevole,foriera di un bis fra qualche mese poiche’queste due nobili arti debbano essere sempre foriere di energia e passione per chi le fa.

Patto Educativo Di Qualita’Iniziativa Scolastica a San Giovanni Rotondo -Redazione World News Web 24 Online-

Iniziativa Scolastica a San Giovanni Rotondo

Iniziativa Scolastica a San Giovanni Rotondo

Al fine di dare concreta attuazione al Patto Educativo di comunità, l’IPEOA “Michele Lecce” ha presentato al territorio una nuova proposta progettuale, al fine di garantire una partecipazione sinergica di tutti gli attori sociali e istituzionali, in fase di attuazione.Il Dirigente Scolastico, Luigi Talienti ha ritenuto necessario estendere l’iniziativa a tutte le compagini del territorio, per rendere più efficace ed incisiva la funzione sociale e didattica, prevenendo forme di devianza e valorizzando la sinergia.Il progetto è stato approvato e finanziato dalla Regione Puglia e presentato, nell’occasione, dall’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione Sebastiano Leo, sempre sensibile a certe tematiche.Hanno preso parte all’evento tutte le Istituzioni scolastiche del territorio e la Dirigente dell’Ufficio Ambito Territoriale di Foggia, Maria Aida Tatiana Episcopo, a dimostrazione delle buone finalità della proposta.

A Foggia 4to Anno Di Bibliocep Alla Biblioteca Provinciale -Redazione World News Web 24 Online-

Festeggia il Suo 4to Anno Di Vita Bibliocep a Foggia

Festeggia il Suo 4to Anno Di Vita Bibliocep a Foggia

Inaugurata il 18 giugno 2019 grazie al Lions Club Foggia Arpi e alla Biblioteca La Magna Capitana, la BiblioCep, a parte il periodo legato alla pandemia, si è affermata sempre più nella parte periferica della città e nella città stessa come punto di riferimento culturale e aggregativo per centinaia di bambini e ragazzi a Foggia.Lo scorso 19 giugno la BiblioCep ha spento la sua 4a candelina. Si è voluto sottolineare questo anniversario perché, nelle settimane scorse c’è stato un restyling: il Lions Club Foggia Arpi, nella persona del Presidente Pierluigi Pinto, ha donato il pavimento in parquet, un benefattore ha donato un condizionatore per assicurare fresco d’estate e caldo nei mesi freddi e la ridipintura delle pareti. Alla festa di compleanno ha partecipato anche Gloria Fazia Presidente di zona Lions 2 Daunia (che quattro anni fa aveva dato inizio a questo meraviglioso progetto), e Milena Tancredi responsabile della Biblioteca dei ragazzi della Magna Capitana di Foggia. Adesso la BiblioCep è ancora più accogliente e a misura di bambini e ragazzi.Ma la novità assoluta che fa della BiblioCep un vero fiore all’occhiello della città di Foggia è quella di essere inclusiva, cioè autism friendly. Ovvero i bambini con autismo possono a pieno titolo partecipare a tutte le attività sopra menzionate e sentirsi parte viva di una comunità. In questo modo, ogni bambino autistico si sentirà a suo agio, accolto, compreso in un luogo dove potersi rilassare e interagire con altri bambini e ragazzi. 

Presentato Al Policlinico”Riuniti”Di Foggia Il Progetto”Xtrude” -Redazione World News Web 24 Online-

Al Policlinico Di Foggia Presentato Progetto'''Xtrude''

Al Policlinico Di Foggia Presentato Progetto”’Xtrude”

Continua l’impegno dell’Associazione Agata nel supporto delle donne operate al seno.Presso il Policlinico”Riuniti”Di Foggia all’ingresso dell’Ambulatorio di Chirurgia Senologica, un nuovo servizio che l’Associazione offrirà gratuitamente alle pazienti del Policlinico di Foggia. Si tratta dell’applicazione di protesi esterne del complesso areola-capezzolo attraverso una tecnica innovativa e indolore. Le protesi sono personalizzate ed estremamente realistiche, così come previsto dal Progetto Xtrude, e sono un aiuto importante per migliorare la qualità di vita delle donne operate al seno.Questa nuova opportunità arriva esattamente dopo un anno dalla donazione di un dermografo per la dermopigmentazione sempre del complesso areola-capezzolo, che ha già consentito di attivare questo servizio all’interno dell’Ambulatorio di Chirurgia Senologica.L’associazione Agata fa parte della rete di Europa Donna Italia, movimento sovranazionale cui aderiscono centinaia di associazioni per la tutela dei diritti alla prevenzione e alla cura del tumore al seno.