Guerra In Israele Il Punto Della Situazione Nel 18mo Giorno Di Guerra-Mimmo Siena-

Guerra In Israele 18mo Giono

Guerra In Israele 18mo Giorno

Il 18mo giorno di Guerra infiamma la tensione a livello internazionale con le accuse di Israele nei confronti del segretario generale Onu Guterres che sostiene la politica di Hamas””le sofferenze del popolo palestinese non possono giustificare gli spaventosi attacchi di Hamas,riconoscere che gli attacchi di hamas non sono arrivati dal nulla. Il popolo palestinese è stato sottoposto a 56 anni di soffocante occupazione”,parole che non sono piaciute al rappresentante diplomatico israeliano che ne ha preteso le dimissioni,unitamente ai familiari delle vittime del conflitto scoppiato lo scorso 7 ottobre.Martedì il presidente francese Macron ha incontrato il premier Netanyhau sostenendo con forza la creazione di un modello per combattere il terrorismo di Hamas,paventando il rischio che il terrorismo islamico possa arrivare in europa.Al momento non e’chiaro quando scattera’l’invasione di terra nella striscia di Gaza ma fonti dell’esercito fanno sapere che la decisione sara’presa in accordo con il governo di unita’nazionale,nel frattempo nuovi razzi hanno bersagliato il Golan e Sderot in un crescendo di violenza senza fine in questa martoriata regione.La turchia fa sapere di aver annullato la visita in Israele di Erdogan per la rappresaglia israeliana e lo stesso presidente turco ha elogiato hamas per l’attacco del 7 ottobre scorso.

Al Via La Stagione 23-24 Del”Roma Cinema Teatro e…”A Cerignola Dal 4 Novembre-Mimmo Siena-

Roma Cinema Teatro e...Stag.23-24

Roma Cinema Teatro e…Stag.23-24

Non sara’solo la stagione teatrale del”Mercadante”a tenere compagnia alla citta’di Cerignola ospitata dal Roma Cinema Teatro e…diretto da Simona Sala anche la stagione 23-24 della struttura citata correra’in parallelo.Dal 4 novembre si apriranno le porte per una stagione con nomi di altissimo livello e spettacoli che emozioneranno il pubblico di tutte le eta’,senza dimenticare anche gli appuntamenti con Arterie Teatro che proporra’ il 25 novembre con Raperonzolo per chiudersi il 10 marzo con la Sirenetta.Per Simona Sala Direttrice Del Roma Cinema Teatro e…”non vediamo l’ora di riaccogliere il nostro pubblico che anche quest’anno abbiamo cercato di accontentare, prendendo spunto proprio dai feedback raccolti nella passata stagione da cui emergeva una gran voglia di leggerezza e spensieratezza. Di qui la scelta di un cartellone ricco di spettacoli all’insegna della comicità e dell’intrattenimento, affiancati a grandi classici e a tanta buona musica”.Si partirà sabato 4 novembre con lo spettacolo “Faccia un’altra faccia”, ideato e interpretato da Tiziana Foschi, attrice del quartetto “Premiata Ditta” e Antonio Pisu, che ne cura anche la regia.Si prosegue il 26 novembre con “L’avaro immaginario”, tratto da Molière/Luigi De Filippo e messo in scena da Enzo Decaro, Nunzia Schiano e sei attori della Compagnia Luigi De Filippo.  Il 7 dicembre ci sarà il gran ritorno di Peppe Barra con “La cantata dei pastori”, per uno spettacolo fuori abbonamento, mentre il 26 dicembre sarà la volta dell’attore comico Paolo Caiazzo con la commedia “Separati ma non troppo”.Tornera’anche il concerto di capodanno il 3 gennaio,la musica protagonista con Sergio Caputo e la sua band,Antonio Grosso a mettere in scena ‘Una compagnia di pazzi’ domenica4 febbraio. Per ritrovare il buonumore è da non perdere il 23 febbraio “Costa Power”, con l’attore e comico Antonello Costa.
Antonio Milo e Adriano Falivene, coppia pilastro del successo televisivo Il
Commissario Ricciardi in onda su Rai 1, vestiranno anche a teatro i panni del brigadiere Maione e del femminiello Bambinella nello spettacolo fuori dall’ abbonamento ‘Mettici la mano’, in programma il 3 marzo. Toccherà a Enzo
Gragnaniello e Marisa Laurito salire sul palco il 24 marzo con lo spettacolo di
musica e parole “Vasame”. Gran finale il 5 maggio con il comico Peppe Iodice e lo
spettacolo ‘Io so Pepp’, che sta registrando il sold out in molti teatri italiani.

Convegno a Foggia Sull’Intelligenza Artificiale Promosso Dalla Unifg-Divisione Informazione-

Intelligenza Artificiale Convegno Alla Unifg

Intelligenza Artificiale Convegno Alla Unifg

Il Learning Science hub dell’Università di Foggia – centro di ricerca coordinato dalla prof.ssa Giusi Antonia Toto, docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale e delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e Formazione Continua in collaborazione con il DEMET organizza mercoledì  25 ottobre 2023 presso il Dipartimento di Studi Umanistici un seminario di approfondimento aperto ai dottorandi e specializzandi Unifg, che vedrà tra gli ospiti il prof. Riccardo Larini, i proff. Eugenia Ferrara ed Enrico Tombesi della Fondazione Golinelli,  esperti nel campo delle nuove tecnologie per una didattica inclusiva e potenziata.Ecco alcuni dei principali sviluppi nell’ambito dell’IA, che abbracciano ogni settore disciplinare: dall’apprendimento automatico avanzato in grado di analizzare dati in tempo reale e prendere decisioni intelligenti in una vasta gamma di settori, all’assistenza sanitaria di precisione, che consente una diagnosi più rapida e precisa, la scoperta di nuovi farmaci e il miglioramento dei protocolli di trattamento, in grado di accrescere la qualità di vita dei pazienti; dall’assistenza domestica, che garantisce l’ausilio di dispositivi intelligenti, controllati da assistenti virtuali basati su IA, i quali semplificano la vita quotidiana e la rendono sempre più inclusiva attraverso comandi vocali o app, all’apprendimento nel mondo del metaverso grazie al quale è possibile abbattere barriere e superare le fragilità, rendendo il mondo più connesso.Per La prof.Giusi Toto”Si pensi semplicemente ai vantaggi che l’intelligenza artificiale può avere nella vita dei soggetti con disabilità, migliorandola nelle diverse forme di assistenza, ma soprattutto creando strumenti di apprendimento personalizzati per gli studenti, adattando i materiali didattici alle loro esigenze specifiche. Gli insegnanti devono essere formati nell’uso efficace dell’IA in aula e nell’interpretazione dei dati generati da tali sistemi, dati utili non solo al miglioramento dell’apprendimento personalizzato, ma anche alla valutazione e all’autovalutazione”.Il Rettore Della Unifg Lo Muzio mette in evidenza che” Da tempo l’Università di Foggia ha avviato una riflessione critica intorno a questo tema, al fine di valutarne il peso e i vantaggi reali, senza tralasciare il suo volto etico ed inclusivo,è una tecnologia all’avanguardia che utilizza algoritmi complessi, reti neurali artificiali e vasti set di dati per simulare l’intelligenza umana e compiere compiti che prima erano ritenuti impossibili”.

Vicenda Ex Ilva Polemiche Su Presunto Accordo Governo-Arcelor Mittal -Divisione Informazione-

Polemiche Sull'Ex Ilva a Taranto

Polemiche Sull’Ex Ilva a Taranto

La vicenda dell’ex Ilva di Taranto e’tornata in primo piano dopo che alcune testate giornalistiche hanno riferito di un incontro fra il ministro Fitto e l’azienda Arcelor Mittal,situazione questa che ha provocato l’ira del gruppo del Partito Democratico in Regione Puglia che sottolinea come”l’imbarazzo che dovrebbero generare nel Governo di centrodestra, accendono il forte timore che questa scelta possa affossare definitivamente le speranze di una comunità intera.La citta’di Taranto si sente tradita ed ignorata poiche’ancora una volta non c’e raccordo con organi istituzionali locali.Taranto sta provando ad avviare nuovi percorsi di sviluppo e di crescita culturale e sociale”.Il Pd si chiede su che tipo di accordi il ministro Fitto abbia preso solo pochi giorni fa il governo nazionale aveva ribadito forte sostegno ai lavoratori ed aveva detto No ad una dismissione del siderurgico.

Elezioni Comunali Foggia;Il Gruppo Pd Regione Puglia Esprime Soddisfazione Per Elezione Episcopo-Divisione Informazione-

Maria Aida Episcopo Sindaca Foggia.

Maria Aida Episcopo Sindaca Foggia.

Il gruppo consiliare del Pd ala Regione Puglia ha espreso soddisfazione per l’elezione di Maria Aida Episcopo ex responsabile ufficio territoriale Scolastico provinciale a sindaco di Foggia avvenuta con le elezioni comunali dello scorso weekend vincitrice candidata con Pd e M5s.Nella nota si sottolinea”hanno dato fiducia ad una donna, per la prima volta nella storia repubblicana; ad una onorata e competente dirigente dello Stato; ad una persona intelligente ed energica chiamata a dare risposte ai mille problemi che affliggono la città e ai mille bisogni espressi dalla comunità.La vittoria elettorale a Foggia è l’avvio di un nuovo ciclo per il Partito Democratico e per quanti, partiti e movimenti, avranno voglia di condividere visioni, idee e programmi per il futuro del capoluogo e della Capitanata tutta”.

Presentazione a Bari Della Manifestazione Ciclostorica Puglia-Divisione Informazione-

Bari

Bari

Mercoledì 25 ottobre, alle ore 11, nella sala giunta di Palazzo di Città a Bari, la presentazione della terza edizione della Ciclostorica Puglia, la manifestazione ciclistica organizzata dal Mountain Bike Club Bari ASD in programma domenica 29 ottobre, che vedrà partire più di 100 ciclisti in maglie di lana e biciclette d’epoca dal suggestivo Ponte Borbonico di Polignano a Mare.sarà l’occasione per presentare i dettagli e gli itinerari di questa affascinante manifestazione ciclistica, tra cui i percorsi e i luoghi attraversati dai ciclisti e l’importanza del ciclismo storico come motore di aggregazione sociale e cultura del territorio.Parteciperanno autorita’locali e delle associazioni che hanno organizzsto l’evento con il patrocinio del comune barese.