Settimana Dedicata Alla Sensibilizzazione Sull’Arresto Cardiaco a Cerignola-Mimmo Siena-

Prevenire Arresto Cardiaco a Cerignola,Fg

Prevenire Arresto Cardiaco a Cerignola,Fg

Una settimana dedicata ad una campagna di sensibilizazzione per prevenire l’arresto cardiaco e’avvenuta a Cerignola per merito del centro di formazione”Together Life”diretto dalla dottoressa Annalisa Federico,il progetto durato una settimana si e’svolto in 2 scuole cittadine ed in Piazza Duomo.Si e’trattato di conoscere le modalita’su come una persona e colpita da cio’,le tecniche da seguire anche con l’ausilio di un defribillatore(indispensabile nelle scuole e non solo,ndr) e l’interlocuzione con i servizi di emergenza 118 o 112,fondamentale coinvolgere gli studenti e personale scolastico ed anche i genitori dei ragazzi.3 Open Day si sono tenuti dal centro citato il 17 ottobre al Comprensivo Carducci-Paolillo,il 19 alla scuola media”Pavoncelli”ed il 22 ottobre scorso sotto il porticato del comune.Secondo i dati diffusi gli Arresti Cardiaci in Italia nel 2020 hanno registrato un +60% di decessi rispetto al 2019.oltre ai 60.000 decessi per arresto cardiaco che ogni anno si registrano in Italia, se ne aggiungo ulteriori 40.000,fondamentale dunque la prevenzione dalle fasce di eta’dai giovani sino agli anziani per fare in modo di salvare vite e godere di buona salute. 

Luisa Ranieri Cittadina Onoraria di Bari Oggi La Consegna Delle Chiavi Della Citta’-Divisione Informazione-

Luisa Ranieri

Luisa Ranieri

L’Attrice napoletana Luisa Ranieri ricevera’venerdì la cittadinanza onoraria di Bari per il suo ruolo di Lolita Lobosco,che ha interpretato nella fiction omonima nel capoluogo barese.L’evento si svolgera’nel tardo pomeriggio odierno presso il teatro Piccinni alla presenza del sindaco barese Decaro e dell’assessore alla cultura Ines Pierucci.Le indagini di Lolita Lobosco è una serie televisiva italiana trasmessa in prima serata su Rai 1 dal 21 febbraio 2021 . È diretta da Luca Miniero e scritta da Massimo Gaudioso, Daniela Gambaro e Massimo Reale, è prodotta da Rai Fiction, Bibi Film TV e Zocotoco con il contributo di Apulia Film Commission. È liberamente ispirata all’omonima serie di romanzi di Gabriella Genisi scrittrice pugliese nativa di Bari.

Giochi Del Mediterraneo 2026 Ci Sono i Fondi Governativi-Mimmo Siena-

Sui Giochi Del Mediterraneo a Taranto Interviene Il M5s

Sui Giochi Del Mediterraneo a Taranto Interviene Il Governo

Nella legge di bilancio approvata qualche giorno fa dal governo nazionale ci sono fondi governativi per i giochi del mediterraneo in programma nel 2026 a Taranto.L’importo sara’di 125 milioni sufficienti per la realizzazione ed il completamento delle strutture dove si svolgeranno le gare,unito ai 50 milioni che la Regione Puglia deve ancor erogare all’ente organizzatore con sede a Taranto,l’accordo che i ministri Fitto e Abodi hanno raggiunto con il titolare dell’economia Giorgetti mette in evidenza quanto il governo nazionale ci tenga a fare una ottima figura agli occhi del mondo,per evitare un disastro e polemiche in Puglia che proseguono da mesi con rimpallo di responsabilita’fra la Regione ed il Governo dopo la nomina di un commissario per la gestione dei conti in merito.

Approvata In Regione Puglia La Legge Sul Transizione Energetica-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

Nel corso dell’ultimo consiglio regionale pugliese tenuto giovedì 26 ottobre e’stata approvata la legge sulla transizione energetica,l’emendamento risolutivo è intervenuto dopo una sospensione della seduta, dovuta alla ha suscitato la contrarietà del consigliere Amati che riteneva non si dovesse rinunciare all’automatismo delle compensazioni. E dopo un lungo e articolato dibattito sul punto si è giunti alla decisione unanime di modificare la legge prevedendo una modifica.Nel testo approvato è stato inserito che nell’ambito delle forme di collaborazione previste o consentite dalla legislazione nazionale, la Giunta regionale si avvarra’dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente per la definizione delle modalità operative di attribuzione delle compensazioni.E’stato un percorso tutt’altro che sereno per approvarla anche perche’forti erano state le proteste delle opposizioni che chiedevano delle modifiche sostanziali,da Azione sopratutto dell’ex terzo polo mentre la maggioranza Pd-M5s voleva che non si intervenisse specificatamente sul testo scritto.

Il Festival Punto-Sud Con Confronto Bari-Napoli-Divisione Informazione-

Bari

Bari

Venerdì 27 settembre, il sindaco di Bari Antonio Decaro interverrà a uno degli appuntamenti in programma nell’ambito di “Punto Sud”, il festival curato da Editori Laterza e SVIMEZ che vuol essere un momento di confronto sul Mezzogiorno declinato su più piani – economico, politico-amministrativo e culturale – per elaborare una riflessione critica, documentata e partecipata sulla “questione meridionale”.Nell’occasione i sindaci di Bari e Napoli Antonio Decaro e Gaetano Manfredi, rifletteranno insieme sul futuro delle loro comunità e sulla sfida di connetterle sul piano materiale e immateriale superando le barriere – non solo fisiche – che separano la dorsale adriatica e la dorsale tirrenica del Mezzogiorno.

Rimborsi Medici Di Base Asl Fg Polemica Politica Con Partito Di Opposizione In Regione Puglia-Divisione Informazione-

Ospedale San Severo(Fg)

E’scoppiata la polemica fra Asl Fg ed il gruppo consiliare alla Regione Puglia di Forza Italia in merito al rimborso dei medici di base,il tutto era partito quando era stata diffusa la notizia che tocca al medico curante prescrivere a sua volta a carico del sistema sanitario. Fin qui, nulla di strano, ma nella Asl Foggia ormai siamo quasi abituati a vederne di tutti i colori. I medici di base, infatti, si sono visti recapitare richieste di rimborso da 4500 a 6000 mila euro.Di qui l’itrritazione del partito forzista che nel giro di poche ore aveva lasciato trasparire la sua irritazione,la Asl Fg alla polemica aveva replicato con una lunga nota il cui passaggio centrale e’questo”Le Aziende Sanitarie pugliesi sono obbligate a potenziare, in ambito territoriale, attraverso i propri uffici aziendali e distrettuali competenti (ivi compresi i servizi farmaceutici) le attività di verifica sull’appropriatezza delle prescrizioni emesse da parte dei Medici di Medicina Generale .Nulla c’entra quindi la prescrizione di farmaci alle dimissioni o la presunta induzione alla prescrizione di specialisti ospedalieri, cosi come non è veritiera l’indicazione “…a pagare di tasca propria..” i farmaci.Il Piano Operativo sul Contenimento della Spesa Farmaceutica della ASL Foggia attua uno stringente monitoraggio del rispetto del budget mensile assegnato al singolo medico e prevede la sua convocazione ad audit di confronto quando gli indicatori di spesa sono molto al di sopra della media.