Dal 26 al 28 Aprile a Bisceglie e Molfetta La 2da Edizione Del Convegno”La Tela Del Mediterraneo-Divisione Informazione-

''La Tela Del Mediterraneo''Dal 26 al 28 Aprile a Bisceglie e Molfetta

‘La Tela Del Mediterraneo”Dal 26 al 28 Aprile a Bisceglie e Molfetta

Si terra’dal 26 al 28 aprile prossimo a Bisceglie e Molfetta la 2da edizione del convegno”La Tela Del Mediterraneo”organizzato dall’associazione di promozione sociale”L’Ora Blu”diretta da Marta Maria Camporealein collaborazione con l’istituto italiano degli studi filosofici di Napoli,l’evento si incentra sulla Storia, Memoria, Diritti e Saperi delle Donne e sulla Carta di Napoli.Oltre all’organizzazione della associazione citata le altre associazioni patrocinanti sono APS IL FILO ROSSOANMI Molfetta,ANMI Bisceglie,Verso Levante APS Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo,Guardia Costiera,CPO Molfetta,Fidapa Molfetta,La doppia Elica Bari,senza dimenticare i patrocini dei comuni di Bisceglie e Molfetta.Due le xsedi del convegno a Bisceglie Palazzo Tupputi ed a Molfetta lo ”Spazio”Padre Martini presso la Basilica Madonna Dei Martiri,interverranno autorevoli personalita’filosofiche ed universitarie per rendere emozionante ed avvincente il convegno citato.

Regione Puglia;Mini-Rimpasto Per La Giunta Emiliano Dopo Le Bufere Giudiziarie e Ignora La Schlein-Divisione Informazione-

Michele Emiliano Presidente Regione Puglia

Le indicazioni della segretaria nazionale del Pd Schlein dopo l’avvìo delle inchieste giudiziarie che hanno coinvolto la Regione Puglia e con la commissione parlanentare Antimafia che dovrebbe ascoltare il governatore Emiliano ed il procuratore Capo di Bari Rossi,il presidente regionale cambia in parte la  sua squadra in maniera parziale infischiandosene dell’aut-aut della Schlein,con la giunta di 3 nuovi assessori e di un dicastero nuovo quello della legalita’.Due assessori si sono dimessi Palese Dalla Sanita’e Maraschio dall’ambiente,i nomi nuovi sono 3 Viviana Triggiani all’ambiente Viviana Matrangola alla Cultura figlia della ex sindaca Renata Fonte assassinata nel 1984 e possibile titolare del neonato dicastero della legalita’, e Debora Ciliento ai Trasporti e mobilita’, l’assessorato di cui era titolare e poi dimessa dalla Regione Puglia e dal Pd Maurodinoia.Ancora da sbloccare altri due assessorati di cui uno dei 5 stelle dopo la ritira delle deleghe annunciata dal presidente pentastellato Conte,uno era in gestione di Rosa Barone ex titolare del Welfare.

Giornata Mondiale Della Terra Iniziativa Della Unifg-Divisione Informazione-

Unifg Per L'Ambiente

Unifg Per L’Ambiente

Lunedì scorso l’Universita’di Foggia ha svolto una iniziativa di carattere ambientale nell’ambito della giornata mondiale della terra,la seconda tappa del progetto “Coltiviamo Il Futuro, In campo rifiuti zero” nato dalla collaborazione dell’Università di Foggia Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE) con una società svedese di energie rinnovabili.Il progetto, nell’ottica di favorire una crescente responsabilità civile e ambientale, si pone lo scopo di coinvolgere i cittadini e, in particolare, le nuove generazioni attraverso un percorso di sensibilizzazione al tema dei rifiuti, al loro utilizzo, al loro smaltimento, al loro riciclo.Dal 2022 CIA Puglia conduce studi specifici e puntuali sui profili giuridici ed amministrativi connessi allo sversamento illecito di rifiuti nelle campagne pugliesi,  in ragione dei quali ha rafforzato e strutturato il dialogo e la sinergia istituzionale con i Comuni della Capitanata più esposti al fenomeno dell’abbandono illecito di ecoballe in campi agricoli privati e con la Provincia di Foggia, quale Ente territoriale competente in materia ambientale, allo scopo specifico di definire e applicare procedure amministrative uniformi e condivise circa la corretta imputazione della responsabilità economica dei costi di rimozione e smaltimento dei rifiuti

Giornata Nazionale Dei Licei Performance a Foggia Di Un Liceo Classico Cittadino-Divisione Informazione-

 Liceo Classico''Lanza''Foggia

Liceo Classico”Lanza”Foggia

Emozioni ed applausi scroscianti per “Miti senza frontiere. Il Pensatoio del LanzaPress”, la performance di apertura della “Notte nazionale del liceo classico”. I giovani e le giovani alunne del laboratorio di giornalismo del liceo “Lanza” di Foggia hanno reinterpretato il mito in chiave moderna. Scoppiettanti le interviste a Penelope, Venere e Medea in un immaginario salotto televisivo. Le tre donne più chiacchierate della mitologia hanno svelato le loro verità nascoste grazie a giornaliste d’assalto. Conclusa la performance teatrale, la redazione del laboratorio di giornalismo ha realizzato interviste, senza sosta, tra i corridoi del liceo. Hanno risposto alle domande dei giovani giornalisti in erba, tra gli altri, la sindaca della città di Foggia, Maria Aida Episcopo, il giornalista RAI, Giacinto Pinto, ex studente del Liceo Lanza, docenti, studenti, ex alunni e personale scolastico. Autonomia, sperimentazione di sé e, ancora, partecipazione sociale: questi gli obiettivi che vanno oltre la didattica. Nelle prossime settimane sono in programma altri eventi ed attività che, ancora una volta, metteranno i ragazzi nella condizione di sperimentarsi, microfono e taccuini alla mano”.