Japan performing arts Butoh all’Aquila
Japan performing arts . Il kanji Noh 能を演ずる – to play a noh drama è letteralmente traducibile in fare teatro ma anche parola per “abilità” o “talento. Dopo “La via del Noh” CasadeiLibri...
Japan performing arts . Il kanji Noh 能を演ずる – to play a noh drama è letteralmente traducibile in fare teatro ma anche parola per “abilità” o “talento. Dopo “La via del Noh” CasadeiLibri...
Venti artisti a Castel Sant’Angelo per le Giornate Europee del Patrimonio 25 e 26 settembre 2021 fino a domenica 3 ottobre. CARLO LORENZETTI, ELISA MONTESSORI, ETTORE CONSOLAZIONE, LAMBERTO PIGNOTTI, BALDO DIODATO, GIANFRANCO NOTARGIACOMO, BRUNO...
Cartasia2021LuBiCaX Lucca Biennale Cartasia X (LuBiCaX). Dal 1° agosto incredibili statue monumentali, alcune delle quali misurano oltre nove metri, sono tornate a impreziosire alcuni degli angoli più suggestivi di Lucca come Palazzo Pretorio,...
Si conclude l’operazione 14 Artisti per una Domus, quelli che hanno sfidato il lockdown del 21 marzo 2021 e andati online su queste stesse pagine. Una impervia esperienza per diffondere il concetto di CASA...
La Fondazione Cesare Pavese, ha voluto ricordare i 70 anni dalla scomparsa di Cesare Pavese (27 agosto 1950) con una Call per Artisti – “Vivere è cominciare”. 20 art poster per i 70 anni...
“Gli aquiloni pensano / che la terra stia / attaccata ad un filo”. Si è voluto inaugurare la Sala Decima Musa con il lavoro di Anna Onesti, una delle 14 artiste...
Carlo Marchetti | Daniela Zannetti Il tempo dei ricordi (dettaglio soppalco). L’immagine del treno fermo, o deragliato, è oggi l’immagine dell’immobilità della nostra vita quotidiana (Carlo Marchetti 31 marzo2020). O L’io giocante e l’opera...
Ho una particolare predilizione per Anna Onesti, come donna e artista capace di trasferire su carta segni di un alfabeto immaginario, fatto più di sigilli che simboli. Con questi timbra i suoi racconti pittorici...
Francesco Cervelli | Anna Onesti I criteri espositivi mantengono quell’integrare voluto di tutte le parti dell’essere opere scelte per OPERA DOMUS. In un Samadhi da considerare come l’apice di un processo di concentrazione, di...
Francesco Cervelli | Anna Onesti In sala ” Olocausto”1993 di Carlo Marchetti Tecnica Mista. “Palma” di Mario Schifano “Grand Tour” di Francesco Cervelli offre all’osservatore una progressione dell’ascesa, l’onirica magia della Scala di...
Commenti recenti