Creato da a.mori1961 il 11/07/2011
Tra il serio e il faceto

Cerca in questo Blog

  Trova
 

COME CERCARE ALL'INTERNO DEL BLOG

Per andare all'ultimo post e scorrere il blog in ordine cronologico, andare col puntatore sul titolo LO ZIBALDONE e cliccare.

Per cercare per macro-argomenti, effettua la ricerca nei box sottostanti oppure, se vuoi effettuare una ricerca più specifica, digitare un tag dall'elenco di TUTTI I TAG.

Chiunque è libero di commentare i post. Chi vuole trasmettere note da pubblicare o comunicare in privato, può farlo mediante la mail a.mori1961@libero.it tuttavia NON SARANNO PUBBLICATE MAIL OFFENSIVE E/O PRIVE DI IDENTIFICATIVO DELLA PERSONA, in pratica non saranno pubblicate mail firmate con pseudomini. 

 

Ultimi commenti

viva gli idealisti !
Inviato da: mario ambuchi
il 26/02/2017 alle 01:00
 
post veramente molto carino. Complimenti da kepago
Inviato da: diletta.castelli
il 07/10/2016 alle 17:41
 
grazie a questo post mi si sono schiarite le idee. Grazie....
Inviato da: sexydamilleeunanotte
il 26/08/2016 alle 12:48
 
molto bello questo articolo complimenti. Ciao da Maimeri
Inviato da: generazioneottanta
il 16/07/2016 alle 20:22
 
Rido per non piangere. Previet
Inviato da: sols.kjaer
il 28/05/2016 alle 16:33
 
 

SICUREZZA STRADALE A SIGNA

PER IL SOMMARIO DEI POST CON ARGOMENTO LA SICUREZZA STRADALE, CLICCA SU: http://blog.libero.it/SIGNA/11574409.html 

 

RICETTE

 

 

PER L'ELENCO DELLE RICETTE PUBBLICATE, CLICCA SU QUESTO LINK http://blog.libero.it/SIGNA/11537598.html 

 

 

AMBIENTE

PER ANDARE ALL'ELENCO DEI POST CON TEMA

AMBIENTE, VAI A QUESTO INDIRIZZO

http://blog.libero.it/SIGNA/11712410.html 

 

 

VARIE DI POLITICA E SOCIETA': elenco dei post pu

PER L'ELENCO DI POST SU QUESTO ARGOMENTO, VAI ALL'INDIRIZZO DI SEGUITO INDICATO

http://blog.libero.it/SIGNA/11712634.html 

 

post. 139: SIGNA E L'URBANISTICA CONTRATTATA

http://blog.libero.it/SIGNA/11321458.html

post. 135: IL PROCESSO PARTECIPATIVO NELLE SIGNE (questo scomodo dettaglio)

http://blog.libero.it/SIGNA/11303877.html  

post. 131 gli affari della politica ed il museo delle cere

http://blog.libero.it/SIGNA/11243522.html 

post. 127 l'economista Lidia Undiemi si dimette dall'IDV

http://blog.libero.it/SIGNA/11233412.html 

post 126 PRO LOCO ed Incompatibilità

http://blog.libero.it/SIGNA/11231134.html 

post 122 La Bretella e la questione morale

http://blog.libero.it/SIGNA/11180794.html 

post. 119 nessuna appartenenza politica

http://blog.libero.it/SIGNA/11172947.html 

post 117 il finanziamento pubblico dei partiti

http://blog.libero.it/SIGNA/11162765.html

 

POST 113: EMERGONO I PRIMI NOMI NELL'INDAGINE SUGLI APPALTI DELLA BRETELLA. CHI VOLEVA QUEST'OPERA A 41 MILIONI AL KM?

http://blog.libero.it/SIGNA/11155760.html 

post 108: il macigno di Franco Tozzi si abbatte sul PD delle Signe

http://blog.libero.it/SIGNA/11088007.html

 

POST 105. LAURA FOSSI vittima del suo ruolo?

http://blog.libero.it/SIGNA/11078945.html 

post 95 proseguono le indagini della magistratura sulla Bretella

post. 88 l'equiparazione della polizia municipale

post. 84 così poteva essere piazza stazione

post 58 - la crisi vista da M. Castellari

Post. n. 41- festa democratica: in 60.000 per il gioco dei tappi

http://blog.libero.it/SIGNA/10639321.html 

Post. n. 18 - Vinattieri Gianni ha detto in merito alla casta

http://blog.libero.it/SIGNA/10453341.html 

 

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PER LA RICERCA DI POST SU QUESTO ARGOMENTO DIGITA: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

post. 137: BAMBAGIONI dice addio alla Bretella

http://blog.libero.it/SIGNA/11306759.html

 

post 100 Bretella: Rossi (non) risponde al buon padre di famiglia 

post 56 ancora Bretella

post 39 E 45 acqua bene pubblico, stessi partiti diverse posizioni

http://blog.libero.it/SIGNA/10664015.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10632020.html 

post38 - sanità e disservizi -

http://blog.libero.it/SIGNA/10628494.html 

post 26 processo partecipativo: di chi ha paura il PD?

http://blog.libero.it/SIGNA/10513464.html 

post. 23 da Patrizia Fallani: come nasce il processo partecipativo a Signa

http://blog.libero.it/SIGNA/10496453.html 

post 20 degrado urbano

http://blog.libero.it/SIGNA/10479199.html 

post 17 e 19 passerella pedonale ponte signa

http://blog.libero.it/SIGNA/10452892.html

http://blog.libero.it/SIGNA/10461717.html  

post. 13 i costi della bretella

http://blog.libero.it/SIGNA/10442337.html 

post 8 Bretella o marmellata: parte l'indagine della procura

http://blog.libero.it/SIGNA/10422280.html 

 

 

 

VIABILITA'

post 129 e 130 Il PDL incontra i cittadini 

http://blog.libero.it/SIGNA/11240878.html

http://blog.libero.it/SIGNA/11233957.html  


post 110 LA COSTA: il disagio quotidiano

post 120, 114, 104 e 103  il Processo Partecipativo AFFONDA LA BRETELLA a favore del TUNNEL: SIAMO TUTTI BUCAIOLI

http://blog.libero.it/SIGNA/11173257.html

 

http://blog.libero.it/SIGNA/11160178.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/11074409.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/11072670.html

 

Post 91: in bicicletta San Mauro / Varlungo

post 76, 77, 78, 79,  81, 82, 83 il processo partecipativo volge al termine: quali i risultati?

post 52, 53, 54, 55, 56 62, 63  BRETELLA e tunnel RACCONTATE DA ALCUNI POLITICI LOCALI E DA CIAMPI

http://blog.libero.it/SIGNA/10742479.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10729293.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10707068.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10706926.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10706869.html 

post 30 progetto partecipatevo e tunnel 1

http://blog.libero.it/SIGNA/10570787.html 

Post25 in bicicletta da San Mauro a Vaiano

http://blog.libero.it/SIGNA/10512565.html 

Post21 a piedi lungo il Bisenzio da San Mauro a Prato

http://blog.libero.it/SIGNA/10492703.html 

Post12 ciclabile SIGNA/CASCINE/LASTRA

http://blog.libero.it/SIGNA/10442181.html 

post 6 viabilità signa/lastra: nasce il processo partecipativo

http://blog.libero.it/SIGNA/10418538.html 

 

 

ASSOCIAZIONISMO

 

POST 51 UN  CIRCOLO ATTIVO: LA STELLA ROSSA DI SIGNA

http://blog.libero.it/SIGNA/10705910.html 

POST 46 LA CORSA DELLE BOTTI ED I SASSOLINI DI PAOLI

http://blog.libero.it/SIGNA/10668663.html 

POST 28. PUBBLICA ASSISTENZA DI SIGNA LUNGO LA CICLABILE DELL'ARNO

http://blog.libero.it/SIGNA/10513716.html 

 

SPORT

PER POST SU QUESTO ARGOMENTO DIGITA: SPORT

POST 143 E 141 AL DRINKING TEAM LA PIAZZA D'ONORE

http://blog.libero.it/SIGNA/11347909.html

http://blog.libero.it/SIGNA/11341095.html  

post 85 Fabio Fabiani, un mito

post. 60 lo sport che conta, quello degli amici - il Signa 2007

http://blog.libero.it/SIGNA/10733440.html 

Post. 15 fra il serio e il faceto Al Drinking Team l'Europa Leauge

http://blog.libero.it/SIGNA/10445648.html 

 

RECENSIONI

 

post. 124 Osteria della Bietola Pontremoli

Post. 29 Ristorante Onice di Villa La Vedetta

http://blog.libero.it/SIGNA/10514979.html 

Post. 16 Ristorante IO OSTERIA PERSONALE

http://blog.libero.it/SIGNA/10450337.html 

POST N . 7: RISTORANTE BOCCONI BRUXELLES

http://blog.libero.it/SIGNA/10421809.html 

POST N. 4: BAR DI' TREBBIO

http://blog.libero.it/SIGNA/10415798.html 

 

STORIA E TRADIZIONE SU RUOTE

PER LA RICERCA DI POST SU QUESTO ARGOMENTO DIGITA: STORIA E TRADIZIONE SU RUOTE

http://www.500clubitalia.it/ 

http://www.love500.it/  

POST 144 - XI RADUNO DI FIRENZE

http://blog.libero.it/SIGNA/11350521.html 

post. 49 E 64 RADUNO DI SIGNA

http://blog.libero.it/SIGNA/10700031.html 

post. 43 RADUNO DI EMPOLI

http://blog.libero.it/SIGNA/10650681.html 

Post. 37 - 17 raduno 500 Prato

http://blog.libero.it/SIGNA/10627972.html 

 

il volo dell'anatra

il lavoro di gruppo

Come le anatre che volando in formazione, aumentano l'autonomia,coloro che condividono una direzione comune e un senso di comunità arrivano dove vogliono,  piu' rapidamente e facilmene, perchè viaggiano sulla spinta l'uno dell'altro.

Quando la prima anatra si stacca, si sposta lateralmente e un'altra anatra prende il suo posto alla guida. Così nessuno si sente primo come nessuno ultimo.

 

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo sito non è stato creato a scopo di lucro.
Alcune mmagini sono state prelevate dal Web, e pertanto restano di proprietà dei legittimi autori.
Se qualcuno ritenesse di essere stato leso nei propri diritti, può scrivermi alla mail a.mori1961@libero.it e provvederò subito alla rimozione dei files.

 
 

 

« VARIE DI POLITICA - Dal ...VIABILITA' DELLE SIGNE ... »

VARIE DI POLITICA - CONGRESSO PROVINCIALE UDC - IL DOCUMENTO DI OLIVALDO RICCI

Post n°67 pubblicato il 04 Novembre 2011 da a.mori1961
 

RICEVO E PUBBLICO.

Si tratta del documento che Olivaldo Ricci, presenterà domani al Congresso Provinciale dell'U.D.C.

UDC -AL CONGRESSO PROVINCIALE E NAZIONALE -

In un momento particolarmente difficile, per non dire drammatico , dovuto alla    situazione economica e politica   che si è creata in Italia , dove ad ogni cittadino vengono  richiesti  sacrifici per salvare il Paese , i maggiori Partiti  sembrano privi di iniziative politiche . Prevale una politica di contrapposizione, quando  sarebbe necessaria  una forte unità di tutte le forze politiche e sociali più responsabili per uscire da questo  dramma. Siamo in una crisi  senza precedenti  ,dove la politica economica perseguita dal Governo, ed imposta alle Istituzioni ha molte responsabilità  . 

Questa situazione , impone anche a noi di fare una riflessione  critica  e riconoscere gli errori del passato ed assumerci anche delle responsabilità .

 Bisogna incominciare a pensare ad un partito che tenga conto delle realtà  di un paese enormemente cambiato negli ultimi   venti anni ,  e porsi  la domanda di come dovrà essere il partito del domani  e  quello che  dovrà essere il nostro impegno politico in un paese moderno.

 L'UDC è una forza politica moderata che ha una forte cultura di governo,  e come tale  deve essere pronta a valutare con chi  ha intenzione di governare  se sarà   chiamata  a farlo. In politica non sempre il rinnovamento vuol dire cambiamento,mentre  oggi la società civile  chiede un cambiamento che non è detto  debba necessariamente passare attraverso un rinnovamento della classe dirigente,anche se ciò sarebbe auspicabile . Bisogna incominciare a pensare che il  futuro politico dell'Udc non può che essere   con tutte quelle forze progressiste , moderate ,  e  liberali  che sono presenti nel Paese. Bisogna trovare la forza e il coraggio di andare in questa direzione ,perché è  solo in questo modo che possiamo arrivare a quanto  ci viene richiesto dalla società civile ed in particolar modo dall'associazionismo cattolico.

Non è col "rottamare" che si può pensare di cambiare ,ma è con nuove idee e nuovi programmi che si può  essere di aiuto ,non solo al   Partito, ma anche al Paese ,che ha bisogno di essere governato non con la forza dei numeri ,ma con la forza della ragione , che deve prevalere su tutto e su tutti .

Non è coll'erigere steccati ideologi ,che non esistono più ,che si può pensare di rafforzare  l'UDC, o pensare che esso possa  rappresentare il  solo   Partito dei Cattolici . Non è con il nuovo "ULIVO" che si può sperare di governare l'Italia, con una coalizione  politica di cui fa parte SEL e IDV. Cosi come è impensabile governare col continuo ricatto della Lega, pur riconoscendo che  tutti  dovranno confrontarsi con essa ,essendo un partito ben inserito  nel territorio in  un contesto socio- economico molto importante per l' l'Italia, che è  il Nord.

Il Paese ,ha bisogno di essere governato da una classe politica che rappresenti realmente i cittadini, e il  tutto sarà   possibile  solo quando in  Parlamento siederanno dei deputati che saranno espressione del  paese reale .

E' per questo che la legge elettorale va cambiata,bisogna ritornare a dare agli elettori il potere di scegliere chi dovrà rappresentarli .

Esiste la possibilità concreta  che sia il referendum e non il Parlamento a cambiare l'attuale  legge elettorale, detta "Porcellum"  . Ma se veramente vogliamo cambiarla , in modo tale che i parlamentari siano eletti e non nominati, bisogna  collaborare  con  il PD e il PDL   per evitare che  sia  il referendum a farlo .  Non bisogna dimenticare che se non ci saranno le elezioni anticipate anche il PDL  sicuramente appoggerà il referendum ,  ed il ministro Frattini è stato chiaro in proposito .Infatti non bisogna dimenticare che mentre col "Porcellum"abbiano scardinato il concetto del   bipartitismo e siamo riusciti a mandare in parlamento una nostra rappresentanza,con il "Mattarellum",stando cosi la situazione politica,non riusciremo ad   avere alcun  rappresentante . Almeno che non si pensi di fare  una coalizione elettorale con uno dei due schieramenti ,  e dare l'addio , forse  definitivo, al progetto del terzo  polo , nell'attesa,più o meno probabile, che nasca una nuova formazione politica che riunisca tutti  i cattolici. E se questa dovesse essere l'ipotesi, sarebbe preferibile andare ad elezioni anticipate. Questo governo, con Berlusconi Presidente del Consiglio, ha terminato il suo ciclo politico .  Ma la fine politica di Berlusconi non determinerà la fine del  Berlusconismo .E su questo fatto ,tutto Italiano,dovremo sapere porci alcune domande e    fare  alcune riflessioni  critiche .

 I congressi dovranno dare risposte  anche a questo ,ed esprimere in termini chiari quella che dovrà essere  la linea politica del partito,  ed  evitare che la politica si continui a fare contro qualcuno e non per qualcosa.

Il Paese ci chiede un rinnovato impegno politico, la Chiesa  ci richiama non all'ordine ,ma ci chiede ,come suo dovere,la costruzione civile e morale  del Paese , la difesa dei valori e dei principi ,per non cadere in quegli  egoismi  che ci hanno fatto perdere il comune sentimento civile. A Todi si sono riunite le rappresentanze di tutti i cattolici ,dall'Azione Cattolica ,alla Compagnia delle Opere, da Sant 'Egidio ai Focolarini, Confcoperative ,Coldiretti,Sindacati ,Acli,Mcl  ed altri ,per cercare di coniugare etica sociale   ed etica della vita. Fra  i tanti temi affrontati, sui quali per ognuno dovremmo aprire un lungo dibattito , è emersa anche la proposta per un governo di responsabilità nazionale ,dove in particolare i  cattolici dovranno  sentirsi impegnati per salvare il nostro Paese da un capitalismo  sempre più rappresentato da una finanza senza scrupoli  e senza regole, che  potrebbe fare più danni di quelli fatti dal Comunismo.

Il percorso per arrivare all'unità di tutti cattolici non è certo  semplice ,ma bisogna incominciare a crederci : l'importante, oggi, è il ricercare ciò che ci unisce  e lavorare  per poter arrivare ad una   possibile maggiore unità .

Il congresso del partito  si svolgerà in questo contesto,  che è drammatico non solo per la situazione economica dell'Italia, ma ancor più  per la situazione politica.  Oggi non possiamo  , noi militanti, dividerci su quello che potrà essere  il nuovo   organigramma  del partito a livello Nazionale,Regionale,Provinciale e Comunale. Sarebbe un errore .Credo che tutti abbiamo  il dovere oltre al  diritto  di esprimere le proprie opinioni ,a volte anche contrastanti con quello che è l'indirizzo politico del partito ,ma poi diventa necessario  trovare una sintesi e saper scegliere ciò che è più giusto è più utile non solo per il partito ,ma per l'Italia . E' questo che ci chiedono i nostri elettori . ed è a  questa richiesta  che  la classe dirigente del partito, deve saper dare una risposta  . 

OLIVALDO RICCI

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963