Creato da a.mori1961 il 11/07/2011
Tra il serio e il faceto

Cerca in questo Blog

  Trova
 

COME CERCARE ALL'INTERNO DEL BLOG

Per andare all'ultimo post e scorrere il blog in ordine cronologico, andare col puntatore sul titolo LO ZIBALDONE e cliccare.

Per cercare per macro-argomenti, effettua la ricerca nei box sottostanti oppure, se vuoi effettuare una ricerca più specifica, digitare un tag dall'elenco di TUTTI I TAG.

Chiunque è libero di commentare i post. Chi vuole trasmettere note da pubblicare o comunicare in privato, può farlo mediante la mail a.mori1961@libero.it tuttavia NON SARANNO PUBBLICATE MAIL OFFENSIVE E/O PRIVE DI IDENTIFICATIVO DELLA PERSONA, in pratica non saranno pubblicate mail firmate con pseudomini. 

 

Ultimi commenti

viva gli idealisti !
Inviato da: mario ambuchi
il 26/02/2017 alle 01:00
 
post veramente molto carino. Complimenti da kepago
Inviato da: diletta.castelli
il 07/10/2016 alle 17:41
 
grazie a questo post mi si sono schiarite le idee. Grazie....
Inviato da: sexydamilleeunanotte
il 26/08/2016 alle 12:48
 
molto bello questo articolo complimenti. Ciao da Maimeri
Inviato da: generazioneottanta
il 16/07/2016 alle 20:22
 
Rido per non piangere. Previet
Inviato da: sols.kjaer
il 28/05/2016 alle 16:33
 
 

SICUREZZA STRADALE A SIGNA

PER IL SOMMARIO DEI POST CON ARGOMENTO LA SICUREZZA STRADALE, CLICCA SU: http://blog.libero.it/SIGNA/11574409.html 

 

RICETTE

 

 

PER L'ELENCO DELLE RICETTE PUBBLICATE, CLICCA SU QUESTO LINK http://blog.libero.it/SIGNA/11537598.html 

 

 

AMBIENTE

PER ANDARE ALL'ELENCO DEI POST CON TEMA

AMBIENTE, VAI A QUESTO INDIRIZZO

http://blog.libero.it/SIGNA/11712410.html 

 

 

VARIE DI POLITICA E SOCIETA': elenco dei post pu

PER L'ELENCO DI POST SU QUESTO ARGOMENTO, VAI ALL'INDIRIZZO DI SEGUITO INDICATO

http://blog.libero.it/SIGNA/11712634.html 

 

post. 139: SIGNA E L'URBANISTICA CONTRATTATA

http://blog.libero.it/SIGNA/11321458.html

post. 135: IL PROCESSO PARTECIPATIVO NELLE SIGNE (questo scomodo dettaglio)

http://blog.libero.it/SIGNA/11303877.html  

post. 131 gli affari della politica ed il museo delle cere

http://blog.libero.it/SIGNA/11243522.html 

post. 127 l'economista Lidia Undiemi si dimette dall'IDV

http://blog.libero.it/SIGNA/11233412.html 

post 126 PRO LOCO ed Incompatibilità

http://blog.libero.it/SIGNA/11231134.html 

post 122 La Bretella e la questione morale

http://blog.libero.it/SIGNA/11180794.html 

post. 119 nessuna appartenenza politica

http://blog.libero.it/SIGNA/11172947.html 

post 117 il finanziamento pubblico dei partiti

http://blog.libero.it/SIGNA/11162765.html

 

POST 113: EMERGONO I PRIMI NOMI NELL'INDAGINE SUGLI APPALTI DELLA BRETELLA. CHI VOLEVA QUEST'OPERA A 41 MILIONI AL KM?

http://blog.libero.it/SIGNA/11155760.html 

post 108: il macigno di Franco Tozzi si abbatte sul PD delle Signe

http://blog.libero.it/SIGNA/11088007.html

 

POST 105. LAURA FOSSI vittima del suo ruolo?

http://blog.libero.it/SIGNA/11078945.html 

post 95 proseguono le indagini della magistratura sulla Bretella

post. 88 l'equiparazione della polizia municipale

post. 84 così poteva essere piazza stazione

post 58 - la crisi vista da M. Castellari

Post. n. 41- festa democratica: in 60.000 per il gioco dei tappi

http://blog.libero.it/SIGNA/10639321.html 

Post. n. 18 - Vinattieri Gianni ha detto in merito alla casta

http://blog.libero.it/SIGNA/10453341.html 

 

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PER LA RICERCA DI POST SU QUESTO ARGOMENTO DIGITA: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

post. 137: BAMBAGIONI dice addio alla Bretella

http://blog.libero.it/SIGNA/11306759.html

 

post 100 Bretella: Rossi (non) risponde al buon padre di famiglia 

post 56 ancora Bretella

post 39 E 45 acqua bene pubblico, stessi partiti diverse posizioni

http://blog.libero.it/SIGNA/10664015.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10632020.html 

post38 - sanità e disservizi -

http://blog.libero.it/SIGNA/10628494.html 

post 26 processo partecipativo: di chi ha paura il PD?

http://blog.libero.it/SIGNA/10513464.html 

post. 23 da Patrizia Fallani: come nasce il processo partecipativo a Signa

http://blog.libero.it/SIGNA/10496453.html 

post 20 degrado urbano

http://blog.libero.it/SIGNA/10479199.html 

post 17 e 19 passerella pedonale ponte signa

http://blog.libero.it/SIGNA/10452892.html

http://blog.libero.it/SIGNA/10461717.html  

post. 13 i costi della bretella

http://blog.libero.it/SIGNA/10442337.html 

post 8 Bretella o marmellata: parte l'indagine della procura

http://blog.libero.it/SIGNA/10422280.html 

 

 

 

VIABILITA'

post 129 e 130 Il PDL incontra i cittadini 

http://blog.libero.it/SIGNA/11240878.html

http://blog.libero.it/SIGNA/11233957.html  


post 110 LA COSTA: il disagio quotidiano

post 120, 114, 104 e 103  il Processo Partecipativo AFFONDA LA BRETELLA a favore del TUNNEL: SIAMO TUTTI BUCAIOLI

http://blog.libero.it/SIGNA/11173257.html

 

http://blog.libero.it/SIGNA/11160178.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/11074409.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/11072670.html

 

Post 91: in bicicletta San Mauro / Varlungo

post 76, 77, 78, 79,  81, 82, 83 il processo partecipativo volge al termine: quali i risultati?

post 52, 53, 54, 55, 56 62, 63  BRETELLA e tunnel RACCONTATE DA ALCUNI POLITICI LOCALI E DA CIAMPI

http://blog.libero.it/SIGNA/10742479.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10729293.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10707068.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10706926.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10706869.html 

post 30 progetto partecipatevo e tunnel 1

http://blog.libero.it/SIGNA/10570787.html 

Post25 in bicicletta da San Mauro a Vaiano

http://blog.libero.it/SIGNA/10512565.html 

Post21 a piedi lungo il Bisenzio da San Mauro a Prato

http://blog.libero.it/SIGNA/10492703.html 

Post12 ciclabile SIGNA/CASCINE/LASTRA

http://blog.libero.it/SIGNA/10442181.html 

post 6 viabilità signa/lastra: nasce il processo partecipativo

http://blog.libero.it/SIGNA/10418538.html 

 

 

ASSOCIAZIONISMO

 

POST 51 UN  CIRCOLO ATTIVO: LA STELLA ROSSA DI SIGNA

http://blog.libero.it/SIGNA/10705910.html 

POST 46 LA CORSA DELLE BOTTI ED I SASSOLINI DI PAOLI

http://blog.libero.it/SIGNA/10668663.html 

POST 28. PUBBLICA ASSISTENZA DI SIGNA LUNGO LA CICLABILE DELL'ARNO

http://blog.libero.it/SIGNA/10513716.html 

 

SPORT

PER POST SU QUESTO ARGOMENTO DIGITA: SPORT

POST 143 E 141 AL DRINKING TEAM LA PIAZZA D'ONORE

http://blog.libero.it/SIGNA/11347909.html

http://blog.libero.it/SIGNA/11341095.html  

post 85 Fabio Fabiani, un mito

post. 60 lo sport che conta, quello degli amici - il Signa 2007

http://blog.libero.it/SIGNA/10733440.html 

Post. 15 fra il serio e il faceto Al Drinking Team l'Europa Leauge

http://blog.libero.it/SIGNA/10445648.html 

 

RECENSIONI

 

post. 124 Osteria della Bietola Pontremoli

Post. 29 Ristorante Onice di Villa La Vedetta

http://blog.libero.it/SIGNA/10514979.html 

Post. 16 Ristorante IO OSTERIA PERSONALE

http://blog.libero.it/SIGNA/10450337.html 

POST N . 7: RISTORANTE BOCCONI BRUXELLES

http://blog.libero.it/SIGNA/10421809.html 

POST N. 4: BAR DI' TREBBIO

http://blog.libero.it/SIGNA/10415798.html 

 

STORIA E TRADIZIONE SU RUOTE

PER LA RICERCA DI POST SU QUESTO ARGOMENTO DIGITA: STORIA E TRADIZIONE SU RUOTE

http://www.500clubitalia.it/ 

http://www.love500.it/  

POST 144 - XI RADUNO DI FIRENZE

http://blog.libero.it/SIGNA/11350521.html 

post. 49 E 64 RADUNO DI SIGNA

http://blog.libero.it/SIGNA/10700031.html 

post. 43 RADUNO DI EMPOLI

http://blog.libero.it/SIGNA/10650681.html 

Post. 37 - 17 raduno 500 Prato

http://blog.libero.it/SIGNA/10627972.html 

 

il volo dell'anatra

il lavoro di gruppo

Come le anatre che volando in formazione, aumentano l'autonomia,coloro che condividono una direzione comune e un senso di comunità arrivano dove vogliono,  piu' rapidamente e facilmene, perchè viaggiano sulla spinta l'uno dell'altro.

Quando la prima anatra si stacca, si sposta lateralmente e un'altra anatra prende il suo posto alla guida. Così nessuno si sente primo come nessuno ultimo.

 

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo sito non è stato creato a scopo di lucro.
Alcune mmagini sono state prelevate dal Web, e pertanto restano di proprietà dei legittimi autori.
Se qualcuno ritenesse di essere stato leso nei propri diritti, può scrivermi alla mail a.mori1961@libero.it e provvederò subito alla rimozione dei files.

 
 

 

« VARIE DI POLITICA - PRO ...SICUREZZA STRADALE - Ano... »

Varie di politica - L'ECONOMISTA LIDIA UNDIEMI SI DIMETTE DALL'ITALIA DEI VALORI

Post n°127 pubblicato il 15 Aprile 2012 da a.mori1961
 

Con questa lettera Lidia Undiemi, responsabile nazionale di una sezione del dipartimento del lavoro dell'Italia dei Valori, si dimette dal partito e rivolge pesanti accuse a Di Pietro ed al suo concittadino Orlando. La lettera termina con una frase che mi ha colpito per la sua preoccupante attinenza alla realtà politica che stiamo vivendo da anni: "Talvolta vi osservo, e vedo degli uomini talmente affannati a vincere le elezioni da perdere di vista se stessi e il vero significato della politica." 

DI PIETRO e ORLANDO, confessate ai cittadini il vostro appoggio al "governo della finanza". Mi dimetto dai miei incarichi in IDV.

LIDIA UNDIEMI

 - 2 APRILE 2012POSTED IN: IN ITALIA DEI VALORI

Raccontate la verità, gli italiani hanno il diritto di sapere che Italia dei Valori sta appoggiando, soprattutto con il proprio silenzio, la proposta del governo Monti di trasferire 125 miliardi di euro (minimo) ad una organizzazione finanziaria intergovernativa, l'ESM, ambiguamente definita "fondo salva-stati", che, fra immunità, esenzioni, condoni ed altri privilegi, si propone di concedere finanziamenti agli stati in difficoltà in cambio della possibilità di potere imporre "rigorose condizionalità" da far gravare sulle spalle del popolo.
Sapete benissimo che la ratifica del trattato ESM (non ancora in vigore) comporterà l'incremento delle politiche di austerity, ossia l'imposizione di ulteriori interventi "lacrime e sangue" che colpiranno soprattutto le fasce più deboli e che metteranno in crisi anche coloro che ancora oggi riescono ad arrivare a fine mese.
Un obiettivo politico che ovviamente travolgerà anche la vita dei vostri elettori, compresi quelli della sua amata Palermo, prof. Orlando.
L'IMU? L'art. 18? E' solo l'inizio.
Per comprendere la pericolosità di tale scelta, basta semplicemente osservare ciò che è accaduto in Grecia. La Troika ha concesso i piani di salvataggio in cambio di una serie di richieste che per Atene si sono tradotti in cessione di sovranità. Si pensi alle condizioni imposte in materia di tagli alla spesa, ai dipendenti pubblici e alle pensioni. In tal senso, la politica nazionale diventa oggetto di contrattazione finanziaria.
Appoggiare questa idea di politica europea del governo Monti significa essere contro i lavoratori, gli imprenditori, i giovani, le donne, i bambini e gli anziani.
Che senso ha "strapparsi i capelli" pubblicamente per dimostrare di essere contrari alla corruzione politica, al potere delle banche, alla riduzione dei diritti dei lavoratori e all'aumento delle tasse e, contemporaneamente, sostenere la creazione di una struttura sovranazionale che pretende di gestire le risorse dei cittadini godendo di immunità di giurisdizione ed altri benefici "di casta". Tutto ciò agendo fuori dai canali democratici con lo scopo di lucrare sul debito pubblico imponendo ulteriori sacrifici agli italiani.
Chi si avvantaggerà dell'entrata in vigore dell'ESM? I poteri finanziari, in primis le banche.
Lo Stato in difficoltà potrà usufruire dei piani di finanziamento concessi dal "fondo salva-stati" soltanto se, oltre a cedere pezzi di sovranità riguardanti scelte di politica interna, si impegnerà a pagare un tasso di interesse il cui limite non è stato nemmeno definito nel trattato, e intanto le banche hanno ottenuto un trilione di euro dalla BCE all'1%. Poiché l'organizzazione intergovernativa si riserva la possibilità di attingere al mercato finanziario per potere a sua volta erogare il prestito allo Stato, chi garantisce che non saranno le stesse banche (con un guadagno "politico" netto di almeno il 3%), o addirittura la criminalità organizzata a lucrare, mediante i finanziamenti dell'ESM, sul debito pubblico e ad incidere sulle decisioni politiche della nazione debitrice?
E' questa la vostra visione di cambiamento, di uguaglianza e di democrazia?
Perché IDV non ha sollevato tali questioni nelle sedi istituzionali competenti, considerato che il trattato è disponibile almeno dal mese di marzo del 2011? Il parlamento europeo si è già espresso a favore dell'ESM con 494 voti, non credo sia necessario aggiungere altro. Quello nazionale, invece, deve ancora decidere, ed è per tale ragione che, fra mille sacrifici, ho lavorato tantissimo per realizzare una mozione parlamentare che toccasse l'argomento. La richiesta è partita proprio da lei, prof. Orlando, e l'ho accolta con grande entusiasmo, anche perché è stata frutto di una lunga conversazione sulla politica internazionale. Fidandomi del suo atteggiamento propositivo ho elaborato la bozza finale, che sostanzialmente richiama il contenuto del dossier che ho successivamente realizzato per informare la gente. Da questo momento in poi il nostro dialogo si è praticamente interrotto e, qualche giorno dopo, il partito si è espresso sul fondo "salva-stati" con le mozioni di fine gennaio dove è stato omesso il contenuto del trattato ESM ampiamente argomentato nella mia proposta.
Ho scritto anche a lei, on. Di Pietro, chiedendole di sostenere questa battaglia, ma non ho ricevuto nemmeno una risposta, e non è la prima volta.
Tantissime altre persone di IDV conoscono la vicenda, anche perché, per fortuna, cittadini, associazioni, movimenti e mezzi di informazione hanno appoggiato la battaglia, comprendendola e condividendola.
Ho ricevuto da questo partito due incarichi (responsabile nazionale di una sezione del dipartimento Lavoro e responsabile regionale del dipartimento Lavoro Sicilia) che ho portato avanti gratuitamente e con grandi sforzi per circa due anni, seguendo importanti vertenze sul territorio nazionale.
Ho lavorato tanto, ma l'impegno non è stato ricambiato, e non mi interessa esporre in questo momento altre questioni, valide ma meno importanti dell'ESM.
Non meritavo un simile trattamento, e non lo meritano nemmeno i cittadini.
Lei, prof. Orlando, mi ha delusa più di tutti, perché possiede lo spessore culturale e politico per poter affrontare battaglie grandi come questa. Nonostante ciò, non penso che lei abbia agito in malafede, ma questo non giustifica la sua indifferenza, che abbinata alle sue capacità si trasforma in una colpa imperdonabile.
Ogni tanto penso a Scilipoti, e mi chiedo quali straordinarie capacità possieda quest'uomo per aver meritato di diventare parlamentare con IDV.
Mi auguro che vi fermiate a riflettere, da soli, sul fatto che qui c'è in gioco la vita di intere generazioni, compresi i vostri familiari.
Talvolta vi osservo, e vedo degli uomini talmente affannati a vincere le elezioni da perdere di vista se stessi e il vero significato della politica.
Mi dimetto.

Lidia Undiemi

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963