FOSCO

Perché tu mi dici "Poeta"...Io non sono un poeta, io amo la vita semplice delle cose...

 

 

« O L O C A U S T OBUON COMPLEANNO »

La FINE del MONDO

Post n°65 pubblicato il 17 Gennaio 2007 da fosco6
Foto di fosco6

Ogni Anno c'è qualcuno che sui Mass-Media profetizza l'Apocalisse Prossima Ventura. Come se non avessimo già tutti i giorni abbastanza guai! immagine.
Ne ho le palle piene di questi profeti di sventura, professionisti del pessimismo, specialisti in apocalittiche sciagure, eroi dell'imbecillità a tutto campo... e proprio non ne posso più di pseudo-giornalisti che intervistano pseudo-scienziati per fargli dire la consueta cazzata del giorno (sedicenti esperti reperiti chissà dove, che ogni tanto vengono drammaticamente a ricordarci che la Fine del Mondo è vicina o che accadranno comunque sconvolgimenti inenarrabili).
(Allo scadere dell'Anno 2000, secondo alcuni astrologi, sette religiose, fanatici, maghi e via dicendo, sembrava ormai ineluttabile la disintegrazione della Terra con tutto il genere umano contenuto...e invece eccoci ancora qua, in un Mondo certamente imperfetto e funestato da varie tragedie, ma ancora fortunatamente vivibile).
Ricordate l'Aviaria? Doveva essere una Pandemia che avrebbe ucciso milioni e milioni di persone. Corse pazze a inutili vaccini...e non è successo nulla di nulla.
A scadenze regolari si torna a parlare del buco dell'ozono che sembra una fisarmonica, si restringe e si allarga, ma nessuno sa quante volte si è allargato nel passato e quante volte po
trebbe restringersi in futuro.
Un alluvione, un tornato, un'eruzione, un terremoto, un lieve aumento di temperatura, ed ecco un conclave di  menagrami che viene chiamato in TV a terrorizzarci, come quando da bambini per spaventarci le nostre mamme minacciavano di chiamare l'uomo nero.
E' innegabile che l'uomo influenza in una certa percentuale l'equilibrio del pianeta, ma è anche vero che la Terra trova in genere le risorse per ridarsi un nuovo equilibrio, ma soprattutto è impossibile, viste le innumerevoli variabili che intervengono nei processi geo-termici o metereologici poter fare previsioni a lunga scadenza.
E' tanto difficile prevedere cosa avverrà domani, figuriamoci fra 50 o 100 anni.
Non possiamo misurare le mutazioni terrestri con il metro della nostra esistenza e soprattutto non con il metro dei Film dove per forza di cose le migliaia di anni vengono condensate in storie di pochi giorni.
La vita umana, anche durasse 100 anni, è meno di un batter di ciglia rispetto alla vita del nostro Pianeta.
La nostra Terra ha avuto e avrà continui sconvolgimenti più o meno importanti...un inverno atipico come questo si è già verificato circa 150 anni fà (un'inezia temporale per la Terra) e non c'erano le industrie, nè si poteva parlare di effetto serra. Ogni 50.000 anni ci sono state glaciazioni più o meno estese, il Polo Nord si è scambiato con il Polo Sud varie volte, le temperature sono salite e dimuite notevolmente nel corso dei secoli...tutto questo è il respiro della Terra, che pur essendo abbastanza stabile e regolare, non è perfetta. I suoi movimenti di rotazione e di rivoluzione infatti subiscono rallentamenti o accellerazioni, il Polo Nord si sposta di continuo compiendo un piccolo cerchio in 25.000 anni, i mari si sono sollevati e riabbassati chissà quante volte nel corso dei millenni....e tutto questo è naturale, è già avvenuto e avverrà ancora, ma con tempi così lenti che non ce ne accorgeremo neanche o che comunque ci permetteranno di far fronte ai mutamenti ambientali o di adattarsi (come in effetti l'uomo ha sempre fatto).
L'anno scorso doveva essere l'estate più calda del secolo....In agosto abbiamo avuto temperature notturne prossime allo zero, sembrava inverno...alla faccia di quelli che avevano pomposamente pronosticato l'ebollizione immagine.
Diciamo la verità alla gente, facciamo informazione vera e non scandalismo o terrorismo solo a fini di audience.
La realtà è che  non siamo in grado di prevedere un tubo,
 e per quel che ne sappiamo, nei prossimi anni potrebbe tornare un inverno freddissimo e una primavera normalissima.
Buona cosa è non turbare l'equilibrio della Terra, cercando di salvaguardare il più possibile l'ambiente, ma buon senso vuole che la si smetta di fare terrorismo piscologico inutile e fuorviante, visto che le probabilità che le previsioni catastrofiche a breve scadenza siano confermate sono le stesse che ho io di vincere 50 milioni di euro al Superenalotto.
Ricordiamoci invece che ci sono, per la maggior parte, scienziati seri che evitano di fare comparsate in Televisione per raccontarci stronzate a fini propagandistici, o per mero esibizionismo, che poi c'è sempre qualche politico che li strumentalizza per fini propagandisstici di parte.
Voglio per inciso ricordare che nel 2000 i mezzi di informazione, TV in testa, ci hanno fatto festeggiare con un anno di anticipo  il nuovo millennio, nonostante tutta la comunità scientifica avesse scritto che il nuovo millennio avrebbe visto la luce nel 2001, con l'eccezione dell'onnipresente Zichichi che arrampicandosi sugli specchi della matematica, si è docilmente prestato al gioco dei mass-media.
Credo sia più opportuno preoccuparci dei  mali che affliggono oggi l'umanità, che sono la povertà, la fame, le malattie, la mancanza dei diritti civili e religiosi, lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo, le guerre, ecc. ecc...

Quanto alla Fine del Mondo...

...non  c'è fretta!!!immagine immagine immagine
 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: fosco6
Data di creazione: 30/04/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19luckyluk007semplicemente.gigim12ps12gioia58_rcassetta2solnelblu1Maheofosco6noctis_imagosimona_77rmsterlizinafulcrodogdesideria_io2009woodenship
 

ULTIMI COMMENTI

Cara Simona, ti ringrazio di cuore per la tua calorosa...
Inviato da: fosco6
il 27/02/2024 alle 01:14
 
Grazieeeeee, ma vedo che anche tu sei un po' assente...
Inviato da: fosco6
il 27/02/2024 alle 00:54
 
Che bella sorpresa Carlo! Non immaginavo di poterti...
Inviato da: simona_77rm
il 26/02/2024 alle 15:16
 
Bentornatoooooooooo
Inviato da: desideria_io2009
il 25/02/2024 alle 15:24
 
Si torna quasi sempre sul luogo del delitto :-)
Inviato da: fosco6
il 19/02/2024 alle 01:16
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963