Boycott ©®

Responsabilizziamoci:"Questo Mondo alla rovescia ci insegna a subire la realtà invece di cambiarla,a dimenticare il passato invece di ascoltarlo e ad accettare il futuro invece di immaginarlo.Vediamo di vivere e lavorare per un mondo 'altro' "

 

AMARCORD


 
 
Citazioni nei Blog Amici: 115
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 03/08/2020 alle 12:08
 
La vita nasce per essere vissuta e per godere mon trovi?...
Inviato da: chiarapertini82
il 05/02/2016 alle 19:05
 
Il chinotto recoaro il top!!! Peccato che questo prodotto...
Inviato da: Andrea
il 09/07/2014 alle 22:10
 
Grazzie!
Inviato da: L'île au trésor
il 07/08/2013 alle 11:32
 
La informazione da voi data non corrisponde alla verità dei...
Inviato da: Zingaro Carlo
il 07/05/2012 alle 00:40
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

luca964leoaguecisala_giulianoemi952cassetta2amoilmareelaneve0fausto.panzeriwillobbreggiana0lillicamiecol2rita.zaninielviprimobazarpavone2303riccardiannamaria
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Boycott
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 43
Prov: VR
 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« La rivoluzione della bicicletta!Meglio l'auto dell'amo... »

Dove sta il cambiamento?

Post n°211 pubblicato il 30 Giugno 2006 da Boycott
 

   Gli italiani sono andati a votare il 10 aprile scorso e, se pur di poco, hanno espresso la loro preferenza per il centro-sinistra; poi sono stati chiamati ad esprimersi per le amministrative e la maggior parte dei voti è andata ancora al centro-sinistra; infine il 25 e 26 giugno hanno ampiamente detto no al referendum che prevedeva la modifica di 53 articoli della Costituzione da parte del centro-destra. Insomma gli italiani hanno dato tre volte la fiducia alla coalizione di Prodi.
   Ma cosa è cambiato? Nessun segnale di cambiamento è ancora avvenuto. Qualcuno potrebbe dirmi: "Dai a loro del tempo" oppure "Hanno appena formato il governo".
   Eppure finora ho sentito solo fesserie. Bertinotti propone di concentrare in sole tre settimane i lavori mensili dell'assemblea e delle commissioni di Montecitorio, come a dire che i nostri parlamentari lavorano troppo! Eppure, con tutto quello che noi "datori di lavoro" (cittadini) li paghiamo, vorremmo vederli sempre su posto di lavoro. Altrimenti propongo anche per i dipendenti, sia privati che pubblici, il "mese corto" pur mantenendo lo stesso stipendio. 
   Livia Turco, neo ministro della Salute, cosa decide di fare come prima cosa? Aumentare le dosi di marijuana acconsentite per legge. Beh, non entro nel merito della questione, ma non mi sembra una priorità del paese. E poi, negli scorsi 5 anni sono poche le leggi intelligenti che il governo Berlusconi ha fatto e una di queste era quella sulle droghe. Ma siccome era una legge condivisibile, allora meglio cambiarla o modificarla. Comunque si ci poteva aspettare una proposta di questo genere sul "fumo" da una che si chiama Turco!
   Prodi si schiera a favore della TAV definendola un'opera indispensabile. In questo caso il centro-destra non dice niente, perchè è perfettamente d'accordo, così faranno affari assieme costruendo una cosa che non serve e appaltando i lavori a società di amici compiacenti. Non c'è nessun motivo per fare la Tav, ma solo accordi politici internazionali. Infatti il nostro primo dipendente Prodi lo afferma dicendo: "dobbiamo rispettare gli accordi presi con l'Europa". Vivono di frasi fatte questi dipendenti! Ma non sono mai andati a verificare la sostanza di questi luoghi comuni.
   Delle cose serie che interessano a noi italiani non parlano. In Rai è rimasto tutto come prima: Biagi, Santoro, Luttazzi, i fratelli Guzzanti, ecc non sono ancora tornati a lavorare. Eppure erano quelli che facevano più odience di tutti. Figuriamoci poi se faranno una riforma sulla tv pubblica staccandola dal potere politico come avviene in tutta Europa. Attualmente la lottizzazione delle tv da parte dei parti c'è solo da noi, in Portogallo e in Gracia. Far diventare legge una sentenza della Corte Costituzionale del 1994 che dice che "Merdaset" deve cedere una rete, c'ha provato solo Bertinotti in una trasmissione dall'Annunziata ed è stato criticato e redarguito dai suoi alleati, dicendo che Merdaset è un patrimonio del paese! Come fa ad essere un patrimonio del paese se è un'azienda privata? Le prequenze, semmai solo del paese, ma non le tv private! Di cambare la legge elettorale truffa se n'è parlato tantissimo prima delle elezioni, ora che hanno vinto non ne parlano più. Il conflitto di interessi sembra non essere più una prorità del paese, forse perchè baratteranno il fatto di non procedere a questa grande riforma democratica e liberale per convincere il centro-destra a votare qualche legge assieme (come quella sulle intercettazioni ad esempio, che danno fastido ed entrambi gli schieramenti).

  Come diceva Gaber: "Cos'è la destra? Cos'è la sinistra?" C'è differenza?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Boycott/trackback.php?msg=1353956

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> libri che segnano su ilKuda - www.kuda.tk
Ricevuto in data 30/06/06 @ 15:54
ieri ero sull'autobus che mi riportava a Santiago dopo tre giorni di campo con i bambini di Haina...

 
Commenti al Post:
frodino76
frodino76 il 30/06/06 alle 09:53 via WEB
Brevissimi commenti flash: - Occhio a voler smantellare R4. Tutto sommato dà lavoro a qualche centinaio di persone...!!Prima di tutto vengono queste e le loro famiglie. - La Turco non mi sorprende più di tanto. L'ho sempre considerata donna non capace...e resto della mia idea. - Il tuo giudizio sull'inutilità della TAV mi sembra abbastanza fuori luogo!Non porterà solo appalti ai soliti...ma soprattutto lavoro per centinaia di operai!Inoltre non possiamo non confermare che la nostra linea ferroviaria va "necessariamente" ammodernata! - Per concludere non capisco perchè ti scaldi tanto di fronte al comportamento di totale incoerenza della sinistra sul conflitto di interessi...in fin dei conti sono al potere, e a loro interessava solo questo!Berlusconi non è più sulla sua poltroncina e quindi fa meno paura.Ora possono tornare a fare quello che facevano quando erano loro al governo...e cioè NIENTE!O peggio ancora danni...che stanno già arrivando, e alcuni sono già arrivati!Parere mio...non durano molto, sono troppo divisi all'interno su tutto: dalla politica estera agli affari interni! - Per concludere la famosa legge elettorale truffa è la stessa che ha permesso al governo Prodi di ottenere il premio di maggioranza in seguito alla risicatissima "vittoria" post elettorale!Truffa per chi dunque!?O forse clamoroso autogol del cavaliere? Meditate gente...meditate...
 
 
Boycott
Boycott il 30/06/06 alle 11:48 via WEB
A quanto pare non sei andato in fondo a neanche uno dei commenti: A) è una balla grande come una casa quella che se rete4 deve esser ceduta si perdono molti posti di lavoro, perchè chi ne ha diritto è Europa7 che dovrà assumere personale per far la tv. Inoltre Rete4 è inserito in un contesto di 3 reti e il personale è interscambiabile, mentre Europa7, essendo da sola, dovrebbe assumere molto più gente di quanto non faccia Rete4. B) Sulla TAV evidentemente non hai linkato su "luoghi comuni" se no ti saresti fatto tutta un'altra idea...magari completa. Pensa che un professore di ingegneria di una città lombarda ha dato compito ai suoi alunni di cercare dei motivi validi per la TAV e oltre alle dichiarazioni dei politici senza un supporto scientifico non si è trovato nulla C)Berlusconi è pericoloso per l'Italia come leader dell'opposizione, perchè l'opposizione deve controllare, mentre con un leader che è facilmente ricattabile offrendogli l'immunità per lui e per le televisioni, a lui non interessa altro e quindi tacerà a tutti gli scandali che farà il governo D) Anche sulla legge elettorale ti invito a leggere come è stata fatta (innanzitutto non si vota + la persona, ma il partito, quindi noi non decidiamo + niente, ma saranno le segreterie di partito a decidere chi merita). E poi se ha vinto il centro-sinistra non significa che fosse buona...è una truffa e nonostante ciò è riuscito a perdere...ecco perchè si arrabbia tanto il cavaliere...sa che ci sono stati i brogli, li ha fatti lui e nonostante ciò non riesce a governare...deve solo pazientare qualche mese...
 
piccodgl
piccodgl il 30/06/06 alle 10:40 via WEB
Punto uno: la legge sulle droghe. Concordo, era una delle poche msse azzeccate sullo scacchiere del centro-destra. Il proibizionismo non serve dice qualcuno; io sostengo che in materia di droghe, sia assolutamente necessaria la fermezza. Non esistono compromessi, l'argomento è troppo serio. Punto due: la TAV. Non so come funzioni bene il sistema degli appalti, ma so che per diminuire il trasporto su gomma (che è la maggiore fonte di inquinamento, di distruzione boschiva, di distruzione delle strade) bisogna per forza incentivare qualche altro tipo di trasporto. La TAV potrebbe essere una soluzione? Io ne dubito. Io ho votato i verdi, immagina come la penso... Punto tre: Bertinotti, è un altro uomo di facciata com'era Berlusconi. E conta, accipicchia se conta. Con tutti i voti che ha portato la sua Rifondazione, Prodi non può rischiare di scontentarlo. E difatti gli ha dato la Camera. Ma, ritengo sia un personaggio triste ed estremamente indietro coi tempi; almeno così vuol far credere...E concordo, anche qui, pienamente con Boycott. Punto FONDAMENTALE: Non si da più il voto ad un'idea, ad un proposito, ad un'ottica nella quale vorremmo che i nostri politici guardassero per la Nazione; bensì a chi ha più comparsate TV, a chi si fa più fotografare, a chi attira maggiormente l'attenzione mediatica. Anche gli Italiani sono stati stupidi ad entrare in questo perverso meccanismo dei media (eleggendo StudioAperto come SE-CON-DO tg più guardato in Italia)...Ora non lamentiamoci troppo
 
 
Boycott
Boycott il 30/06/06 alle 11:51 via WEB
Sulla TAV, pochi sanno, perchè nessuno ce ne parla in tv, che sulla tratta Torino-Lione Viaggiano sempre meno merci...quindi è inutile fare un'altra linea superveloce, ma usare quella che già c'è! A tal proposivo vi invito ad andare sul viedo.google.com e digitare TAV...potrete vedere la conferenza che abbiamo fatto sul tema...c'è tanto da imparare...
 
 
yankeeDDL
yankeeDDL il 30/06/06 alle 12:01 via WEB
Un commento veloce sulla TAV: e' vero che bisogna ridurre il traffico su gomma, ma non dimentichiamo che il sistema attuale di binari e' largamente sotto-utilizzato. Considerate le (corte) distanze in Italia ho difficolta' a capire l'utilita' della TAV: sarebbe meglio, secondo me, investire nel miglioramento della rete attuale. In Germania i treni hanno dei controlli satellitari che "dialogano" e consentono ai treni di viaggiare a 10 minuti di distanza l'uno dall'altro in piena sicurezza. In questo modo i binari sono utilizzati molto piu' efficientemente, i ritardi sono quasi inesistenti e il servizio molto migliore. Io sono convinto che se mettessimo i controllori a fare il loro dovere, i guadagni derivanti dal fatto che tutti pagherebbero i biglietti, non solo coprirebbe gli stipendi dei controllori ma permetterebbe seri lavori di miglioramento, a costo 0 per lo stato ed i cittadini (a parte quelli che non pagano il biglietto :-) )
 
yankeeDDL
yankeeDDL il 30/06/06 alle 10:55 via WEB
Boycott, in america si dice "Great minds think alike". Mi hai tolto le parole di bocca oggi. Ciao, e complimenti per il tuo blog.
 
 
Boycott
Boycott il 30/06/06 alle 11:54 via WEB
Thank you very much
 
geppp
geppp il 30/06/06 alle 12:16 via WEB
SCUSA MA CS T ASPETTAVI CHE PRODI TIRASSE FUORI LA BACCHETTA MAGICA, E CHE IN DUE MESI L'ITALIA CAMBIASSE RADICALMENTE??? nn cè argomentazione che regge a chi critica un governo d due mesi, anche perchè da gestire è una popolazione d 55 milioni d persone su un territorio di + 1500km, nn il rpincipato d monaco. e poi cerca d'informarti sulla tav xkè c sono tanti punti pro quanti contro, piccolo esempio, s dice che possa essere un pericolo ambientale x le popolazioni locali, ma nn s dice che diminuirà il trasporto su gomma del 80%. o parlando della rai, gia "vecchia" d quasi una settimana la notizia che sia biagi che santoro sono stati riabilitati dopo il diktat bulgaro. il problema è che siamo in 5 anni stati abituati a vivere nell'anormalità,, nell'illegalità ai massimi poteri, perciò oggi chiunque crede d poter fare che caz vuole sicuro che basti la tessera d forza italia x rimanere nella "illegale" legalità.
 
 
Boycott
Boycott il 30/06/06 alle 13:02 via WEB
La tav è un tema che con gli amici di grillo affriamo tutte le settimane...non c'è motivo di farla...per diminuire l'80% del trasporto su gomma basterebbe usare la linea ferroviaria normale...Per Biagi e Santoro sono contento, ma non bata che tornino, è l sistema dei partiti che ha un controllo sulla tv che deve essere cambiato...Per tutto il resto spero sia solo una questione di tempo, ma noi cittadini dobbiamo sempre continuare a chiedere, se no i nostri dipendenti non fanno...^_^ Grazie per il tuo intervento...torna quando vuoi...
 
Madame_Sidonie
Madame_Sidonie il 30/06/06 alle 12:39 via WEB
Ciao Boycott, condivido molto di quello che scrivi... che poco sarebbe cambiato...c'era da aspettarelo! Cmq...sembra che Santoro torni in rai all'inizio della prox programmazione invernale con un programma chiamato "Anno Zero"... quanto alla legge sulle droghe...certamente non è una priorità del paese...ma sono convinta che andasse rivista...nn si può equiparare uno spacciatore ad un consumatore...o una canna alla cocaina!poi...come si dice...punti di vista...^^' Ti saluto è sempre un piacere leggerti!:)
 
 
Boycott
Boycott il 01/07/06 alle 09:13 via WEB
Il ritorno di Santoro in rai non è dato dai dirigenti attuali della Rai, perchè sono gli stessi che l'han mandato via, ma dalle sentenze vinte in tribunale dove si costringe la Rai a rispettare il contratto e a farlo lavorare...
 
sir_ovix
sir_ovix il 30/06/06 alle 13:14 via WEB
Caro Boycott, effettivamente, a distanza di un mese, l'unica persona onesta e sincera che ha detto le cose come stanno, mi e' sembrata il ministro Di Pietro: "Le casse sono vuote". Per quanto riguarda la RAI, penso che il Centrosinistra abbia piu' volte confermato che tutto rimarra' cosi' come e', perche' "una Rai indipendente non s'ha da fare", citando Marco Travaglio. Per tutta la campagna elettorale si sono sempre usati toni estremamente morbidi nei confronti del Cavaliere, delle sue TV e dei suoi innumerevoli conflitti d'interesse. Mai una parola sugli epurati eccellenti. Tra l'altro, gia' Luciano Violante (ex magistrato) mi sembra sia stato estremamente chiaro, quando dichiaro' alla Camera che il Centrosinistra, allora, aveva promesso che sia le tv di Berlusconi, sia la stessa eleggibilita' di quest'ultimo, non sarebbero state messe in discussione. Perche' farlo ora? Consiglio a tutti la lettura del libro "Inciucio" di Marco Travaglio. Saluti
 
 
Boycott
Boycott il 01/07/06 alle 09:17 via WEB
Sto leggendo Regime di Travaglio ed è un capolavoro...una vera cronaca documentata di come sono avvenuti i fatti...cronaca che in tv nessuno riporta...
 
navaspa
navaspa il 30/06/06 alle 14:08 via WEB
Pur condividendo il parere di alcune persone intervenute in questo dibattito (cioè che in poco tempo è impossibile far molto, considerato anche il "lassismo" tipico dei simpatici «dipendenti»), è altrettanto vero che, dal suo insegiamento il governo «Prosciuttone», o meglio molti dei suoi menbri, hanno affrontato seriamente solo... cazzate (perdonami il termine). Bertinotti pensa alla settimana di ferie al mese, la Turco ad innalzare le quantità minime degli stupefacenti legalmente detenibili, Ferrero pensa alle «shooting room», Mastella alla amnistia e via discorrendo. Ai broblemi veri, quelli seri, ci pensava solo il proclama dell'Unione che, sintetizzanto, diceva: «Faremo ripartire il paese». Si, per farlo schiantare contro il furo, aggiungo io! L'unico che continua a parlare dei problemi (dal suo blog) è Di Pietro che, lì dentro, pare un "alieno". Io, molto obiettivamente, sono convinto che l'attuale coalizione non sia la soluzione dei problemi ma, forse la meno peggio. Anzi no: è la copia "moralistica" dell'altra (Giorgio Gaber insegna, amico mio...).
 
 
Boycott
Boycott il 01/07/06 alle 09:19 via WEB
Mi piace che ben due persone abbiano visto che non tutti i nostri dipendenti concepiscono il loro mestiere come un privilegio, ma c'è chi è al servizio del paese...uno di questi è proprio Di Pietro...
 
C4l0g3r0
C4l0g3r0 il 30/06/06 alle 14:53 via WEB
Ciao Boycott e salve a tutti. Intanto la differenza tra destra è sinistra c'è ed è pure grossa, altra domanda è se ci sia differenza tra l'uomo politico che si schiera a dx e quello che si schiera a sx. Il tuo blog è tra i miei preferiti ma questo post mi sembra troppo vasto come argomenti riportati affinche possa essere utile e non cadere nel solito ridicolo delle premature previsioni fatte su questa coalizione il cui merito più grande è stato quello di liberarci da un altro governo non di dx ma TOTALITARIO di Berlusconi. Poi può anche cadere domani il governo Prodi, se ne farà un altro, il governo Berlusconi non è mai caduto nonostante i danni causati al Paese: questa è la differenza fondamentale tra i due e non è poco, la seconda è che oggi problemi si discute ieri no. Poi consiglio di rivedere ciò che ha detto Livia Turco circa le droghe, state commettendo un errore nel commentarle, sugli altri argomenti non mi esprimo. Arrileggerci ;)
 
 
Boycott
Boycott il 01/07/06 alle 09:21 via WEB
Peccato che intervieni troppo poco...è un piacere leggerti...
 
frodino76
frodino76 il 30/06/06 alle 16:20 via WEB
TESORO se devi basarti su degli alunni di un liceo e un prof di ingegneria per dire che la TAV non serve mi spiace per te...ma sei proprio messo male!!! saluti
 
 
Boycott
Boycott il 01/07/06 alle 09:22 via WEB
Professore all'università e i suoi studenti...hanno pubblicato anche un libro...
 
frodino76
frodino76 il 30/06/06 alle 16:27 via WEB
A proposito...sono andato a leggermi i link che da "ignorante" non avevo letto prima di postare...non ce n'è stato UNO che mi abbia fatto anche solo pensare un secondo!!Sono tutte congetture tranquillamente ribaltabili! Concludo dicendo che Grillo mi piace molto e non l'ho mai negato...ma non è Gesù Cristo e non ha in sè la scienza infusa...non fare l'errore di essere grillo dipendente!!!
 
 
Boycott
Boycott il 01/07/06 alle 09:24 via WEB
Non esiste una prova scientifica, matematica o statistica che possa dire che la TAV sia indispendabile...Se ci fosse i politici la citerebbero, invece continuano a blatterare...Quando destra e sinistra sono d'accordo su una cosa, di solito è una fregatura per i cittadini...
 
scream27
scream27 il 01/07/06 alle 05:24 via WEB
Ma come mai la TAV durante il governo Berlusconi non era un opera da non fare assolutamente come mai adesso e' diventa un'opera indispensabbile, ed anche su la questione delle nostre truppe all'estero prima dell'elezioni dicevano che dovevano essere ritirate le truppe adesso bisogna vedere cosa dicono gli alleti, ma questo non era proprio quello che diceva il precedente governo? Cmq questo governo e' prprio un bel teatrino dove si devono accontetare i capricci dei bambini e dove non ci sta nessuno che stia insieme all'altro alleato.
 
 
Boycott
Boycott il 01/07/06 alle 09:25 via WEB
Crediamo di scegliere tra due cose diverse ed opposte, invece...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Boycott
Data di creazione: 14/11/2005
 

IL VIDEO DELLA SETTIMANA

 

TELEFONA GRATIS

immagineimmagine
 

LA TV SUL TUO PC

immagine
immagine
immagine
 

GIORNALI SUL TUO PC

immagine


immagine


immagine


immagine


immagine


immagine


immagine


immagine

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963