Boycott ©®

Responsabilizziamoci:"Questo Mondo alla rovescia ci insegna a subire la realtà invece di cambiarla,a dimenticare il passato invece di ascoltarlo e ad accettare il futuro invece di immaginarlo.Vediamo di vivere e lavorare per un mondo 'altro' "

 

AMARCORD


 
 
Citazioni nei Blog Amici: 115
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 03/08/2020 alle 12:08
 
La vita nasce per essere vissuta e per godere mon trovi?...
Inviato da: chiarapertini82
il 05/02/2016 alle 19:05
 
Il chinotto recoaro il top!!! Peccato che questo prodotto...
Inviato da: Andrea
il 09/07/2014 alle 22:10
 
Grazzie!
Inviato da: L'île au trésor
il 07/08/2013 alle 11:32
 
La informazione da voi data non corrisponde alla verità dei...
Inviato da: Zingaro Carlo
il 07/05/2012 alle 00:40
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

luca964leoaguecisala_giulianoemi952cassetta2amoilmareelaneve0fausto.panzeriwillobbreggiana0lillicamiecol2rita.zaninielviprimobazarpavone2303riccardiannamaria
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Boycott
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 43
Prov: VR
 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Dove sta il cambiamento?Finalmente...Duro colpo ... »

Meglio l'auto dell'amore famigliare

Post n°212 pubblicato il 01 Luglio 2006 da Boycott
 

    Cosa c'è di più bello che vivere in una casa da sogno, guadagnata con i risparmi di una vita, con i soldi sudati con il proprio lavoro, insieme alla donna che si ama? "Niente!" direbbero le persone con un briciolo di buon senso. Invece la pubblicità, con il mero scopo di far ridere e con la presunzione di colpire lo spettatore, risponde che è meglio guidare un'auto!

                                 

Ora, chi, dopo aver visto questo spot sente dentro di sè una voglia irrefrenabile di comprare quest'auto? Se qualcuno c'è, che si faccia vivo su questo blog e lasci un commento di cosa gli sia successo per correre dal concessionario.
Giusto un paio di giorni fa ho scritto un articolo su come siamo condizionati ad usare l'auto anche quando è più conveniente la bicicletta. Perchè in tv non ci sono spot sulla bicicletta? Esiste per caso un'impresa che fabbrica biciclette che da da lavorare a milioni di operai? Esistono distretti industriali dove si è sviluppato il knowhow (come oggi si chiama la conoscenza) del fabbricatore di velocipedi? Esiste un'azienda di biciclette indebitata fin sopra alla testa che lo stato continua a finanziare per non far perdere migliaia e migliaia di posti di lavoro? Forse no. E questa è forse anche la risposta al perchè in tv non ci sono spot per le biciclette.

E se gli operai del settore auto, che stanno perdendo il lavoro si buttassero sul business della bici? Città chiuse al traffico, ma aperte alle biciclette? Lavoro ce ne sarebbe? I benzinai che si trasformano in manutanzione ed assistenza per la bici? Sarebbe una cosa troppo rivoluzionaria?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Boycott/trackback.php?msg=1358148

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
luisa.gandi
luisa.gandi il 01/07/06 alle 11:08 via WEB
no carissimo non mi vien voglia di comprare la macchina in questione...lascerei correre l'uomo per poi non riaprirgli più la porta di casa...che se ne stia nella sua macchina ciao luisa eppoi io amo le bici non le macchine
 
 
Boycott
Boycott il 01/07/06 alle 12:43 via WEB
A persone così lasciamogli l'auto per andarsene il + lontano possibile...
 
cocacola80
cocacola80 il 01/07/06 alle 11:11 via WEB
La mia famiglia é quella che decrivi tu "da sogno"..il marito che torna a casa, io che cucino i bambini che corrono qua e la...ma la macchina nuova dobbiamo comprarcela per via del terzo figlio che sta arrivando....la macchinina che abbiamo ora sarà strettina per tutti....mio marito é ciclista e io qualche pedalata me la faccio pure....per una famiglia che fa grandi viaggi e che deve portare i figli a scuola 'senn é vicina) la macchina é indispensabile....e poi dai la pubblicità é molto carina...mi ricorda me e mio marito quando avevamo comprato all'epoca l'auto e volevamo guidare tutti e due...ihih...Buon fine settimana!
 
 
Boycott
Boycott il 01/07/06 alle 12:45 via WEB
Qui non si discute che l'auto sia utilissima, ci mancherebbe! Si sta però divinazzando un mezzo...e di questo mezzo ne facciamo un abuso...la pubblicità, a parer mio, e di una stupidità assurda...
 
DONNADISTRADA
DONNADISTRADA il 01/07/06 alle 11:59 via WEB
giro in bicicletta e possiedo una unica automobile familiare, usata per far dei viaggi con famiglia e per ...quando piove! Mi sta infatti invecchiando come anni e non come chilometri percorsi... sigh l'anno prossimo dovrò pure sostituirla e mandarla in pensione in vista di un terzo patentato in famiglia... sebbene non vi siano sufficienti piste ciclabili in italia, vivo nella città delle biciclette! vedi post su italia-australia nel mio blog (volendo)
 
 
Boycott
Boycott il 01/07/06 alle 12:47 via WEB
Qual'è la città delle biciclette? Ferrara?
 
rigitans
rigitans il 01/07/06 alle 14:34 via WEB
BUON POST...PICCOLO ERRORE: MILIONI, NON MIGLIONI ;) un saluto, RiGiTaN's
 
 
Boycott
Boycott il 01/07/06 alle 19:00 via WEB
Piccolo? grosso errore...correggo immediatamente...
 
bluwarrior
bluwarrior il 01/07/06 alle 17:15 via WEB
Il cinismo ormai è il sindaco del mondo e il cinismo ordina che le biciclette non debbano mai fare tendenza! Purtroppo! Spero che un giorno qualcosa faccia esplodere tutte le nostre coscienze imbrigliate!
 
 
Boycott
Boycott il 01/07/06 alle 19:01 via WEB
Cominceremo per forza ad usare il buon senso altrimenti ci estingueremo per insufficienza celebrale...come i dinosauri
 
sonofortunata
sonofortunata il 01/07/06 alle 18:38 via WEB
prima o poi, per forza di cose, si tornerà alla bicicletta. Mi sà che sarà anche molto presto. Il prezzo del petrolio sarà sempre più proibitivo e verrà usato solo per il riscaldamento. A meno che non venga inventato un nuovo carburante, resterà a disposizione solo il carburante naturale dell'uomo, ovvero i suoi muscoletti per pedalare. Mi auguro succeda prestissimo! (anche se non amo la bici e preferisco camminare, potrò sempre usare il monopattino no?)
 
 
Boycott
Boycott il 01/07/06 alle 19:02 via WEB
Anche i pattini...^_^
 
violette51
violette51 il 01/07/06 alle 19:33 via WEB
adir il vero ..come sempre successo ,solo qualkosa di rivoluzionario puo' dare una svolta..ciao vio
 
 
Boycott
Boycott il 02/07/06 alle 11:03 via WEB
Rivoluzionario può essere l'esempio di vita che si da...
 
back2thecommunity
back2thecommunity il 01/07/06 alle 21:02 via WEB
USO L'AUTO SOLO QUANDO DEVO GIRARE QUI NEL PAESE DOVE NON C'E' TRAFFICO E NON SCLERO CON IL PARCHEGGIO. in citta' mi muovo esclusivamente coi mezzi pubblici, faccio prima, mi piacciono, conosco alla perfezione quali mezzi prendere ( adoro il tram e la metropolitana) e tutte le linee che si intersecano e non mi squaglio dentro le lamiere ne faccio la coda ai semafori. la bicicletta perche' no? mantiene anche in forma
 
 
Boycott
Boycott il 02/07/06 alle 11:04 via WEB
La bici è meglio della palestra...^_^
 
annina79dgl
annina79dgl il 02/07/06 alle 10:00 via WEB
questo spot è orribile...visto di domenica mattina appena sveglia , mi pare ancora di dormire e di aver fatto un incubo....lo trovo proprio di cattivo gusto... mazza la tipa ancora viva dopo l'esplosione....la strega di Blaire aveva un suo perchè....questo spot, NO. W LA BICICLETTA, W LO SPORT, W IL MOVIMENTO CHE MANTIENE ATTIVO CORPO E MENTE.
 
 
Boycott
Boycott il 02/07/06 alle 11:06 via WEB
Quanti "rivoluzionari" in questo blog...chissà che le cose non cambino...
 
Gempo
Gempo il 02/07/06 alle 12:05 via WEB
Beh, vedendo la pubblicità viene voglia di NON comprare quella macchina, se in questo caso viene posta DOPO l'affetto della famiglia; se, ad esempio, fosse stata diversa la pubblicità, senza famiglia in mezzo, con l'auto che spunta tutta brillante (che so...) da un oceano, allora sì che avrebbe scaturito reazioni diverse. Ciao ed ancora molti complimenti x il tuo "blog intelligente"!
 
 
Boycott
Boycott il 02/07/06 alle 12:08 via WEB
"Blog intelligente"? Pensa che una persona che mi conosce molto bene mi ha definito "Idiota"...vedi com'è vario il mondo? ^_^
 
Gempo
Gempo il 02/07/06 alle 12:11 via WEB
E' intelligente nel senso che fa riflettere su argomenti di attualità coinvolgendo un numero notevole di persone (vedi Moggi): perché idiota? Cosa c'è di idiota?
 
 
Boycott
Boycott il 02/07/06 alle 12:50 via WEB
E'una storia lunga...Cmq sono contento che piaccia...+ piace e + si può sperare di cambiare qualcosina...
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 02/07/06 alle 21:14 via WEB
Confesso: vado con l'auto dappertutto, ovvio che ho mille scusanti... non ho mai tempo... ho mille borse della spesa... il lavoro è distante... mi sembra molto comoda per vari usi; l'auto è il mezzo del nostro tempo schizzato, accettiamolo... chiaro che la scelgo io e non la tv. Ciao.
 
 
Boycott
Boycott il 03/07/06 alle 08:17 via WEB
l'auto non è un male...è l'abuso di essa che è dannoso...
 
lulla8
lulla8 il 03/07/06 alle 10:21 via WEB
L'auto ormai è nispensabile,ovvio per chi vive in città è più facile con imezzi pubblici,ma chi tipo me vive in campagna,è costretto ad usare l'auto per andare al lavoro e per fare le commissioni,al tempo stesso nel tempo libero uso la bici per fare gite o solo per scaricare le tensioni dopo una giornata di lavoro,ripeto vivo in campagna e quindi per le biciclettate sono agevolata....però non rinuncerei mai all'auto...
 
 
Boycott
Boycott il 03/07/06 alle 10:40 via WEB
Io credo che sia + avantaggiato ad usare la bicicletta chi vive in città, perchè gli spostamenti sono più brevi...
 
navaspa
navaspa il 03/07/06 alle 10:22 via WEB
Sarebbe tropo si ma, se la bicicletta la si usasse per i trasferimenti brevi, sicuramente lo stile di vita migliorerebbe. La macchina si, ma per gli spostamenti lunghi. Per fare casa-lavoro, almeno in città, sarebbe molto meglio usare la bici.
 
 
Boycott
Boycott il 03/07/06 alle 10:40 via WEB
In sintesi hai riassunto il mio pensiero...
 
gnoccadentro73
gnoccadentro73 il 03/07/06 alle 13:55 via WEB
Concordo in pieno!!! E' assurdo... c'è gente che sposta la macchina 100m alla volta, di negozio in negozio, lasciandola anche in doppia fila pur di nn fare due passi a piedi o... in bici... Certo l'auto è indispensabile... ma certo non è indispensabile usarla sempre!!! Forte il tuo blog!!! Ciao
 
 
Boycott
Boycott il 03/07/06 alle 13:59 via WEB
Forte 6 tu...^_^
 
mahamata
mahamata il 04/07/06 alle 15:05 via WEB
Ciao boycott. Vivo in un paesone (leggi l'ultimo post sul mio blog) tutto sommato piccolo, ma pieno di auto che vengono usate anche per piccoli spostamenti. C'è una gran puzza di gas di scarico nelle vie della città, una puzza che ricordavo solo nella grande città in cui sono nata e che mai mi sarei aspettata di trovare qui. Personalmente faccio molti chilometri a piedi ed ho una bicicletta che spesso ho paura di usare per paura di venire travolta da qualche pirata della strada. Qui ad Aversa guidano da cani, sonoprepotenti e non rispettano il codice della strada. Ma adoro la mia bici... ;o)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Boycott
Data di creazione: 14/11/2005
 

IL VIDEO DELLA SETTIMANA

 

TELEFONA GRATIS

immagineimmagine
 

LA TV SUL TUO PC

immagine
immagine
immagine
 

GIORNALI SUL TUO PC

immagine


immagine


immagine


immagine


immagine


immagine


immagine


immagine

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963