GIORNI STRANI

Vita di comunità: mai come ora dobbiamo fare appello a ogni nostra singola cellula. E' giunto il momento di imprimere una violenta accelerazione all'intelligenza della nostra specie, come una frustata di tramontana: l'occhio non sarà occhio e la mano non sarà più mano, negli anni venturi.

Creato da sergioemmeuno il 22/04/2011
 

In classifica

 
 

Ultime visite al Blog

captain_harlock_7Prelude2012sergioemmeunoMAGNETHIKACrossPurposesLajla665althea_19631gloria19652014bettedaviseyes1lucilla_800Ventodorienteurlodifarfallavenere674cuoretenero75
 

Ultimi commenti

 

Foto

Molte foto sono state scaricate dal Web. Se sono protette dal copyright, l'autore può contattarmi e ne provvederò alla rimozione.

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 84
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Tag

 

modificare foto

 
Aggregatore notizie RSS
 

Aggregatore _nline

 

Personaggi e fatti

Il nome e cognome dei personaggi appartenenti ai racconti e ai tag "frammenti di scrittori in erba" e "il mio romanzo", come pure i fatti narrati, sono frutto della mia fantasia.

 

 

« L'esecuzione pubblica d...>>>> Gli innumerevoli am... »

Donne del Novecento: nonna Vera che incontra la sorella...

Post n°881 pubblicato il 07 Gennaio 2014 da sergioemmeuno
 

 

A sinistra la mia cara nonnina Vera che, negli scorsi giorni natalizi, ha rivisto la sua sorellona... e da quel che si vede è tutt'altro che contenta! ma glielo possiamo perdonare, no?

Quale indescrivibile tenerezza, queste donne di due generazioni fa, nate all'inizio del Novecento, che hanno conosciuto la grande guerra e sapevano bene il valore di parole come "famiglia" o "sacrificio".

Ne approfitto per augurare a Voi tutti un radioso 2014. :)

---------------------------------------------------------------------

P.s. per gentile concessione della cuginetta Anna Laura.

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/GIORNISTRANI/trackback.php?msg=12599360

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Alcestidgl2
Alcestidgl2 il 07/01/14 alle 23:51 via WEB
Che il 2014 t'invada di luce!
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 08/01/14 alle 22:10 via WEB
Detto da un'amante dell'Arte è un bellissimo augurio! Auguri a te, Zia Cris. :)
 
elisa.r79
elisa.r79 il 07/01/14 alle 23:52 via WEB
Un Radioso 2014 a te caro Sergio (e a tutti i tuoi cari) ;)
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 08/01/14 alle 22:10 via WEB
Anche a te, e al tuo amico, ELisa. :))
 
ottobre210
ottobre210 il 08/01/14 alle 07:07 via WEB
Lunga vita a nonna Vera e la sorella. Buon inizio del 2014, Sergio. Un abbraccio Francesca
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 08/01/14 alle 22:11 via WEB
Grazie del caro pensiero. Un mega 2014 anche a te, Francy-Petra. :))
 
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 08/01/14 alle 10:38 via WEB
un grandioso 2014 anche a te Serrge:)un abbraccio.
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 08/01/14 alle 22:12 via WEB
Auguroni per un bel new year anche a te e family, Mirror. :))
 
lying_eyes
lying_eyes il 08/01/14 alle 13:17 via WEB
Buon anno anche a te!!! E se posso, ma la signora in primo piano, beh si vede che siete di famiglia davvero...Un sorriso L.
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 08/01/14 alle 22:13 via WEB
Grassie and the same for you, La'. "Famiglia davvero..." cioè? :))
 
   
lying_eyes
lying_eyes il 13/01/14 alle 16:25 via WEB
Vi assomigliate, nell'espressione del viso e molto! L'appartenza del DNA...L.
 
     
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 15/01/14 alle 08:43 via WEB
Dici? non so, non riesco a vedere le somiglianze di me medesimo con gli altri. Ciao Laura. :))
 
DivinoGiove
DivinoGiove il 08/01/14 alle 14:16 via WEB
Certamente erano altri tempi, migliori o peggiori degli attuali non saprei dire, se escludiamo le parentesi belliche, ma la famiglia sicuramente rappresentava un punto di riferimento molto più forte di quanto non lo sia oggi, nonostante si debba ammettere che quest'Italia riesce a rimanere ancora in piedi grazie all'importantissimo contributo delle pensioni,degli aiuti economici proprio di quelle generazioni. Se i nostri vecchi avessero vissuto come si vive oggi, sommersi dai mutui, dai prestiti, dagli acquisti fatti sul "pagherò", esibendo auto di cui si è proprietari forse soltanto della portiera da cui accedervi, il nostro "stivale" sarebbe sotto il Mare nostrum di molte spanne.
Onore, quindi, ai nostri vecchi e al loro esempio.
Naturalmente, buon anno a te, caro Sergio.
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 08/01/14 alle 22:16 via WEB
Ho grande stima di quella generazione a cavallo degli eventi bellici. Avevano gli attributi. Del resto, come Mann insegna con i Buddenbrook, il benessere e il "pensare troppo" possono essere un mix assai letale... E la famiglia B. andò in decadenza proprio alla terza generazione, non essendo avvezza al lavoro. Auguroni RObe'. :))
 
Eli_Semplicemente
Eli_Semplicemente il 13/01/14 alle 09:51 via WEB
Mi ricorda la mia nonnina, tenerezza infinita... Donne d'altri tempi, di quelli in cui, hai ragione, la parola sacrificio era sentita maggiormente ma penso proprio per il periodo storico vissuto.. Buona giornata e ancora una volta radioso 2014 a te carissimo Se' ;))
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 15/01/14 alle 08:45 via WEB
E 'ste nonnine! ti assomiglia la nonnina? auguroni a te, Eli. :))
 
khenan
khenan il 13/01/14 alle 15:20 via WEB
Un sereno pomeriggio e un sorriso, :) A.
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 15/01/14 alle 08:44 via WEB
Buona giornata a te e benvenuta. :))
 
jessissima
jessissima il 16/01/14 alle 22:02 via WEB
è una bella cornice a questa foto questa tua descrizione. Nel senso che la foto presa così di per sè non dice nulla, ma tu hai descritto cosa ci sta dietro che unita alla foto fa commuovere e sorridere. Ma quanta storia hanno da dirci questi vecchiardi, e mi domando quando saremo NOI questi vecchiardi se mai rapresenteremmo così tanto per i nostri nipoti... la storia è storia. :-)) ciao Sergii
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 19/01/14 alle 05:59 via WEB
Quanta storia... e già. Una volta mi ero fissato in testa di fare un diario dove annotare aneddoti e costumi dei miei genitori, nonni e tutti quelli prima, e poi lasciarlo ai miei figli come testimonianza. Un diario generazionale. Ciao jessi. :))
 
   
jessissima
jessissima il 19/01/14 alle 17:55 via WEB
secondo me non accantonare questa fissazione, tienila ed elaborala nel tuo archivio, poi quando sarà il momento..zacchete ecco un altro libro di Sergio Messere, famoso autore di Generazione oltre la lineaaa :-))) ah sì a proposito non dimentico una promessa... questo libbro sadd'a leggere sì sì ^_^
 
     
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 24/01/14 alle 21:42 via WEB
Sì sì, lo terrò in considerazione. Grazie per il "famoso", ma voglio essere un underdog a vita! :))
 
silvia1996e
silvia1996e il 27/01/14 alle 16:02 via WEB
Sono bellissime queste due nonne! Anche se quasi a febbraio ti mando un mondo di auguri per un anno sempre un tantino migliore di quello passato. Ciao Ghost
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 28/01/14 alle 19:55 via WEB
E sì. Grazie e un ottimo anno "migliore assai" del passato, Flo. :))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963