Creato da Williams_Sindrome il 04/04/2008
I ragazzi/e con le stelle negli occhi

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultimi commenti

buon compleanno
Inviato da: ninograg1
il 20/05/2017 alle 14:41
 
buon compleanno
Inviato da: ninograg1
il 20/05/2016 alle 07:46
 
buon compleanno e buon 2013
Inviato da: ninograg1
il 20/05/2013 alle 08:04
 
buon compleanno e buon 2012
Inviato da: ninograg1
il 20/05/2012 alle 11:06
 
L'esame delle urine è davvero utile, andrebbe fatto...
Inviato da: chiaracarboni90
il 31/03/2011 alle 10:46
 
 
Profilo Facebook di Lello Piscopo
 

Ultime visite al Blog

arch.russovincenzocarmela.grimaldilindamartino82antonionimassimoanna.4tonyk65d.dapratoilaria.orgabbiannafaustotroglioGeriloclaudiapcpxxxzz0aurelia.moncadagiorgio.cardi
 

FACEBOOK

 
 

Leggi posta


Vuoi controllare se hai posta  

nella Tua messaggeria?

Clicca sulla lettera.

 

PETIZIONE

Foto copiata dal blog di blobbino2005


Per evitare che succeda
la stessa cosa a tuo figlio

Firma anche tu la petizione
contro le centrali nucleari

http://www.firmiamo.it/nuclearenograzie

 

 

Pedofilia

I bambini sono il nostro futuro

Abusare dei bambini è un crimine
contro l'umanità.
Diciamo BASTA!!!! ai pedofili.

Firma anche tu la petizione per richiedere pene più severe
per chi abusa dei bambini.
 

http://firmiamo.it/lottacontrolapedofilia

 

VIOLAZIONE INVOLONTARIA DEL COPYRIGHT

La maggior parte del contenuto di questo blog è stato raccolto su siti internet, ritenuto per tanto pubblico.
Ciò nonostante ogni immagine o scritto resta proprietà del rispettivo autore.
Se qualcuno notasse qualche violazione è  pregato di segnalarmela provvederò immediatamente alla cancellazione.
Grazie
 
 

Contro la pedoflilia ...

....Proteggiamo i nostri figli.

OSCURIAMO IL SITO DELL'ASSOCIAZIONE PEDOFILI DANESE

aquilone blu2

                                           CLICCA E FIRMA
 

TIBET FREE

 

Natura

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 39
 

Contatore

 

Visite

Web stats powered by www.clubstat.com

 

 

« DEDICASALUTE e BENESSERE »

RARI MA NON SOLI

Post n°237 pubblicato il 26 Febbraio 2009 da Williams_Sindrome

L'Associazione Italiana Sindrome di Williams (AISW) sez. Campania, aderendo all'iniziativa promossa dall'UNIAMO, organizza per il giorno 28 febbraio a Giffoni Valle Piana, una giornata di informazione e riflessione sul tema delle malattie rare; il programma prevede la proiezione, del film "Si può fare" di G. Manfredonia con C. Bisio, e di un dibattito; la proiezione del film si terrà presso la Sala Truffaut della Cittadella del Cinema e sarà dedicata alle scuole medie inferiori e superiori del comune e della provincia.

Luogo: Sala Truffaut, Cittadella del Cinema (Giffoni Valle Piana)
allestimento di uno stand per la  distribuzione di materiale informativo
ore 10:00: Saluto ed accoglienza dei presenti
ore 10:15: Proiezione del film: SI PUO' FARE
ore 12:00: Inizio dibattito con i ragazzi presenti.
Interverranno:
- presidente AISW - Campania, Flavio Puleo
- dott. Giuseppe Merla - Genetista
- dott. Dott. Giovanni Mugnani - Nefrologo
- Vincenzo Russo - poeta e scrittore

Il dibattito sarà moderato dalla vice-direttorettrice artistica del Giffoni Film Festival, dott.ssa Antonia Grimaldi.
L'evento gode del patrocinio del comune di Giffoni Valle Piana; ed è organizzato con il supporto del GFF.

Tutti quelli che vorranno onorarci della loro presenza, saranno i BENVENUTI.

Messaggio della First Lady, Signora Clio Napolitano in occasione della giornata delle Malattie Rare, 28 febbraio 2009.

In occasione della "Giornata delle Malattie Rare 2009" vorrei rinnovare a tutti voi che aderite alla Federazione Italiana Malattie Rare - UNIAMO e all’Organizzazione Europea EURORDIS e comunque a tutte le Associazioni che si occupano di Malattie Rare il sentimento di profondo apprezzamento per l’opera che svolgete a sostegno delle persone affette da malattie rare e delle loro famiglie.

Aiutare a diffondere la conoscenza delle malattie rare – come voi fate – può accorciare i tempi della diagnostica e favorire quindi la ricerca di terapie adeguate. La vostra attività di indirizzo nel segnalare i presidi sanitari competenti e le terapie idonee è di sostanziale aiuto per orientare tempestivamente le persone affette da malattie rare e le loro famiglie, in particolare per quelle malattie che non possono ancora contare su reti di informazione e sostegno. È importante la promozione, che voi praticate, di contatti e relazioni tra malati e famiglie che condividono lo stesso problema: la malattia, in particolare la malattia rara, rischia di produrre una capsula di isolamento sociale, dalla quale è necessario uscire per non sommare problema a problema.

E’ quindi decisiva la vostra attività di sensibilizzazione e di pressione sulla sanità pubblica e sull’industria farmaceutica affinché si investa nella ricerca al fine di produrre nuovi farmaci che rappresentano la speranza dei malati. E’ altresì utile che a questa pressione sulla sanità pubblica si aggiunga l’impegno a sollecitare l’erogazione di fondi provenienti da fondazioni e da enti privati.

Pochi riflettono sul fatto che le malattie rare coinvolgono, nel loro insieme, milioni di persone in Italia, in Europa e nel mondo. La vostra attività ha quindi una grandissima rilevanza sociale e credo sia ragione di soddisfazione il fatto che lo scorso novembre la stessa Commissione Europea abbia approvato la Comunicazione sulle Malattie Rare.

Certa del pieno successo di questa “Giornata delle Malattie Rare”, che quest’anno ricorre il 28 febbraio con lo slogan “L’assistenza al paziente: una questione pubblica”, vi auguro di cuore di ricevere l’attenzione e il sostegno che pienamente meritate.

La lettera è tratta dal sito: http://www.rarediseaseday.org/country/result?country_id=IT

 

A Cagliari per l’occasione è stata organizzata una Conferenza Stampa per la presentazione di una locandina divulgativa delle Associazioni di malattie rare che operano in Sardegna.
L’evento si terrà
alle ore 10.00 del 28 febbraio 2009 presso la Sala Riunioni del Palazzo Regio, Piazza Palazzo – Cagliari.

Per i collezionisti di filatelia: sarà presente un ufficio mobile di Poste Italiane con un timbro di annullo per la giornata.

 

Timbro Annullo

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963