Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

xavierwheelcarloreomeo0Arianna1921cassetta2jigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« REGOLE NON SCRITTELE MANI DI MIO PADRE »

QUALE VERITA'

Post n°442 pubblicato il 19 Febbraio 2021 da carloreomeo0

 

La verità, quale verità, la mia, la tua, la vostra? La verità è che questo Paese ha tante, troppe verità, ognuna diversa dalle altre a volte contrastanti fra loro, fino al punto di annullarsi a vicenda, in quanto l’una rinnega l’altra, difficile destreggiarsi fra tutte queste verità, arduo indagare per capire fra esse quel è quella più veritiera. Facile, molto più facile, scegliere fra esse quella che ci fa più comodo, quella che ci complica meno la vita, quella capace di mettere a tacere la nostra coscienza, quella che non ci costringe a dover cambiare atteggiamenti, abitudini, stili di vita, opinioni o idee che non abbiamo nessuna voglia di cambiare.

Qualcuno ha scritto che: “La verità è un lusso che non sempre possiamo permetterci.” Questa non è altro che un enorme bugia, perché vedete, la verità in questo Paese, non è che una convenzione, un concetto astratto, un abbaglio un inganno in cui può cadere una mente troppo schematica, condizionata da vecchi principi, da valori antiquati, da concetti ormai desueti.

La verità è che qualunque bugia può divenire verità, se ripetuta con convinzione un numero sufficiente di volte, se avvallata da un numero sufficiente di persone, se sponsorizzata da persone e personaggi che godono, a torto o a ragione, della nostra stima, della nostra fiducia. Per contrasto, qualunque verità può divenire menzogna, se negata ciecamente, ripetutamente da un numero sufficiente di persone, specie se tra esse a confutarla, ci sono quei personaggi che a torto o a ragione, godono della nostra stima, della nostra fiducia.

Questa e null’altro è la Verità!   

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Virtualizzato/trackback.php?msg=15362678

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 20/02/21 alle 00:28 via WEB
Mi viene in mente quanto disse Goebbels su Chaplin. Ancora oggi si crede che l'Artista fosse di religione ebraica.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 20/02/21 alle 15:37 via WEB
A volte la verità non è altro che ciò in cui abbiamo necessità di credere.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/02/21 alle 17:06 via WEB
Verità: nome comune di cosa astratto.
Ha in sè però una concretezza innegabile. E unica. Cos' ci insegnarono. Col tempo imparammo che non esiste un'unica verità e scoprimmo amaramente che esitono anche verità negate. E qualche volta ci sorprendemmo a fare nostra una frase di Rodari:
"nel Paese delle bugie, la verità è una malattia."
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 20/02/21 alle 18:15 via WEB
In questi tempi in cui le fake news, le bugie corrono veloci, la verità si riscopre zoppa nel suo incedere fra mille difficoltà.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963