Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

xavierwheelcarloreomeo0Arianna1921cassetta2jigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« ...E LA FARSA CONTINUASCANDALOSAMENTE RAI »

ASPETTI DELLA VERITA'

Post n°515 pubblicato il 03 Maggio 2021 da carloreomeo0

Ci sono verità talmente evidenti che ci sfuggono

e verità talmente nascoste da colpirci.

Xavier Wheel

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Virtualizzato/trackback.php?msg=15536893

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
daunfiore
daunfiore il 03/05/21 alle 18:35 via WEB
la verità...un tema così delicato, che si impatta di continuo con le nostre vite e le nostre scelte, ed in certo senso le modella.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 03/05/21 alle 21:58 via WEB
Ci scontriamo spesso con la verità nel nostro quotidiano vivere a volte ne beneficiamo, altre ne siamo vittime, a volte abbiamo l'esigenza di sbandierarla, di urlarla, altre l'impulso di nasconderla, di addolcirla, altre volte...
(Rispondi)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 03/05/21 alle 19:33 via WEB
Senza contare quelle che NON vogliamo vedere
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 03/05/21 alle 22:00 via WEB
Già, la verità a volte è scomoda, se la impugniamo essa ci porta a dei cambiamenti che non sempre siamo disposti a fare.
(Rispondi)
 
confort.zone
confort.zone il 03/05/21 alle 22:37 via WEB
La verità è così soggettiva. Tu, magari, ti esprimi in un modo ed io lo interpreto in un altro. Il valore di un concetto si perde in una moltitudine di sfumature in cui ognuno percepisce che gli fa più comodo,in base alle proprie esperienze di vita. Le verità che ti colpiscono, probabilmente, sono quelle più lontane dal tuo modo di essere. Le immagini e quindi, coinvolgendoti, ti sembrano più vere. :)
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 03/05/21 alle 22:56 via WEB
Quello che tu dici è innegabilmente una verità, come è vero che esistono come tu affermi verità soggettive, è altrettanto vero che esistono verità oggettive, che non possono a meno che non ce ne sia la deliberata volontà, essere inquinate dal proprio bagaglio esperienziale, da preconcetti e condizionamenti sociali, mentali o etici.
(Rispondi)
 
 
 
confort.zone
confort.zone il 03/05/21 alle 23:22 via WEB
La verità oggettiva però nasce comunque da una verità soggettiva. Mi spiego meglio, io la potrei accettare in campo medico scientifico, anche se i numeri,i teoremi e le varie formule sono frutto di regole, convenzioni e sistemi di una verità soggettiva condivisa. :D
(Rispondi)
 
 
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 04/05/21 alle 00:02 via WEB
Vedi però questa volontà di estremizzare, esasperare a tutti i costi la verità è tipico di chi cerca in essa nascondigli dove riporre la menzogna, appigli cui aggrapparsi per affermare, non potendo esistere una verità assoluta, allora anche la menzogna non esiste in quanto è solo un modo diverso di percepire la verità. Trovo questo atteggiamento molto ambiguo, subdolo.
(Rispondi)
 
maps.14
maps.14 il 03/05/21 alle 23:43 via WEB
Siamo tutti "uno, nessuno, centomila"... ~___~
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 04/05/21 alle 00:06 via WEB
Certo in ognuno di noi si nascondono varie personalità, le quali a loro volta si nascondono dietro ad innumerevoli maschere, ma se avrai la capacità e la pazienza per analizzarle tutte, alla fine vi troverai la vera essenza di ciò che le anima e questo vale anche per certe verità. Tutto dipende da quanto profondamente siamo disposti a scavare in noi stessi, negli altri e nella realtà che ci circonda, per portare alla luce ciò che in essa risiede.
(Rispondi)
 
 
 
maps.14
maps.14 il 04/05/21 alle 08:10 via WEB
"Capacità e pazienza" x analizzare i fatti, significa avere tanto tempo a disposizione ed oggi, in questa civiltà così veloce in cui l'apparenza ha preso il posto della sostanza, la riflessione é considerata un vero lusso. Se il tempo é spesso galantuomo, presto o tardi le miserie umane e le presunte verità vengono sempre a galla. Del resto anche la menzogna é una verità mascherata e le maschere, alla fine dello spettacolo, cadono sempre.^________^
(Rispondi)
 
 
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 04/05/21 alle 12:10 via WEB
Hai ragione, ma per arrivare a certe verità per me importanti sono pronto a scavare e a investire il mio tempo, per le altre faccio come dici tu, lascio che il tempo faccia il suo corso, portandole alla luce.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963