Creato da sparus_rm il 14/08/2005
La mia personale giungla cambogiana

 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Par condicio, me ce ficco

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Se vuoi contattarmi...

Ultime visite al Blog

mi.citoPrimosireyarisdgl5jaxdgl15pollastrina1anninalightemilytorn82volpoca0diletta.castellimg.padovanoelena33310pantaleoefrancarossi.dancefoggianellamakavelika
 

Ultimi commenti

ri-apri sta minchiazza di blog?
Inviato da: liubiza
il 22/05/2009 alle 16:22
 
Ho provato a mandarti un messaggio ma a quanto pare non è...
Inviato da: kolline
il 09/04/2009 alle 07:54
 
Sono d'accordo.Un'altra "vittima" della...
Inviato da: CONTROILMONDO
il 01/04/2009 alle 17:22
 
emmm... vabè, io non centro :)
Inviato da: elbirah
il 25/03/2009 alle 21:13
 
Wow! "Ovemai" Era una vita che non sentivo questa...
Inviato da: antesignana
il 22/03/2009 alle 20:46
 
 

I miei Blog Amici

- Perturbazione
- Polystirene
- Le Arabe Felici
- Femme Normale
- La camera Lilla
- Esco fuori (TheMarryingMaiden)
- Skassa
- antonia nella notte
- ....bisogni (respiro liberamente)
- Sex&theCity
- cognitive displaysia
- STURM und DRANG - Pornoromantica
- Bagnacauda
- OBLÒG
- Claudia's world
- Frame by Frame
- Ambrosia e cicuta
- MiSsSrEfuSe
- Irony is life
- Satine Rouge
- Contro corrente
- Voodoo_DoLLy
- Sex and the City
- PensoQuelloCheDico
- Quei formidabili anni 70
- L ATTIMO FUGGENTE
- In Esistente
- *Serendipity*
- jazzando
- Dare/Avere...
- In trappola - Kolline
- In Dipendenza
- ! Call Sazu !
- LIGHTHOUSE KEEPER
- Sconfinando
- Specchi dellanima
- Turista per caso
- LE MELE GIALLE
- Tracce
- Job and the city
- Oniricamente
- Anima In.Pena
- Bagnacauda e capperi
- Albatros_1972
- certi momenti
- Autoestinguente
- She goes away.
- ...viaggiando...
- DESIDERATA
- oliviaspaghetti
- Calamity Jane
- Pensieri
- Trozzolerie varie - Rospia
- outing
- DILOGIE & OMBRE DevaLou
- ES - Lady Violet
- im lazy - Gericorosa
- lo sguardo altrove
- Gozerdammerung
- Divino Flagello
- MY OWN TIME - Lallamai
- LORIAPRO - Volpoca
- LAraba Infelice
- Negli angoli di casa
- vivazapatero
- petali perduti
- Extraterrestre
- LOLITA A 360°
- da Napoli a Milano
- QUARTO BLOG
- MareMatta
- Piazza delle Erbe
- voci dal sottosuolo
- Mocambo
- Cinesi Felici
- HocusPorcus
- Clotiride
- Fogliosporco
- Siamo fatti cosi globuli rossi
- Nodopurpureo
- La Cortigiana scrive
- middlemarch
- *
- le con diréne
- TURK 182
- Umbilicus Pop
- Gli Allegri Beduini
- Cinesi Felici 3
- La Capoccia
- ANARCHICO BLOWJOB
- Ghiaccio
 
Citazioni nei Blog Amici: 39
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« SoloMessaggi rassicuranti »

Lingue perdute: il pilotese

Post n°263 pubblicato il 13 Marzo 2008 da sparus_rm

"Ledis en gentlmen di sis de raianèr nait inai ti tiu nain flait end wuir goii dodepart èn teicò in faivminits fram di èrport ova ghero tu pissa èrport. Plis aatre i suoership fasnsit belz, and sbriscioint squicchoff evri eletroni divais chen interfrte uit erplein sziistems, en ternitòn after stei in eerpo bilding ov d'stinescio. Ruut dis is the capten Ion Mecouienn, mai essistén Lubauicz en Elba, Uiuiana en Carmen uil teik kerr oviu diuring de flai. The erplen is a boin seven tri seven en ueter is stil uindi uill fali eiti andrid mitrs dairecz seveni seveni digri uit tempretur baut eitin degriss at lendin ik abau fiftifaif minits et en lendi is sfrish aprossimeitly at tèèn past seventin, affrrshuor eit handred sixt eit ziro eit ziro faiv cheerri on beggheig uill bi dinaid. Denghiu for flain raianèr. Usoorbrei and iunotorisd mbèrtescio of sehiuriti divais cul risalt in ligal escion"

Antica poesia in Gaelico, autore sconosciuto. Irlanda, XVI secolo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/cambogia/trackback.php?msg=4281614

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
TheMarryingMaiden
TheMarryingMaiden il 13/03/08 alle 08:34 via WEB
fantastica :)))
(Rispondi)
 
sparus_rm
sparus_rm il 13/03/08 alle 08:59 via WEB
La particolarità glottologica della lingua è che tutti, ma proprio tutti (anche in famiglia, per strada) parlano dentro una scatola di caffè di metallo. Per dare quel timbro nostalgico un po' così.
(Rispondi)
 
 
sparus_rm
sparus_rm il 13/03/08 alle 10:04 via WEB
Altra caratteristica del pilotese è la totale assenza di segni d'interpunzione e spazi di separazione di parole. Nel parlato è una ininterrotta catena di fonemi pronunciati in apnea.
(Rispondi)
 
 
 
gericorosa
gericorosa il 13/03/08 alle 11:02 via WEB
ahahahahah!bellissima!stavo pensando la stessa cosa l'altra settimana,in volo per Milano,basita ho guardato il mio vicino e ho detto:ma che cazzo sta a dì?
(Rispondi) (Vedi gli altri 3 commenti )
 
 
 
sparus_rm
sparus_rm il 13/03/08 alle 13:04 via WEB
E' una lingua iniziatica riservata ad una ristretta élite che ne costituisce la comunità dei parlanti. Poi, gli effettivamente capenti sono pochi anche tra loro.
(Rispondi)
 
 
 
gericorosa
gericorosa il 13/03/08 alle 13:21 via WEB
vero....quando fanno poi la pantomima dell'emergenza,sono ancora più ridicoli.Perchè continuano a farla?quanta gente si è salvata attaccandosi alla cannucciotta del giubbetto gofiabile?
(Rispondi)
 
 
 
sparus_rm
sparus_rm il 13/03/08 alle 13:37 via WEB
La pantomima delle emergenze è un'antico rituale praticato da questa comunità. Originariamente serviva ad ingraziarsi gli spiriti delle turbolenze contro l'eventualità di un disastro arereo. La sua efficacia era pari a quella della danza della pioggia tra gli indiani Hopi, tuttavia serviva a rafforzare i legami di gruppo tra gli adepti di questa cultura. Purtroppo, la progressiva secolarizzazione della setta ha portato le giovani leve a vivere il rito con un senso di scetticismo che non riescono a nascondere.
(Rispondi)
Gozer_ilGozeriano
Gozer_ilGozeriano il 13/03/08 alle 14:23 via WEB
la mia perversa mente invece mi ha portato negli anni a notare che molte hostess italiane non si fanno i peli sulle gambe e sulle braccia.
e che i piloti somigliano sempre a modelli di Armani.
Perchè non esite un pilota basso, grasso calvo come capita tra i camionisti, autisti, tassisti, gondolisti eccetera??
(Rispondi)
 
sparus_rm
sparus_rm il 13/03/08 alle 17:59 via WEB
Noto che tu guardi più i piloti modelli, e nelle hostess sei turbato dai peli sulle gambe. Tutto ciò è un po' preoccupante. Sei stato a fare outing? In ogni caso: ho amici che fanno i piloti e che non sono modelli di armani. Un'interessante scoperta sulla cultura dei piloti è che non amano molto che gli venga ricordato quando hanno spetasciato la macchina (leggi: un aereo che costa decine di milioni di euro) contro le reti di fine pista scassando svariate cose. Per i piloti parlare di queste cose è tapu.
(Rispondi)
 
 
Gozer_ilGozeriano
Gozer_ilGozeriano il 14/03/08 alle 16:02 via WEB
i peli sulle gambe dei piloti non mi interessano granchè.
per me potrebbero pure avere la foresta vergine nei calzini.
sulle hostess invece è grave.
il pelo mi smonta tutti i sogni erotici che mi costruisco sapientemente per sopravvivere alla paura dell'aereo.
(Rispondi)
 
 
 
sparus_rm
sparus_rm il 14/03/08 alle 18:03 via WEB
Toh, mi sembra un vecchio video dei Foo Fighter...
(Rispondi)
sparus_rm
sparus_rm il 13/03/08 alle 18:07 via WEB
Naturalmente, le vostre osservazioni sulla cultura della tribù dei "grandi uccelli d'argento" sono benvenute.
(Rispondi)
ennegramma
ennegramma il 14/03/08 alle 09:26 via WEB
Io adoro quei simboli esoterici corporali che stewart e hostess, similmente ai momix, rappresentano al ritmo del pilotese. Figure danzanti e teatro N¨­ si fondono in un florilegio di mimica. I passeggeri sono come barbagianni, attenti e partecipi, ognuno ci vede qualcosa di personale e d'intimo. Io ci vedo la creazione.. l'alfa e l'omega della storia, le posizioni dei geroglifici egiziani e la scrittura cuneiforme.


Amo volare. Finch¨¨ quel fottuto apparecchio da 50 tonnellate sta in pista. Dopo produco milkshake dal duodeno.





..
(Rispondi)
 
sparus_rm
sparus_rm il 14/03/08 alle 09:38 via WEB
La danza dei momix fa parte dei riti propiziatori contro gli spiriti del disastro aereo. Certo, bisogna essere davvero de'grulli per credere che quella mascherina di plastihina gialla ti salverà la vità se salta via un oblò a 9000 metri d'altezza
(Rispondi)
 
 
ennegramma
ennegramma il 14/03/08 alle 10:09 via WEB
perché non mi salverebbe?



O_o
(Rispondi)
 
 
 
sparus_rm
sparus_rm il 14/03/08 alle 10:19 via WEB
In realtà serve solo per fare l'aerosol in aereo. Per la decompressione esplosiva in compenso c'è il santino di Padre Pio.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
ennegramma
ennegramma il 14/03/08 alle 10:33 via WEB
Dici quello che si faceva le stimmate con la tintura di io.DIO? Ah ho capito..
(Rispondi)
 
 
 
sparus_rm
sparus_rm il 14/03/08 alle 11:00 via WEB
Guarda che se si offende ti fa venire la ca'ona per du settimane, altro che mirk sceik.
(Rispondi)
alias1973
alias1973 il 15/03/08 alle 20:41 via WEB
Grande! ;o)
(Rispondi)
sparus_rm
sparus_rm il 18/03/08 alle 12:21 via WEB
A proposito di aerei e compagnie: guardate che bello spettacolino la Moratti che è pronta a far fallire l'Alitalia se non gli danno l'hub a Malpensa. Era dai tempi di mia cugina a quattro anni che non si vedeva qualcuno fare i capricci e battere i piedi così rumorosamente. E questa è la classe dirigente che si appresterebbe a governare il paese.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963