Immagini dal mondoi miei viaggi, i miei pensieri |
IL MEDICO - UOMO DI GENNAIO
ULTIME VISITE AL BLOG
AREA PERSONALE
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I MIEI BLOG AMICI
- IL DUBBIO
- So here I am..
- Fidati Attimi
- DI TUTTO UN PO
- ESSERE E APPARIRE
- Pensieri in liberta
- CertePiccoleVoci
- infinito - Oretta
- Bianco e nero
- speranza
- voglio volare
- Trappolina
- Ciondoli damore
- sous le ciel de ...
- salsedine del sogno
- ilgiardino dellavita
- Artemisias World
- ERO SOLA
- Punto di vista
- Vita da .... elfa!
- PENSIERI SPARSI
- Fuori dal cuore
- PICCOLO INFINITO
- io solo io
- Favole solo Favole
- PREGI E DIFETTI
- ALCHIMIA
- loro:il mio mondo
- Raggi di sole...
- PSICOALCHIMIE
- silenzio_urlato
- Una storia perduta
- CUORE IN VIAGGIO
- acqua che scorre
- IO CON ME
- angoloprivato
- pensieri e parole
- ricomincio da zero
- pensieri e capricci
- madonna59
- LaViaDeiColori
- Noir Napoletano
- Et Voilà
- Mr Nice Guy
- @Creative Insomnia
- Dark side of Mars...
- ti presento napoli
- Mirtilla
- Ultimi pensieri
- IGNORANTECONSAPEVOLE
- semplicemente io
- SF senza fine
- Angolo nascosto
- Ho Le Scatole Piene
- VerdeOro al Tramonto
- Origami
- Gocce di .....
- Come On You Slags
- La Siciliana Bionda
I MIEI LINK PREFERITI
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
TAG
Poco fa guardavo il cielo di Torino: c'è vento forte fuori, sembra che debba venire a piovere da un momento all'altro, anche se i cielo nuvole nere lasciano spazio a nuvoloni bianchi che fanno trapelare timidi raggi del tramonto. E allora pensi, pensi e pensi. Pensi che il mondo ti stia crollando addosso, pensi che i tuoi sforzi siano vanificati da un "deve fare la dialisi", pensi che anni di sacrifici e di duro lavoro non vengano ripagati con una vecchiaia tranquilla. Leggo i vostri commenti: un po' tutti ci sono passati, lo so che neanche in questo sono speciale. Nei giorni scorsi ci hanno ribadito che bisogna intraprendere questo percorso e che non ci sono molte alternative. Anche quella dialisi soft è tramontata: dovrebbe fare una dialisi "classica" che secondo il nefrologo è meno impattante. Nei prossimi giorni mio padre dovrebbe fare dei controlli preparatori che lo porteranno ad iniziare in autunno. Cateterizzato a vita, con un problema oncologico che deve tenere sotto controllo, questa notizia si è abbattuta su di lui e sulla mia famiglia come una mazzata. E' passata solo una settimana da quella conferma e devo dire che io non mi sono ripreso: pensavo che all'indomani era mia madre 77 enne a darmi forza e non il contrario. Capisci che non sei cresciuto quando sei un debole, quando sei tu che dovresti dare coraggio alle persone più fragili e invece non lo fai. Non so cosa mi aspetta: ricordo la dialisi 20 anni fa, ai tempi del servizio civile, e non so se le cose sono cambiate. Di certo per un uomo come lui, con tutti i problemi che ha, pensare di farsi trasportare almeno un giorno a settimana su e giù verso un ospedale credo sarà la mazzata finale. In casa non ne parliamo più, forse per voler dimenticare, forse perchè non parlandone pare che non sia vero, che non sia successo proprio a noi. E invece oggi pensavo che non è così...e così ho iniziato a cercare associazioni a supporto delle famiglie con parenti dializzati, soluzioni per il trasporto ecc....ci cambierà la vita e per ora dello scenario vedo solo gli aspetti negativi. Ci saranno aspetti positivi? Grazie a tutti coloro che mi hanno letto Amoon |
Sono stanco sia chiaro non fisicamente perchè, come quasi tutti, perchè quali sforzi volete che faccia. In questi giorni l'ultima visita di mio padre non è andata bene. Oltre ai soliti controlli che ormai lo segneranno a vita c'è una novità: la dialisi. Quando mio fratello l'altro giorno mi ha detto che il medico gliel'ha paventata mi è crollato il mondo addosso. 20 anni fa, durante il servizio civile, accompagnavo molte persone a fare la dialisi nei centri specializzati: chi 2, chi 3 volte la settimana ma tutti accomunati dallo stesso sgurdo triste, dimesso, stanco. "Voglio morire" diceva ieri in un momento di debolezza psicologica. E ve lo dico sinceramente io insieme a lui visto che mi sembra che tutti i miei sforzi siano vani in più aggravati da una pandemia che non migliora. Il nefrologo gli ha parlato di una dialisi soft che potrebbe fare a casa...certo forse non quella che io ricordo 20 anni fa, ma che comunque segnerà la vita di mio padre che, dopo anni di duro lavoro, sta passando una vecchiaia/pensione che peggio non poteva essere. Che tristezza che amarezza e la cosa peggiore è che non so cosa fare più che imporgli un certo regime alimentare e stile di vita sperando che, ad 82 anni, abbia ancora voglia di seguirti. Amoon |
Post n°2705 pubblicato il 11 Gennaio 2021 da amoon_rha_gaio
Mi sta capitando di frequente di pensare ad un vecchio post che scrissi, sfruttando si un pizzico di ironia, in cui palesavo quella che poteva essere la doppiezza di un utente. Mi sono accorto, a distanza di tempo, che forse mi sono sbagliato. Non nel senso che fosse doppio (lo era eccome, usava due profili), ma che forse quella era da derubricare ad una semplice bravata per avere consensi/commenti in un periodo in cui la classifica dei blog su Libero eleggeva celebrità (alcune arricchendole). Mi sono accorto che spesso venivo commentato da persone che, grattando via la patina di soliderietà verso il mondo gay, con me non avevano nulla da spartire. Politica, diritti, idee: anche, per citare un argomento di attualità, mi chiedo come possa aver fatto visita in maniera così assidua a questo blog chi pensa che il complottismo, le teorie dubitative sulla pandemia, ecc... siano all'ordine del giorno. Mi chiedo come possa aver letto il mio blog chi pensa che Heather Parisi, la brava ballerina, possa insegnarci qualcosa sui vaccini rispetto a medici e professori come Burioni, Galli o Locatelli. Ma a voi NoVax e complottisti vari, non generano irritazione? Amoon |
Tempo fa, quando ancora vivevo nella mia città adottiva, frequentai un corso di psicologia. Ricordo ancora come se fosse ieri quando il docente spiegava che spesso, l'uomo, per non essere sopraffatto dai propri errori, tenda a dare la colpa ad una causa esterna. Nei rapporti tra persone quante volte preferiamo dire "tu hai sbagliato" quando la colpa è di qualcun altro mentre preferiamo dire "se non fosse successo questo io non avrei fatto così" quando invece la colpa è totalmente nostra. E forse è un po' così anche questo 2020 che con oggi chiude i suoi battenti: anno bisesto, anno maledetto...e via di improperi sul 2020. Guardate che non è così, la colpa è totalmente nostra, la colpa è totalmente del genere umano. Non andiamo a cercare troppe scuse nel fato, nel 29 febbraio e altre cose similari. Il fatto è che le nostre azioni, il nostro mancato rispetto dell'ambiente, dell'esigenze della natura e della popolazione che vi abitava prima di noi è l'unica causa di quanto accaduto. E' successo in passato, succede ora e aimè succederà in futuro se continueremo così senza la presa di coscienza che la tutela ambientale è alla base della qualità della nostra vita. Piuttosto in questo periodo di pandemia mi chiederei se qualcuno ha imparato qualcosa, se la lezione ci sta servendo oppure no. Ecco la risposta a questa domanda forse mi fa più paura del contagio. Iniziate bene questo 2021 Amoon |
Certo quest'anno non sarà come le altre vigilie, ma forse sarà più carica di amore. Ci sarà meo spazio per il superfluo perchè forse, qualora ce ne fosse stato bisogno, abbiamo imparato che stare lontani non ci piace. L'isolamento vissuto tra marzo e aprile ci ha aperto gli occhi su alcuni aspetti che davamo per scontato. A me come se non bastasse è anche capitata una diagnosi oncologica per mio padre. Dopo tutto quello che ha sopportato negli ultimi 3 anni ad aprile, in piena pandemia, anche questa mazzata proprio non ci voleva. Così a Luglio ha iniziato la radioterapia: 26 sedute consecutive in quel di Candiolo non sono state semplici. In primis perchè lui si è chiuso in se stesso e quelle poche volte che parlava lo faceva per sputare rabbia. Secondo perchè l'ambiente di Candiolo non è semplice e se sei empatico le persone che ti girano attorno di distruggono psicologicamente. Fortunatamente però proprio nei giorni scorsi un esame del sangue ha fatto rientrare dei valori sballati nella norma. Certo l'età c'è però siamo ancora qui e ci apprestiamo, con tutte le cautele del caso, a vivere ancora un Natale insieme. Amoon |
Inviato da: cassetta2
il 01/01/2025 alle 05:36
Inviato da: cassetta2
il 29/07/2024 alle 22:31
Inviato da: riririta
il 03/01/2022 alle 16:29
Inviato da: solosorriso
il 24/12/2021 alle 17:00
Inviato da: riririta
il 13/07/2021 alle 12:00