Il sito non costituisce testata giornalistica, non ha comunque carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001." Le foto e i contenuti, non direttamente riconducibili a Vincenzo Giarritiello presenti su questo sito, sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione dei contenuti.
ALCUNE IMMAGINI PRESENTI SU QUESTO BLOG SONO TRATTE DA
http://www.windoweb.it/desktop_foto/desktop_foto.htm
L'AUTORE CITA VOLENTIERI LA FONTE, SCUSANDOSI CON GLI AMMINISTRATORI DEL SITO PER NON AVERLO FATTO PRIMA, DICHIARANDOSI DISPONIBILE AD ULTERIORI ADEMPIMENTI PER OVVIARE A UNA INVOLONTARIA, MA INGIUSTIFICATA, MANCANZA NEI LORO CONFRONTI!
Da dicembre disponibile in tutte le librerie, book-shop e su Amazon.
Al momento lo si può acquistare sul sito delle Edizioni Helicon
cliccando qui
L'amore ha il potere di fissare il passato in eterno presente.... Questa frase, annotata su un quaderno all'inizio del romanzo, è il tema conduttore della storia d'amore tra il giovane Kayfa e Miryam, donna matura e d'esperienza, che lo inizierà alle gioie e alle sofferenze dell'amore. Immersi in uno scenario da favola, facendosi scudo di una barriera di bugie e verità che metterà a rischio i loro affetti più cari, i protagonisti vivranno la loro passione senza freni con la complicità del mare e dell'intimità della casa di lei. Fondamentale la figura di Omar, pescatore egiziano con un intenso vissuto alle spalle, che attraverso la propria esperienza aiuterà Kayfa a districarsi nei meandri della mente e del cuore per avviarsi sul proprio cammino esistenziale.
« POZZUOLI, SGAMBATA DI SA... | LUIGINO D'ANGELO, PERSO... » |
FIORELLA MANNOIA, QUEL CONCERTO NON S'HA DA FARE
Post n°1661 pubblicato il 30 Dicembre 2015 da kayfakayfa
In questi due anni di governo Renzi, a detta di molti addetti ai lavori, le politiche attuate dal governo dell'ex sindaco fiorentino avrebbero ricalcato pedissequamente i programmi dei governi di centrodestra di berlusconiana memoria. Realizzandoli integralmente. Cosa che non era riuscita nemmeno Berlusconi il quale, sia per l'abolizione dell'articolo 18 che per le riforme costituzionali aveva trovato un muro invalicabile eretto dagli intellettuali, ovviamente di sinistra, e da molti organi d'informazione che mettevano in risalto come la realizzazione di quei programmi ledeva i principi costituzionali, annullando la democrazia nel nostro paese. Addirittura Roberto Benigni fece uno special televisivo dal titolo LA PIU' BELLA DEL MONDO al fine di difendere la Costituzione dalle modifiche che il governo voleva apportarle. Mentre il quotidiano Repubblica per settimane uscì con un postit giallo in prima pagina per protestare contro la legge bavaglio presentata dal governo che, se fosse stata approvata, avrebbe limitato la libertà di stampa tutelata dalla Costituzione. Ora che quegli stessi programmi di governo li sta realizzando il governo Renzi quelle stesse voci tacciono in maniera imbarazzante. E se qualcuna di esse parla per spiegare il proprio silenzio, scopriamo che preferisce tacere perché è confusa - è il caso di Nanni Moretti, all'epoca di Berlusconi leader dei girotondini -, oppure perché, pur non nutrendo simpatie per Renzi, lo preferisce non essendovi di meglio al momento in giro com'è il caso di Michele Serra. Spiegazioni per la verità alquanto maldestre che fino e qualche giorno fa alimentavano il dubbio che forse quei silenzi, più che un tacito appoggio a Renzi, fossero un'arma di difesa per non rischiare di essere estromessi dal panorama lavorativo. Dopo l'esclusione della cantante Fiorella Mannoia dal concerto di capodanno al Circo Massimo di Roma, seppure ufficialmente le motivazioni sono ignote, essendosi da sempre la Mannoia schierata contro Renzi e il suo governo, la sensazione che l'estromissione della cantante dal concerto possa essere una reazione politica al suo non essersi sottomessa al “padrone” di turno è molto forte. Di conseguenza forte è la convinzione che il silenzio degli intellettuali nei confronti di Renzi e del suo programma politico in chiara salsa berlusconiana sia una difesa per non rischiare di perdere il lavoro. O quanto meno di vedersi costretti a utilizzare canali alternativi con minor segito di pubblico pur di lavorare. È il caso dello scrittore Roberto Saviano il quale, dopo essersi schierato contro Renzi per via del presunto conflitto di interessi del Ministro Boschi nel crac della Banca Etruria - il papà della Boschi per anni ha fatto parte del cda della banca e poco dopo che la figlia divenne ministro fu nominato vicepresidente dell'istituto di credito – chiedendone le dimissioni, lunedì sera s'è dovuto accontentare di andare in onda su Deeja Tv anziché su un canale di grande ascolto nazionale quale RAI o MEDIASET, per raccontare l'anno che sta per concludersi, commentando le foto emblematiche in cui sono immortalati momenti salienti che lo hanno caratterizzato. Per dirla tutta, la sensazione è che il silenzio degli intellettuali verso Renzi sarebbe finalizzato unicamente a garantirsi la pagnotta! Se fosse così, l'onestà intellettuale non andrebbe a farsi benedire? Che razza di intellettuali sarebbero coloro che, pur consapevoli che il paese sarebbe succube di un regime tendente a ledere la democrazia, tacerebbero per garantirsi il futuro? Soprattutto che credibilità avrebbero costoro se un domani, caduto Renzi, assurto al governo il centro destra, farebbero il diavolo a quattro per fronteggiarne le politiche quando queste, rispetto a quelle di Renzi, avrebbero la parvenza di un brodino? Buon anno! |
AREA PERSONALE
CORRERE, UNA GRANDE PASSIONE
LEONARDO DA VINCI
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
I MIEI BLOG AMICI
- pensieri nel vento
- Il diario di Nancy
- sciolta e naturale
- Per non dimenticare
- il posto di miluria
- Arte...e dintorni
- dagherrotipi
- C'era una volta...
- passaggi silenziosi
- le ali nella testa
- Grapewine
- FAVOLE E INCUBI
- critica distruttiva
- GallociCova
- estinzione
- Starbucks coffee
- L'angolo di Jane
- In Esistente
- Comunicare
- Writer
- Chiedo asilo.....
- antonia nella notte
- Quaderno a righe
- come le nuvole
- Contro corrente
- Scherzo o Follia?
- La dama della notte
- MARCO PICCOLO
- Fotoraccontare
- epochè...
- considerazioni
- ESSERE E APPARIRE
- Oniricamente
- prova ad afferrarmi
- Nessuno....come te
- confusione
- io...Anima Fragile.
- evalunaebasta
- La MiA gIoStRa
- ...spiragli
- CORREVA L' ANNO...
- LE PAROLE
- SPETTA CHE ARRIVO
- (RiGiTaN's)
- esco fuori
- ....bisogni
- La Mia Arte
- pEaCe!!!
- Ginevra...
- Like A Wave
- BLOG PENNA CALAMAIO
- Amare...
- Sale del mondo....
- Praticamente Io
- Imperfezioni
- Mise en abyme
- Due Destini
- manidicartone
- acqua
- BRILLARE!!!!!
- Osservazioni
- XXI secolo?
- justificando.it gag comiche
- Di palo in frasca...
- montagneverdi...
- Verità... Piero Calzona
- osservatorio politic
- Geopolitica-ndo
- Lanticonformista
- Riforme e Progresso
- LAVOROeSALUTEnews
- Ikaros
- ETICA & MEDIA
- Canto lamore...
- Pino
- MY OWN TIME
- Tatuaggi dellanima
- così..semplicemente
- Accòmodati
- Il Doppio
- arthemisia_g
- senza.peli
- marquez
- Cittadino del mondo
- Quanta curiosità...
- entronellantro
- iL MonDo @ MoDo Mio
- LOST PARADISE Venere
- Frammenti di...
- La vita come viene
- Mondo Alla Rovescia
- Pietro Sergi
- StellaDanzante
- Polimnia
- e un giorno
- Parole A Caso
- tuttiscrittori
- Dissacrante
- Artisti per passione
Inviato da: Afroditemagica
il 23/02/2022 alle 16:28
Inviato da: Mr.Loto
il 04/07/2021 alle 18:54
Inviato da: cassetta2
il 19/03/2021 alle 18:50
Inviato da: cassetta2
il 03/02/2021 alle 13:14
Inviato da: Mr.Loto
il 31/10/2020 alle 18:20