Creato da kayfakayfa il 10/01/2006

LA VOCE DI KAYFA

IL BLOG DI ENZO GIARRITIELLO

 

 

« VIPOPOLI: IL RE SOLOBENEDETTO ETIMO, 2° »

BENEDETTO ETIMO

Post n°185 pubblicato il 08 Dicembre 2006 da kayfakayfa

immagine

DESIDERIO

L’uccisone del desiderio è uno dei dogma fondamentali, comune a tutte le tradizioni spiritualiste, sia occidentali che orientali, affinché l’individuo deciso a intraprendere un cammino cosiddetto  iniziatico possa un dì trascendere la materialità, giungendo a vivere in piena spiritualità la vita. Indistintamente tutti i Maestri, o presunti tali, allorché si trovano in presenza di un consesso di individui smarriti nel dedalo esistenziale,  alla ricerca del Filo di Arianna per ritrovare la perduta identità, pendenti dalle loro labbra come scolaretti ansiosi d’imparare la “lezione”, tronfi di boria, senza mezzi termini decretano che se davvero essi vogliono trovare la strada che conduce alla Luce devono seguire scrupolosamente i loro insegnamenti, imponendo per prima cosa il ripudio senza ripensamenti della materia in tutti i suoi aspetti fisici e finanziari. Alcuni per assicurarsi che i neoadepti, una volta entrati a far parte del loro gruppo, delusi o ricredutisi, decidano d’interrompere l’esperienza iniziatica ritornando nel mondo materiale, impongono ai neofiti di intestare a sé o al Gruppo i propri averi finanziari a scapito dei familiari, in quanto condividere ciò che si ha con gli altri accomuna e allontana dalle tentazioni! Chissà perché (nonostante i mezzi d’informazione non lesinano a mettere ripetutamente sul chi va là quanti cercano nel mondo dell’occulto le risposte alla vita che così facendo mettono solo in forse i propri capitali e la salute psicofisica), sono tuttora tanti gli sprovveduti che abboccano a queste esche verbali spacciate come chissà quali “grandi verità” da individui che si fanno chiamare Guru, ma che in realtà altro non sono che dei veri e propri “paraculi” che, se vai ad indagare, hanno la fedina penale più opaca di un ergastolano o giù di lì. Non rendendosi conto che mentre il Maestro predica loro la sobrietà di costumi, non disdegna di vivere nel lusso, circondandosi di ogni bene materiale che la vita offre; non disprezzando i piaceri carnali, sia etero che omo,  ammonendo i suoi adepti ad astenersi da ogni forma di animalità perché la carnalità è peccato. O viceversa spingendoli a soddisfare senza freni le proprie pulsioni sensuali, contravvenendo al Principio iniziatico comune a ogni insegnamento serio che ammonisce l'uomo a sottomettere le passioni alla ragione se davvero vuole elevarsi al cielo! Spesso munito di un parco auto, aerei e ville, nonché di un patrimonio finanziario tali da far invidia al sultano del Brunei… Tralasciando questi criminali alla ricerca di disperati per arricchirsi nella vita senza fare assolutamente nulla se non prendere per i fondelli il prossimo vaticinandogli un futuro roseo solo se si atterrà esclusivamente alle proprie indicazioni, in alcuni casi annunciando d’essere in comunicazione con gli angeli o altre forme di entità spirituali le quali hanno delegato loro di fare da tramite con l’umanità per comunicare alti messaggi d’amore e di pace affinché gli uomini non si autodistruggano,  vorrei soffermarmi per un attimo sulla parola desiderio e dimostrare come un’appropriata analisi etimologica spesso valga più di una lezione di vita fatta da mille Maestri messi insieme.

Leggendo TEORIA DEL CORPO AMOROSO (per un’erotica solare) del filosofo contemporaneo francese Michel Onfray, Fazi Editore, € 14,00, a pag. 41 leggo: “Compulsando i dizionari di etimologia ho appreso con piacere che il desiderio deriva dagli astri. In questo modo non siamo lontani dalla sfera e dal cielo abitato da pianeti magnifici e poetici. Smettere di contemplare la stella, insegnano gli etimi: de e sidere, cioè a dire rompere col celeste, col divino, con l’intelligibile, con l’universo delle idee pure, quello in cui danzano Saturno e Venere, Marte e Giove, la malinconia e l’amore, la guerra e il potere. Chi desidera abbasso lo sguardo, rinuncia alla Via Lattea, all’azzurro abbagliante e radica il suo volere nella terra, nelle cose della vita, nei particolari del reale, nella pura immanenza.” In sentesi “desiderare significa, più che cercare un’unità perduta, curarsi della terra, staccarsi dal firmamento. Lontano dalle Pleiadi e da altre costellazioni che assorbono il corpo e restituiscono un’anima pazza di assoluto, il desiderio costringe a riallacciare i rapporti con le divinità ctonie.” Leggendole e rileggendole queste parole mi hanno finalmente aiutato a capire il motivo per cui bisogna uccidere il desiderio, o quanto meno governarlo attraverso la ragione, se davvero si vuole intraprendere un cammino ascetico, Spirituale. Queste parole così semplici, che chiarificano come non hanno fino a oggi fatto un’infinità di libri letti, da sempre le avevo a portata di mano, bastava avessi avuto anch’io il buon senso, come l’autore, di consultare un serio Dizionario Etimologico, e mi sarei risparmiato un mucchio di sofferte speculazioni mentali atte a chiarirmi il perché di ciò. Ora che è spiegato il motivo per cui tutte le tradizioni spiritualiste ammoniscono l’individuo che vuole elevarsi in Spirito ad uccidere prima di tutto il desiderio albergante in sé, è altresì evidente che qualunque gruppo o setta con cui veniamo a contatto, o da cui veniamo contattati, che praticano rituali in cui il desiderio, (in particolare quello carnale dove orge boccaccesche vengono spacciate per sacramenti quando in realtà sono solo un pretesto per dare libero sfogo all’animalità celata in ognuno di noi), è spesso esaltato attraverso la somministrazione di bevande o droghe non può essere affatto di matrice spirituale. Il desiderio è eccesso, scrive Onfray a pag. 35; Desiderare significa avvertire il conflitto tra le due aspirazioni: una verso gli dèi, l’altra verso i demoni, asserisce a pag. 45.

Come si può credere o solo pensare che praticando una dottrina in cui si esalta il desiderio ci si possa mettere in contatto con le entità celesti quando è insito nella stessa parola de-siderio l’esplicito distacco dal cielo che il sottostarvi implica? Quando ci troviamo al cospetto di chi, spacciandosi per Guro, Maestro di vita o quant’altro cerca di convincerci che praticando una dottrina contemplante una ritualistica del desiderio nelle sue infinite sfaccettature ci si possa mettere in contatto con le presunte entità celesti, facciamogli una risata in faccia, scrolliamo le spalle e proseguiamo senza incertezze per la nostra Via perché costui sta solo mirando unicamente ai nostri soldi, al plagio della nostra anima, o semplicemente punta ad “approfittare” di noi per il suo esclusivo piacere fisico e basta. Nessuno meglio di noi stessi è il miglior maestro di se stessi purché ci adoperiamo ad acculturarci leggendo testi seri, appropriati, in sintonia con l’argomento Spirituale anziché quelli che ci fanno comodo perché nelle loro controverse, arzigogolate parole troviamo giustificazione all’appagamento dei nostri desideri! Siamo esseri umani ed è giusto che viviamo cercando di soddisfare i desideri che ci animano, l'importante è che abbiamo il buon senso di non confondere il sacro col profano, antitesi l'uno dell'altro.
Non c'è nulla di male a decidere di vivere materialisticamente, l'errore sta nel voler mischiare per forza materia e spirito, principi apparentemente disgiunti tra loro ma che in realtà interagiscono l'una con l'altro in virtù delle esigenze della psiche, parola che tradotta significa anima! Impariamo ad ascoltare le esigenze della nostra anima, solo così potremmo finalmente essere noi stessi, vivere felici! 

Commenti al Post:
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 08/12/06 alle 10:05 via WEB
interessante. ci metterei in più il fatto che ovviamente è più facile attirare adepti promettendo loro soddisfazione a tutti i desideri (carnali e no) piuttosto che promettendo una vita di rinunce. il fatto poi che la storia dell'uomo sia costellata di sette iniziatiche che praticavano la magia sessuale e orgiastica, dovrebbe far capire come spesso questo specchietto per allodole da solo funzioni ottimamente (e serva a convincere il malcapitato ingenuo a devolvere i propri beni, in fretta, al nuovo paese della cuccagna che crede aprirglisi davanti).
 
 
kayfakayfa
kayfakayfa il 08/12/06 alle 13:48 via WEB
Sono contento che il post susciti il tuo interesse. Credevo fosse abbastanza chiaro, quando mi riferivo alle esche utilizzate dagli pseudoguri per fare proseliti, che oltre alla vita di rinunce quale indotto per il paradiso, essi per attirare persone nel proprio entourage promettono anche una vita di piaceri. Il riferimento alle orge boccaccesche intendeva proprio questo! Grazie per la precisazione... Ciao
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 09/12/06 alle 21:33 via WEB
Io ho sempre pensato, in meniera molto spicciola, che se il desiderare è implicito nell'anima umana, non può avere connotazioni negative di nessun tipo. E' il voler rinnegare il desiderio come parte naturale di se stessi, che fa diventare il desiderio qualcosa di cui vergognarsi ed è in questo passaggio che diventa un ostacolo per la spiritualità.
 
 
kayfakayfa
kayfakayfa il 10/12/06 alle 07:18 via WEB
Sembra che bisogna imparare a saper desiderare...
 
violette51
violette51 il 09/12/06 alle 22:02 via WEB
interessante argomento..molti diconoo che senza desideri è morire alla vita..davvero da riflettere..ciao
 
 
kayfakayfa
kayfakayfa il 10/12/06 alle 07:25 via WEB
Sull'argomento si dicono e scrivono tante cose che ce ne sarebbe da discutere da qui all'infinito. Personalmente credo che la cosa essenziale sia vivere in maniera coerente nel senso che deve esserci sintonia tra il nostro pensare e il nostro fare, ovviamente previa analisi che col nostro agire non arrechiamo né offese né danni a nessuno finanche a noi stessi.. Ciao
 
costellazione68
costellazione68 il 10/12/06 alle 10:41 via WEB
...non avevo mai riflettuto sull'etimologia di questa parola...davvero interessante il libro che hai citato con tanta semplicità... ti auguro una Buona domenica*
 
 
kayfakayfa
kayfakayfa il 10/12/06 alle 14:09 via WEB
Buona domenica a te, ciao!
 
regina_crimilde
regina_crimilde il 10/12/06 alle 11:03 via WEB
non credi che parte di questa che si identifica come tecnica di proselitismo, non sia invece anche una credenza che la carica sessuale che si crea durante i riti orgiastici abbia un potenziale da poter essere utilizzato magicamente? (esattamente come tesurizzare l'energia elettrica naturale e utilizzarla a fini domestici e industriali)
 
 
kayfakayfa
kayfakayfa il 10/12/06 alle 14:08 via WEB
Come giustamenti dici, esiste una credenza radicata nella notte dei tempi secondo cui, praticando ritualmente la sessualità, attraverso riti orgiastici si potrebbero convogliare in terra le energie creative per poi utilizzarle a proprio uso e consumo a fini materialistici. Per quanto mi riguarda, essendo un tradizionalista convinto, il sesso rappresenta unicamente un momento di sublime dolcezza da condividere con la donna che amo o comunque con una donna che mi piace, verso cui mi sento particolarmente attratto. Certe pratiche ambigue e, soprattutto, pericolose per la sanità psicofisica non mi interessano minimamente. Tuttavia sono consapevole che da sempre esistono persone che si dannano l'anima per ricavare dal sesso più di quanto è dovuto, spesso indotte a ciò da individui senza scrupoli che con atteggiamenti amorevole le conducone in un baratro quasi sempre senza ritorno...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

- Abbandonare Tara
- pensieri nel vento
- Il diario di Nancy
- sciolta e naturale
- Per non dimenticare
- il posto di miluria
- Arte...e dintorni
- dagherrotipi
- C'era una volta...
- passaggi silenziosi
- le ali nella testa
- Grapewine
- FAVOLE E INCUBI
- critica distruttiva
- GallociCova
- estinzione
- Starbucks coffee
- L'angolo di Jane
- In Esistente
- Comunicare
- Writer
- Chiedo asilo.....
- antonia nella notte
- Quaderno a righe
- come le nuvole
- Contro corrente
- Scherzo o Follia?
- La dama della notte
- MARCO PICCOLO
- Fotoraccontare
- epochè...
- considerazioni
- ESSERE E APPARIRE
- Oniricamente
- prova ad afferrarmi
- Nessuno....come te
- confusione
- io...Anima Fragile.
- evalunaebasta
- La MiA gIoStRa
- ...spiragli
- CORREVA L' ANNO...
- LE PAROLE
- SPETTA CHE ARRIVO
- (RiGiTaN's)
- esco fuori
- ....bisogni
- La Mia Arte
- pEaCe!!!
- Ginevra...
- Like A Wave
- BLOG PENNA CALAMAIO
- Amare...
- Sale del mondo....
- Praticamente Io
- Imperfezioni
- Mise en abyme
- Due Destini
- manidicartone
- acqua
- BRILLARE!!!!!
- Osservazioni
- XXI secolo?
- justificando.it gag comiche
- Di palo in frasca...
- montagneverdi...
- Verit&agrave;... Piero Calzona
- osservatorio politic
- Geopolitica-ndo
- Lanticonformista
- Riforme e Progresso
- LAVOROeSALUTEnews
- Ikaros
- ETICA &amp; MEDIA
- Canto lamore...
- Pino
- MY OWN TIME
- Tatuaggi dellanima
- cos&igrave;..semplicemente
- Acc&ograve;modati
- Il Doppio
- arthemisia_g
- senza.peli
- marquez
- Cittadino del mondo
- Quanta curiosit&agrave;...
- entronellantro
- iL MonDo @ MoDo Mio
- LOST PARADISE Venere
- Frammenti di...
- La vita come viene
- Mondo Alla Rovescia
- Pietro Sergi
- StellaDanzante
- Polimnia
- e un giorno
- Parole A Caso
- tuttiscrittori
- Dissacrante
- Artisti per passione
 
Citazioni nei Blog Amici: 61
 

ULTIME VISITE AL BLOG

kayfakayfamonellaccio19kora69aida631m12ps12solitudinesparsacassetta2marabertowgraffio_di_tigre.itenzogiarritelloMiele.Speziato0ilpazzo0limitedelbosco0annamatrigianomarcodagolava
 

ULTIMI COMMENTI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963