laureanda

nonostante le difficoltà

Creato da ingegnere.ssa il 19/02/2007

...controlla la tua messaggeria....

 

cantico

 

I miei link preferiti

MI VOGLIO TANTO BENE!! ^_^

 

SIAMO IN...

website stats

 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

parigoliJUDA_KISSdercons1970ALGIORDINO1973ivonne71ioiobbiduedduesrlsangelomessina61sofiacruscotonio.70f_danilastelladrricciButterflay70dellomoannamoranduzzoclaudio
 

*

 

MENO 9 - 01 aprile 08

tecniche
informatica industriale-mult
elettrotecnica
automatica
calcolo
misure
sistemi
teoria dei segnali
tecnologie
controlli automatici
compatibilità elettromagnetica

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

FACEBOOK

 
 

 

I miei Blog Amici

- AMORE
- IL TRAPEZISTA
- sogno e magia
- Innamorata di Maria
- liberatemi!
- Son tornata.. collega ingegneressa ^_^
- Lettere in Fumo [lord_parassita]
- NON E UN BLOG [non.sono.io]
- Cosmo Blus World
- BOYS DONT CRY
- SoMeWhErE I BeLonG.. [Me.4ever]
- sognando il mare [niedda]
- A occhi chiusi
- NOI DEL CAPRICORNO
- noi della vergine
- Doc.Kit &amp; Mr.M&Uuml;rt
- cammino 2008
- Roby cè..
- 3 socie in affitto
- I RIMEDI DELLA NONNA
- Excuse Me..My Light!
- PetiteEtoileSansCiel
- Un Blog in Rosa
- UNA PIGOTTA...
- dieta e fitness
- EMOZIONI E PAROLE
- Messy Princess
- Il sapore del sogno
- nuotando nellaria
- Il mio posto segreto
- ~SENZA VOCE*
- ERRORI &amp; PERLE
- Puzzle di foto
- Live at Turin
- DiarioDiBordo
- E un Bridimondo
- Mariuzza
- Ester
- SITO DI MATTIA
- TESTA o CUORE?
- ladyhawke
- UNA VOCE NEL CAOS
- Fuoco e Diamante
- Pensieri invisibili
- Incantesimo a Parigi
- *Sweet Things*
- My posh life
- Un po di me
- MY LIFE MY RULES
- IL MONDO VISTO DA ME
- Sognare nn fa male!
- Perle di vetro
- New Born
- Musica e Parole
- Camera a sud
- Life in solitude
- Io sono Jane Bennet!
- Gocce di luce
- memorie rubate
- PICCOLO INFINITO
- Elys blog
- My Self
- empowermenteducation
- SALVE SONO IL TITOLO
- Laura dentro 1 click
- PRINCI vs TUTTO
- Brasil
- La vita a modo mio
- Poussière d ètoiles
- LaFataDellaPioggia
- SilenziosaMente
- Msl86
- Pensieri in liberta
- ROSS
- La mosca bianca
- sOgn@tr!c3 fOr 3v3r
- Natalina
- Tr0tt0l@
- diario personale
- IN STANDBY
- questa sera scrivo..
- frammenti di vita
- XYZ
- CiotolaPienaDiFollie
- Vera,VeVa,Verà,Ve
- VOMITORIUM..bla..bla
- oltre la bulimia
- diario
- basta
- My wonderful life!
- Ophelias Madness
- Battiti..
- 1,nessuno e centomila
- SPIEGATEMI QUESTO
- MULTICOLOR LIFE
- piccolaoasi
- Numero 21
 
Citazioni nei Blog Amici: 46
 
 

Ultimi commenti

Noi nati ascendente capricorno siamo i migliori!
Inviato da: chiaracarboni90
il 27/07/2011 alle 12:42
 
non pubblicare queste cose ti prego...le persone che dicono...
Inviato da: Anyyy
il 14/07/2010 alle 21:33
 
dove sei finita? tutto bene? un abbraccio.. IsA
Inviato da: IsAbeAu13
il 06/09/2009 alle 15:21
 
Toc toc.. ci sei? Fai un salto a trovarmi, e dai...
Inviato da: vallllina
il 03/09/2009 alle 13:42
 
Ehi!Dove sei finita???
Inviato da: principessa_143
il 29/08/2009 alle 11:45
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

 

Fannullona

Post n°345 pubblicato il 20 Giugno 2009 da ingegnere.ssa

brunettaDa quando ho letto i consigli del sito scuola.net su come organizzare il tempo nelle giornate di studi...mi sento una fannullona...


Loro consigliano questa ripartizione dei tempi :
- Sveglia alle 8.00
- Studio mattutino dalle 9.00 alle 13.00
- Pranzo alle 13.00
- Riposino dalle 14.00 alle 15.00
- Studio pomeridiano fino alle 20.00
- Cena
- Serata di riposo, da spendere come meglio credete (uscite con amici e affini, film, e quanto altro vi viene in mente, l'importante è far distrarre il cervello...)
- Ora della Nanna: 23.00-24.00

Solo che io non studio così tanto...la mattina prima delle 9:30 non riesco ad aprire libro....poi spesso devo preparare il pranzo quindi verso le 12 /12:30 chiudo i libri....
Il pomeriggio dopo una sosta al blog...studio di nuovo...ma alle 18 già smetto....perchè a quell'ora guardo un telefilm in tv con mia madre...

studio troppo poco?? forse sì...
Da lunedì...cercherò di aumentare le ore di studio...magari provo ad iniziare prima la mattina e poi le 2 ore tra le 18 e le 20 in cui non studio posso recuperarle dopo cena....anche se sarò divorata dalle zanzare...

 
 
 

ARRABBIATA

Post n°344 pubblicato il 19 Giugno 2009 da ingegnere.ssa

Non sapete quanto mi arrabbio quando le persone parlano di cose che non sanno e si mettono pure a dare consigli....

Ad esempio...io non so nulla di economia o di danza...quindi non mi permetterei di dar consigli ad un economista o un ballerino....

Invece il mondo è pieno di sapientoni che anche se non hanno mai messo un piede in una facoltà universitaria si permettono di dispensare giudizi e consigli....ovviamente inutili.....parlando di passione....perchè dicono che se una cosa si fa con passione allora non se ne dovrebbe sentire il peso.......

a me tutto questo sembra una grande cavolata di una persona che vive nei sogni...o che vive guardando i filmetti americani....
addirittura mi ha dato dell'immatura....se fossi immatura penserei alla passione....a non far sacrifici per il mio futuro....pensando che sia un bene solo quello per cui ho passione....

secondo voi....una signora che pulisce i cessi in un centro commerciale....lo fa per passione????
e un uomo che scarica scatoloni dalle navi in un porto, lo fa per passione???
e un uomo che lavora in miniera?

tutti gli adolescenti sono ingannati da questa storia della passione....crescere vuol dire diventare consapevoli delle proprie responsabilità e delle necessità che la vita ci impone.
e poi se vogliamo essere puntigliosi...la parola passione deriva dal greco pathos...che significa sofferenza......quindi quando uno ha una passione...non è vero che non ne sente il peso...ma anzi soffre...soffre molto....ci sono ballerine a cui sanguinano i piedi per il troppo stare sulle punte....
ed io non capisco perchè se una persona si sfoga un po' dal peso che ha sulle spalle arriva qualcuno a criticare e giudicare....che mondo marcio

ma ho dato già troppa importanza a qualcuno che non la merita....
"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

 

 
 
 

:(

Post n°343 pubblicato il 19 Giugno 2009 da ingegnere.ssa

Oggi sono triste, sarà che non mi sento bene, ma sono triste.
Vorrei aver finito tutti gli esami, vorrei aver finito l'università, vorrei lavorare magari anche per dare una mano alla mia famiglia. Vorrei poi fare sport...tanto sport...che fa bene al corpo e all'anima...ma tra lo studio e i pochi soldi...la mia attività fisica si riduce a poco....per fortuna ho la bici...e quella non costa nulla...e qualche volta riesco andare a nuotare...
Oggi mi sento un po' sola...vorrei uscire...ma non ho nessuno con cui uscire quaindi dovrei uscire da sola...e forse poi mi sentirei ancora più sola...
Quando finirà tutto questo?
Fa un caldo tremendo e devo studiare. Ho letto da qualche parte un post di una persona che diceva che il suo periodo più spensierato è stato quello dell'università perchè ora che lavora non ha più tempo per sè. Bho?! Io la vedo diversamente; mi è capitato di lavorare, ero lì, chiacchieravo, avevo la mente libera, ero tra la gente e mentre succedeva tutto questo guadagnavo qualche soldo e finito l'orario di lavoro non avevo altri pensieri se non per me stessa e la mia vita; invece studiando....sei solo, in una stanza, con la testa piena di pensieri ed ansie, non puoi uscire....e se esci ti senti in colpa perchè non stai studiando....fatichi come un mulo...ma non guadagni nulla...poi devi scordarti le vacanze e magari anche fare sacrifici... Che amarezza!
Eppure un lavoretto dovrò trovarmelo nelle prossime settimane per poter poi riuscire a pagare le tasse universitarie a ottobre.... Mi guardo intorno ma la spensieratezza di cui parlava quella persona non la trovo....

Sul sito scuola.net ho trovato i consigli diretti ai maturandi per organizzare la giornata in vista dell'esame di stato:
Come organizzare il tempo nelle giornate di studio?
Chiariamo subito che i giorni a vostra disposizione non sono molti, perciò bisogna sfruttarli al meglio. Di seguito vi daremo un piccolo calendario, ma ognuno di voi dovrà cercare di crearsene uno proprio, individuando le ore di studio, le ore di riposo, e, perché no, le ore di svago. La ripartizione dei tempi è perfettamente soggettiva e legata alle vostre abitudini personali. Un'ipotesi potrebbe essere la seguente:

- Sveglia alle 8.00
- Studio mattutino dalle 9.00 alle 13.00
- Pranzo alle 13.00
- Riposino dalle 14.00 alle 15.00
- Studio pomeridiano fino alle 20.00
- Cena
- Serata di riposo, da spendere come meglio credete (uscite con amici e affini, film, e quanto altro vi viene in mente, l'importante è far distrarre il cervello...)
- Ora della Nanna: 23.00-24.00

Forse andrà bene per l'esame di stato, ma per gli studenti universitari mi sembra un po' esagerato, visto che abbiamo un esame dopo l'altro e quindi dovremmo mantenere questo ritmo per mesi e mesi...compreso il periodo di natale...pasqua..e estate....
ma voi riuscite a studiare tutti i giorni per tutte queste ore?

 
 
 

Lunedì

Post n°342 pubblicato il 15 Giugno 2009 da ingegnere.ssa

 

Come sempre è arrivato un altro lunedì.
Oramai il sole proclama la presenza dell'estate e si sa che il caldo è invesamente proporzionale alla mia voglia di studiare
Quindi per non affogare nella mia pigrizia è meglio che io focalizzi le idee.

Obiettivi da raggiungere nei prossimi mesi...
1. perdere qualche kg nuotando e andando in bici  

2. studiare per sostenere e superare più esami possibili 


per trovare l'energia giusta ci vuole un po' di musica

 
 
 

CESARONI

Post n°341 pubblicato il 11 Giugno 2009 da ingegnere.ssa

Io questi Cesaroni...non li avevo mai visti...
sarà perchè per qualche anno non sono riuscita a vedere nessuna scena d'amore in tv...perchè stavo troppo male
sarà perchè ogni volta che vedevo due che si baciavano in tv ero costretta a cambiare canale...perchè quelle scene mi ricordavano e sottolineavano la mia infelicità nel campo sentimentale....
tutto questo perchè l'unico ragazzo che amo e che ho amato in tutta la mia vita non era mio e sentivo di non avere nessuna possibilità di averlo tutto per me...
ogni volta che vedevo una coppietta...pensavo che l'unico ragazzo che volevo per me era solo lui....ogni volta che vedevo due ragazzi baciarsi pensavo che l'unico che avrei voluto baciare era solo lui....
vabbè.....ok.....ma mi chiedo....ora che non ho più questi problemi e potrei vedere tutte le scene d'amore senza farmi del male.....perchè canale 5 trasmette le repliche dei Cesaroni dalla seconda serie e non dalla prima?!?
"Che amarezza!"


scena finale dei CESARONI 3

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963