Creato da sasacineman il 01/03/2005

MONDOCINEMA

itinerari multimediali della settima arte

 

« “Ischia Film Festival” d...31-07-10 – Concorso cine... »

Cinema di Barriera IX edizione. Torino 8-30 luglio 2010.

Post n°603 pubblicato il 07 Luglio 2010 da sasacineman
 

Cinema di Barriera

IX edizione, dall’8 al 30 luglio, per Cinema di Barriera, rassegna dalla formula originale, elaborata a misura del territorio di quartiere, che negli anni ha riscosso crescente successo, diventando un’iniziativa di decentramento particolarmente apprezzata nel panorama culturale dell’estate torinese. Organizzata da AIACE Torino e dalla Circoscrizione 6 Città di Torino, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e la Cooperativa Solaria, la rassegna si rivolge direttamente ai residenti delle zone Barriera di Milano e Regio Parco, pur essendosi affermata nel tempo come un punto di aggregazione anche per il pubblico di altri quartieri cittadini, della prima cintura e della provincia.

Collocato all’interno di un’ampia area metropolitana priva di vere sale di proiezione, Cinema di Barriera si caratterizza come una rassegna in grado di conciliare le esigenze spettacolari e di intrattenimento di una manifestazione rivolta al pubblico più ampio possibile (un “cinema per tutti”) con l’alto profilo culturale e artistico dei film proposti (un “cinema di qualità”). Secondo la formula fin dall’inizio modellata sulla specifica dislocazione territoriale, il programma – curato come sempre da Umberto Mosca – affronta i temi della rappresentazione cinematografica delle città, delle comunità sociali, delle loro contraddizioni e dei possibili modelli di convivenza, con un occhio di riguardo alle dinamiche dell’integrazione e al dialogo tra culture differenti. 

In particolare, quest’anno, la rassegna si presenta come una breve, ma incisiva panoramica sulla più recente produzione italiana ed europea con una serie di film che si focalizzano, in vario modo, sul motivo dell’incontro con l’“altro”, o comunque sugli “sguardi alternativi” quali occasione per elaborare valori, cambiamenti e testimonianze in grado di incidere profondamente sulla dimensione della persona o sulla comunità.

Come ormai tradizione, il cartellone si struttura in due parti:

  • un prologo, l’8 luglio al Cinema Massimo Tre, con la proiezione di La guerra non ci sarà e un incontro con Daniele Gaglianone, regista del documentario vincitore del David di Donatello, che racconta un viaggio nella Bosnia-Erzegovina di oggi, nei luoghi della memoria più tragica del passato – Sarajevo, Tuzla e Srebrenica –, alla ricerca dei motivi di dialogo e di testimonianze che riflettano sulla condizione del presente

  • quattro appuntamenti, a cadenza settimanale, dal 9 al 30 luglio, nella sede del Cortile della Scuola Elementare “G. C. Abba”, sul territorio del quartiere, nel corso dei quali verranno presentati e proiettati i film La prima cosa bella di Paolo Virzì, Il mio amico Eric di Ken Loach, Gli abbracci spezzati di Pedro Almodóvar e Soul Kitchen di Fatih Akin.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.


Sedi:
Cinema Massimo Tre, via Verdi 18 (8 luglio)
Cortile della Scuola elementare “G. C. Abba”, via San Benigno 18 (9-30 luglio).
In caso di maltempo, le proiezioni si svolgono nella Sala Consiglio della Circoscrizione 6, via San Benigno 22.

Info: Circoscrizione 6 - Ufficio Cultura, tel. 011 4435636
Aiace Torino, Galleria Subalpina 30, 10123 Torino
tel. 011 538962 - fax 011 542691
www.aiacetorino.it - aiacetorino@aiacetorino.it
 - consulta il programma

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

PICCOLO SCHERMO

Citazioni nei Blog Amici: 111
 

 

DISCLAIMER

MondoCinema è un blog personale, amatoriale, con finalità culturale, senza scopo di lucro. Non si tratta di una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001 in quanto i post sono pubblicati senza alcuna periodicità.

Molti link presenti in questo blog aprono pagine di altri siti cinematografici i cui contenuti sono prodotti e/o gestiti dai rispettivi proprietari.

L'intenzione dell'amministratore è di rispettare le norme sul copyright. Se del materiale pubblicato in questo blog (testi, immagini, video, link) dovesse far ritenere a qualcuno di essere stato leso in un proprio diritto, con semplice richiesta otterrà immediata rimozione.

MondoCinema
(2005-18) è un blog pubblicato con licenza Creative Commons “Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo” 2.5 Italia.

Licenza Creative Commons

Locations of Site Visitors

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963