Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 13/01/2010

 

LUTTO NEL BLOG, PRIMA SOLIDARIETA' DI QUESTA COMMUNITY, NON POSSO SCRIVERE ALTRO QUESTA SERA

Post n°3519 pubblicato il 13 Gennaio 2010 da psicologiaforense

HAITI, PIU' DI 100 mila
MORTI....

QUESTO BLOG E' IN LUTTO

LA GIORNATA ODIERNA (13 GENNAIO 2010) È, PER ME, DEDICATA AL LUTTO PER LE NUMEROSE VITTIME DELL’APOCALISSE, CHE HA TRAGICAMENTE COLPITO HAITI.
- NON ME LA SENTO DI ELABORARE ALTRI POST - 
E CHIEDO AI CREDENTI DI UNIRSI ALLA MIA PREGHIERA PER I TANTI MORTI E PER LE POPOLAZIONI IN INIMMAGINABILI DIFFICOLTÀ.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CRISI ECONOMICA PASSATA!:AUMENTANO ENEL, GAS, CARBURANTI, RIFIUTI, BOLLO AUTO, ASSICURAZIONI, GENERI PRIMA NECESSITA' ,

Post n°3518 pubblicato il 13 Gennaio 2010 da psicologiaforense

SE NON BASTASSE: dal 1° aprile 2010 più caro il bollo auto dal tabaccaio





Dal 1° aprile 2010 il bollo auto pagato in tabaccheria costerà 32 centesimi in più.
Dopo circa dodici anni, periodo in cui il compenso per ogni operazione di riscossione è stato fermo a 3mila lire (1,55 euro), con il Dpcm n. 186/2009 la cifra è passata a 1 euro e 87 centesimi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

UN ABUSO AL GIORNO TOGLIE IL CODICE DI TORNO, FAMIGLIA, SEPARAZIONE, DIVORZIO, BIGENITORIALITA', AFFIDO DELLA PROLE

Post n°3517 pubblicato il 13 Gennaio 2010 da psicologiaforense

SENTENZA DI CASSAZIONE

Risponde di sottrazione di minore la madre affidataria che allontana il figlio dal papà consentendo solo contatti telefonici.

La madre affidataria che, senza alcuna intesa con l’ex coniuge, allontana il figlio dal padre consentendo solo contatti telefonici commette reato. In particolare, rischia una condanna per sottrazione di minore anche se la donna, in sua difesa, ha sostenuto di aver avvertito il papà del posto in cui si trovava il bimbo e di aver sempre garantito un contatto telefonico tra i due. Tecnicamente, infatti, la condotta in esame integra il reato di cui all’articolo 574 del codice penale (“Sottrazione di persona incapace”) perché ha determinato un impedimento all’esercizio delle diverse manifestazioni della potestà del padre. Infatti, il principale bene giuridico tutelato dalla norma si identifica nel regolare svolgimento della funzione genitoriale. È quanto emerge dalla sentenza 42370/09 con cui la Cassazione ha confermato la condanna per sottrazione di minore nei confronti di una mamma affidataria che di sua iniziativa aveva portato il bimbo con sé in Sardegna per alcuni mesi privando così, in tal modo di fatto, il padre della possibilità di esercitare il suo ruolo di genitore non esplicabile solo con conversazioni telefoniche o con visite saltuarie. Insomma, la donna aveva scientemente sottratto per un lungo periodo il figlio al papà senza il suo consenso e tanto è bastato a far scattare il reato di cui all’articolo 574 del Codice penale. Secondo la giurisprudenza di legittimità, infatti, «risponde del delitto di sottrazione di persona incapace il genitore che, senza consenso dell’altro, porta via con sé il figlio minore, allontanandolo dal domicilio stabilito, ovvero lo trattiene presso di sé, quando tale condotta determina un impedimento per l’esercizio delle diverse manifestazioni della potestà dell’altro genitore, come le attività di assistenza e di cura, la vicinanza affettiva, la funzione educativa». 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LE FOTO DEL GIORNO: A P O C A L I S S E

 

ULTIMA ORA -

Post n°3515 pubblicato il 13 Gennaio 2010 da psicologiaforense

CATASTROFE

Terremoto al largo di Haiti: crollano palazzi e un ospedale. Morti e feriti

 

Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.0 Richter è stata registrata vicino alla costa dell'isola di Haiti, con epicentro ad appena 16 chilometri dalla capitale Port-au-Prince dove sono crollati edifici. Si scava tra le macerie. Morti e feriti. Il presidente Barack Obama ha detto che gli Usa sono pronti ad aiutare il popolo di Haiti.

Un allarme tsunami (
il testo) è stato lanciato per tutta la regione delle Antille per Cuba, Haiti, Repubblica Domenicana e Bahamas.

«Muri crollati, macerie ovunque, il cielo è grigio».
Cbs13.com riporta la testimonianza di un fotografo dell'Associated Press secondo il quale un ospedale è crollato a Petionville, sobborgo della capitale. «Tutto ha cominciato a tremare, la gente urla, le case hanno cominciato a crollare. Il caos è totale» ha detto il giornalista. Secondo la testimonianza ci sono dozzine di persone apparentemente morte o ferite sotto le macerie che bloccano le strade della capitale. Gli abitanti stanno scavando con le mani tra i detriti per cercare di salvare chi vi è intrappolato sotto.

Diverse case sarebbero sprofondate in un burrone. Si parla anche del crollo di un edificio di almeno tre piani: il fabbricato ospitava uffici privati e una scavatrice è intervenuta sul posto per cercare di rimuovere le macerie e individuare eventuali vittime o sopravvissuti.

«È un enorme catastrofe» ha commentato
l'ambasciatore di Haiti negli Stati Uniti, Raymond Alcide Joseph alla Cnn dopo aver parlato telefonicamente con suoi colleghi diplomatici nella capitale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963