Creato da bluaquilegia il 06/01/2014

la sete verde

"Avete 'n vo' li fior' e la verdura | e ciò che luce od è bello a vedere; | risplende più che sol vostra figura: | chi vo' non vede, ma' non po' valere." Guido Cavalcanti

 

 

« luce dalle orecchiesapersi prendere per perdersi »

quando il verso è fatto di silenzio

Post n°303 pubblicato il 02 Aprile 2019 da bluaquilegia

ELIZABETH BISHOP
-L'ARTE DI PERDERE-

 

L'arte di perdere non è difficile da imparare;
così tante cose sembrano pervase dall'intenzione
di essere perdute, che la loro perdita non è un disastro.

Perdi qualcosa ogni giorno. Accetta il turbamento
delle chiavi perdute, dell'ora sprecata.
L'arte di perdere non è difficile da imparare.

Poi pratica lo smarrimento sempre più, perdi in fretta:
luoghi, e nomi, e destinazioni verso cui volevi viaggiare.
Nessuna di queste cose causerà disastri.

Ho perduto l'orologio di mia madre.
E guarda! L'ultima, o la penultima, delle mie tre amate case.
L'arte di perdere non è difficile da imparare.

Ho perso due città, proprio graziose.
E, ancor di più, ho perso alcuni dei reami che possedevo,
due fiumi, un continente.
Mi mancano, ma non è stato un disastro.

Ho perso persino te (la voce scherzosa, un gesto che ho amato).
Questa è la prova. È evidente,
l'arte di perdere non è difficile da imparare,
benché possa sembrare un vero (scrivilo! ) disastro.

 


versi tratti da -
Elizabeth Bishop, Miracolo a colazione,
Milano, Adelphi, 2005

 

 

 

 

 

GIAN_or

VIVERE DI ETERNO


Vivere di eterno.
Insula utopica, luogo del senza fine
del non ancora realtà.
Essudata e rifondibile memoria
di esiti incongruenti e sgorgati
dal circuito lucente della storia.
Domani sarà oblio o perdono del passato?
Vivrò filigrane di musica
sull'instabile nota del perduto

 

SEVERAL

ESSERE ARTE

io sono.
una campionessa
in quest'arte ...
ho perso occhiali,
ombrelli, libri,
bottoni, forbici,
pezzi interi
di vita

 

TOBIAS

Arte di perdere.
Non trova il finale
dell'ultimo atto,
ha appena scritto.
"L'arte di concludere -
chi ne è capace
può
tutto."

 

WOODEN

L'arte in cui eccello



E' l'arte in cui eccello sul serio:ben pochi sono riusciti a perdere tanto tempo,come è capitato a me di perderne.Anche adesso mi ritrovo a perderne, come se ne avessi all'infinito. Ma, si sa che: chi ha le mani bucate col denaro ch'è tempo, è certo che non avrà mai tempo...per vivere.Io non ho le mani bucate, però il tempo lo perdo lo stesso.E sempre mi chiedo come sia possibile ciò.L'unica risposta che riesco a darmi,in modo da non cadere nella disperazione più nera, è questa: ogni cosa richiede il suo tempo,io ne accordo,ad essa, solo lo stretto necessario,finendo per avanzarne troppo.E il troppo è giusto che vada sprecato,cioè perso...

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipleggereeemma01bluaquilegiaossimorareleardglje_est_un_autrecassetta2PerturbabiIecaffeinadgl51anima_nomade0gianor1Perturbabileseveral1
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963