Creato da bluaquilegia il 06/01/2014

la sete verde

"Avete 'n vo' li fior' e la verdura | e ciò che luce od è bello a vedere; | risplende più che sol vostra figura: | chi vo' non vede, ma' non po' valere." Guido Cavalcanti

 

Messaggi del 12/04/2018

esitazione del mondo

Post n°228 pubblicato il 12 Aprile 2018 da bluaquilegia



FABIO PUSTERLA

LIBELLULA

I

 

Come perdutamente taciturno
l'occhio verde così verde del piccolo lago,
d'un verde tanto improbabile, chiaro
di sabbie e folti canneti (e l'acqua
nel fermo immagine tace, si raggela
in superficie attonita o stranita,
chissà), dove si annullano grida
e rumori distanti di traffico,
arrochiti, Bene bene,
qui tutto è perfetto, finalmente, tutto
precisamente riassumibile e in pace:
le case sopra i colli, i luminosi deserti villaggi,
gli orti e i gradini elettricamente isolati,
ogni cosa ha il suo avverbio preciso che delimita
la portata dell'azione, il delicato
definitivo ringhio del silenzio. Quelli
che qui camminano sanno
da sempre qual è la giusta direzione: cavalli,
biciclette, tutine da jogging,
yuk yuk, mumble mumble. L'armonia
del senso, nella saggia
rinuncia all'incertezza dei venti
che scompigliano le praterie?
O pensi sia una questione d'età,
l'epoca della storia o della vita? Questo pensi?
Tappe del progresso, esitazione del mondo,
rappezzi o rammendi del cielo?
Questo pensano gli ameni viandanti che sorridono
e si scansano appena se intercettano
il dubbio d'un'occhiata che sta in bilico
sopra un gorghetto che è meglio non guardare?

E tu, tu cosa vuoi per finire? Con il tuo sonno
arretrato, la stanchezza del sangue, e quel modo
di non desiderare più nulla
o quasi nulla? Cosa sai ancora chiedere
ai giorni, e in che giorni
di quale purgatorio ti incammini
controvoglia, a testa china e questa volta
a passi lenti e in fondo in fondo rassegnato
a non scoprire altre terre se non questa
labirintite prealpina? Poi:
dica con precisione il soggetto
da quanti decenni ore minuti secondi
vaga senza meta precisa e senza
sapere perché; dica se crede
onestamente che sia la cosa logica
o anche solo lontanamente scusabile. Dica
fin dove e se davvero
non riconosce in sé coscienza d'errore,
inanità di sforzi a ben vedere ridicoli.
Ponga il capo alla fine
mitemente sul ceppo e nessuna
lama cadrà, stia certo. Riconosca, riconosca,
sorrida.
versi tratti da Argéman, Marcos y Marcos Editore, pagine 198 e 199















GEHARD DEMETZ
GALLERIA PORTATILE















hardfucknota con un paio di maiuscole


Al centro dei versi si annida,
s'incista la lista delle domande
del poeta.

non stupiscono le riflessioni,
sempre le stesse, sui limiti,
sui paletti, sui confini che
affliggono,
che nessuno e nulla paiono aver posto
consapevolmente,
con un minimo di cognizione,
e scienza.
sono in bilico tra la caduta e
lo schianto.
posso scegliere come rompermi.
nemmeno mi sconforto quando
percepisco di non riuscire a
spiegarti oppure di spiegarti
altro, di cui nemmeno m'importa,
di cui neppure so.
mi soccorro all'incirca, irridendomi,
ma l'auto ironia non cura tutto.
non più.

Al centro della vita
i quesiti si replicano e replicano
infinitamente diversi e costanti.

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipleggereeemma01bluaquilegiaossimorareleardglje_est_un_autrecassetta2PerturbabiIecaffeinadgl51anima_nomade0gianor1Perturbabileseveral1
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963