Share on Facebook

Fondi

Presso la Giudea si inaugura una mostra collettiva di 15 artisti internazionali sotto il comune denominatore della Carta

03 -17 SETTEMBRE 2022

Memoria, emozione, e aree protette dei Monti Ausoni. Piccoli circoli intellettuali e d’artisti dai tempi di Giulia Gonzaga. Nella scoperta di luoghi ameni Fondi sorprende. Considerata spesso solo uno snodo dei mercati agricoli e agroalimentari dell’entroterra latino vi è un antico quartiere ebraico antecedente la costruzione dei ghetti e il castello Caetani. La significativa  la presenza di altre comunità hanno fatto di questa città e del suo territorio un naturale un laboratorio sull’identità culturale.

Sabato 3 settembre si inaugura una mostra collettiva di 15 artisti internazionali sotto il comune denominatore della Carta a cura di Marianna Coscione. Il titolo della mostra “Carta” in portoghese, lingua madre dell’ideatrice l’artista Pretta Fiore significa lettera, messaggio e vuole comunicare  l’urgenza di adottare comportamenti rispettosi verso l’ambiente.

Con : Monika Zarzeczna, Michael McGregor, Anna Onesti, Enrica Biscossi, Margot Krottenthaler, Benyamin Zolfaghari, Ana Biolchini, Flaminia Mantegazza, Sasha Zelenkevich, Romina Mazzocco, Emanuele Carbone, Antonio Agresti, Costanza Zaetta, Dagiimaa Khurstbaatar, Grazia Salierno.

Tutte le opere selezionate, per aspetto, trama, consistenza, superficie e sostanza indagano le molteplici declinazioni del supporto carta. Una selezione di dipinti, sculture, fotografie ed installazioni che si innestano nel suggestivo e ricco di storia, di Fondi e vogliono  stimolare un dibattito pubblico ed un pensiero critico su scelte quotidiane sostenibili da adottare.

Cover “Il mare segreto” di Anna Onesti. Oltre due nuove “Oro e Nero” realizzate con la costumista Enrica Biscossi .

CARTA PER UN’ARTE SOSTENIBILE | patrocinio del Comune di Fondi, Libreria Il Pavone, Fare Verde

sitnewsfeel

 

Fondi

FONDI | CARTA PER UN’ARTE SOSTENIBILEultima modifica: 2022-09-03T17:13:08+02:00da Dizzly