La Provincia di Foggia Si Ilumina Di”Viola”Iniziativa Dell’Inner Wheel di Foggia-Mimmo Siena-

Foggia

La sezione Inner Wheel di Foggia diretta dall’avvocatessa Irene Buonassisa,in collaborazione con le sedi di San Severo,Cerignola,Benevento,Valle Caudina ed altre hanno fatto partire l’iniziativa”Foggia Si colora Di Viola Per Aisp”.L’Aisp e l’associazione Italiana Studio Del Pancreas,le illuminazioni hanno coinvolto le citta’citate per sottolineare l’importanza della prevenzione,ed il sostegno alla ricerca in campo oncologico.Proprio di questo il 3 marzo a Benevento si terra’un importante convegno dal titolo”La Ricerca Dona Speranza”patrocinato da un comune campano insieme all’ordine dei medici di Benevento.L’Idea e’ del dottor Guido Giordano oncologo dell’unita’di oncologia molecolare del dipartimento di scienze mediche dei”Riuniti”Di Foggia.Seguira’al termine del convegno una apericena con l’esibizione di Deborah Colangelo(mezzo soprano),Ottavio De Stefano(voce)Saverio Coletta(piano)e Venceslav Quadrini(violino).

A Cerignola Partita Iniziativa Culturale”Adotta Uno Scrittore” All’Ist.Comprensivo ”Divittorio-Padre Pio”-Mimmo Siena-

Adotta Uno Scrittore

Chi non ricorda il bellissimo libro”Con Tutto L’Amore Che so”di Sara Ciafardoni??,ebbene diventa materia di ispirazione e tematica del progetto”Adotta uno scrittore”partito martedì 28 febbraio presso l’istituto comprensivo ”Divittorio-Padre Pio”diretto dalla professoressa Maria Luisa Russo.L’iniziativa in essere e’molto semplice in una serie di 4 incontri prevede la lettura e la rielaborazione scritta del romanzo “Tutto l’amore che so”, della giovane scrittrice cerignolana Sara Ciafardoni.Al primo incontro l’entusiasmo e le emozioni sono state intensissime,e siamo certi che nei prossimi incontri che si terranno tutto l’affetto e la vicinanza a Sara sara’piu’che sentito da parte della intera citta’.

Adotta Uno Scrittore 2

La Borsa Del Turismo Manageriale Per 3 Giorni a Bari-Mimmo Siena-

Bari 2Dal 1 al 3 Marzo ospitera’Bari alla Fiera Del Levante la Borsa Internazionale Del Turismo Manageriale,l’evento vedra’confluire esperti del settore e dare l’opportunità per animare una serie di confronti grazie alla disponibilità di rappresentanti delle istituzioni e del settore ricettivo, turistico e commerciale interessati a sostenere lo sviluppo del nostro territorio in chiave sostenibile, valorizzando le peculiarità, i saperi e le competenze esistenti.Per L’Assessore alla cutura e Turismo del comune Ines Pierucci”“La BTM è una importante occasione per la città di Bari – commenta l’assessora alle Culture e al Turismo Ines Pierucci – per accompagnare la crescita dell’affluenza e il processo strategico di vocazione culturale della città”.La Pierucci sottolinea anche che”Per la costruzione del programma, insieme ai protagonisti del tavolo permanente sul turismo consolidato in seno all’assessorato, con cui parleremo di strumenti sul turismo sostenibile, ci sarà Confartigianato, con cui realizzeremo delle dimostrazioni pubbliche di artigianato d’artista, l’assessorato allo Sviluppo economico, con il quale rifletteremo sulle tendenze in atto e su come qualificare sempre più l’offerta turistica cittadina in termini di servizi e opportunità, nonché le istituzioni regionali e Confindustria Turismo per la riflessione finale sulle strategie del turismo a Bari nel più ampio quadro regionale”

Anas Accoglie Richiesta Sindaci Del Barese Per Salvaguardia Impianti Di Illuminazione-Mimmo Siena-

Statale 16

L’Anas societa’che si occupa della manutenzione delle strade italiane,ha accolto la richiesta di due sindaci Decaro(Bari)e Colonna(Mola Di Bari)per salvaguardare gli impianti di illuminazione nel tratto che collega le due citta’.si è tenuto lunedì un incontro tecnico nel corso del quale ANAS ha dichiarato la propria disponibilità ad accogliere la richiesta di rimodulare il progetto avanzata dai sindaci di Bari e Mola garantendo gli attuali livelli di illuminamento e sicurezza.Quindi il solo mantenimento dell’impianto d’illuminazione in prossimità degli svincoli (tipico delle strade extraurbane) risulta insufficiente a garantire il comfort e la sicurezza necessari, come paventato in primis dai residenti di quelle zone.Nei prossimi mesi, ANAS provvederà ad assicurare la realizzazione di un impianto di illuminazione che non interesserà più l’asta stradale principale ma le complanari, ove presenti, oppure delle localizzazioni individuate a tal fine lungo il percorso.

Nuova Diatriba In Consiglio Regionale Pugliese a Bari Rinvìo A Marzo-Mimmo Siena-

Regione Puglia 1

Che fosse una seduta del consiglio regionale pugliese ad alta tensione lo si sapeva,eppure nonostante la diatriba con il Terzo Polo la seduta viene nuovamente rinviata al 14 Marzo.Oggetto della nuova diatriba fra Emiliano e l’opposizione e legata al mancato passaggio di una proposta di legge inerente l’istituzione della difesa civica all’interno della assise regionale presentata da un partito di maggioranza,Il Pd.Evidentemente la proposta ha suscitato diversi malumori nella opposizione di centrodestra e non solo,e per farla breve in molti hanno abbandonato l’aula dell’assise,riducendo il numero dei presenti e rinviando alla prossima seduta il 14 Marzo.Inevitabili le polemiche con Fratelli D’Italia sulle barricate sostenendo che”La Puglia ha bisogno di un difensore civico e non di altri due garanti – quello dei diritti di cittadinanza, degli utenti e dei consumatori, e quello del diritto alla salute – oltre ai tre esistenti (dei diritti delle persone sottoposte a provvedimenti limitativi della libertà personale, dei diritti delle persone con disabilità e del diritto alla salute).