Legalita’Baby Gang e Realizazzione Ospedali Nelle Riunioni Commissioni Consiliari Regione Puglia-Mimmo Siena-

 

Riunioni Commissioni Consiliari

Riunioni Commissioni Consiliari

Si prevede una settimana di argomenti di notevole levatura per le commissioni consiliari in seno alla Regione Puglia,si parte con la commissione criminalita’che nel pomeriggio del 15 giugno affrontera’i temi della legalita’e delle baby gang,nel primo contesto presentazione e trasmissione del video-clip “I Cento passi – una marcia contro la mafia”;nel secondo contesto ci sara’l’audizione del garante regionale dei minori in merito a misure restrittive della libertà e dell’Ordine degli assistenti sociali della Regione Puglia sul tema delle baby gang giovanili in Puglia e sugli strumenti ed i percorsi messi in atto dalla Regione per contrastare il fenomeno, nello specifico sul completamento del programma “Humus” e sugli interventi adottati in ambito di giustizia riparativa e presa in carico dei minori autori di reato.La III Commissione sara’chiamata ad affrontare la complessa vicenda della Realizzazione del nuovo Ospedale di Andria e in particolare verifica da parte di ASSET con i progettisti incaricati dalla ASL circa i rilievi progettuali evidenziati”chiamati in audizione il direttore generale ASL/BT, del Responsabile Unico del Procedimento, del direttore generale ASSET e del sindaco del Comune di Andria.

Insediato a Foggia Il Nuovo Rettore Della Unifg-Mimmo Siena-

Universita'di Foggia

Il nuovo rettore dell’Universita’di Foggia Lorenzo Lo Muzio si e insediato lo scorso 12 maggio nell’ateneo dauno,dopo la sua elezione avvenuta lo scorso 23 marzo in un contesto difficile.Un percorso che inizialmente non vedeva Lo Muzio a vincere difatti al primo turno Donatella Curtotti aveva ottenuto piu’voti rispetto agli altri poi piano piano tutti avevano rinunciato a proseguire puntando sul nome di Lo Muzio che con 341 voti ha vinto l’elezione.L’emozione nelle prime parole dopo quella vittoria furono”di dare al polo universitario dauno stabilita’e serenita”’.Nel suo primo commento dopo l’insediamento Lo Muzio dice” Inizia oggi un nuovo percorso di crescita che siamo chiamati a  intraprendere come Comunità coesa, unita, partecipativa. I prossimi sei anni ci vedranno impegnati nella  realizzazione di un progetto fondato su una visione comune di Università, una Università che vuole  riconquistare un ruolo centrale nella vita culturale e politica della società a livello locale, nazionale ed  internazionale”.Nelle prossime settimane sara’presentata anche alla stampa la nuova squadra che lo affianchera’e definire deleghe e intese sulle varie progettualita’da affrontare.

Bandiere Blu Anche Zapponeta Esulta Per Il Prestigioso Riconoscimento-Mimmo Siena-

Isole Tremiti Bandiera Blu 2023

Isole Tremiti Bandiera Blu 2023

Fra le 226 citta’che hanno avuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu dato da una organizazzione norvegese sulla qualita’del mare,c’e anche la citta’foggiana di Zapponeta.La soddisfazione di questo prestigioso riconoscimento e’ stata commentata dal primo cittadino Vincenzo Riontino che sottolinea l’enorme importanza della valutazione ottenuta”Abbiamo lavorato e continueremo a lavorare sodo per dare ancora maggiore visibilità al nostro territorio. Questa è una riaffermazione che ci continua a rendere orgogliosi e colmi di gioia per l’impegno che ogni giorno mettiamo in campo, non senza sacrifici. Un riconoscimento che rappresenta ancor più un valore aggiunto per la nostra comunità”.Le citta’pugliesi che hanno ottenuto la Bandiera Blu sono Isole Tremiti, Rodi Garganico, Peschici, Vieste e Zapponeta (in provincia di Foggia); Margherita di Savoia e Bisceglie nella provincia Barletta-Andria-Trani; Polignano a Mare e Monopoli (in provincia di Bari); Fasano, Ostuni e Carovigno (Brindisi); Ginosa, Castellaneta, Leporano e Maruggio (Taranto); Melendugno, Castro, Salve, Ugento, Gallipoli e Nardò (Lecce).

Giornata Mondiale Della Sindrome Di Enhers Aderisce Anche Bari-Mimmo Siena-

Bari 2

Anche il Comune di Bari partecipa lunedì 15 Maggio alla giornata mondiale della Sindrome di Enhers con l’illuminazione tutta blu la fontana monumentale Del Piazza Aldo Moro del capoluogo barese.L’iniziativa e’in collaborazione con la locale associazione che si occupa di questa malattia ereditaria che colpisce il tessuto connettivo, provocando ipermobilità delle articolazioni, estrema elasticità della pelle e fragilità dei tessuti, e per la quale al momento non esiste cura.L’iniziativa di sensibilizzazione si propone l’obiettivo di sostenere chi soffre di questa patologia e richiamare l’attenzione sull’importanza della ricerca scientifica nel campo delle malattie rare.

Emergenza Rifiuti Conferenza Stampa a Cerignola Del Sindaco Bonito-Mimmo Siena-

Conferenza Stampa Su Rifiuti

Conferenza Stampa Su Rifiuti

La Regione Puglia dovrà determinare una nuova “tariffa regolata” in modo da calmierare i costi nelle varie province pugliesi. L’obiettivo del nuovo Piano di gestione dei rifiuti è di chiudere il ciclo dei rifiuti entro il 2025 raggiungendo il limite massimo del 20% in discarica da qui ai prossimi quattro anni.Una decisione che sta mettendo in agitazione diversi comuni pugliesi,a Cerignola(Fg)il locale sindaco Francesco Bonito,ha convocato per lunedì 15 Maggio una conferenza stampa in cui illustrera’la prima reazione ufficiale alla decisione assunta dalla regione,che procedera’con una raccolta differenziata nei vari comuni con la previsione di partire entro l’inizio di gennaio con sistemi di raccolta differenziata nei Comuni di carta, metalli, plastica e vetro, e dove possibile legno. quindi rifiuti organici, imballaggi, apparecchiature elettriche e ingombranti. i Comuni, nell’ambito delle rispettive competenze dovranno organizzare sistemi adeguati di raccolta differenziata in modo da permettere il rispetto delle percentuali massime di frazione estranea e per scoraggiare il conferimento di frazioni estranee nelle frazioni oggetto di raccolta differenziata, incentivando il compostaggio sul luogo di produzione, soprattutto nelle aree con bassa densità abitativa.Esclusa la possibilita’di realizzare termovalorizzatori pubblici a parte quelli esistenti e che sono in mano ai privati.

Bilancio Dei Primi 100 Giorni Del Progetto Bike Sharing a Bari-Mimmo Siena-

Bilancio Positivo Progetto Bike Sharing a Bari

Bilancio Positivo Progetto Bike Sharing a Bari

Il Comune di Bari ha reso noto i primi dati del progetto Bike Sharing,dopo 100 giorni il bilancio e’positivo,

  • utenti registrati: 12.238
  • utenti attivi nell’ultima settimana: 795
  • abbonamenti complessivi: 6.884
  • noleggi totali: 29.474

Il Sindaco del capoluogo barese Decaro si e’detto soddisfatto di come procede il progetto e dei numeri rilevati”Questi dati ci restituiscono il valore della scelta e del lavoro realizzato in questi anni ma soprattutto ci dicono che i baresi apprezzano il servizio di bike sharing e lo utilizzano secondo le loro esigenze specifiche. Certamente quella di oggi è una città più consapevole e attenta alle tematiche ambientali e alle opportunità che i servizi di mobilità sostenibile possono offrire, sia in termini di risparmio di tempo sia in termini di costi. Ora dobbiamo continuare a lavorare sulle infrastrutture ciclabili per favorire gli spostamenti in sicurezza e incentivare sempre più le persone a spostarsi sulle due ruote in città, che sia nel tempo libero o per gli impegni quotidiani”