E’diventata Legge Regionale Pugliese La Figura Dello Psicologo di Base-Mimmo Siena-

Approvata Legge Regionale Su Psicologo di Base

Approvata Legge Regionale Su Psicologo di Base

Nel consiglio regionale pugliese del 23 maggio e’stata approvata in via definitiva la legge che stabilisce la funzione dello psicologo di base.L’annuncio e’stato dato dalla presidente dell’assise Loredana Capone che ha sottolineato la fondatezza di questa nuova figura nell’ordinamento regionale e medico delle nostre vite sociali,sopratutto per i piu’fragili inoltre” riconosce a tutte e tutti, indipendentemente dal fatto che possano permetterselo o no, il diritto sacrosanto a prendersi cura della salute mentale propria o di chi gli sta accanto. Prezioso il supporto dell’assessore Palese, del Dipartimento regionale della salute tutto, delle tante associazioni impegnate sui territori. Questa legge è l’esempio che quando la politica esce fuori dal palazzo e si mette in ascolto della comunità i frutti sono sempre buoni e si fanno fertilizzante per un benessere che è necessità e diritto al tempo stesso, un diritto che non può e non deve essere in alcun modo legato alle possibilità economiche dei cittadini”.Il provvedimento e’stato commentato dall’ordine degli psicologi pugliesi ne apprezza l’approvazione e afferma che”C’è ancora tanto da fare, il percorso è lungo, ora bisogna fare in modo che la disposizione di legge venga tradotta in atti concreti dalle Asl. L’Ordine della Puglia è pronto a dare tutto il proprio supporto alla Regione, al Dipartimento Politiche della Salute e a tutte le Asl affinché questa figura possa entrare presto a far parte degli organici in tutti i territori.

Presentata a Foggia La Squadra Di Governo Della Unifg-Mimmo Siena-

Insediata Squadra Della Nuova Unifg

Insediata Squadra Della Nuova Unifg

Si e’presentata a Foggia la nuova squadra dell’ateneo dauno guidata dal prof.Lorenzo Lo Muzio,il team e composto da 26 persone che dirigeranno le varie tematiche e dipartimenti dell’ateneo dauno.Nel suo intervento il rettore dauno ha sottolineato che”La nuova governance presenta una struttura di deleghe semplificata rispetto al passato, sulla quale è stato fatto un lavoro di sintesi ma sempre nel pieno rispetto della valorizzazione delle competenze abbinata alla trasversalità delle aree che caratterizzano la complessità dell’Istituzione e, in generale, del sistema Università.Dopo la presentazione ci si e spostati presso la sede del dipartimento studi umanistici dell’ateneo dauno,per il 31mo anniversario delle stragi mafiose in Sicilia,l’evento si è concluso con la piantumazione, nel giardino del Dipartimento di Studi Umanistici, di una pianta di rose bianche donata dall’Associazione studentesca come testimonianza dell’impegno della Comunità universitaria nella lotta alla mafia.

Approvata Proposta Ripristino Del Tribunale Di Lucera-Mimmo Siena-

Ripristino Tribunale Lucera

Ripristino Tribunale Lucera

Una buona ed importante notizia e giunta dal consiglio regionale del 23 maggio,infatti e’stata approvata una proposta di legge per il riristino dell’attivita’giudiziaria del tribunale di Lucera.La proposta portata dal gruppo di opposizione del centro-destra in particolare Da Fratelli Italia,prevede che le Camere, in caso di revisione della geografia giudiziaria, a prevedere, sulla base di apposite convenzioni stipulate dalle Regioni interessate che ne facciano richiesta al Ministero della Giustizia, il ripristino delle funzioni giudiziarie nelle sedi dei Tribunali circondariali e delle Procure della Repubblica soppresse dalla legge 155 del 2012.Un atto importante nell’ottica di un auspicabile ripristino del Tribunale di Lucera su cui ci stiamo battendo assieme a Fratelli d’Italia Lucera e all’avvocato Giovanni Tucci, presidente dell’Associazione Forense Territoriale di Lucera. La Capitanata ha visto la chiusura del Tribunale di Lucera e delle Sezioni Distaccate di Apricena, San Severo, Rodi Garganico, Cerignola, Manfredonia, Trinitapoli, e l’intero carico è stato così riversato sul solo Tribunale di Foggia, già in affanno prima della riforma, passato da un’utenza di circa 200mila abitanti – quella derivante dalla popolazione foggiana e dal comprensorio del Subappennino dauno meridionale – a una da 670mila.

Iniziativa Associazione Dauna”Il Cuore”Al Policlinico Di Foggia-Redazione World News Web 24 Online-

Sorrisi e Musica Al Policlinico Di Foggia

Sorrisi e Musica Al Policlinico Di Foggia

Continuano le novità del Il Cuore Foggia, l’associazione di clowndottori guidata da Jole Figurella. Per mantenere alta la qualità e la professionalità degli interventi, senza limitare la creatività, l’associazione propone attività di musicoterapia, in collaborazione con l’esperto Michele Bonfitto. Il volontario, il 19 maggio scorso, ha attivato il primo laboratorio di musicoterapia nel reparto di Oncologia del Policlinico Riuniti di Foggia. La Musicoterapia fornisce sollievo e permette di comunicare laddove le parole non arrivano, regalando emozioni uniche ed irripetibili in altro contesto. I laboratori presso il Policlinico di Foggia continueranno nei prossimi giorni sia in oncologia che nei reparti pediatrici.La presidente Figurella sottolinea che”Il nostro primo obiettivo resta l’umanizzazione della cura. La musica è senza dubbio l’arte più completa e sublime, attraverso cui è possibile aprire canali sensoriali e ha l’obiettivo di migliorare la qualità di vita, alleviando i sintomi e riducendo le emozioni negative di pazienti, familiari e caregivers, favorendo la resilienza e facilitando la comunicazione emotiva”. 

A Bari Premio All’Ex Presidente Regione Puglia Vendola-Mimmo Siena-

Premio Rotary Club a Ex Presidente Regione Puglia

Premio Rotary Club a Ex Presidente Regione Puglia

Il Comune di Bari effettuera’mercoledi’una cerimnia ufficiale per prenmiare l’ex presidente della giunta regionale pugliese Nicky Vendola,insieme al locale Rotary Club.Il premio intitolato”Premio Mediterraneo” per l’anno 2023 a Nichi Vendola, affermato uomo politico pugliese, già presidente della Regione Puglia, con la motivazione di “essere stato, con la sua attività politica, sociale e amministrativa, pioniere a fautore dell’impulso al cambiamento della nostra amata Regione Puglia”. Il premio ha la finalità di “conferire a eminenti personalità distintesi per aver operato – nella città di Bari o nell’area del Mediterraneo – in sintonia con gli ideali e gli obiettivi del Rotary, per propagare la comprensione reciproca, anche culturale, la buona volontà e la pace”.