Conferenza Stampa a Foggia Di Un Comitato Misto Medico Al Policlinico Di Foggia-Mimmo Siena-

Al Policlinico Di Foggia Conferenza Stampa

Al Policlinico Di Foggia Conferenza Stampa Com.Consultivo Misto

Rispetto dei diritti del paziente ed umanizazzione delle cure saranno i due punti centrali della conferenza stampa,in programma giovedì 8 giugno al policlinico”Riuniti”di Foggia,da parte di un comitato consultivo misto che ha operato nel corso di questi mesi e in quelli che verranno degli aspetti medici dei pazienti.L’Organismo ha il compito di verificare, supportare e proporre strategie e strumenti per il rispetto dei diritti e per migliorare l’Umanizzazione del cittadino/utente.È composto da membri designati dalle Associazioni di tutela e di volontariato maggiormente impegnate nel settore socio-sanitario.La Regione Puglia ha sottolineato l’importanza dei CCM nelle realtà aziendali quale parte integrante dei processi della programmazione sanitaria, controllo e miglioramento della qualità dei servizi sanitari oltre che come organo di promozione di iniziative territoriali con funzioni propositive.Interverranno il Dg dei”Riuniti”Pasqualone ed il presidente del comitato consultivo misto Walter Mancini e le varie associazioni che ne fanno parte in tutto una decina.

Intesa Comune Di Bari-Ispettorato Del Lavoro Sulle Discriminazioni In Ambito Lavorativo-Mimmo Siena-

Progetto''Rotta Verso Bari''

Discriminazioni Sui Luoghi Di Lavoro Intesa Comune Bari-Isp.Lavoro

Il tema delle discriminazioni nei luoghi di lavoro ha avuto una accelerazione importante,il comune di Bari insieme all’ispettorato del lavoro pugliese hanno firmato lunedì a Bari un protocollo sulle discriminazioni in ambito lavorativo.In sostanza il protocollo prevede che maggiori opportunità informative, di tutela e garanzia a quante patiscono discriminazioni e disparità di trattamento nei luoghi di lavoro e accrescere la cultura della legalità in materia di lavoro e legislazione sociale ampliando la consapevolezza dei propri diritti specie tra le lavoratrici. Inoltre e stato fissato per il prossimo 14 giugno un tavolo tecnico che avrà il compito di pianificare le linee di sviluppo della collaborazione e di definire le modalità operative utili a rendere l’intervento il più possibile accessibile e diffuso sul territorio.Per Francesca Bottalico assessora al welfare del comune barese firmataria insieme all’ispettorato del lavoro dell’intesa dice che”I contesti in cui si manifestano con maggior frequenza atteggiamenti discriminatori o violenti sono proprio quelli professionali, e in questa direzione intendiamo dar vita a spazi di ascolto, tutela e supporto per tutte le donne che ogni giorno, per i motivi più disparati, sono ancora vittime di azioni discriminatorie e vedono negati nei fatti diritti sacrosanti quali quello alla maternità, che in alcuni casi può costare loro un contratto di lavoro”.

Terminati i Lavori Della Commissione Regionale Sulla Criminalita’-Mimmo Siena-

Polemiche Su Blocco Concorsi Pubblica Amministrazione

Audizioni in Commissione Regionale Pugliese Sulla Criminalita’

Ha concluso i suoi lavori in Regione Puglia la commissione regionale sulla criminalita’,i lavori coordinati dalla vicepresidente regionale Cilento unitamente ai commissari in seno alòa stessa.E’stata ricevuta in audizione una delegazione dell’Associazione  Astrea, di Scorrano di Lecce, impegnata del comunicare, sin dalla più giovane età, il rispetto della legalità, ha avuto modo di presentare, con  canti e video clip il percorso compiuto fino ad oggi  dai ragazzi.Una delegazione di loro andrà a Palermo, nei primi  giorni di luglio, per vedere  i luoghi  dove si sono scritte tra le pagine più buie della nostra Repubblica,nel ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.Successivamente in audizione il presidente del circolo Arci di Adelfia che ha  chiesto alla Commissione di rendersi parte attiva  perchè il Consiglio regionale  chieda al Ministero degli Interni  di riconsiderare la decisione di  togliere la scorta  a  Pino Masciano, imprenditore calabrese,- cittadino onorario da qualche anno della nostra regione-  in regime di protezione da 25 anni, che pur continuando  a testimoniare in processi ancora in corso, si è visto  improvvisamente  privare della scorta poiché “ sarebbero venute meno le  esigenze di protezione”.

Consegnato Il Premio”Luigia Campagnaro”a Foggia ad Anna Maria Lombardi -Mimmo Siena-

Premio''Luigia Campagnaro''Alla Unifg 2da Edizione

Premio”Luigia Campagnaro”Alla Unifg 2da Edizione

Nell’aula magna del dipartimento di giurisprudenza dell’universita’di Foggia si e’svolta la seconda edizione del premio”Luigia Campagnaro”,dedicata ad una giovane universitaria scomparsa in un tragico incidente ad opera di un pirata della strada nel novembre del 2016.Il premio e stato assegnato alla dott.ssa Anna Maria Lombardi che si è laureata, il 25 febbraio 2022, con una tesi intitolata “Le piccole e medie imprese italiane nell’attuale contesto economico”.L’evento organizzato dalla Unifg in collaborazione con la fondazione Monti Uniti del capoluogo dauno ha visto la presenza della prof.Milena Sinigaglia, Prorettrice dell’Università di Foggia, la prof.ssa Madia D’Onghia, Ordinario di Diritto del lavoro dell’Università di Foggia e il prof. Aldo Ligustro, Presidente della Fondazione citata,nel suo intervento la Sinigaglia ha messo in evidenza che”Tenere alta l’attenzione dei giovani e della cittadinanza sulle vittime innocenti della strada è un obiettivo importante che ci permette anche di gratificare l’impegno e la capacità dei nostri studenti migliori e di ricordare una giovane vita spezzata che, certamente, avrebbe saputo interpretare al massimo la sua formazione accademica”.Alla cerimonia presenti anche i familiari della giovane studentessa scomparsa che hanno ringraziato l’Università per la vicinanza e la sensibilità dimostrata con la promozione di questa iniziativa.

Il Bonus Covid All’Attenzione Della Commissione Regionale Puglia Sanita’a Bari -Redazione World News Web 24 Online-

Polemiche Su Blocco Concorsi Pubblica Amministrazione

In Regione Puglia Apporofondimento Sul Bonus Covid

La commissione Sanita’della Regione Puglia ha approfondito la tematica inerente il bonus Covid,che avrebbe dovuto essere riconosciuto agli operatori sanitari impegnati nella lotta al Coronavirus.Nell’ottica dell’argomento il gruppo consiliare regionale di Fratelli D’Italia all’opposizione in Regione,ha chiesto delucidazioni sull’argomento specificando che tale premio era previsto dalla legge nazionale dell’aprile 2020, dedicato a tutti coloro che avevano svolto un’attività sanitaria in emergenza pandemica ed era sancito da un accordo fra i sindacati e la Regione Puglia.Sulla questione e’stato sentito l’assessore regionale alla Salute Rocco Palese,nel suo intervento il titolare del dicastero ha evidenziato come”le risorse Covid anticipate dalle Regioni non sono state ancora rimborsate dallo Stato, ma c’è comunque una dotazione finanziaria che sarà erogata alle singole Asl e  alle Sanitaservice, che tramite un accordo sindacale avrebbero dovuto stilare un elenco degli aventi diritto.