Corruzione Elettorale A Bari Arresti e Domiciliari Per 4 Persone Dimessa Assessore Regione Puglia-Mimmo Siena-

 

Bari,Palazzo Di Giustizia

Bari,Palazzo Di Giustizia

Una nuova bufera giudiziaria si e’abbattuta su Bari e la Puglia una operazione condotta dalla Procura di Bari ha portato a scoprire un giro di ccorruzione su voti elettorali in merito ad alcune elezioni svolte fra il 2020 ed il 2021.Posti agli arresti e ai domiciliari 4 persone,indagata una assessoressa alla Regione Puglia che ha dato le dimissioni dalla carica e dal suo gruppo politico di appartenenza il Partito Democratico,ai domiciliari finito il coniuge ed il sindaco di una citta’in provincia di Bari Triggiano.Le ipotesi investigative condotte rivelano una compravendita di voti con prezzo economico di 50 euro ed anhce la”’promessa”di un posto di lavoro da parte di uno dei soggetti coinvolti,nelle prese di posizione politiche della vicenda il Governatore pugliese Emiliano fa sapere che”il voto di scambio è un atto illegale e intollerabile. Il rispetto delle leggi è un presupposto imprescindibile per tutti e ancor di più per chi intende fare politica. Questo ho detto e praticato nella mia vita e chiunque lavori al mio fianco ne è testimone perfettamente consapevole. Magistratura e Forze dell’ordine lavorano incessantemente per verificare il rispetto delle leggi”.Da parte delle opposizioni si chiede che”Conte”leader pentastellato e iconsilieri in regione dovrebbero sfilarsi dalla attuale maggioranza di centrosinistra e dichiarare decaduto il consiglio regionale”.

Chirurgia Vascolare Nel Salento”Puglia Domani”Chiede Istituzione Reparto Salvavita-Divisione Informazione-

Lecce

Lecce

In corso all’ospedale”Fazzi”Di Lecce una serie di ispezioni della Asl locale per la possibile istituzione di un rearto salvavita per le chirurgie vascolari,un’attesa che dura da venti anni e su cui il gruppo politico”Puglia Domani”e’deciso piu’che mai a dare battaglia.Il gruppo politico mette in evidenza come sia frustrante per il capoluogo salentino non avere una equipe medica su questa materia con il rischio di trasferirsi in altre strutture sanitarie,doove questo tipo di reparto esiste.”interrogazione all’assessore Palese, in cui chiedevamo conto della revoca, per la seconda volta, del concorso per la nomina del primario di questo reparto, che esiste solo sulla carta. Nessuna risposta, né per iscritto né nell’aula del Consiglio, e confido dunque nella sensibilità del presidente della terza Commissione Vizzino, perché l’audizione venga convocata subito e queste risposte arrivino finalmente. Risposte che dobbiamo ai pazienti, ai cittadini. L’attivazione del reparto di Chirurgia vascolare dev’essere messa in cima alle priorità della Regione e dell’Asl di Lecce”. 

A Bari Penultimo Appuntamento Della Iniziativa”L’Ombra Illuminata”Donne Nella Musica”-Divisione Informazione-

Bari

Bari

La Teca del Mediterraneo – Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia ha ospitato il penultimo appuntamento della nona edizione del progetto di ricerca artistica “L’ombra illuminata. Donne nella musica”, dedicato al contributo femminile alla creazione e alle attività musicali,l’incontro ha proposto una riflessione a più voci sul panorama degli studi sulla presenza femminile nella musica, in particolare in Italia.È importante far conoscere e divulgare il contributo delle donne allo sviluppo della musica colta occidentale. Un contributo di valore assoluto che, nel complesso processo di canonizzazione del repertorio, non ha sinora trovato lo spazio che merita nella memoria collettiva. Nel corso della storia, le donne hanno influito sulla musica attraverso la loro creatività e il loro contributo artistico come compositrici, musiciste, cantanti e amanti della musica,presenti all’evento le relatrici Bianca Maria Antolini, direttrice editoriale della Società Editrice di Musicologia, e Maria Grazia Melucci, docente bibliotecaria del Conservatorio “Piccinni”. Ha moderato l’incontro Fiorella Sassanelli, docente del Conservatorio “Piccinni”. In apertura e in chiusura dell’appuntamento c’è stata l’esecuzione musicale, da parte di studenti del Conservatorio “Piccinni”del capoluogo barese.

Regione Puglia Smentisce Presunta Firma Sul Lea Ma Pronta a Legge Autonoma-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

La Regione Puglia ha smentito una notizia in queste ore su una presunta firma in campo nazionale relativa al Lea,la conferma e’arrivata dall’assessorato alla salute regionale che fa sapere anche che tale questione non e’stata mai approvata ne’in sede regionale e tantomeno al ministero della salute a Roma.Inoltre sempre fonti dell’assessorato barese rimarcano come”insieme al Presidente Emiliano e a tutto il Governo regionale stiamo valutando anche la possibilità di poter procedere con un provvedimento legislativo autonomo della Regione Puglia per recepire il nuovo prontuario e consentire così ai cittadini pugliesi di poter usufruire delle nuove prestazioni sanitarie previste dai nuovi LEA.Su argomenti così delicati come il diritto alla salute ed alla cura dei cittadini questo Governo regionale ha sempre agito all’insegna del confronto non solo con la maggioranza, ma con tutto il Consiglio regionale, avendo come unico obiettivo l’interesse dei cittadini

Commemorate a san Severo Le Vittime Della Strage Alla Stazione Ferroviaria-Mimmo Siena-

Monumento Vittime Stazione San Severo(Fg)

Monumento Vittime Stazione San Severo(Fg)

Commemorate Mercoledì 3 aprile a San Severo(Fg)le vittime della strage alla stazione ferroviaria avvenuta nella primavera del 1989,in fase di avvicinamento alla stazione di San Severo, dopo aver affrontato la curva che immette alla stazione i treni provenienti da sud, alcune vetture del convoglio deragliarono investendo il fabbricato presente al primo binario della stazione che ospitava il bar, la biglietteria, l’edicola, la sala d’attesa e l’ufficio del personale.Il bilancio di quella drammatica sciagura fu’di 8 morti e diversi feriti.Una inchiesta della magistratura appuro’cje la causa del disastro fu’dovuta all’eccessiva velocita’di uno dei due convogli,in una richiesta scritta all’allora ministro dei Trasporti Bernini il Governo escluse responsabilita’da parte delle Ferrovie Dello Stato che escluse ogni possibile collegamento fra l’incidente stesso e quanto era stato fatto presente da diversi macchinisti.Il sindaco locale Miglio ha desposto una corona di fiori sul luogo della tragedia,insieme ad un membro della locale polizia 

Polemiche Su Presidenza Provincia Bat Ira Di Gruppo Opposizione Regione Puglia-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

Scontro a distanza fra il gruppo consiliasre di opposizione in Regione Puglia Fratelli D’Italia ed il presidente della Provincia Bat Lodispoto,oggetto della polemica”forte”da entrambe le parti e relativa alla gestione presidenziale della sesta provincia pugliese.Il gruppo politico facente capo alla premier Meloni dice che” squallido scaricabarile che diventa persino ridicolo dopo che è al governo della Provincia da più di cinque anni.L’unica verità contenuta nelle sue pretestuose dichiarazioni è quella di aver ereditato tre progetti finanziati, il suo compito era quello di iniziare i lavori o continuarli, perché l’iter procedurale e autorizzativo era già concluso, ma è sotto gli occhi di tutti che in questi anni lui ha preferito più occuparsi di consulenze legali costosissime, sulle quali nutriamo molti dubbi. Per questo motivo le sue dichiarazioni sono imbarazzanti nel merito e vanno oltre il problema della pessima viabilità. Basterebbe ricordare che durante il Covid siamo stati l’unica provincia a non espletare neppure i concorsi, mentre in tutt’Italia si procedeva, con il risultato che ci sono migliaia di candidati che hanno versato anche la quota di partecipazione e non sono mai stati chiamati a nessuna prova”.Fratelli D’italia sostiene che Lodispoto si stia avvicinando troppo alla linea dell’attuale governatore pugliese Emiliano e lo invita a guidare la provincia Bat al di sopra delle parti,correnti politiche comprese contro di lui.

Asl Lecce Dimezza Ore Di Prevenzione Per Persone Affette Da Autismo-Divisione Informazione-

 

Lecce

Lecce

Nella giornata mondiale contro l’autismo arriva una”mazzata”in piena regola da parte dell’Asl Lecce che ha dimezzato le ore di assistenza e riabilitazione per i ragazzi affetti da questa malattia,a denunciare con forza la situazione la lista civica”Puglia Domani”che mette in evidenza come cio’danneggi ulteriormente queste persone ed i ragazzi e ragazzeche si vedranno costretti ad avere meno attenzione sanitaria e di aiuto.Inoltre Molte di queste famiglie hanno dovuto conquistare l’assistenza e la riabilitazione offerta dai centri pubblici dopo averla pagata di tasca propria per anni, e dopo essere stati in lista d’attesa per un diritto che dovrebbe essere garantito e che ancora una volta vedono minacciato.La lista civica chiede alla Regione Puglia di ripristinare il fondo per l’autismo in maniera che i piccoli pazienti possano avere cure secialistiche appropriate.

Progetti Di Vita Indipendenti Della Regione Puglia Presentati a Foggia-Divisione Informazione-

Foggia

Foggia

Le Assessore alle Politiche sociali di Regione Puglia e Comune Dauno, Rosa Barone e Simona Mendolicchio, hanno presentato alla Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte, a Foggia, il nuovo avviso pubblico (scadenza 11 aprile) inerente possibili Progetti di Vita Indipendente (Provi), mirati a favorire l’inclusione sociale e l’autonomia di persone con disabilità gravi, e promuovere percorsi di studio, lavoro, partecipazione alla vita sociale e culturale della comunità locale, migliorare la qualità complessiva della vita e dell’assistenza nel proprio contesto. Le risorse possono permettere di pagare un assistente personale con regolare contratto, di dotarsi di ausili domotici e/o utensili tecnologici avanzati, di sostenere spese di trasporto e generali” ha spiegato l’ ass. Barone.I progetti attualmente operativi sono 35: un numero crescente rispetto agli anni scorsi, che offre una fotografia nitida di situazioni complesse che interessano un numero sempre maggiore di famiglie. La collaborazione e la sinergia con la Regione è quindi preziosa e importante, così come la conoscenza e l’approfondimento delle situazioni specifiche, per affrontare e risolvere problematiche di varia natura e per fare sentire le famiglie meno sole, accolte in una rete di solidarietà attiva e parte integrante di una stessa comunità”.

A Lecce Partito Cantiere Per Centro Ricoveri Disturbi Alimentari-Divisione Informazione-

Lecce

Lecce

All’Ospedale”Fazzi”Di Lecce sono partiti i lavori di cantiere per la realizzazione del centro per disturbi alimentari, un’opera che era attesa da 3 anni dopo lunghe vicissitudini e polemiche ad annunciarlo il capogruppo della lista di opposizione”Puglia Domani”Pagliaro.L’opera in essere al progetto di fattibilità tecnico-economica, annunciato a dicembre scorso, trova concretezza dopo tre mesi ma si mette la prima pietra per realizzare un sogno che viene da lontano e che è rimasto finora sulla carta: dare finalmente ai pazienti salentini con disturbi gravi del comportamento alimentare un luogo di ricovero vicino casa, senza doversi sottoporre ai disagi e alle sofferenze di lunghe degenze fuori regione.La lista civica vigilera’sui lavori per fare in modo che l’opera venga realizzata in tempi brevi e dare la possibilita’a chi soffre di cio’di essere curati al meglio.

Allarme Criminalita’a Bari Sindaco Decaro In Contatto Con Le Istituzioni Giudiziarie-Divisione Informazione-

Antonio Decaro Sindaco Di Bari

Antonio Decaro Sindaco Di Bari

L’ennesimo episodio criminoso avvenuto a Bari costata la morte ad un giovane ha riacceso i fari sull’emergenza criminalita’nel capoluogo barese,il sindaco Decaro in queste ore sta avendo una serie di colloqui con le istituzioni giudiziarie per dare un segnale”forte”dopo quanto e’avvenuto nelle scorse ore.Il primo cittadino barese ha dichiarato”La città non può vivere nel terrore dell’attesa di un regolamento di conti tra clan. È importante agire subito per bloccare qualsiasi potenziale recrudescenza. Ringrazio il Prefetto che a stretto giro ha convocato per giovedì il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica,con la condizione di far sentire subito la presenza delle forze dell’ordine in un territorio complicato come il nostro”.

1 4 5 6 7