Forum Tematico Su Cultura e Turismo il 22 Aprile a Lecce-Divisione Informazione-

Loredana Capone Presidente Cons.Regionale Puglia

Loredana Capone Presidente Cons.Regionale Puglia

Si terra’il prossimo 22 aprile a Lecce il primo forum tematico su Cultura e Turismo nell’ambito di un piano per la predisposizione di una Puglia piu’equa e democratica,ad annunciarlo e’stata la presidente del consiglio regionale pugliese Loredana Capone che ha sottolineato l’importanza della neonata”rete delle elette”che consiste nello scambio  delle diverse esperienze e nell’incontro delle  amministratrici più giovani con  esperti nei diversi settori, una preparazione complessivamente più avanzata delle  donne  chiamate alla gestione  della crescita  delle comunità e dei territori. Non sfugge l’importanza  degli argomenti proposti nel primo Forum, soprattutto in questa nostra regione da tempo candidatasi a rappresentare, proprio  nei campi del Turismo, della Cultura, della Digitalizzazione e dell’Innovazione un punto di forza  tanto  europeo  che del bacino mediterraneo. La  suddivisione in  specifici gruppi di lavoro  consentirà,  nello scambio  delle diverse esperienze e nell’incontro delle amministratrici più giovani con  esperti nei diversi settori, una preparazione complessivamente più avanzata delle  donne  chiamate alla gestione  della crescita  delle comunità e dei territori. 

Esplosione In Centrale Elettrica In Emilia Romagna Bilancio Provvisorio Tragico-Divisione Informazione-

Esplosione Centrale Elettrica In Emilia Romagna Morti e Feriti

Esplosione Centrale Elettrica In Emilia Romagna Morti e Feriti

Ha assunto le dimensioni di una tragedia l’esplosione avvenuta nel pomeriggio di martedì in una centrale elettrica di proprieta’dell’Enel sul Lago Di Suviana in Emilia Romagna,il bilancio para per il momento di 3 morti 4 dispersi e 5 feriti che sono in condizioni gravissime.A causare la tragedia nel primo pomeriggio l’esplosione di una Turbina al pano sotto lo 0,in quel momento erano al lavoro 12 operai il fumo e’scoppiato rapidamente nonostante i sistemi di sicurezza erano stati attivati immediatamente,al lavoro da diverse ore 12 squadre di vigili del fuoco.I feriti sono stati trasportati in diversi ospedali della regione il gruppo faceva parte di una serie di aziende esterne la zona della tragedia e’la frazione di Bargi di gestione del comune di Carmignano,informato il governo ed il capo dello stato Mattarella,che seguono con apprensione l’evolversi degli eventi,si configura l’ennesima tragedia sul lavoro e questa volta di dimensioni notevoli rispetto ad altre situazioni del passato.Il governatore emiliano Bonaccini ha gia’fatto sapere di”pretendere la verita’piena su quanto e’accaduto”i soccorsi e le ricerche proseguiranno nel corso delle prossime ore e la magistratura aprira’di certo una indagine per capire meglio cosa sia successo esattamente,la societa’che gestisce la centrale ha fatto sapere che la priorita’si concentrera’sulle famiglie degli operai coinvolti che sono la priorita’per noi”,senza dimenticare cordoglio e vicinanza.

Richiesta Di Scorporare Ospedale Barese Dal Policlinico a Bari-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

Recentemente, si è discusso della possibilità che l’ospedale cittadino di Bari, il “Giovanni XVIII”, venga separato dall’attuale policlinico. Tale richiesta è stata avanzata dal gruppo di opposizione in Regione Puglia, Fratelli d’Italia. La proposta, originata un anno fa dal partito guidato dalla premier Meloni, è considerata una soluzione valida perché “la cardiologia pediatrica, istituzione storica che si occupa di pazienti con patologie cardiache congenite o acquisite in età pediatrica, è stata trascurata. Ciò ha causato una migrazione sanitaria per le cardiopatie congenite che richiedono intervento chirurgico, aumentando il costo dei ricoveri pediatrici dalla Puglia agli ospedali del centro-nord fino a un totale di 9,9 milioni di euro, di cui due milioni per la cardiochirurgia pediatrica. È essenziale garantire le cure nel nostro territorio, evitando trasferte complesse e costose per i giovani pazienti e le loro famiglie, sia dal punto di vista umano che sociale, per ridurre o eliminare la mobilità passiva. Questo era un obiettivo della Regione, ma l’attuale gestione del Policlinico, anziché dell’ospedale pediatrico, sta facendo il contrario.” Fratelli d’Italia ha ricevuto una risposta dall’assessore regionale alla salute, Palese, per superare ampiamente le criticità riscontrate.

Collegamento Puglia-Molise Stradale Impasse Da Sbloccare-Divisione Informazione-

Antonio Tutolo Consigliere Regione Puglia

Antonio Tutolo Consigliere Regione Puglia

Fra pochi giorni dovrebbe scadere il termine previsto dall’Anas per il completamento della Galleria di Passo Del Lupo che colleghera’la Puglia al Molise,ma si potrebbe profilare un rinvìo per una impasse che sta durando da tempo.A farsene portavoce il consigliere Antonio Tutolo che in commissione regionale ha sentito in audizione un dirigente Anas incaricato della vicenda,Tutolo ha detto”Serve un finanziamento straordinario per il completamento degli interventi che sono assolutamente necessari. Ed è per questo che mi rivolgo ai parlamentari pugliesi, affinché si attivino per intercettare immediatamente le risorse per porre fine a un disagio in termini di collegamento che danneggia la Capitanata a tutti i livelli.sia per gli spostamenti dei cittadini che per le numerose aziende che attraversano quella galleria con i mezzi e le merci. I finanziamenti stanziati col contagocce hanno portato a una situazione non più sostenibile. Solo più di un terzo della galleria è stato sottoposto a intervento, 500 metri, e ne restano altri 900 e si continua a chiudere e riaprire, con un lavoro a singhiozzo non piu’accettabile”.

A Lucera Consensi Per L’Iniziativa Enogastronomica Di Una Associazione Culturale-Danila Paradiso-

Evento Enogastronomico a Lucera,Fg

Evento Enogastronomico a Lucera,Fg

Promuovere la filiera corta, valorizzare i prodotti locali, fare networking, educare ed ispirare sono gli obiettivi di “Terrafiera”, l’evento ideato, realizzato e promosso dall’Associazione Culturale Polpa che si e’svolto martedì 9 aprile a Lucera presso  l’Istituto Alberghiero “Enrico Mattei” di Vieste.L’evento e’nato con un presupposto importante un momento di incontro esclusivo tra i produttori agricoli garganici e i professionisti del settore ospitalità, in particolare ristoratori e operatori turistici.Terrafiera nasce dalla voglia di valorizzare i prodotti garganici e coltivare relazioni significative tra professionisti del settore. La nostra missione è promuovere l’enogastronomia pugliese, con un focus particolare sulla sostenibilità e la filiera corta» spiegano dall’Associazione Culturale Polpa, nata a Vieste nel 2024 da un gruppo di appassionati del settore enogastronomico convinti che il cibo non sia solo nutrimento, ma un vero e proprio veicolo di cultura, tradizioni e innovazione.

Cittadinanza Onoraria a Cerignola Per L’Arcivescovo Di Catania Mons.Luigi Renna-Divisione Informazione-

Mons.Luigi Renna Arcivescovo Di Catania,Sicilia

Mons.Luigi Renna Arcivescovo Di Catania,Sicilia

L’Arcivescovo di Catania Mons.Luigi Renna sara’mercoledì 10 aprile a Cerignola(Fg)per ricevere la cittadinanza onoraria della citta’,il presule era stato per molti anni vescovo della diocesi ofantina di Cerignola-Ascoli Satriano e su era distinto durante i suoi anni in questa terra per il suo impegno sia nel sociale che nelle tematiche del territorio.E’senza dimenticare le iniziative contro la criminalita’e la diffusione del concetto di legalita’,stesso obiettivo che sta perseguendo anche in terra siciliana,il presule sara’ricevuto dalle autorita’locali nella sede del comune ofantino per l’evento a lui dedicato a partire dalle 16.00.

Presentata Alla Universita’Di Foggia”Experience Eurocamp 2027”-Divisione Informazione-

Eurocamp 2027 Presentata Alla Unifg

Eurocamp 2027 Presentata Alla Unifg

E’stata presentata presso l’universita’di Foggia il progetto europeo workshop”Eurocamp 2027”organizzata come una “palestra di progettazione”, presso la Sede della Regione Puglia a Bruxelles presenti autorita’universitarie europee e politiche, con l’obiettivo formativo di ideare, strutturare e candidare progetti innovativi ai Programmi Europei in collaborazione con stakeholders del Territorio ma non solo. La #Workexperience “Eurocamp2027″ (Bruxelles dall’8 al 12 aprile 2024) vedrà la partecipazione di 16 discenti tra studenti e dottorandi di ricerca dell’Università di Foggia che avranno la possibilità di acquisire le competenze fondamentali relative alle tecniche di progettazione europea e  di  gestione  operativa  dei  progetti internazionali da  far valere  sui fondi comunitari  e  nazionali  per  la  coesione  territoriale  finalizzati alle opportunità del Pnrr.L’iniziativa promossa e organizzata dall’Area Terza Missione e Grandi Progetti dell’ Ateneo dauno, è una professione in costante crescita in grado di affiancare efficacemente le associazioni no profit, gli enti pubblici e le aziende private nella ricerca di finanziamenti europei da destinare a progetti di diversa natura e scopo. E’ una figura decisamente interessante alla quale si chiede assoluta competenza in diversi campi, con il costante obbligo  di rimanere sempre aggiornato sulla normativa e sui nuovi regolamento dei bandi europei.

La Sanita’Nella Bat Il 12 Aprile Audizione In Commissione Sanita’ Con L’Assessore Regionale Palese-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

Prevista in commissione sanita’il prossimo 12 Aprile l’audizione dell’assessore regionale pugliese alla Sanita’e del responsabile dipartimento alla salute Montinaro in merito alla situazione sanitaria nella Bat,6ta provincia pugliese e la realizzazione di alcuni ospedali a Basrletta ed Andria.L’aufdizione e’stata richiesta dal gruppo consiliare alla Regione del Pd che chiede chiarezza sulle diverse situazioni citate ed inoltre”lo stato degli iter burocratici di realizzazione degli ospedali di Andria e del nord barese a Bisceglie così come particolare interesse sarà rivolto allo stato dell’arte circa la realizzazione della nuova piastra oncoematolgica dell’ospedale Dimiccoli di Barletta che rafforzerà la vocazione oncologica del nosocomio barlettano.Si lavora per garantire ai cittadini della Bat  un livello assistenziale pari a quello delle altre province pugliesi

Ritorna In Campo La Compagnia Filodrammatica Dei”Napoletani Per Caso”a Cerignola Dall’11 Al 14 Aprile 2024-Divisione Informazione-

Il Ritorno dei''Napoletani x Caso''dall'11 al 14 aprile a Cerignola,Fg

Il Ritorno dei”Napoletani x Caso”dall’11 al 14 aprile a Cerignola,Fg

Ritorna in campo dall’11 al 14 aprile a Cerignola(Fg)la compagnia filodrammatica”Dei Napoletani Per Caso”diretta da Palma Perchinunno che presentera’presso il Roma Teatro Cinema e…diretto da Simona Sala la commedia in 3 atti scritta nel 1942 Eduardo De Filippo in collaborazione con Armando Curcio. La commedia era stata inserita da Eduardo nella raccolta intitolata Cantata dei giorni pari dove rimase fino al 1962,nel corso degli anni questa compagnia con un amore sviscerato per il teatro si e’distinta per altre commedie dei fratelli De Filippo,suscitando sempre successi e applausi a scena aperta sia per la bravura dei protagonisti,che per l’alta professionalita’ sul palcoscenico,senza dimenticare mai il concetto di umanita’e amicizia che contraddistingue il gruppo citato.Ecco i protagonisti per esteso ed i ruoli che interpreteranno secondo lo schema collaudato da tantissimi anni;

Barbara Calvio(Cristina)-Patrizia Dibisceglia(Concetta)-Beppe Rendine(Giovanni)-Giuseppe Tessa(Enricuccio)-Giuseppe Diploma(Notaio);Giuseppe Crudele(Barone)-Giuseppe Cirulli(Vincenzo)-Giovanni Gammella(Ragazzo)-Vincenzo Labroca(Giacinto)-Nunzio Montrone(Avvocato)-Pasquale Gammella(Pietro)-Tina Marzucco(Dottoressa)-Nino Schiavulli(Brigadiere).

Adattamento e Regia di Palma Perchinunno-Scenografia Audio e Luci Francesco Chiappinelli e Grafica dei biglietti di Alessandra Grieco,da ricordare che l’evento teatrale gode della partecipazione di numerosi sponsor locali.

Dall’8 Aprile Nuovo Restyling Per World News Web 24 Piu’Solidita’Per Identita’Regionale e Non Solo-Mimmo Siena-

cropped-World-News-Web-24-Tv-2.jpg

Dall’8 Aprile Nuovo Restyling per World News Web 24 di sostanza e completezza dell’informazione con obiettivo piu’costante sulla Puglia e sui fatti dall’Italia e Dal Mondo,nuova veste grafica di sigle e servizi con software di nuova generation per rendere il nostro impegno piu’agile e scattante.Dal Lunedì al Venerdì in alternanza tre appuntamenti con l’informazione al passo con i tempi,alle 8.30 Buongiorno News le prime notizie di giornata,alle 12.55 a meta’giornata con ”Oggi” e nel pomeriggio alle 17.55 Stasera News 24 Live.Anche lo Sport si adegua con nuove sigle per i nostri appuntamenti consolidati Sabato e Domenica Sport alle 12.55, e Lunedì Sport alle 17.55 per le sintesi complete degli avvenimenti sportivi…Con Noi e Per Voi identita’Regionale e non solo…

1 3 4 5 6 7