Attesa

Screenshot_2023-10-24-15-15-58-849~2

24 OTTOBRE 2023

MARTEDÌ DELLA XXIX SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO DISPARI)

Essere pronti a qualcosa implica una preparazione, un allenamento. Il Vangelo di oggi ci indica che tutta la nostra vita deve avere una tensione verso Dio, ma non solo per un futuro che sarà, per la vita eterna, ma per ogni momento.

Noi viviamo qui ed ora, in questo istante. L’attenzione al tempo presente diventa l’opposto della superficialità e della distrazione, perché dice la capacità di fissare lo sguardo su ciò che è essenziale e verso di esso restare in tensione.

Dio ci passa accanto sempre, a volte non ce ne accorgiamo perché siamo distratti. Lui è lì, nel nostro lavoro quotidiano, in chi ci vive accanto, in un incontro casuale, nel volto di una persona che ha bisogno. Si fa presente ogni giorno nel pane dell’Eucaristia, in quel banchetto di nozze con il suo popolo, e ci servirà non solo Lui stesso, ma servirà se stesso.

Allora beati noi quando restiamo in attesa di Dio che passa, quando ci nutriamo della sua presenza, perché riceviamo l’abbondanza della sua grazia.

“Signore, ti prego e sto in attesa.

Non chiedo di ottenere qualcosa,

oggi ti chiedo di rimanere in attesa di Te,

verso di Te.

Cuore, piedi, mani

protesi verso il Signore della mia vita,

della mia storia,

per vivere di questo amore che è la vera vita.

Forse ho poco da darti

se non la mia attesa,

ma essa è davvero tutto cio che ho:

l’attesa per Te!”

(Shekinaheart Eremo del cuore)

Attesaultima modifica: 2023-10-24T15:20:38+02:00da EremoDelCuore