Responsabilità

Screenshot_2023-10-25-15-21-14-353~2

25 OTTOBRE 2023

MERCOLEDÌ DELLA XXIX SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO DISPARI)

Il Vangelo di oggi ci chiama a vivere la nostra vita nella responsabilità, secondo i doni che abbiamo ricevuto. Tutti ne abbiamo ricevuti, a chi ha ricevuto di più, dice il Signore, verrà chiesto di più, perché nessuno vive per se stesso; le vite delle persone sono concatenate, viviamo nelle nostre case, in società e ogni attivita che facciamo diventa bene comune.

Non può esistere un uso neutro dei doni di cui siamo responsabili, in quanto, o li usiamo nell’egoismo, oppure li usiamo nell’amore. Qui si compie il miracolo della vita, perché ogni gesto donato non ci fa diventare più poveri, ma più ricchi. L’amore si moltiplica sempre donando, perché lo Spirito di Dio è sempre spirito di vita che germoglia anche dal buio della terra. La vita germoglia dal solco della morte soltanto per amore.

Noi attendiamo quell’incontro con il Signore che non è la fine del mondo, bensì il fine del mondo, ovvero Lui stesso, che ci dona un amore infinito da amministrare con cura, come Egli stesso fa con noi.

La nostra responsabilità è qui: stiamo amando come siamo amati? Non temiamo le nostre insufficienze, perché, “il nostro aiuto è nel nome del Signore”, come ci invita a pregare il salmo di oggi; nulla ci turbi perché, Lui non solo ci attende, ma è l’eterno presente che si fida di noi e si offre a noi.

 

“Signore, libera il mio cuore,

fa che non sia più schiavo di me,

di tutto quello che mi circonda,

ma sappia contenere Te

come luogo del nostro incontro.

Libera il mio cuore, donagli pace.

Aiutami a camminare

ed insegnami la responsabilità” .

(Shekinaheart eremo del cuore)