Creato da a.mori1961 il 11/07/2011
Tra il serio e il faceto

Cerca in questo Blog

  Trova
 

COME CERCARE ALL'INTERNO DEL BLOG

Per andare all'ultimo post e scorrere il blog in ordine cronologico, andare col puntatore sul titolo LO ZIBALDONE e cliccare.

Per cercare per macro-argomenti, effettua la ricerca nei box sottostanti oppure, se vuoi effettuare una ricerca più specifica, digitare un tag dall'elenco di TUTTI I TAG.

Chiunque è libero di commentare i post. Chi vuole trasmettere note da pubblicare o comunicare in privato, può farlo mediante la mail a.mori1961@libero.it tuttavia NON SARANNO PUBBLICATE MAIL OFFENSIVE E/O PRIVE DI IDENTIFICATIVO DELLA PERSONA, in pratica non saranno pubblicate mail firmate con pseudomini. 

 

Ultimi commenti

viva gli idealisti !
Inviato da: mario ambuchi
il 26/02/2017 alle 01:00
 
post veramente molto carino. Complimenti da kepago
Inviato da: diletta.castelli
il 07/10/2016 alle 17:41
 
grazie a questo post mi si sono schiarite le idee. Grazie....
Inviato da: sexydamilleeunanotte
il 26/08/2016 alle 12:48
 
molto bello questo articolo complimenti. Ciao da Maimeri
Inviato da: generazioneottanta
il 16/07/2016 alle 20:22
 
Rido per non piangere. Previet
Inviato da: sols.kjaer
il 28/05/2016 alle 16:33
 
 

SICUREZZA STRADALE A SIGNA

PER IL SOMMARIO DEI POST CON ARGOMENTO LA SICUREZZA STRADALE, CLICCA SU: http://blog.libero.it/SIGNA/11574409.html 

 

RICETTE

 

 

PER L'ELENCO DELLE RICETTE PUBBLICATE, CLICCA SU QUESTO LINK http://blog.libero.it/SIGNA/11537598.html 

 

 

AMBIENTE

PER ANDARE ALL'ELENCO DEI POST CON TEMA

AMBIENTE, VAI A QUESTO INDIRIZZO

http://blog.libero.it/SIGNA/11712410.html 

 

 

VARIE DI POLITICA E SOCIETA': elenco dei post pu

PER L'ELENCO DI POST SU QUESTO ARGOMENTO, VAI ALL'INDIRIZZO DI SEGUITO INDICATO

http://blog.libero.it/SIGNA/11712634.html 

 

post. 139: SIGNA E L'URBANISTICA CONTRATTATA

http://blog.libero.it/SIGNA/11321458.html

post. 135: IL PROCESSO PARTECIPATIVO NELLE SIGNE (questo scomodo dettaglio)

http://blog.libero.it/SIGNA/11303877.html  

post. 131 gli affari della politica ed il museo delle cere

http://blog.libero.it/SIGNA/11243522.html 

post. 127 l'economista Lidia Undiemi si dimette dall'IDV

http://blog.libero.it/SIGNA/11233412.html 

post 126 PRO LOCO ed Incompatibilità

http://blog.libero.it/SIGNA/11231134.html 

post 122 La Bretella e la questione morale

http://blog.libero.it/SIGNA/11180794.html 

post. 119 nessuna appartenenza politica

http://blog.libero.it/SIGNA/11172947.html 

post 117 il finanziamento pubblico dei partiti

http://blog.libero.it/SIGNA/11162765.html

 

POST 113: EMERGONO I PRIMI NOMI NELL'INDAGINE SUGLI APPALTI DELLA BRETELLA. CHI VOLEVA QUEST'OPERA A 41 MILIONI AL KM?

http://blog.libero.it/SIGNA/11155760.html 

post 108: il macigno di Franco Tozzi si abbatte sul PD delle Signe

http://blog.libero.it/SIGNA/11088007.html

 

POST 105. LAURA FOSSI vittima del suo ruolo?

http://blog.libero.it/SIGNA/11078945.html 

post 95 proseguono le indagini della magistratura sulla Bretella

post. 88 l'equiparazione della polizia municipale

post. 84 così poteva essere piazza stazione

post 58 - la crisi vista da M. Castellari

Post. n. 41- festa democratica: in 60.000 per il gioco dei tappi

http://blog.libero.it/SIGNA/10639321.html 

Post. n. 18 - Vinattieri Gianni ha detto in merito alla casta

http://blog.libero.it/SIGNA/10453341.html 

 

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PER LA RICERCA DI POST SU QUESTO ARGOMENTO DIGITA: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

post. 137: BAMBAGIONI dice addio alla Bretella

http://blog.libero.it/SIGNA/11306759.html

 

post 100 Bretella: Rossi (non) risponde al buon padre di famiglia 

post 56 ancora Bretella

post 39 E 45 acqua bene pubblico, stessi partiti diverse posizioni

http://blog.libero.it/SIGNA/10664015.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10632020.html 

post38 - sanità e disservizi -

http://blog.libero.it/SIGNA/10628494.html 

post 26 processo partecipativo: di chi ha paura il PD?

http://blog.libero.it/SIGNA/10513464.html 

post. 23 da Patrizia Fallani: come nasce il processo partecipativo a Signa

http://blog.libero.it/SIGNA/10496453.html 

post 20 degrado urbano

http://blog.libero.it/SIGNA/10479199.html 

post 17 e 19 passerella pedonale ponte signa

http://blog.libero.it/SIGNA/10452892.html

http://blog.libero.it/SIGNA/10461717.html  

post. 13 i costi della bretella

http://blog.libero.it/SIGNA/10442337.html 

post 8 Bretella o marmellata: parte l'indagine della procura

http://blog.libero.it/SIGNA/10422280.html 

 

 

 

VIABILITA'

post 129 e 130 Il PDL incontra i cittadini 

http://blog.libero.it/SIGNA/11240878.html

http://blog.libero.it/SIGNA/11233957.html  


post 110 LA COSTA: il disagio quotidiano

post 120, 114, 104 e 103  il Processo Partecipativo AFFONDA LA BRETELLA a favore del TUNNEL: SIAMO TUTTI BUCAIOLI

http://blog.libero.it/SIGNA/11173257.html

 

http://blog.libero.it/SIGNA/11160178.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/11074409.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/11072670.html

 

Post 91: in bicicletta San Mauro / Varlungo

post 76, 77, 78, 79,  81, 82, 83 il processo partecipativo volge al termine: quali i risultati?

post 52, 53, 54, 55, 56 62, 63  BRETELLA e tunnel RACCONTATE DA ALCUNI POLITICI LOCALI E DA CIAMPI

http://blog.libero.it/SIGNA/10742479.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10729293.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10707068.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10706926.html 

http://blog.libero.it/SIGNA/10706869.html 

post 30 progetto partecipatevo e tunnel 1

http://blog.libero.it/SIGNA/10570787.html 

Post25 in bicicletta da San Mauro a Vaiano

http://blog.libero.it/SIGNA/10512565.html 

Post21 a piedi lungo il Bisenzio da San Mauro a Prato

http://blog.libero.it/SIGNA/10492703.html 

Post12 ciclabile SIGNA/CASCINE/LASTRA

http://blog.libero.it/SIGNA/10442181.html 

post 6 viabilità signa/lastra: nasce il processo partecipativo

http://blog.libero.it/SIGNA/10418538.html 

 

 

ASSOCIAZIONISMO

 

POST 51 UN  CIRCOLO ATTIVO: LA STELLA ROSSA DI SIGNA

http://blog.libero.it/SIGNA/10705910.html 

POST 46 LA CORSA DELLE BOTTI ED I SASSOLINI DI PAOLI

http://blog.libero.it/SIGNA/10668663.html 

POST 28. PUBBLICA ASSISTENZA DI SIGNA LUNGO LA CICLABILE DELL'ARNO

http://blog.libero.it/SIGNA/10513716.html 

 

SPORT

PER POST SU QUESTO ARGOMENTO DIGITA: SPORT

POST 143 E 141 AL DRINKING TEAM LA PIAZZA D'ONORE

http://blog.libero.it/SIGNA/11347909.html

http://blog.libero.it/SIGNA/11341095.html  

post 85 Fabio Fabiani, un mito

post. 60 lo sport che conta, quello degli amici - il Signa 2007

http://blog.libero.it/SIGNA/10733440.html 

Post. 15 fra il serio e il faceto Al Drinking Team l'Europa Leauge

http://blog.libero.it/SIGNA/10445648.html 

 

RECENSIONI

 

post. 124 Osteria della Bietola Pontremoli

Post. 29 Ristorante Onice di Villa La Vedetta

http://blog.libero.it/SIGNA/10514979.html 

Post. 16 Ristorante IO OSTERIA PERSONALE

http://blog.libero.it/SIGNA/10450337.html 

POST N . 7: RISTORANTE BOCCONI BRUXELLES

http://blog.libero.it/SIGNA/10421809.html 

POST N. 4: BAR DI' TREBBIO

http://blog.libero.it/SIGNA/10415798.html 

 

STORIA E TRADIZIONE SU RUOTE

PER LA RICERCA DI POST SU QUESTO ARGOMENTO DIGITA: STORIA E TRADIZIONE SU RUOTE

http://www.500clubitalia.it/ 

http://www.love500.it/  

POST 144 - XI RADUNO DI FIRENZE

http://blog.libero.it/SIGNA/11350521.html 

post. 49 E 64 RADUNO DI SIGNA

http://blog.libero.it/SIGNA/10700031.html 

post. 43 RADUNO DI EMPOLI

http://blog.libero.it/SIGNA/10650681.html 

Post. 37 - 17 raduno 500 Prato

http://blog.libero.it/SIGNA/10627972.html 

 

il volo dell'anatra

il lavoro di gruppo

Come le anatre che volando in formazione, aumentano l'autonomia,coloro che condividono una direzione comune e un senso di comunità arrivano dove vogliono,  piu' rapidamente e facilmene, perchè viaggiano sulla spinta l'uno dell'altro.

Quando la prima anatra si stacca, si sposta lateralmente e un'altra anatra prende il suo posto alla guida. Così nessuno si sente primo come nessuno ultimo.

 

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo sito non è stato creato a scopo di lucro.
Alcune mmagini sono state prelevate dal Web, e pertanto restano di proprietà dei legittimi autori.
Se qualcuno ritenesse di essere stato leso nei propri diritti, può scrivermi alla mail a.mori1961@libero.it e provvederò subito alla rimozione dei files.

 
 

 

« Comune di Signa: chiusa ...Signa isolata nella pian... »

Amministrative 2016: perde solamente la destra

Post n°500 pubblicato il 09 Giugno 2016 da a.mori1961
 

 Per Renzi poteva andare meglio ma questo risultato e la probabile sconfitta ai ballottaggi di Roma e Milano è preventivabile; la sua stella non splende più come per le europee. Berlusconi si toglie qualche sassolino dalla vecchia ciabatta e ridimensiona Salvini che è al 2% nella capitale mentre a Milano non ha l'impennata auspicata, piazzandosi poco più che al 10%, la metà di Forza Italia, con il flop di Maroni che, capolista a Varese, ha preso poco più di 300 preferenze, la metà di quante ne prese Fossi Marinella due anni fa a Signa! Sale in maniera esponenziale il Movimento 5 stelle a Roma, ed è al ballottaggio anche a Torino dove scompare il centro destra. La sinistra di Fassina ottiene quei tre voti preventivabili e niente di più. Risultati che al totocalcio non avrebbero fatto guadagnare più di tanto. Tutto secondo previsioni quindi o.... quasi. Quel quasi è doveroso, se si pensa che in Italia, a differenza di quanto accade in Europa, non decollano i partiti di quella destra sociale antiliberista che avrebbe dovuto saper cogliere il disagio di una crisi economica che nel nostro Paese più che in altri, non vede la fine. Quali siano i motivi, dovranno analizzarlo i leader della destra storica, che a questo punto rischiano di essere etichettati come eterne comparse nella politica italiana, una miriade di movimenti e partiti che non riescono a coaugularsi con un programma comune ma, soprattutto, che non riescono a interagire con gli elettori. Eppure la militanza non manca, la presenza fra la gente è sempre più costante, tuttavia accade che a Roma, dove è più rappresentativo, Casapound supera di poco l'1% pur con l'assensa delle altre sigle storiche della destra sociale.

Chi scrive non ha certo la pretesa di essere titolare di critica politica, cosa che spesso manca anche a chi per ciò gode privilegi non comuni, tuttavia internet consente adesso non solo di essere allenatore di calcio, ma anche cronista, pubblicista, economisata e..... politico e quindi, perchè non approfittare di questa possibilità a costo zero?

A parere dello scrivente esiste già un bipolarismo: PD/Forza Italia da una parte, Movimento 5* dall'altra.

Che PD e FI siano due facce della stessa medaglia, è chiaro a tutti e, parafrasando Craxi, non vede solo chi non vuol vedere. Renzi è una creatura di Berlusconi, fin dalla nascita ovvero dalla sua elezione a Sindaco di Firenze ed il cui governo altro non fa che attuare i programmi che un tempo erano del politico di Arcore. Alfano prima e Verdini adesso, non rappresentano altro che due mosse studiate per poter portare avanti quel progetto, resosi possibile grazie all'incapacità politica di quella sinistra che da un paio di anni scodinzola ed abbaia all'interno del PD dopo aver incredibilmente perso le elezioni già vinte del 2013. Centro sinistra e centro destra quindi uniti in un'unica realtà nel binomio Berlusconi/Renzi, padroni in Italia quanto bistrattati all'estero. Il rimanente del centro destra, è relegato a mera comparsa, avendo perso ogni credibilità dopo un ventennio di governo alternato e dopo un ingrato voltafaccia nei confronti di chi, Berlusconi appunto, ha concesso a politici di basso profilo, una visibilita e delle posizioni assolutamente superiori ai loro meriti. Il Movimento 5 stelle in Italia rappresenta quello che sono le destre estreme nel resto d'Europa, ovvero il contenitore dei delusi, di coloro che, pur condannando incapacità e immoralità di certa classe politica, vuole ancora esercitare il suo diritto di voto. Già, il M5*, quel partito con la testa a destra e la base a sinistra, il partito che con la sua maniacale politica dal basso, rappresenta la più semplice opportunità di infiltrazione per quei gruppi mafiosi che hanno la capacità più di ogni altro di "sterzare" i voti nelle urne, figuriamoci la manciata di preferenze che occorrono per creare le liste pentastellate; quel M5* che già adesso amministra in una quindicina di comuni ed è per il 50% di questi alle prese con la magistratura.  

Dopo questo bipolarismo, il nulla, le comparse. Una sinistra che dopo la fallimentare esperienza Prodi ha perso ogni credibilità, abbandonata adesso anche dal suo tradizionale elettorato che nelle le battaglie per i cosiddetti diritti civili e la politica di integrazione degli stranieri e disintegrazione degli italiani, sono ormai soppiantati dalla base grillina. In ultimo, e non solo per numeri ma anche per meriti politici, la cosiddetta estrema destra, che ormai da 75 anni e dopo lo stillicidio politico dei suoi ex dirigenti, non riesce a trovare argomenti ed argomentazioni in grado di far sua la fiducia degli elettori, degli scontenti, di coloro che affermano che andava meglio quando andava peggio.

Una miriade di sigle, fra partiti e movimenti, che spesso fanno le alleanze più disparate e contraddittorie per riuscire a "sistemare" qualcuno su una poltroncina e cosi abbiamo visto movimenti di identità nazionale, inserire i loro militanti nelle liste di partiti secessionisti, oppure partiti che pure predicano assoluta indipendenza e rottura con il potere corrotto, appoggiare con propri iscritti, liste contenenti personaggi di dubbia moralità. E che dire di chi da sempre non si riconosce nel sistema così costituito, ma pur di avere visibilità si concede allo stesso sistema e a chi lo rappresenta? 

Ci si vende per poco e questo vendersi costa alla destra italiana il prezzo di essere l'unica destra europea che regredisce invece di crescere: neppure la crisi economica e l'immigrazione incontrollata sono bastati alla destra sociale e nazionalista per riuscire ad emergere e far presa almeno fra quegli elettori che sono definiti "i nuovi poveri" gli ultimi, coloro che sono andati ad incrementare quella fascia di persone che non riesce a mettere insieme un pasto decente ogni due giorni, una percentuale che nel 2015 ha raggiunto il 15% della popolazione. Eppure, i partitucoli, anche quando riescono a raggiungere le firme per le tornate elettorali, non raggiungono neppure l'1% dei consensi. E come potrebbe essere diversamente? Dal '45 la destra italiana, i cosiddetti neofascisti, sono utilizzati come un taxi, ma finchè questo avveniva ad opera di personaggi di alto spessore politico ed economico come Mattei e De Gasperi, poteva anche essere comprensibile e non sminuente, ma non adesso che avviene a favore di un signore che si chiama Salvini e finchè i leader della destra italiana si porranno al servizio di tale mediocrità, chiare saranno le ragioni di un fallimento che allo stato attuale, non vede inversioni di tendenza.

Foto condivise da internet.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963