Creato da angi2010 il 01/02/2014
DIARIO ESTEMPORANEO
 

 

« a un trattoamore mio »

Dal mio incipit..

Post n°42 pubblicato il 09 Agosto 2016 da angi2010

 

LUI

ciao

pensare troppo nn è un handicap, lo diventa se si slega dalla realtà e quindi non è più un pensiero ma un sogno

ciao scusa dell'incursione ma mi ha incuriosito il tuo incipit


ANGI

ciao

mi si taccia di profondità a volte. mi piace guardare l'intorno e l'interno come un iceberg, che mostra solo la parte visibile.

La realtà è soggettiva, ritengo, dovuta al proprio sentire. I 38 gradi fahrenheit che senti tu sulla pelle io li percepisco in un modo diverso dal tuo. sono quindi due realtà diverse.

Il sogno è la parte nascosta, e dunque più affascinante. Cela i desideri, le aspirazioni, le paure. esiste. non meno vera, non meno reale quindi.

chiamalo pensiero o sogno, questa sono io.


LUI

grazie della risposta

se posso: sono d'accordo che la realtà è soggettiva come percezioni degli eventi ma c'è anche una realtà oggettiva che è in se stessa consistente senza che esiste perché da noi percepita.

ad esempio: se due fotografi fotografassero un vulcano in eruzione dai pendii opposti, riprenderebbero 2 scese soggettivamente diverse e quindi ne trarrebbero emozioni sentimenti pensieri esperienze diverse, ma innescate da una realtà oggettiva al loro sentire con regole e "sentimenti" diversi e propri. dovrei dilungarmi ancora ma penso di annoiare


ANGI

- eruzione di un vulcano: magma che fuoriesce dalla montagna, fatto

- 38 gradi: misura della temperatura, innalzamento sopra lo zero, fatto

questi fatti apparentemente indipendenti e oggettivi acquistano un significato solo se ci provocano sensazioni e percezioni, emozioni: il suggestivo colore della lava incandescente, il timore dei danni che potrebbe causare, ecc.(ai fotografi ma anche agli spettatori tv ad es,), il sudore provocato da una giornata afosa.

Ribadisco, è mia opinione che la realtà non può consistere da sola, perché semplicemente da sola non esiste. Ha un senso solo con noi. Se il fatto accade e viene percepito da qualcuno ok, altrimenti dov'è?

Pensaci su.

Da qui a quelle che io chiamo realtà  non perfettibili, misurate e stabilite convezionalmente [un tal dì un insigne gruppo di pinco pallini decidono, ma sono infallibili?], penso al metro, ad esempio.

ma ora ti sto annoiando io :)

 

LUI

.....
 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Ultime visite al Blog

bubriskam12ps12cassetta2feeling_loveRobby.37angi2010ReCassettaIIC.morganArianna1921bisbetico_rmTeddy6060je_est_un_autrethejumpingPerturbabile
 

Ultimi commenti

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963