Creato da rteo1 il 25/10/2008
filo aperto con tutti coloro che s'interrogano sull'organizzazione politica della società e che sognano una democrazia sul modello della Grecia classica

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

- PAESAGGI DELLANIMA
- Donne
- back to black
- Van&igrave;...
- filtr
- annavera
- magica
- mediterranea
- ~ Anima in volo ~
- A= Amicizia
- Per me
- La mia dimensione
- Anna
- ASCOLTA IL TUO CUORE
- arcobleno blu
- Lampi di follia 2
- vita di una donna
- KRISTALL
- Silenzio
- L antro di Morgana
- TRIKELIA e dintorni
- Al di la del mare
- Ginevra...
- CREATIVECHARME
- CHE MONDO DI CARTA!
- MARCO PICCOLO
- putpurr&igrave;
- principessabionda
- Mary
- A LADYBUGS LIFE
- La Ballerina Triste
- pensa e sogna
- Cenerentolasiribella
- la vita mia
- DIAMONDS
- LA SCIENZA
- le mie giornate
- VOLARE...ALTO
- Da Bruco a Farfalla
- misteriosa
- SWEET WOMAN
- Calamity Jane
- Ariannaeil Minotauro
- Il bianco e il nero
- BLOG PENNA CALAMAIO
- MINICAOS IN LIBERTA
- Volto in pensiero
- anima libera
- Mi viene il vomito
- GOCCE DI CRISTALLO!!
- EMOZIONANDOMI.......
- ..MaNo NeLLa MaNo..
- Sale del mondo
- interrogativi
- Urlo di Farfalla
- SONO LIBERA.........
- VOCE IN CAPITOLO
- sciolta e naturale
- tuttiscrittori
- sognami
- La vita &egrave; meraviglia
- 3menda
- ...r&eacute;veil en Italie
- chioscofelice
- dagherrotipi
- Suggestioni effimere
- ARIA FRESCA...
- LADY NOTTE
- Origami
- Red Rose
- Rever
- DURA LEX, SED LEX
- La Specola
- buonagiornata
- C&egrave; stato un prima
- Anima on line
- my blog femminile
- La farmacia depoca
- IL MIO MONDO BLOG
- ...STREGATA...
- ADORO ROMA
- Angolo Pensatoio
- tsunami di emozioni
- ECHI
- UTOPIAPOSSIBILE
- antropoetico
- A R T E
- Le note dellAnima !
- VOLANTINAGGIO
- sous le ciel de ...
- omerostd
- PROLAK
 
Citazioni nei Blog Amici: 30
 

Ultime visite al Blog

rteo1bisou_fatalmonellaccio19luigicavallaromisteropaganoaost55postivamorino11acer.250cassetta2studiolegalerussiprefazione09m12ps12ElettrikaPsike
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 23/09/2014

EX PIAZZA (O PARCO) CASTELLO

Post n°713 pubblicato il 23 Settembre 2014 da rteo1

EX PIAZZA (O PARCO) CASTELLO 

Durante la guerra in Afghanistan molti telecronisti misero in evidenza, con grande stupore dei cittadini occidentali, che a confine con il territorio del Pakistan vi era un’area molto estesa dove lo Stato non esercitava alcuna sovranità. Era un’area avulsa dal contesto generale, su cui alcune tribù avevano un potere esclusivo e governavano sugli abitanti (per buona parte nomadi). Eppure non è un’eccezione, perché nel mondo esistono tante altre aree e zone grigie, ove lo Stato, ma anche gli altri enti territoriali e locali, appaiono del tutto assenti e così la natura selvaggia si riappropria dell’ambiente. E non è necessario recarsi tanto lontani dalle proprie città per poterlo constatare. Sono molti, infatti, i centri urbani delle città italiane (e non soltanto del sud, anche se prevalenti) ove si riscontrano aree in stato di totale abbandono e di degrado. Una di queste aree è sicuramente Piazza Castello (che ormai si dovrebbe dire ex Piazza castello, o Parco Castello) ad Avellino, che da circa due anni langue in una condizione di assoluto degrado, neppure se fosse la “foresta amazzonica” o un bosco in alta montagna, o un’area nelle periferie più lontane della città (ove gli amministratori si recano soltanto per raccogliere voti). Il cantiere è stato chiuso e abbandonato da oltre due anni e nel recinto stanno crescendo piante selvatiche, erbacce, arbusti vari, e molti cani randagi l’hanno scelto come dimora, in condivisione con grossi ratti e altre specie animali. Da ciò ne è derivata una precaria situazione igienico-sanitaria che mette in pericolo la salute pubblica dei residenti e di quei pochi “eroi” che ancora non hanno chiuso le attività commerciali. Eppure tale ex Piazza è nel “cuore del centro storico” e antistante l’ingresso del tanto celebrato Teatro comunale Gesualdo, che con le sue manifestazioni richiama spettatori anche da fuori città. Appare, pertanto, stupefacente l’assoluto silenzio da parte dei rappresentanti delle istituzioni, che pure trovano il tempo per le conferenze stampa in cui esaltare i notevoli successi degli abbonamenti (anche se non sono ancora consultabili in rete i dati relativi ai posti e ai palchetti gratuiti riservati alle cosiddette “autorità”). Viene, perciò, spontanea la domanda: come è possibile che gli amministratori locali non si rendano conto che non avere in agenda, quotidianamente, la soluzione del problema di tale (ex)Piazza e di dover urgentemente agire in ogni sede affinché sia restituita alla città (senza neppure trascurare  la necessità di portare sui banchi degli imputati e a giudizio dinanzi alla Corte dei conti quegli amministratori cui è imputabile la perdita dei finanziamenti) costituisce “un crimine” contro l’intera comunità e la sua storia ? Non vi è dubbio che le risorse sono ormai diventate insufficienti, e che l’Ente locale ha difficoltà di bilancio (per cui qualche taglio sarebbe anche opportuno), ma il recupero della (ex)Piazza castello non costituisce un’opera nuova ma soltanto la restituzione alla città di uno spiazzo antico che circonda anche lo storico castello dei Caracciolo, che peraltro è stato oggetto di restauro, oltre che di polemiche per le soluzioni architettoniche adottate. In questi giorni i mezzi d’informazione stanno rendendo noto che si è riaperta la discussione su come ristrutturare l’altra Piazza, della Libertà, e di operare alcune modifiche sul Corso cittadino (che qualche amministratore disturbato tempo addietro definì “il salotto buono”, dimostrando di avere un’idea elitaria della città). L’occasione, perciò, potrebbe essere utile anche per portare nel dibattito Piazza Castello. Intanto una soluzione, con minimi effetti economici, potrebbe già essere presa dagli amministratori, cambiando la destinazione della (ex)Piazza in Parco Castello, in orto botanico o villa comunale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963