|
|
Grazie inglesi se oggi siamo così......
I miei link preferiti
- Ex regno delle due Sicilie
- Carmine Crocco
- Brigantaggio nella provincia di Benevento
- Brigantaggio nell'italia meridionale dopo l'unità
- Blog meridionalista
- ass. cult." Antica terra di frontiera"
- Brigantaggio in basilicata
- Movimento Neoborbonico
- Neoborbonici lombardia
- Neoborbonici sicilia
- Forum neoborbonici
- il giglio editore
- REAL CASA
- forum meridionali
- Amici di Angelo Manna
- periodico del popolo meridionale
- Associazione indipendentista
- forum regno due sicilie
- Ass. Culturale
- napoli
- cultura nel sud
- San Leucio....
- comitati delle due sicilie
- Per il Sud Regione d'Europa
- Rotocalco on-line
- L'Onorevole Maestro Angelo Manna
- Movimento di liberazione del sud
- liberazione sudista
- Croce di Tola
- La nobile Nunziatella
- Morrone del Sannio
- DIPARTIMENTO STORICO DUE SICILIE
- blog 2 sicilie
- LA CAPITALE DEL REGNO
- MUSEO di SAN GENNARO
- Residenze borboniche
- Movimento di insorgenza civile
- comitati due sicilie
- sito di Pasquale Borbonico
- Napoli Caput mundi
- Ricerche storiche Napoli
- IL NAPOLETANO E' UNA LINGUA
- Blog in lingua napoletana
- Le Ville Vesuviane
- MOVIMENTO INDIP. LIGURE
- SUD LIBERO
- Castellammare di Stabia
- La storia del Sannio
- Lombroso: il vero criminale
Area personale
Cerca in questo Blog
Menu
I miei Blog Amici
- DESTRA- SINISTRA
- FERDINANDEA
- CORE NAPULITANO
- La voce di Megaride
- Il Vomero
- CasaLibero
- DUE SICILIE
- IO E TE...NAPOLI
- Partenope
- Napoli
- CERA UNA VOLTA...
- Terra di briganti
- IL SUD RISORGERA!
- CERA UNA VOLTA.....
- l ECO...campano!
- BRIGANTE se MORE
- confucio napulitano
- Observatorio
- Risorgimento
- Napoletanità
- non solo GOMORRA
- rABA_rAMA
- NAPOLIE
- discussioni
- quellochevipare
- STABIA NEWS
- Azzurro cielo
- LA SFINGE DEI SOGNI
- Ilpunzecchiatore
- Linsorgente
- MONDOLIBERO
- Movimento Antilega
- FUOCHI CRIMINALI
- soloanapoli
- Simme Napule paesà
- IL PARTITO DEL SUD
- XagenaMedicina
- briganti
- VITE
- COMEVOGLIOLAMIACITTA
- Sicily Pride
- Doppia identità
- LE CITTA DEL SUD
- EOLIAN
- Poppy fields
- Regno Due sicilie
- FATA VIAM INVENIENT
- CONTRAMUNNEZZA
- trilogia mentale
- il mare infinito
- Tribù Napoli
- BLOG PENNA CALAMAIO
- RADIO DgVoice
- Sale del mondo
- Lidentita italiana
- TERRA NOSTRA
- IL PUNGOLO
- Tradizioni lucane
- Pino morodelsud_62
- ballarò
- tradizione
- w i borbone
- trasparente
- vivalavita
- ACCADE IN CAMPANIA
- VITAPOETICA
- La nostra terra
- Also sprach Innuendo
- fantasia e realtà
- Napoli & Napoli
- Da Napoli a Palermo
- Fino alla Fine
- FACITEME STA QUIETO
- Il Lazzaro
- odori di muse
- Abbandonare Tara
- Kairos & Kronos
- ti presento napoli
Ultimi commenti
Chi può scrivere sul blog
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
DISCLAMER
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 7.03.2001. Le immagini pubblicate su questo blog provengono per la maggior parte dalla rete. Nel caso la loro pubblicazione dovesse violare evenutali diritti d’autore, prego di comunicarlo, verranno rimosse immediatamente. Tutti i marchi registrati e i diritti d’autore in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari. Tutti i post all’interno del blog rappresentano il punto di vista e il pensiero dei rispettivi autori. Per garantire la pluralità di pensiero gli autori danno la possibilità a chiunque di inviare commenti sui singoli post oppure post veri e propri.
Contatta l'autore
Nickname: luger2
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 62 Prov: NA |
VISITATORI
LETTERA di un EMIGRANTE NAPOLETANO
Maurizio Restivo ad "Atlantide" LA7
FOTTUTO TERRONE
L'ECCIDIO di BRONTE
I SAVOIA: La vera negazione
La vera negazione II parte
La vera negazione III parte
La vera negazione IV parte
« Smascherato lo Stato tal... | QUANDO LA LEGGE CONTRO L... » |
SOTTO IL SEGNO DEI BORBONE: STORIA DI UN GRANDE REGNO DI MARIA LOMBARDO.
Atteso con impazienza da molti lettori, è uscito con i tipi della Casa Editrice Bonfirraro di Barrafranca il primo lavoro in chiave storica di Maria Lombardo. Giovane Storica e Giornalista che dopo anni di ricerche sul campo con questo lavoro scritto in 110 pagine, si discosta pienamente dalla Storiografia ufficiale. Laureata col massimo dei voti all'Università degli Studi di Messina non è la prima volta che si cimenta nelle ricerche Napolitane, già scrittrice di una tesi di laurea che discorreva di Regno di Napoli nel '700. Fresca di laurea inizia numerosissime collaborazioni con blog e siti storici in cui tutt'ora scrive avendo all'attivo più di 200 articoli, e oltre 10 presenze a convegni e tavole di studi.
Lottando accanitamente per difendere le proprie tesi pone al lettore con questo libro tutte le nozioni corredate di note e accurata bibliografia sulla “Questio” Due Sicilie. In 5 capitoli racconta la storia del Reame Duosiciliano dal 1816 data in cui l'antico Re Borbone viene Restaurato col nome di Ferdinando I, fino alla caduta del “Bel Reame” avvenuta nel 1861 dopo una ultra millenaria storia di Unità. Passando a rassegna così le figure dei vari Sovrani che attraverso lotte di potere e Sovrani Illuminati incarnati nelle figura di Ferdinando II seppero concedere al paese grande risonanza. Non a caso nel corso della lettura dell'opera è possibile leggere dei rigogliosi frutti che specialmente l'amato Ferdinando II seppe donare alla Nazione sia nella tecnologia che nell'ars medica, in cui le Due Sicilie seppero fare scuola agli staterelli sul suolo Italico. Palese e chiara la frase dell'autrice che dedica un capitolo intero all'ars medica ed alla scienza sotto i Borbone la stessa dice: ”I Borbone governarono in un periodo relativamente fecondo per le conoscenze medico-scientifiche: infatti dall’empirismo e dalla osservazione Cotugnana si transitò alle soglie della modernità per la medicina come professione, che per convenzione è fissata agli inizi dell’Ottocento.” Di nutrito interesse risulta ancora nel corso della lettura la conditio economica e politica della Calabria Borbonica, nel quale è possibile studiare la conformazione economica delle Calabrie. Le descrizioni che l'autrice fa dei vari opifici Calabresi danno uno spaccato diverso dalle tradizionali fonti. L'attività siderurgica fiore all'occhiello tra cui degni di nota l'Opificio di Mongiana, l'Opificio di Stilo, la Ferdinandea ed infine la Razzona ubicata nelle Serre Catanzaresi ed appartenuta a Don Carlo Filangeri (imprenditore e noto militare Napoletano). E' possibile citare ancora l'arte dei tessuti cotone in Calabria Citra e seta in quella Ultra, saponifici, pastifici, piccole aziende artigianale enormi scuole di ferraioli nel comprensorio di Serra San Bruno lavoravano circa 100 ferraioli. Saline e industria conciaria proprio nel Monteleonese, ancora, pesca che risultò fiorente a Pizzo e Bagnara e moltissime altre realtà tutte citate e ben studiate dall'autrice. Non mancano le citazioni dell'autrice all'ars medica calabrese ancora poco conosciuta passando a rassegna la figura di Domenico Tarsitani: ”La Calabria Borbonica inoltre si distinse sul piano della medicinacon la figura di Domenico Tarsitani. Egli nacque a Cittanova provincia di Reggio Calabria, cittadina che si trova quasi ai piedi dell’Aspromonte, il 18 agosto 1817 a pochi anni di distanza del ritorno del legittimo Re sul trono delle Due Sicilie” una brillante carriera tra Napoli e la Sorbona che gli conferirono la scoperta del forcipe a doppio perno, utilizzato in ostetricia. Non poteva mancare il periodo cruciale per il Reame delle Due Sicilie il Brigantaggio e le aspre “lotte” intrise di nefandezze e caricate dalla legge Pica che videro in circa 10 anni versare fiumi di sangue meridionale.
Paolo Barbalace.
![]() |
Inviato da: maximus260
il 08/09/2020 alle 08:18
Inviato da: labora17554
il 10/08/2018 alle 22:53
Inviato da: labora17554
il 10/08/2018 alle 22:52
Inviato da: GothMakeUp
il 21/03/2017 alle 16:14
Inviato da: diletta.castelli
il 23/10/2016 alle 14:21