|
|
Grazie inglesi se oggi siamo così......
I miei link preferiti
- Ex regno delle due Sicilie
- Carmine Crocco
- Brigantaggio nella provincia di Benevento
- Brigantaggio nell'italia meridionale dopo l'unità
- Blog meridionalista
- ass. cult." Antica terra di frontiera"
- Brigantaggio in basilicata
- Movimento Neoborbonico
- Neoborbonici lombardia
- Neoborbonici sicilia
- Forum neoborbonici
- il giglio editore
- REAL CASA
- forum meridionali
- Amici di Angelo Manna
- periodico del popolo meridionale
- Associazione indipendentista
- forum regno due sicilie
- Ass. Culturale
- napoli
- cultura nel sud
- San Leucio....
- comitati delle due sicilie
- Per il Sud Regione d'Europa
- Rotocalco on-line
- L'Onorevole Maestro Angelo Manna
- Movimento di liberazione del sud
- liberazione sudista
- Croce di Tola
- La nobile Nunziatella
- Morrone del Sannio
- DIPARTIMENTO STORICO DUE SICILIE
- blog 2 sicilie
- LA CAPITALE DEL REGNO
- MUSEO di SAN GENNARO
- Residenze borboniche
- Movimento di insorgenza civile
- comitati due sicilie
- sito di Pasquale Borbonico
- Napoli Caput mundi
- Ricerche storiche Napoli
- IL NAPOLETANO E' UNA LINGUA
- Blog in lingua napoletana
- Le Ville Vesuviane
- MOVIMENTO INDIP. LIGURE
- SUD LIBERO
- Castellammare di Stabia
- La storia del Sannio
- Lombroso: il vero criminale
Area personale
Cerca in questo Blog
Menu
I miei Blog Amici
- DESTRA- SINISTRA
- FERDINANDEA
- CORE NAPULITANO
- La voce di Megaride
- Il Vomero
- CasaLibero
- DUE SICILIE
- IO E TE...NAPOLI
- Partenope
- Napoli
- CERA UNA VOLTA...
- Terra di briganti
- IL SUD RISORGERA!
- CERA UNA VOLTA.....
- l ECO...campano!
- BRIGANTE se MORE
- confucio napulitano
- Observatorio
- Risorgimento
- Napoletanità
- non solo GOMORRA
- rABA_rAMA
- NAPOLIE
- discussioni
- quellochevipare
- STABIA NEWS
- Azzurro cielo
- LA SFINGE DEI SOGNI
- Ilpunzecchiatore
- Linsorgente
- MONDOLIBERO
- Movimento Antilega
- FUOCHI CRIMINALI
- soloanapoli
- Simme Napule paesà
- IL PARTITO DEL SUD
- XagenaMedicina
- briganti
- VITE
- COMEVOGLIOLAMIACITTA
- Sicily Pride
- Doppia identità
- LE CITTA DEL SUD
- EOLIAN
- Poppy fields
- Regno Due sicilie
- FATA VIAM INVENIENT
- CONTRAMUNNEZZA
- trilogia mentale
- il mare infinito
- Tribù Napoli
- BLOG PENNA CALAMAIO
- RADIO DgVoice
- Sale del mondo
- Lidentita italiana
- TERRA NOSTRA
- IL PUNGOLO
- Tradizioni lucane
- Pino morodelsud_62
- ballarò
- tradizione
- w i borbone
- trasparente
- vivalavita
- ACCADE IN CAMPANIA
- VITAPOETICA
- La nostra terra
- Also sprach Innuendo
- fantasia e realtà
- Napoli & Napoli
- Da Napoli a Palermo
- Fino alla Fine
- FACITEME STA QUIETO
- Il Lazzaro
- odori di muse
- Abbandonare Tara
- Kairos & Kronos
- ti presento napoli
Ultimi commenti
Chi può scrivere sul blog
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
DISCLAMER
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 7.03.2001. Le immagini pubblicate su questo blog provengono per la maggior parte dalla rete. Nel caso la loro pubblicazione dovesse violare evenutali diritti d’autore, prego di comunicarlo, verranno rimosse immediatamente. Tutti i marchi registrati e i diritti d’autore in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari. Tutti i post all’interno del blog rappresentano il punto di vista e il pensiero dei rispettivi autori. Per garantire la pluralità di pensiero gli autori danno la possibilità a chiunque di inviare commenti sui singoli post oppure post veri e propri.
Contatta l'autore
Nickname: luger2
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 62 Prov: NA |
VISITATORI
LETTERA di un EMIGRANTE NAPOLETANO
Maurizio Restivo ad "Atlantide" LA7
FOTTUTO TERRONE
L'ECCIDIO di BRONTE
I SAVOIA: La vera negazione
La vera negazione II parte
La vera negazione III parte
La vera negazione IV parte
« A N A L O G I E | TERRONI INTERNATIONAL » |
DONN’ALBINA, DONNA ROMITA E DONNA REGINA
C’è una leggenda, magistralmente raccontata da Matilde Serao nel suo libro Leggende napoletane, che echeggia ancora nei giardini dei conventi partenopei. Le protagoniste sono tre sorelle: Donn’Albina, Donna Romita e Donna Regina, figlie del barone Toraldo, nobile del Sedile del Nilo. La leggenda narra che alla morte precoce della loro madre, Donna Gaetana Scauro, il barone ottenne la possibilità dal re Roberto d’Angiò che la figlia maggiore, Donna Regina, potesse sposarsi conservando così il nome di famiglia che altrimenti sarebbe andato perduto. Il barone nel 1320 morì lasciando sole le tre figlie. Donna Regina aveva 19 anni ed era di straordinaria bellezza: capelli lunghi e bruni come gli occhi, bellissime labbra anche se poco inclini al sorriso, ed una personalità inflessibile con un forte senso del dovere. Era lei la capofamiglia, la “conservatrice” del “nobil sangue” e dell’onore. Donn’Albina, la secondogenita, veniva chiamata così per la bianchezza del suo bel volto. Era una fanciulla amabile, sempre gentile e sorridente, con i capelli biondi e gli occhi azzurri. Era lei che si occupava della distribuzione delle elemosine ai poveri e che portava alla sorella maggiore le suppliche di chiunque chiedesse una grazia o un aiuto. Donna Romita, la minore, era una fanciulla sempre irrequieta con un carattere che mutava spesso dalla più ardente vivacità alla totale indifferenza. Si isolava soprattutto quando le capitava di pensare a sua madre, cui avevano detto che rassomigliasse. La fanciulla era esile con capelli biondo scuro corti e ricci, il viso scuro, gli occhi verde smeraldo e le labbra sottili. Nel palazzo in cui vivevano le tre sorelle tutto scorreva tranquillo nel rispetto delle regole, fino a quando il re Roberto d’Angiò scrisse a Donna Regina per comunicare di averle destinato in sposo don Filippo Capece, cavaliere della corte napoletana. Un giorno, mentre Donna Regina teneva in mano un libro di preghiere senza però leggerlo, le si avvicinò supplichevole Donn’Albina per parlarle della sua preoccupazione per la sorella minore. «Donna Romita mi pare ammalata - le confidò -. . Donna Regina, divenuta badessa, di tanto in tanto, si affacciava alla finestra di una sua cella e gettava uno sguardo nel vicino palazzo Toraldo, oggi Museo d'Arte Contemporanea Donna Regina (MADRE), ove le sembrava di sentir risuonare il vocio allegro dell’unico giorno in cui aveva conosciuto l’amore. Non molto lontano, Donna Albina e Donna Romita, nei loro rispettivi conventi, pregavano passeggiando nei silenziosi chiostri, ma il loro pensiero era rivolto al bel Filippo. In omaggio a questa storia d’amore molto triste, troviamo a Napoli tre luoghi con i nomi delle tre sorelle: Via Donnalbina in prossimità di Piazza Matteotti, Via Donnaromita e Largo Donnaregina adiacenti al Duomo.
![]() |
Inviato da: maximus260
il 08/09/2020 alle 08:18
Inviato da: labora17554
il 10/08/2018 alle 22:53
Inviato da: labora17554
il 10/08/2018 alle 22:52
Inviato da: GothMakeUp
il 21/03/2017 alle 16:14
Inviato da: diletta.castelli
il 23/10/2016 alle 14:21