Creato da luger2 il 29/01/2008
I vantaggi dell'unità d'Italia

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 35
 

Ultime visite al Blog

rossy.imperiostefanoforte21luger2emily520campobellosrlmocerino01alice.100dgl0vittoriasaccaricciardellidinobassotopsergio.lietoSessoHonorisCausagarlupiobisavv.gentile0fr7372
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

DISCLAMER 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 7.03.2001. Le immagini pubblicate su questo blog provengono per la maggior parte dalla rete. Nel caso la loro pubblicazione dovesse violare evenutali diritti d’autore, prego di comunicarlo, verranno rimosse immediatamente. Tutti i marchi registrati e i diritti d’autore in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari. Tutti i post all’interno del blog rappresentano il punto di vista e il pensiero dei rispettivi autori. Per garantire la pluralità di pensiero gli autori danno la possibilità a chiunque di inviare commenti sui singoli post oppure post veri e propri.

 

Contatta l'autore

Nickname: luger2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 61
Prov: NA
 

VISITATORI

LETTERA di un EMIGRANTE NAPOLETANO

 

Maurizio Restivo ad "Atlantide" LA7

 

FOTTUTO TERRONE

 

L'ECCIDIO di BRONTE

 

I SAVOIA: La vera negazione

 

La vera negazione II parte

 

La vera negazione III parte

 

La vera negazione IV parte

 

 

« Italia 150, Bolzano non ...Il popolo voleva i Borboni »

17 marzo 2011: Festa per i 150 anni dell’Unità d’Italia o festa per l’occupazione delle Due Sicilie?

Post n°1581 pubblicato il 17 Marzo 2011 da luger2
 

Oggi 17 marzo 2011 si celebra la Festa per i 150 anni dell’Unità d’Italia; per noi meridionali, però, sarebbe più corretto chiamarla “Festa per l’occupazione militare delle Due Sicilie”.

Perché?

La tabella che segue riporta la forza lavoro censita nel 1871 e nel 1911 per singola Regione.

Nel 1871, Campania e Sicilia erano rispettivamente al secondo e terzo posto, su 16 Regioni italiane, per forza lavoro censita; la Calabria era al 7° posto, le Puglie al 9°, gli Abruzzi con il Molise al 10°, la Basilicata al 14°.

Nel 1911, 40 anni dopo, il peso percentuale delle sei Regioni del Sud sul totale nazionale era diminuito, vedi la Calabria (- 3,76%), la Campania (- 2,60%), la Sicilia (- 2,80%) (e le altre), a favore, principalmente, della Lombardia (+ 4,91%), del Piemonte (+ 2,95%), della Toscana (+ 2,09%) e della Liguria (+ 1,76%).

In alcune Regioni, vedi Calabria, Abruzzi-Molise e Basilicata, la forza lavoro, 40 anni dopo, era addirittura diminuita, in Campania, Sicilia e Puglie era aumentata, ma in misura notevolmente inferiore a quella delle Regioni del CentroNord, la cui forza lavoro si era incrementata, per tutte, in maniera considerevole.

Se l’Unità d’Italia significava depauperare il Sud a livello di sviluppo economico e, soprattutto, di LAVORO ovvero di OCCUPAZIONE, possiamo dire che la missione dei Mille e dell’esercito piemontese è pienamente riuscita, a maggior ragione lo possiamo dire nel 2011…

 di Luca Longo

vicepresidente nazionale Comitati Due Sicilie

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/BRIGANTESEMORE/trackback.php?msg=10008349

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963