Creato da luger2 il 29/01/2008
I vantaggi dell'unità d'Italia

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 35
 

Ultime visite al Blog

rossy.imperiostefanoforte21luger2emily520campobellosrlmocerino01alice.100dgl0vittoriasaccaricciardellidinobassotopsergio.lietoSessoHonorisCausagarlupiobisavv.gentile0fr7372
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

DISCLAMER 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 7.03.2001. Le immagini pubblicate su questo blog provengono per la maggior parte dalla rete. Nel caso la loro pubblicazione dovesse violare evenutali diritti d’autore, prego di comunicarlo, verranno rimosse immediatamente. Tutti i marchi registrati e i diritti d’autore in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari. Tutti i post all’interno del blog rappresentano il punto di vista e il pensiero dei rispettivi autori. Per garantire la pluralità di pensiero gli autori danno la possibilità a chiunque di inviare commenti sui singoli post oppure post veri e propri.

 

Contatta l'autore

Nickname: luger2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 61
Prov: NA
 

VISITATORI

LETTERA di un EMIGRANTE NAPOLETANO

 

Maurizio Restivo ad "Atlantide" LA7

 

FOTTUTO TERRONE

 

L'ECCIDIO di BRONTE

 

I SAVOIA: La vera negazione

 

La vera negazione II parte

 

La vera negazione III parte

 

La vera negazione IV parte

 

 

« Genesi del meridionalismoLE MENZOGNE ALLA RISCOSSA »

XI edizione "Premio Giglio del Sud

Post n°1534 pubblicato il 08 Marzo 2011 da luger2
 

Si terrà lunedì 21 marzo 2011 alle ore 18.00 a Modugno, presso la sala “B. Romita” in Via Maranda, 52 (Comando dei Vigili Urbani), l’XI Edizione del “Premio Giglio del Sud – Pino Tosca” che sin dalla sua istituzione, ha inteso omaggiare coloro i quali hanno dato lustro al Mezzogiorno d'Italia ed alla Cattolicità sul piano storico, artistico, culturale, ecc. La presente edizione avrà come oggetto di discussione “Il Sud tra risorgimento e federalismo” al fine di rimarcare le indubbie vessazioni causate dallo stato unitario ai danni delle popolazioni meridionali ed analizzare l'impatto del federalismo fiscale sul tessuto economico-sociale del Sud Italia.

La manifestazione culturale vedrà la partecipazione, in veste di relatori, di illustri ospiti tra i quali il Dott. Lino Patruno già direttore de “la Gazzetta del Mezzogiorno”, editorialista per la medesima testata, vincitore di decine di premi giornalistici ed autore di saggi e libri a carattere economico e sociale sul Mezzogiorno.

Altre relazioni di spessore saranno quelle di don Ugo Carandino (Centro Studi “Giuseppe Federici” di Rimini), sacerdote impegnato nella difesa della Messa Tridentina e ricercatore storico per ciò che concerne, in particolare, gli aspetti filosofici e culturali che hanno permeato l’ideale risorgimentale quale attacco alla Chiesa Cattolica ed al potere temporale dei Pontefici.

La giornalista napoletana Marina Salvadore, tratterà dei primati economici e culturali del Regno delle Due Sicilie quale Stato modello per la sua efficienza sociale, politica e morale nel consesso internazionale dell’epoca.

Il dott. Francesco Laricchia, coordinatore della "Rete Sud" tratterà dei risvolti geopolitici dell'importantissimabattaglia di Bitonto del 1734 che determinò la salita al trono di Carlo di Borbone a seguito della disfatta degli austriaci.

La Presidentessa Nazionale del Centro Studi sul Risorgimento e sugli Stati Preunitari, la modenese Elena Bianchini Braglia, tratterà invece della questione dei “plebisciti” alla base della “legittimazione democratica” del Regno d’Italia.

Una serata che si preannuncia ricca d’interesse e che sarà moderata dal giornalista Luca Barile.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/BRIGANTESEMORE/trackback.php?msg=9972827

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963