Boycott ©®

Responsabilizziamoci:"Questo Mondo alla rovescia ci insegna a subire la realtà invece di cambiarla,a dimenticare il passato invece di ascoltarlo e ad accettare il futuro invece di immaginarlo.Vediamo di vivere e lavorare per un mondo 'altro' "

 

AMARCORD


 
 
Citazioni nei Blog Amici: 115
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 03/08/2020 alle 12:08
 
La vita nasce per essere vissuta e per godere mon trovi?...
Inviato da: chiarapertini82
il 05/02/2016 alle 19:05
 
Il chinotto recoaro il top!!! Peccato che questo prodotto...
Inviato da: Andrea
il 09/07/2014 alle 22:10
 
Grazzie!
Inviato da: L'île au trésor
il 07/08/2013 alle 11:32
 
La informazione da voi data non corrisponde alla verità dei...
Inviato da: Zingaro Carlo
il 07/05/2012 alle 00:40
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

luca964leoaguecisala_giulianoemi952cassetta2amoilmareelaneve0fausto.panzeriwillobbreggiana0lillicamiecol2rita.zaninielviprimobazarpavone2303riccardiannamaria
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Boycott
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 43
Prov: VR
 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Occhio all'etichetta: a...Siamo dei cartelloni pub... »

Lampade a risparmio energetico e metti i soldi nel salvadanaio!

Post n°44 pubblicato il 14 Dicembre 2005 da Boycott
 
Foto di Boycott

Altro regalo intelligente per Natale ...
   E' il gesto più consueto della nostra vita quotidiana: accendere e spengere la luce. E nelle case degli italiani le classiche lampadine a incandescenza sono ancora di gran lunga le più diffuse, nonostante siano un'invenzione che risale a più di un secolo fa.  Il prototipo fu messo a punto da Thomas Edison nel 1879 . Hanno però un grosso limite: la maggior parte dell'energia assorbita si disperde sotto forma di calore e solo il 10 per cento viene trasformato in luce
   Per questo sono nate le lampade a risparmio energetico . E' vero che costano un po' di più ma a parità di luce consumano circa un quinto delle lampade a incandescenza, producendo meno calore, e hanno una durata (ore di funzionamento) molto più lunga.
   Una lampada a incandescenza da 100, 75, 60 watt in 12 anni (15.000 ore circa) consuma 1.500, 1.125, 900 Kilowatt, una lampada a risparmio energetico corrispondente alla stessa potenza (20, 15, 11 watt) nello stesso arco di tempo ne consuma solo 300, 225, 165. Calcolando che un Kilowatt costa 0.1678 € e moltiplicando per i Kw risparmiati (1200, 900, 735), il risparmio totale è di 201.36 €, 151,02 €, 123,39 €.
   Ora pensiamo che questi calcoli li dobbiamo fare per tutte le lampadine che abbiamo in casa…quanto risparmieremmo?

Alcuni consigli
- Pulite regolarmente le lampadine. La polvere che vi si deposita sopra può ridurre del 10% il livello di illuminazione.
-
Nelle lampade per l'illuminazione esterna installa sensori di movimento. Permettono di risparmiare energia accendendo la luce solo quando si avvicina qualcuno.
-
Le lampade a risparmio energetico contengono mercurio e sono quindi potenzialmente inquinanti se non vengono smaltite nel modo corretto.Prima di gettare una lampadina a risparmio energetico chiamate il servizio smaltimento rifiuti tossici presente in ogni comune e fatevi dire dove bisogna portarle (tanto dovrete farlo tra 12 anni ). L'imballaggio invece può essere messo nella raccolta differenziata della carta.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Boycott
Data di creazione: 14/11/2005
 

IL VIDEO DELLA SETTIMANA

 

TELEFONA GRATIS

immagineimmagine
 

LA TV SUL TUO PC

immagine
immagine
immagine
 

GIORNALI SUL TUO PC

immagine


immagine


immagine


immagine


immagine


immagine


immagine


immagine

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963