PENSIERI AL VENTO

SUL MIO DIARIO VIRTUALE FIGHISSIMO SCRITTO DA ME E DA VOI REGISTRATI ALLA DGL DI LIBERO.

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Ciottolinadgl2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 49
Prov: TO
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

IO CIOTTOLINA ALIAS PEBBLES

immagine

                                   

     hey Ciotty....!!! questa è la mia immagine x te...baciottoli Ary

 

CAVALLI

 

I MIEI BLOG AMICI

- •&deg;&curren;* &Aring;&pound;&euml; 94 *&curren;&deg;•
- SEI PAZZE AMICHE
- ...::I c@n FlY:::...
- SEMPLICI PAROLE
- DESPERATE GIRLS
- RUBBER SOUL
- ..::M!$3RY w0rlD::..
- IL MONDO DI CATHY
- COCKTAIL BAR
- RE DEL CONSUMISMO
- Sono una PRINCIPESSA
- ALL YOU NEED IS LOVE
- Pattinando...
- &deg;O_SeM&thorn;&pound;&iuml;&copy;€Me&ntilde;te_O&deg;
- Tuono
- VOCE AL CUORE!
- LA MIA VITA...
- Il Sogno Immaginato
- Per Aspiranti Miss
- montagneverdi...
- Nata in Irlanda
- DONNE ATTENTE
- a 18 anni......
- FUFFYTOSAMENTE
- studiareabologna
- io Lara
- -*-=|F&pound;ym&oslash;&ntilde;&iexcl;&cent;&aring;|=-*-.
- il mio lavoro
- PANTA REI
- MARCO PICCOLO
- Piccola Franci
- Dedicato alle Donne
- pink
- Viola
- Dolce stellina...
- Motogirando Max
- winx-club sorella di bluprimo
- [PiNk PrInCeSs]
- Il mio Blog
- Fotografare.
- Freak_out_girl
- Passo dopo Passo
- simpatica
- I MITICI ANNI 60-70
- barcollo ma nonmollo
- sissunchi
- WELCOME TO PARADISE Marilena
- ancora nn lo so....
- alba
- LAcquarietto
- FIGLIA DEL MARESUD
- CATHYS WORLD 2
- Un arcobaleno d luce
- 40 Lory
- Vita da Bambi
- CR3AZ!ON! di LUNA
- Eva
- BENVENUTI Pocahotas70
- Un volo in paradiso
- Amore Eterno
- Il confetto streg@to
- NATALE&amp;NATALE
- volevo cercare oro
- IL MONDO DEI SOGNI
- NIV
- Le Poesie del Cuore
- La mia vita...
- Coccole e magia...
- MISS SEX COMMUNITY
- [UnA MaMmA X AmIka]
- questa sono io
- AMATEURMODELS
- Facciamo venir sera
- Felicia&amp;Renato!!!
- Luna
- Dolcemente Vipera sirena
- Ancora ricordi
- 5000 Rose
- il mondo di fantasia
- Perch&egrave;...?!?
- LA VITA
- Il battello ebbro
- Editio princeps
- mirtilla diavoletta
- SEX AND WOMAN
- &macr;`&middot;._.&middot;pupu&macr;`&middot;._.&middot;
- Miss Xenya
- **Io..r!b3ll3..**
- BLOG PENNA CALAMAIO&reg;
- Un dolce viaggio
- Un Sorriso...
- My life...
- AMICIZIA
- MONDODONNA2008
- Io sono cosi?
- IL MIO ANGELO
- MY REVENGE
- MONDOLIBERO
- pensieri
- Pensieri
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

 

La luna di miele di Erica e Giulio su una vecchia Fiat Panda per andare alla “mini Dakar”

Post n°1144 pubblicato il 28 Novembre 2019 da Ciottolinadgl2
 

Immaginate un viaggio di nozze, ma dimenticate le sconfinate spiagge con il mare caraibico di fronte oppure i resort da mille e una notte. Pensate piuttosto di essere a bordo di una vecchia Fiat Panda rimessa a nuovo, che sfreccia sulle strade polverose e impervie dei rally nordafricani. 
Perché la luna di miele può restare romantica, pur non rinunciando all’avventura, all’adrenalina. È proprio così che hanno deciso di celebrare il loro matrimonio i due torinesi Giulio Micheletti (29 anni) ed Erica Trevisan (28), sposi dallo scorso 26 ottobre e pronti a partecipare, come team numero 129, alla “Maroc Challenge Winter 2019”.
Una “mini Dakar” amatoriale che si svolge la prima settimana di dicembre lungo un percorso di oltre 2000 chilometri attraverso l’innevata catena dell’Atlante e il polveroso entroterra marocchino fino a Erfoud, “la porta del deserto”. «Saremo solo io, mia moglie, una tenda da campeggio e una Fiat Panda 4x4 che ha compiuto 22 anni da poco e che abbiamo risistemato», dice Giulio. 

Così è nato il progetto “Due cuori e una caPanda”, messo a punto dal torinese appassionato di motori che nella vita fa il personal trainer, e da sua moglie Erica, educatrice in una cooperativa sociale e amante delle esplorazioni. «Ci siamo fidanzati sei anni fa e da allora andiamo a caccia di paesaggi visti solo sulle pagine web o sui manifesti delle agenzie», rivela la coppia. Spostamenti quasi tutti in moto oppure on the road.
Ma l’ingresso in famiglia di un cane, Mika, ha spinto Giulio ed Erica ad acquistare la Panda in grado di ospitare a bordo anche il loro nuovo amico. «Dopo i lavori per rimettere in sesto la vettura, abbiamo iniziato a raccogliere informazioni sui rally amatoriali in nord Africa. Con la “Maroc Challenge” è stato amore a prima vista». 
La 17esima edizione invernale prevede sei tappe, da Nador a Erfoud. Per partecipare è sufficiente che la vettura sia a trazione 4x2 o 4x4, e che abbia almeno 16 anni di vita. «Ora aspettiamo solo di pigiare il piede sull’acceleratore, sfrecciando tra i sabbiosi panorami del Marocco», concludono i novelli sposi. E. magari, provare anche a vincere la gara...






-*-
Bravissimi e super avventurosi questi sposi. , Ciotty

 
 
 

Hero, il gatto eroe dona il sangue per salvare la vita a una gatta.

Post n°1143 pubblicato il 11 Novembre 2019 da Ciottolinadgl2
 

Questa è la commovente storia di due trovatelli: Hero e Mitty. Hero è un micio rosso tigrato, recuperato a settembre in un orto e ospite del Gattile Enpa di Monza. Mitty è una giovane micia bianca e tigrata trovata presso un supermercato, che da maggio 2018 vive con la sua nuova famiglia a Villasanta (MB). Mitty, da sempre fragile di salute, è affetta da immunodeficienza felina (FIV), e a settembre di quest'anno le sue condizioni peggiorano. Viene ricoverata in una clinica di Monza e dopo diverse cure, i veterinari consigliano una trasfusione di sangue. L’impresa non facile è perché la gattina è del gruppo sanguigno B, molto raro, e tra i gatti non esistono "donatori universali" come per gli umani.
La proprietaria di Mitty contatta allora l'Enpa di Monza dove aveva adottato uno dei suoi cani. Ed è qui che il destino dei due gatti si incrocia. Hero ha lo stesso gruppo sanguigno di Mitty. E’ deciso! Sarà il suo donatore.
Dopo l’operazione, la gatta dà subito segni di miglioramento ma purtroppo è solo un’illusione. Le sue condizioni di salute improvvisamente peggiorano e Mitty si addormenta per sempre. Addolorati per la sua scomparsa la famiglia della gattina decide però di compiere un gesto di amore e gratitudine nei confronti di Hero, il gatto eroe che ha provato a salvarle la vita. Hero viene adottato e ribattezzato “Nello Rossini”. Si trova subito a suo agio nella nuova famiglia e va d’accordo con tutti gli animali della nuova casa. Un incontro speciale, avvenuto nelle circostanze più tristi ma che è la prova di come una famiglia sia riuscita a trasformare il dolore in amore, accogliendo in casa un altro essere vivente bisognoso di una casa.


-*-
Bellissima storia e bravissimi questi umani di Monza che hanno adottato Hero alias Nello Rossini.
, Ciotty

 
 
 

Biscotti gufo di Halloween

Post n°1142 pubblicato il 21 Ottobre 2019 da Ciottolinadgl2
 
Tag: RICETTA

Difficoltà: bassa   ‐   Cottura: 15 minuti   ‐   Preparazione: 30 minuti + riposo   ‐   Prezzo per persona: meno di 1 euro

Ingredienti:

Dosi per 4/6 persone:

  • 330 g di farina 00 Pam Panorama
  • 100 g di zucchero a velo Pam Panorama
  • 125 g di burro Pam Panorama
  • 1 uovo fresco biologico BIO Pam Panorama
  • 2 cucchiai di latte fresco alta qualità Pam Panorama (eventuale)
  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 1 buccia di arancia
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 bustina di vanillina
  • q.b. preparazione di albicocche BIO Pam Panorama
  • 20 mandorle intere non pelate 
  • 30 g di gocce di cioccolato
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. mandorle affettate

Preparazione:

In un’ampia ciotola, montate per prima cosa il burro con lo zucchero. Aggiungete l’uovo leggermente sbattuto, poco alla volta, incorporandolo, poi aggiungete la farina a cui avrete mischiato il lievito e la vanillina, il sale, la cannella e la buccia grattugiata di un’arancia (1). Aggiungete poca farina per volta e, nel caso l’impasto vi appaia troppo duro, aggiungete poco latte freddo. Una volta che l’impasto si è formato, versatelo sul piano di lavoro infarinato, e realizzate una palla omogenea e liscia, che dovrete far riposare in frigo per 1 ora avvolta da pellicola (2). Riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello, con uno spessore di 3 mm circa (3).Con l’impasto create degli ovali di circa 10x8 cm: la metà di questi saranno pieni e l’altra metà con due buchi al centro, che realizzerete con uno stampino tondo del diametro di 3 cm circa. A questo punto, ponete tutti i biscotti su una leccarda rivestita di carta forno. Spalmate un po’ di marmellata sui biscotti pieni, quindi sovrapponete i biscotti con i fori. Disponete le mandorle (come in foto) a fare da becco (non pelate) e da sopracciglia (pelate e affettate), quindi infornate a 160 °C finché la superficie non si colora. Estraete dal forno. Una volta che saranno freddi, aggiungete le gocce di cioccolato nei fori con la marmellata per creare gli occhi (4).

-*-

Che bontà da provare e da gustare. , Ciotty

 

 
 
 

Giovanna detta Nanna, 23 anni, la meccanica che restaura le Fiat 500

Post n°1141 pubblicato il 28 Giugno 2019 da Ciottolinadgl2
 

Negli spazi di Officine Zero, sulla Tiburtina, c'è un meccanico più unico che raro. Si chiama Giovanna Parascandolo ma tutti la chiamano Nanna, ha 23 anni e per lavoro restaura vecchie Fiat 500, quelle che hanno smesso di produrre nel 1975, e che fanno ancora oggi sognare i nostalgici della Dolce Vita romana.

Dalla laurea in architettura al restauro di macchine d'epoca, come mai?
«All'università ero stressata e soffrivo un po' di ansia da prestazione a causa della mia media molto alta. Un giorno andai a farmi un aperitivo con un'amica alla quale avevano regalato una 500 d'epoca. Entrandoci è scattato qualcosa».

Perché proprio le Fiat 500?
«Prima di quell'esperienza non ero mai stata appassionata di auto, ma quel giorno mi sono innamorata di questa macchina. Avevo 19 anni e dai miei genitori mi ero fatta regalare una moto che ho venduto per potermi permettermene la mia Fiat 500 bianca del '67 targata Roma. Il problema è che non partiva, non frenava ed era tutta arrugginita».
E cosa hai fatto?
«Non avevo i soldi per farla sistemare e quindi ho trovato un lavoretto nel weekend e mi sono tirata su le maniche per ripararla da sola. È stato un periodo di studio e di ricerca divenuto poi vera passione del fare, uno sfogo manuale che mi ha salvato dalle ansie».
Cosa si prova ad aggiustare un'auto d'epoca?
«Ogni volta penso di avere fra le mani qualcosa che ha fatto la vita di altre persone, in un tempo passato differente dal mio e mi sento bene».
I primi passi?
«Sono partita da neofita e autodidatta cercando di aggiustare inizialmente le cose più semplici. Volevo riuscirci, smontavo e rimontavo pur di provare e capire. Le auto ti insegnano che nulla è irreparabile».
Ti sei fatta aiutare?
«Quando l'impresa diventava davvero troppo complicata cercavo sui libri o andavo sui vecchi forum internet di appassionati, quelli un po' datati dalle grafiche anni Novanta».
I social sono parte integrante del tuo lavoro.
«Proprio per via della mia esperienza ho deciso di creare dei video tutorial su Youtube per i più giovani che sono più veloci in tutto, anche nel voler apprendere. I social sono stati lo strumento che mi ha permesso di rendere questa passione un lavoro».
Giovanissima e donna. È stato difficile entrare a far parte di un settore come questo?
«Inizialmente sì, nessuno credeva stessi facendo tutto da sola. Insinuavano che fossi un'attrice o che dietro ci fosse il mio fidanzato o mio padre, cosa assolutamente falsa».
Progetti?
«Anche se la 500 d'epoca rimane l'amore della mia vita, prossimamente vorrei provare a sistemare una Vespa».

-*-

 Bravissima. , Ciotty

 
 
 

Milano, addio a Ruben: morto a 14 anni il cane simbolo dei Vigili del fuoco milanesi

Post n°1140 pubblicato il 04 Giugno 2019 da Ciottolinadgl2
 

Non aveva mai superato la selezione per entrare in servizio, ma era rimasto per tutta la vita insieme ai suoi amici, i vigili del fuoco di Milano, che per 14 anni si sono presi cura di lui. Sono proprio i pompieri del distaccamento di via Sardegna ad annunciare la morte di Ruben, un cane di razza labrador diventato la mascotte della caserma e anche dei residenti della zona. L'annuncio è giunto sulla pagina Facebook del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano: «Dopo 14 anni di onorato servizio presso il distaccamento di via Sardegna, oggi ci ha lasciato il ns Ruben. Amico fedele di tutti i pompieri e del vicinato. Ciao CAGNONE ❤️». La storia di Ruben è nota non solo ai vigili del fuoco di Milano, ma anche agli abitanti di via Sardegna, che si sono presto affezionati a questo dolcissimo cane.
Accolto nella caserma quando era ancora cucciolo ed aveva iniziato l'addestramento cinofilo, senza tuttavia risultare idoneo al servizio. Questo non ha impedito ai vigili del fuoco di adottarlo in caserma e di prendersi cura di lui, finanziando con una sottoscrizione le spese veterinarie e quelle per il cibo. Molto più di un cane "di servizio": Ruben era l'anima e il simbolo di un'intera caserma.
Emanuele Grandi ha raccontato la storia di Ruben, dal punto di vista del labrador: «Da quando mi hanno accolto, quei pompieri sono diventati la mia famiglia: non capita a molti cani di avere 48 “padroni” e potranno solo parlarvi di quanto io li abbia amati tutti, di quanto tutti loro mi abbiano voluto bene. Avevo imparato a riconoscere il suono della sirena e scattavo come un razzo appena la udivo, accompagnando di corsa i mei amici ai camion che partivano sbuffando dalla caserma pronti a raggiungere chiunque si trovasse in pericolo; mi fermavo sul marciapiede e restavo a guardarli mentre si allontanavano per le vie di Milano e sparivano alla mia vista. Stavo lì finché non riconoscevo il camion rosso che rientrava ed ero contento perché i pompieri, pur stanchi e segnati dal fuoco, mi avrebbero salutato appena scesi dal mezzo per poi raccontarmi con calma quello che era successo e quello che avevano fatto. Io non sono un pompiere, non sono un eroe e non sono uno di quei cani che salvano vite: io ero semplicemente l’amico fedele di uomini che prima di andare in soccorso di qualcuno mi lanciavano un’occhiata o mi sfioravano con una carezza leggera, come se questi gesti fossero di buon auspicio fra amici sinceri».

-*-

Mi dispiace  un sacco per la morte di Ruben io lo avevo conosciuto nel 2013 era venuto subito a farmi le feste molto dolce e carino non ti saltava addosso come fanno certi cani... Buon ponte Ruben e rip. ,  Ciotty


 
 
 

Da senzatetto ad una carriera brillante nei vigili del fuoco, la storia di Sabrina diventa un libro.

Post n°1139 pubblicato il 24 Aprile 2019 da Ciottolinadgl2
 

A soli 15 anni si era ritrovata da sola, senza una casa, a vivere in strada. Oggi, a 21 anni di distanza, Sabrina è una dei membri più qualificati dei vigili del fuoco del suo paese, dopo aver fatto una carriera brillante in poco tempo. Una storia vera, così incredibile da diventare un libro. Sabrina Cohen-Hatton, oggi 36enne, è nata a Cardiff ma ha passato gran parte della sua adolescenza in un'altra città gallese, Newport, dove ha vissuto da clochard ed ha affrontato non solo la fame, ma anche tanti lutti. «In soli due anni ho dovuto dire addio a sette persone che vivevano da senzatetto come me: alcuni stroncati da alcol, droghe e una vita di stenti, altri addirittura uccisi brutalmente», ricorda, non senza dolore, la donna. Come riporta il Wales Online, la storia di Sabrina è diventata un libro, The heat of the moment, pubblicato di recente. Più che spiegare i motivi che l'hanno portata a diventare una giovanissima senzatetto, Sabrina nel suo libro racconta come sia riuscita ad uscire da quella che oggi definisce «l'altra vita». Non è stato facile, come spiega la 36enne. Il suo cognome tradisce evidenti origini ebraiche e questo è stato il motivo di un'aggressione subita ad appena 16 anni: «Un fascista aveva capito che ero ebrea e mi ha aggredito in strada. Prima sono stata picchiata, poi sono stata insultata mentre venivo colpita al braccio con delle sigarette accese». Abbandonare la strada, per Sabrina, è stato molto più difficile del previsto: «Volevo farlo, ma non era semplice. Appena riuscii a racimolare qualche soldo per permettermi un ostello, sono stata picchiata e aggredita e mi sono ritrovata di nuovo in strada. Dovevo fare qualcosa per uscire da quella situazione». La svolta è arrivata poco dopo aver compiuto 18 anni: Sabrina riuscì ad arruolarsi come allieva nei vigili del fuoco di Newport. I primi stipendi le consentirono di poter pagare un affitto e, nello stesso tempo, di studiare, fino a ottenere, anni dopo, anche un dottorato. Nel frattempo, la carriera di Sabrina nei vigili del fuoco procedeva a gonfie vele, di promozione in promozione, di specializzazione in specializzazione. Oggi, a 36 anni, è una delle donne più qualificate tra i pompieri di tutto il Regno Unito e, tra i colleghi, ha anche trovato l'amore (oggi è sposata con Mike e ha una bellissima bambina). La scelta di entrare nei vigili del fuoco, anche se insolita, non è stata del tutto casuale: «Solo chi ha provato davvero la sofferenza può capire il dolore e il bisogno di aiuto degli altri». Oltre a raccontare la propria vicenda personale, il libro di Sabrina Cohen-Hatton rivela anche tanti aneddoti e curiosità sui vigili del fuoco. La donna ha infatti spiegato: «La gente ci vede come eroi, io non so se questo sia vero o meno e nemmeno mi interessa. Quello che però vorrei che tutti capiscano è che siamo esseri umani anche noi, con i nostri pregi, i nostri difetti e i nostri sentimenti. Non siamo macchine, anche noi soffriamo la pressione di un lavoro duro e delicato come il nostro».

-*-

Una donna tosta una che è riuscita a diventare qualcuno nonostante il passato difficile. , Ciotty

 
 
 

Mick, coniglio da record, ha 16 anni: è il più anziano al mondo

Post n°1138 pubblicato il 12 Marzo 2019 da Ciottolinadgl2
 

Il coniglio più anziano del mondo ha 16 anni e vive a Chicago. Il coniglio più anziano del mondo ha recentemente spento 16 candeline che gli valgono anche un Guinness world record. Mick, questo il suo nome, ha posato insieme al riconoscimento con un simpatico cappello realizzato per l'occasione dalla sua proprietaria, Liz Rench. Liz ha incontrato Mick mentre faceva volontariato in un rifugio per animali e ora vivono insieme in una casa a Chicago. "Non è solo il coniglio più anziano che abbia mai incontrato, ma è anche uno dei più dolci - Riferisce Liz -. Nonostante gli acciacchi derivanti dall'età ha sempre avuto un atteggiamento positivo e non credo si arrenderà presto". Quando a Liz è stato chiesto un consiglio da dare ai proprietari di animali domestici anziani, ha sottolineato l'importanza di tenere l'animale in un ambiente sano, felice e di tenere sotto controllo la salute andando spesso dal veterinario. "Cerco di essere sempre in sintonia con Mick e di accudirlo nel migliore dei modi. Le cure veterinarie sono sempre più avanzate e queste consentono all'animale di vivere più a lungo" Mick ha ancora molta strada da fare per raggiungere il coniglio più anziano di sempre, Flopsy, che ha vissuto fino alla veneranda età di 19 anni. "Ha sempre un atteggiamento positivo e ogni giorno mi mostra la sua voglia di vivere - afferma Liz - ed io lo aiuto come meglio posso. Prendersi cura di lui richiede molto impegno sia temporale che economico, ma lo faccio con estrema felicità".

-*-

Ma che dolce questo coniglietto... a me piacciono molto i conigli peccato che non li posso neanche toccare o avvicinarmi a loro perché sono allergica al loro pelo mi viene l'asma, mi devo accontentare di quelli di peluche. ,Ciotty

 
 
 

Strano ma vero: gatto si perde ma poi torna a casa con BlaBlaCar

Post n°1137 pubblicato il 07 Marzo 2019 da Ciottolinadgl2
 

La storia che arriva dalla Francia, che ha come protagonista un gatto di 7 anni chiamato Caramel, ha quasi dell’incredibile. Stando alla ricostruzione dei fatti riportata da “France Bleu”, la famiglia di Marie-Noëlle (la proprietaria di Caramel) aveva deciso di trascorrere qualche giorno in Settimana Bianca sulla neve sulle Alpi e, poi, di fare visita alla sorella della donna, che vive ad Annecy, nel sud-est della Francia. La famiglia al completo ha trascorso la notte lì ma il gatto ha dormito invece da solo, nella cantina dell’abitazione della sorella di Marie-Noëlle. All’indomani, quando la famiglia ha aperto la porta per prendere il micio e tornare a casa con lui, non lo ha più trovato. Ormai sicura di aver perso il proprio amico a quattro zampe, la famiglia di Marie-Noëlle è così stata costretta a tornare a Villeneuve d’Ascq, nel nord della Francia, senza l’amato gatto Caramel. La sorella di Marie-Noëlle, però, non si è data per vinta e ha continuato le ricerche ad Annecy. Poche ore dopo, i suoi sforzi sono stati ripagati: il felino è stato finalmente ritrovato. Il nuovo problema, a quel punto, è diventato un altro: come riportare il gatto a casa, distante da lì circa 800 chilometri? La sorella di Marie-Noëlle ha avuto così la “geniale” idea di creare un account per Caramel sulla piattaforma web di car pooling BlaBlaCar. Strano ma vero, l’idea ha funzionato: il micio, infatti, ha condiviso il viaggio da Annecy a Villeneuve d’Ascq con due amici William e Rémi. Il primo ha dichiarato: «Abbiamo riso e ci siamo chiesti se avevamo davvero intenzione di viaggiare con un animale piuttosto che con una persona. Ha dormito tutto il tempo. Ci siamo fermati per mezz’ora per fare uno spuntino e lui non ha mosso un pelo». L’inedito passeggero ha ottenuto anche un’ottima recensione sulla piattaforma web di car pooling. Sull’account di Caramel su BlaBlaCar, infatti, si legge: «Compagnia amichevole, viaggio impeccabile». L’avventura del gatto Caramel, viaggiatore impeccabile di BlaBlaCar, ha fatto rapidamente il giro del web valicando in fretta i confini della Francia. Sui social network di tutta Europa, la storia è stata già ribattezzata “BlaBlaCat“.

-*-

Dai troppo forte questo gatto leggendo sta storia ho riso per 5 minuti . , Ciotty

 
 
 

Diversi...ma...

Post n°1136 pubblicato il 26 Febbraio 2019 da amorino11

🍵Un sorriso mondo!... Buondi' tutto il giorno, buon inizio giornata.. 💞
L'amicizia è anche ascoltare l'amico e rispettare il suo silenzio quando vive momenti di sofferenza personali, e' anche di.. non ..pretendere che l'amico abbia i tuoi stessi pensieri, insomma, 
una unita' - Nell'essere diversi..un arricchimento reciproco perche' altro dall'altro.. e non.. omologhi!!
Ma completamentari - m.

 
 
 

Donna vietnamita conosce un uomo russo o su Facebook e lo sposa. Poi la scoperta: è milionario

Post n°1135 pubblicato il 15 Gennaio 2019 da Ciottolinadgl2
 

Galeotto fu il mondo social. Cenerentola s’innamorò del Principe dopo soltanto un ballo, mentre Nguyen Van Anh, una giovane donna vietnamita, ha realizzato la sua fiaba moderna grazie a un castello virtuale (Facebook). Niente zucche tramutate in carrozze, né una scarpetta di cristallo dispersa. La storia di Nguyen Van Anh e Dang Tuan inizia come molte storie d’amore odierne: su Facebook. È bastato un tag sul rinomato social per mettere in contatto i due innamorati. La fortuna ha voluto che Dang Tuan fosse ritratto in una fotografia insieme all’idolo di Nguyen Van Anh. La giovane, pensando di poter conoscere personalmente l’idolo in questione, si è fatta coraggio e si è messa in contatto con Dang Tuan. Dieci mesi dopo, da quel pretesto banale i due sono arrivati all’altare e soltanto allora Nguyen Van Anh ha scoperto la verità: Dang Tuan è un uomo d’affari milionario, quasi come un principe. Come è iniziata? Era il 2016, quando Nguyen Van Anh contattò Dang Tuan su Facebook con la speranza di conoscere l’idolo che posava nella sua stessa fotografia. La conversazione tra i due è andata ben oltre la fama dell’individuo, il loro rapporto è diventato ufficiale dopo sei mesi di chat e si è evoluto al punto da arrivare all’altare. Lei in Vietnam, lui in Russia per lavoro: in dieci mesi di relazione a distanza, i due non si sono mai incontrati. Ma ogni fiaba che si rispetti deve avere un antagonista pronto a ostacolare l’amore dei nostri eroi e, nel caso di questa giovane coppia, l’opposizione è arrivata dalla famiglia. Al momento della proposta, i genitori di  Nguyen Van Anh hanno manifestato il proprio malcontento, ritenendo poco credibile una relazione a distanza nata sui social. Così, per dimostrare la propria serietà, Dang Tuan ha raggiunto l’amata fidanzata in Vietnam per chiedere l’approvazione dei genitori. Una volta superato l’ultimo ostacolo, Nguyen Van Anh ha preso un volo per la Russia con l’intento di sistemare la parte burocratica del proprio matrimonio. Ed è stato soltanto allora che ha scoperto la verità: Dang Tuan è il direttore generale di un rinomato marchio di moda internazionale, un principe quasi di nome e di fatto che avrebbe nascosto la propria ricchezza per non intaccare l’opinione – e l’amore – di Nguyen Van Anh nei suoi confronti. Anche la Principessa Aurora de La Bella Addormentata nel bosco, del resto, s’innamorò del principe Filippo senza sapere delle sue immense ricchezze ed è così che Nguyen Van Anh ha accettato di diventare la moglie di Dang Tuan: la ricchezza non è un requisito, ma soltanto un optional.

-*-

Che fortuna sfacciata ha avuto questa ragazza, io ho conosciuto due uomini su facebook mi sono fidanzata ma era due emeriti imbecilli il primo era un paranoico, stalker, amante dei giochi erotici perversi e il secondo mi ha solo usato per sei mesi per poi tornare con la sua ex (avevano avuto un momento di riflessione) sposarla e fare un figlio con lei. Str...zi!

,  Ciotty

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: Ciottolinadgl2
Data di creazione: 16/10/2007
 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

 

In questo momento stanno guardando il mio blog

site statistics

utenti

In questo blog non devi prendere niente e non  devi copiare, prima mi chiedi il permesso di farlo e se te lo darò bene, altrimenti  . Perchè sono stufa di vedere altri profili con le mie immagini xchè io faccio una fatica boia a trovarmele e voglio che siano solo mie e poi chi copia viola la legge è anche scritto sul copyright.

Le foto e le immagini di questo blog sono tutte di mia proprietà®; in caso di utilizzo vi prego di citare la fonte.

 

PER VOI CHE GUARDATE IL MIO BLOG

Avviso ai naviganti

Questo blog non

rappresenta una testata giornalistica

in quanto viene aggiornato senza

alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un

prodotto editoriale ai sensi della

legge n. 62 del 7.03.2001

Alcune delle immagini contenute

in questo blog sono prese dal web.

Per qualsiasi problema e se

involontariamente ho violato alcun

diritto fatemi sapere e verranno

immediatamente rimosse.

Un saluto by Ciotty

 

QUESTO E' IL MIO ANGELO CUSTODE STRA BELLO

SI CHIAMA UMABEL CHE VUOL DIRE DIO IMMENSO HA LA CAPACITA' DI SUSCITARE E MANTENERE L'AMICIZIA. APPRENDIMENTO RAPIDO E GRANDE INTELLIGENZA. INTERESSE VERSO L'ASTROLOGIA E LE SCIENZE NATURALI. FACILITA' DI PAROLA. ASPETTO GRADEVOLE. DI MESTIERE FA IL VIGILE DEL FUOCO, MI PROTEGGE DA TUTTE LE PERSONE CATTIVE E PROTEGGE IL MIO BLOG. LO SO E' DAVVERO BELLO UN VERO FIGO!!!!

 

Da quanto sei nel Blog di Ciotty

Min:

:Sec

 

ULTIME VISITE AL BLOG

casssandraaaalex_53Ciottolinadgl2cassetta2monellaccio19maricandyneveleggiadra0m12ps12ilaria1989surfinia60QuiperdonneOmoneSiMaBuonogiordakisQuartoProvvisorioTriven19
 

MESSAGGIO PER R.

Tu sei invidiosa di me e sai cos'è un invidioso? No? Te lo dico subito: L'INVIDIOSO E' UN DEFICIENTE CHE NON RIESCE A RASSEGNARSI. E tu mi odi (io non ti odio anche se mi hai fatto del "male" e continui a farmelo)perchè sai cosa scriveva Hermann Hesse: SE ODIAMO UNA PERSONA E' XCHE' E' UGUALE A NOI.

La calma è la virtù dei forti e se aspetti con pazienza sulla riva del fiume, vedrai presto passare galleggiando, il corpo del tuo nemico!

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

ROSE

 

PUFFI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

REGALI DEL GRILLO PARLANTE (I)

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

 

 

 

 

 

 

 

REGALI DEL GRILLO PARLANTE (II)

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

PER IL MIO AMORE

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

 

REGALI DEL GRILLO PARLATE (III)

immagine

immagine

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963