Le dita di Dio

Camminiamo sulle orme dei veri saggi: i santi. Il resto è follia. Chiara Lubich

 

SANTI NATI DALL'ANNO 1000 ALL'ANNO 1200

Antonio da Padova - Stanislao Vescovo e martire - Ubaldo da Gubbio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SANTI NATI DALL'ANNO 1201 ALL'ANNO 1400

Caterina da Siena - Francesca Romana -   

 

 

 

 

 

 

SANTI NATI DALL'ANNO 1401 ALL'ANNO 1600

SANTI NATI DALL'ANNO 1601 ALL'ANNO 1800

SANTI NATI DALL'ANNO 1801 ALL'ANNO 2000

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

 

...." In un’anima silen... »

San Lupo di Troyes

Post n°1 pubblicato il 03 Aprile 2013 da leditadidio

 

Nacque a Leul, presso Metz verso il 383. 

Dopo sei anni di matrimonio con la sorella di S. Ilario di Arles, entrambi i coniugi decisero di separarsi di comune accordo per dedicarsi al servizio di Dio..l'uno di diventare monaco e l'altra suora.

Lupo ha venduto i loro beni e distribuito il ricavato tra i poveri. Si ritirò poi nella famosa abbazia di Lérins, governata da San Honorato. Un pò più tardi, intorno al 426, fu eletto vescovo di Troyes.

In questo ruolo continuò ad essere umile e mortificato e a praticare la povertà come se fosse nel monastero. I suoi vestiti erano estremamente semplici e passava lunghe ore in preghiera e praticava, frequentemente, il digiuno.

Così visse 50 anni, adempiendo ai suoi doveri pastorali in maniera zelante.

Nell'anno 429, quando san Germano di Auxerre doveva attraversare Troyes, dove si combatteva l'eresia pelagiana, venne scelto San Lupo per accompagnarlo. I due vescovi hanno accettato questa missione con molto entusiasmo. Con la preghiera, la predicazione e i miracoli,  l'eresia venne estirpata almeno per qualche tempo.

Al suo ritorno in Francia, San Lupo è venuto con rinnovato vigore per riformare il suo gregge. La prudenza e la pietà  che mostrò erano così grandi che san Sidonio Apollinare lo ha definito "padre dei padri, vescovo dei vescovi, capo dei vescovi della Gallia, norme di comportamento, il pilastro della verità, amico di Dio e degli uomini intercessore davanti a Lui".

San Lupo non ha esitato ad affrontare il peggio per salvare la pecora smarrita, e il suo ministero è stato un successo che spesso rasentava il miracoloso. Tra gli altri esempi, quello di un uomo della sua diocesi che aveva abbandonato la moglie ed era andato a vivere a Clermont, allora San Lupo scrisse a S. Sidonio, vescovo di quella città, una lettera molto forte, ma allo stesso tempo, con toni così dolci e pudici che, quando il disertore lo lesse, si pentì e tornò a casa. A tal fine S. Sidonio dice: "Che miracolo può essere superiore a un rimprovero che si muove il peccatore al pentimento e l'amore che ti fa rimprovero?" 

A quel tempo, Attila, alla testa di un immenso esercito di Unni invasero Gallia. L'invasione era così barbara che Attila era considerato come "il flagello di Dio" venuto, appunto, per punire i peccati del popolo. Reims, Cambrai, Besançon, Auxerre e Langres aveva già subìto l'ira dell'invasore.

La minaccia incombeva, poi su Troyes. Il vescovo, dopo aver affidato il suo gregge con fervore a Dio, andò incontro Attila che lo prese in ostaggio. Dopo la sconfitta dei barbari nella pianura di Chalons, San Lupo fu accusato di aver aiutato a far fuggire Attila e il santo ha dovuto lasciare la sua diocesi e per circa due anni fu vittima di quello che potrebbe essere chiamato "anticollaborazionista di isteria".

In esilio visse da eremita nel bosco, con grande austerità, nella contemplazione. Quando la malizia dei suoi nemici finalmente cedette alla carità e alla pazienza del vescovo, egli tornò nella sua diocesi e governò con lo stesso entusiasmo di sempre, fino alla sua morte l'anno 478.

San Lupo di Troyes viene invocato contro la possessione del demonio, la paralisi e l'epilessia.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: leditadidio
Data di creazione: 03/04/2013
 

SANTI NATI PRIMA DI CRISTO

Andrea - Antonio abate - Valentino

 

 

 

 

 

SANTI NATI DALL'ANNO 0 ALL'ANNO 1000

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

coccomgnefertariirandrea.deganserviziparrocchialicarboneraffaeleluciacortitotoi1964ALDO.PETRONEmauroschieranomollalosso_2001chiara2211offertamusicale76gesadomenicoemilianoeujannarah
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963