« PASTA CON IL CAVOLFIORE ... | Pasta al salmone e panna » |
Post n°233 pubblicato il 08 Febbraio 2023 da nuvolabianca_1968
Per il giorno di S. Giuseppe la tradizione siciliana impone la preparazione del macco di fave che prevede l’ammollo delle fave secche per almeno 12 ore. Il macco di fave è un piatto povero ma ricco di gusto grazie alla presenza del finocchietto selvatico che non a caso in questo periodo è in piena vegetazione. Il macco di fave se preparato in abbondanza diventa un ottimo antipasto il giorno dopo se tagliato a quadratini e fritto. Ingredienti:
A cottura avvenuta potete scegliere due alternative: - consumare il macco di fave con l’aggiunta di olio extravergine di oliva e pepe nero. - aggiungere gli spaghetti sminuzzati fino a cottura prevedendo in questo caso una maggiore quantità di acqua a inizio cottura, completando con l’aggiunta di olio extravergine di oliva. |
https://blog.libero.it/Nutrizionismo/trackback.php?msg=16549258
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
AREA PERSONALE
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
I MIEI BLOG AMICI
- Sentimentalmente-Giovanna
- CARICO A CHIACCHIERE-Monellaccio
- Londa è il mare.Coluci
- VITA E ...SENSI...Picciro
- OCHIDEA BLU - Sofia
- PENSIERI PAROLE E ..--Atlantide
- La scaletta-Lidia
- EMOZIONARMI-Lucy
- LA STRADA NUOVA.Donna Vittoriana
- Orchidea rosa Elvira
- AZAHAR-Laura
- gioiadivivere-Franca
- LArrivo Del Signore--Linaladu
- Le mie montagne--Ingrid
- Vivere-Gino
- DON CAMILLO
- PENSIERI LIBERI - neopensionata
- Setoseallegorie Silvia
- I miei hobby - NonnoRenzo
- AMO IL BELLO - Federica
- Il Salotto
- Il cielo in 1 stanza - Ely
- Io, me e Priscilla - Cinzia
- delirio . Woden
- ricomincio da qui - Laura scrivana
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: laura1953
il 01/12/2023 alle 01:06
Inviato da: laura1953
il 30/10/2023 alle 23:59
Inviato da: laura1953
il 26/09/2023 alle 12:09
Inviato da: laura1953
il 01/09/2023 alle 10:22
Inviato da: neopensionata
il 22/08/2023 alle 03:39