Creato da Williams_Sindrome il 04/04/2008
I ragazzi/e con le stelle negli occhi
|
Conoscere la Sindrome
Questo blog nasce per far conoscere a tutti quelli che la ignorano, la Sindrome di Williams.
Per visualizzare i messaggi sulla sindrome andare al box sulla sinistra "I messaggi del blog sulla Sindrome di Williams"
video di ragazzi e famiglie Williams trovati su Yotube
I messaggi del blog sulla Sindrome di Williams
Che cos'è la Sindrome di Williams?
S.W. La Genetica
S.W. La Storia
S.W. La Clinica
Informazioni per gli insegnanti di sostegno e terapisti 1
Informazioni per gli insegnanti di sostegno e terapisti 2
Informazioni per gli insegnanti di sostegno e terapisti 3
S.W. La linea guida
S.W. Test Fish
UnaMenteDiversa
Musicisti_Virtuosi
Speranze_per_il_futuro?
2^_giornata_delle_malattie_rare
RARI_MA_NON_SOLI
SIAMO_SOLO_NOI
Area personale
Tag
Ultimi commenti
Menu
PETIZIONE
Foto copiata dal blog di blobbino2005
Per evitare che succeda
la stessa cosa a tuo figlio
Firma anche tu la petizione
contro le centrali nucleari
http://www.firmiamo.it/nuclearenograzie
I miei Blog Amici
- lnbg74
- Briciole Di Pane
- La storia del tempo
- Blog Magazine
- Nomadi Ossola
- IoNonSonoIo-Enrica
- I Nomadi e altro
- Nomade Key
- LISOLA CHE CE LaBruja70
- nuvola viola
- Ok faccio il blog!
- AMO IL DESERTO
- ossimora
- Sardigna e altro...
- beppe1406q
- @DI TUTTO UN PO@
- Sale del mondo
- Da adesso in poi...
- MILIONI DI EURO
- Roberta_dgl8
- Frammenti di... jonat
- Napoli
- PENSO POSITIVO
- le mie verità
- GUARDA FUORI...
- XXI secolo?
- *STAGIONI*
- * LA MIA ISOLA*
- Greenpeace Blog
- Not Only Dogs
- LAVOROeSALUTEnews
- BERLUSCONI?NO,GRAZIE
- londacalda
- utopiadivita
- VAFFANCULO DAY 2
- il mare infinito
- LEco Campano Emergenza rifiuti
- Luogocomune
- ML CANTAUTORI
- Filumena Marturano
- La mosca bianca
- Il Tarlo Parolaio
- Il Senso della Vita
- BastardInside
- Linfa del Normanno
- Francesco1375
- Blobbino
- Maipaola
- PENSIERI DISORDINATI
- jainimiya
- NINA
- Pantera
- gardiniablue
- Cazziamari
- Bertacchia
- FIGLI SPECIALI
- Nietta
- La parola...
- Valefulminata
- Lampi di follia 2
- MartyNOmade
- BRINCIPINA2
- Angeli-indiani
- Villaggio ideale
- Morton
- Afrikia
- OLTRE LORIZZONTE
- ALOE VERA
- Di la del mare
- pensieridisherine
- Sto bene
- LaBsInThE
- Pianetacult
- vivielasciavivere
- fammi pensare
- CHE GUEVARA
- CALCIO VENETO
- BLOG PENNA CALAMAIO
Pedofilia
I bambini sono il nostro futuro
Abusare dei bambini è un crimine
contro l'umanità.
Diciamo BASTA!!!! ai pedofili.
Firma anche tu la petizione per richiedere pene più severe
per chi abusa dei bambini.
VIOLAZIONE INVOLONTARIA DEL COPYRIGHT
Ciò nonostante ogni immagine o scritto resta proprietà del rispettivo autore.
Se qualcuno notasse qualche violazione è pregato di segnalarmela provvederò immediatamente alla cancellazione.
Contro la pedoflilia ...
....Proteggiamo i nostri figli.
OSCURIAMO IL SITO DELL'ASSOCIAZIONE PEDOFILI DANESE
I miei link preferiti
Chi può scrivere sul blog
Contatore
« IL TEMPO | GRAZIE » |
La perdita d'un gene dell' elastina da un cromosoma è rilevata
dalla tecnica FISH. Fish è un acronimo per l' espressione tecnica "
ibridazione in situ di fluorescenza. " Un campione di sangue viene
prelevato dal vostro bambino e trattato con due indicatori colorati
specifici che emanano una luce " fluorescente " una volta esposti
a luce ultravioletta.Viene trattata ciascuna delle due coppie del
cromosoma sette in una cellula. Quando entrambe le coppie del
cromosoma possiedono il gene dell' elastina, una fluorescenza
supplementare d'un altro colore è vista su ciascuno dei due
cromosoma 7s. Ma, come è il caso per il 95% degli individui con
Sindrome di Williams esaminati, solo una copia del cromosoma
sette, non due, mostrerà il punto fluorescente per il gene
dell' elastina. Se il test verifica che il gene dell' elastina manca
da una coppia del cromosoma sette, l'individuo sottoposto al test
ha la Sindrome di Williams.Ci sono almeno altri 15 geni mancanti
da una coppia del cromosoma 7,ma il primo ad essere scoperto,
il gene dell'elastina,è quello usato nella prova diagnostica.
La conferma della diagnosi, in presenza di genitori non affetti
attribuisce l'origine della sindrome ad una nuova mutazione nella
genetogenesi di un genitore, questo meccanismo permette di
assegnare ai genitori un rischio di ricorrenza trascurabile,cioè
sovrapponibile a quello di tutte le coppie,in caso di successiva
gravidanza. Ciò indica che non è utile ricorrere a indagini
specifiche in caso di successive gravidanze,d'altra parte la
mutazione della SW si comporta in maniera autosomica
dominante.il rischio di trasmissione è perciò del 50% per i figli
dei rari pazienti che si riproducono. tale rischio è teoricamente
monitorizzabile con la diagnosi prenatale.
Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso |
https://blog.libero.it/OcchiStellati/trackback.php?msg=4438315
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun Trackback
Inviato da: ninograg1
il 20/05/2017 alle 14:41
Inviato da: ninograg1
il 20/05/2016 alle 07:46
Inviato da: ninograg1
il 20/05/2013 alle 08:04
Inviato da: ninograg1
il 20/05/2012 alle 11:06
Inviato da: chiaracarboni90
il 31/03/2011 alle 10:46