Creato da Williams_Sindrome il 04/04/2008
I ragazzi/e con le stelle negli occhi

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultimi commenti

buon compleanno
Inviato da: ninograg1
il 20/05/2017 alle 14:41
 
buon compleanno
Inviato da: ninograg1
il 20/05/2016 alle 07:46
 
buon compleanno e buon 2013
Inviato da: ninograg1
il 20/05/2013 alle 08:04
 
buon compleanno e buon 2012
Inviato da: ninograg1
il 20/05/2012 alle 11:06
 
L'esame delle urine è davvero utile, andrebbe fatto...
Inviato da: chiaracarboni90
il 31/03/2011 alle 10:46
 
 
Profilo Facebook di Lello Piscopo
 

Ultime visite al Blog

arch.russovincenzocarmela.grimaldilindamartino82antonionimassimoanna.4tonyk65d.dapratoilaria.orgabbiannafaustotroglioGeriloclaudiapcpxxxzz0aurelia.moncadagiorgio.cardi
 

FACEBOOK

 
 

Leggi posta


Vuoi controllare se hai posta  

nella Tua messaggeria?

Clicca sulla lettera.

 

PETIZIONE

Foto copiata dal blog di blobbino2005


Per evitare che succeda
la stessa cosa a tuo figlio

Firma anche tu la petizione
contro le centrali nucleari

http://www.firmiamo.it/nuclearenograzie

 

 

Pedofilia

I bambini sono il nostro futuro

Abusare dei bambini è un crimine
contro l'umanità.
Diciamo BASTA!!!! ai pedofili.

Firma anche tu la petizione per richiedere pene più severe
per chi abusa dei bambini.
 

http://firmiamo.it/lottacontrolapedofilia

 

VIOLAZIONE INVOLONTARIA DEL COPYRIGHT

La maggior parte del contenuto di questo blog è stato raccolto su siti internet, ritenuto per tanto pubblico.
Ciò nonostante ogni immagine o scritto resta proprietà del rispettivo autore.
Se qualcuno notasse qualche violazione è  pregato di segnalarmela provvederò immediatamente alla cancellazione.
Grazie
 
 

Contro la pedoflilia ...

....Proteggiamo i nostri figli.

OSCURIAMO IL SITO DELL'ASSOCIAZIONE PEDOFILI DANESE

aquilone blu2

                                           CLICCA E FIRMA
 

TIBET FREE

 

Natura

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 39
 

Contatore

 

Visite

Web stats powered by www.clubstat.com

 

 

Se potessi avere 1.000 lire al mese

Post n°256 pubblicato il 17 Maggio 2009 da Williams_Sindrome
Foto di Williams_Sindrome

OCSE: SALARI ITALIA A 23° POSTO

Gli italiani incassano ogni anno uno stipendio che è tra i più bassi tra i Paesi Ocse. Con un salario netto di 21.374 dollari, l'Italia si colloca al 23° posto della classifica dei 30 paesi dell'organizzazione di Parigi. infatti, facendo un po' di conti, un italiano in un anno guadagna mediamente il 44% in meno di un inglese, il 32% in meno di un irlandese, il 28% in meno di un tedesco, il 18% in meno di un francese.

Mai scesi così in basso!
Grazie ai nani Berluscolo, Tremontolo e Brunettolo.

Vai_all'articolo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Barriere Architettoniche

Post n°255 pubblicato il 16 Maggio 2009 da Williams_Sindrome

IN ITALIA SUCCEDE ANCHE QUESTO. (d'altronde visto chi ci rappresentava istituzionalmente era normale che accadesse)
Premiata per le pari opportunità, ma il palco non è accessibile!
Decisamente paradossale quanto accaduto alla persona responsabile dello Sportello Diritti delle Persone Disabili dell'Università La Sapienza di Roma: premiata infatti per un progetto che affronta le questioni dell'inserimento e delle pari opportunità delle persone con disabilità in ambito universitario, non ha potuto ritirare il premio stesso, alla presenza dei ministri Mara Carfagna e Renato Brunetta, in quanto il palco era alto trenta centimetri e senza scivoli. È successo al Forum PA 2009, alla Nuova Fiera di Roma


«Sono responsabile dello Sportello Diritti delle Persone Disabili dell'Università La Sapienza di Roma - ha raccontato Germana Lancia all'inviata della «Repubblica», nelle pagine della cronaca romana - e ieri ho passato un brutto momento».
Germana, infatti, è la promotrice del progetto Crescere con la Sapienza, che affronta le questioni dell'inserimento e delle pari opportunità per le persone con disabilità in ambito universitario e al quale è stato deciso di assegnare un premio nell'ambito del Forum PA 2009, Mostra Convegno dell'Innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni e nei Sistemi Territoriali, conclusasi ieri alla Nuova Fiera di Roma.
Quando però è giunto il momento della consegna del riconoscimento - alla presenza del ministro per le Pari Opportunità Mara Carfagna e di quello per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Pubblica Renato Brunetta - per Germana, con la sua carrozzina elettrica, è stato impossibile salire sul palco. Ma lasciamo la parola ancora a lei.

«Il ministro Carfagna si è anche offerto di aiutarmi, ma non c'è stato nulla da fare. Ho quindi protestato con entrambi i ministri, sottolineando l'assurdità del fatto che a una premiazione sulle pari opportunità non fosse possibile per i disabili accedere al palco, alto trenta centimetri e senza scivoli».
In sostanza - come sottolinea anche Anna Maria Liguori per «la Repubblica» - sarebbe bastata una semplice pedana o almeno che tutti scendessero dal palco per la premiazione, ma così pare proprio non sia stato. Stupisce, per altro, che nell'ambito di una manifestazione come il Forum PA, che ha ospitato anche quest'anno alcuni appuntamenti dedicati alla disabilità (se ne legga in questo sito cliccando
 Quì e Quì), non si sia pensato ad accorgimenti tanto semplici, ma non si può naturalmente non condividere il commento conclusivo di Germana Lancia: «Ritengo che si tratti del classico esempio delle pari opportunità formali e non sostanziali e in tal senso trovo scandaloso che un'organizzazione di questo tipo releghi la persona disabile al margine dell'iniziativa». (S.B.)

Fonte: http://www.superando.it/index.php?option=content&task=view&id=4524

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

A un amico scomparso

Post n°254 pubblicato il 14 Maggio 2009 da Williams_Sindrome

Ciao Dante,
Stella tra le Stelle

dante

Te ne andasti a trent'anni lasciando un vuoto nei nostri cuori, che il tempo ancora non ha cancellato.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Peppino Impastato

Post n°251 pubblicato il 09 Maggio 2009 da Williams_Sindrome

Accendiamo una candela per Peppino
(assassinato dalla mafia)
candela

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

1° Concerto dei NOMADI in Campania

Post n°250 pubblicato il 07 Maggio 2009 da Williams_Sindrome
 
Tag: NOMADI

Dopo 8 mesi di CD ,

FINALMENTE

potrò riascoltarli dal vivo!

nomdi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BALILLA da oggi nei peggiori supermercati italiani

Post n°249 pubblicato il 30 Aprile 2009 da Williams_Sindrome

Balilla

Varrebbe la pena di mangiarli solo
per farli finire nel c*sso sottoforma di m*rda

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PEPPINO IMPASTATO

Post n°247 pubblicato il 22 Aprile 2009 da Williams_Sindrome

Per non dimenticare

Peppino Impastato

Assassinato dalla mafia perchè sturava le orecchie

ai sordi e ridava la vista ai ciechi di Cinisi.

Il 9 maggio (giorno del suo assassinio)

Accendi una candela nel tuo blog per tutte le vittime della mafia.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Venerdì Santo

Post n°246 pubblicato il 10 Aprile 2009 da Williams_Sindrome
Foto di Williams_Sindrome

Nel giorno del dolore, accendiamo una candela per rispettare il dolore dei familiari delle vittime del sisma.

 candele

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TERREMOTO IN ABRUZZO

Post n°245 pubblicato il 08 Aprile 2009 da Williams_Sindrome
Foto di Williams_Sindrome

L'Aquila e gli  avvoltoi. Da non credere!

Mentre si scavano e si contano i morti, al TG1 si vantano degli ascolti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TERREMOTO IN ABRUZZO (Suggerimenti al Governo)

Post n°244 pubblicato il 08 Aprile 2009 da Williams_Sindrome
 
Foto di Williams_Sindrome

Tre piccoli suggerimenti al Governo per risolvere i problemi causati dal terremoto in Abruzzo.

 

1) I soldi preventivati per la costruzione di centrali nucleari, e ponte sullo stretto, stornarli per la  ricostruzione delle case distrutte;

2) I soldi che si spendono per il “Grande Fratello”, destinarli ai “Piccoli Orfani”

3) I soldi del loro stipendio di aprile devolverli in favore della popolazione colpita dal terremoto;

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Terremoto Abruzzo (Aiuti concreti)

Post n°243 pubblicato il 07 Aprile 2009 da Williams_Sindrome
 
Foto di Williams_Sindrome

Copiato dal blog di gardiniablue

Chiunque sappia di raccolte cibo e vestiario nella propria città dia tutte le informazioni per diffondere la notizia scrivendo a m_spinella@yahoo.it , grazie! con certezza la Caritas, la Protezione Civile e le parrocchie di zona si sono attivate subito, nel nostro gruppo "un aiuto per l'abruzzo" troverete l'elenco aggiornato città per città invece dei luoghi di raccolta delle associazioni che se ne stanno interessando.
a partire da questa mattina dalle 9.00 alle 20.00, sarà possibile aiutare i nostri fratelli raccogliendo beni di prima necessità quali pasta, acqua, omogeneizzati, latte in polvere, abbigliamento, intimo, pannolini, cibi in scatola, coperte. ecc...il punto di raccolta quello della palestra della scuola elementare del centro urbano scuola elementare fanny di blasio che si trova in piazze del comune.PESCARA
 Per volontari da Pescara: telefonare al Centro operativo della Protezione Civile presso la Prefettura di Pescara 085.2057627

Per fare donazioni: Raccolta fondi Croce Rossa Italiana:
Conto corrente bancario C/C n. 218020 presso BNL - roma, intestato a CRI, codice Iban IT66 - C010 0503 3820 0000 0218020, causale: pro terremoto Abruzzo;
Conto corrente postale n. 300004 intestato a CRI causale: pro terremoto Abruzzo;
Versamenti on line sul sito:
www.cri.it/donazioni.html
per donare 1 Euro via sms il numero è 48580

RACCOLTA GENERI ALIMENTARI E VESTIARIO IN ITALIA

A MILANO: AQUILONE BLU ONLUS ORGANIZZA RACCOLTA GENERI ALIMENTARI : IN VIA POMPONAZZI 5 DALLE 9.30 ALLE 13.30 CANDIDA CINICOLO RACCOGLIE GENERI ALIMENTARI NON DEPERIBILI ENTRO VENERDÌ 10.04.09. SABATO PARTIRÀ DA LODI UN CAMION PER L'AQUILA E PROVINCIA.

CASTELLIRI: L'ASSOCIAZIONE "CIOCIARIA FOR" E I "RANGER DELLA VALLE DEL LIRI" STANNO ORGANIZZANDO UNA RACCOLTA FONDI E BENI DI PRIMA NECESSITÀ DA INVIARE ALLE FAMIGLIE DELL'ABRUZZO. IL PUNTO RACCOLTA SARÀ ALLESTITO PRESSO LA SEDE DEI "RANGER VALLE DEL LIRI" SITUATA PRESSO L'INCROCIO DI VIA ROMA CON VIA MONTECASSINO A CASTELLIRI. PER INFO E CONTATTI 3392481131(SANDRO) 3472633760 (PIERO).

ROMA: L’ASSOCIAZIONE FARE AMBIENTE STAORGANIZZANDO DEI GAZEBO, MA AL MOMENTO TUTTI I BENI POSSONO ESSERE PORTATI PRESSO LA SEDE DEL QUOTIDIANO L'OPINIONE, VIA DEL CORSO 117, TEL 06.6954901 - TEL 06.99704299
TEL 06.99704920, EMAIL
REDAZIONE@OPINIONE.IT, STANNO COLLABORANDO CON IL QUOTIDIANO, DI CUI E' DIRETTORE ARTURO DIACONALE, PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E DEI MONTI DELLA LAGA."

ROMA- DALLE ORE 17 DI OGGI E FINO A SERA, SARA' POSSIBILE CONSEGNARE L'ACQUA PRESSO IL PUNTO DI RACCOLTA A VIALE TOR DI QUINTO, PARCHEGGIO LATO GRAN TEATRO

ROMA - RADIO ROCK PRO ABRUZZO
SOLO MARTEDÌ 07/04/2009 DALLE 9.30 ALLE 18.00
PRESSO RADIO ROCK - VIA R. GABRIELLI DI MONTEVECCHIO N. 4/6
INFO 3933213321 OPPURE
MARCELLOCAPONI@RADIOROCK.IT
SI EFFETTUA LA RACCOLTA DI GENERI ALIMENTARI NON DEPERIBILI E ABBIGLIAMENTO INVERNALE


ROMA UDC - POTRAI FAR PERVENIRE GLI AIUTI ALLA SEDE DI VIA EDOARDO D'ONOFRIO 98. (TRAVERSA DI VIALE PALMITO TOGLIATTI) TEL.06/40801981 - FAX:06/4057656 (CON ORARIO CONTINUATO 9,00 - 19,00)

PER LA LOMBARDIA- UFF. PROTEZIONE CIVILE: CHI VOLESSE ADERIRE AGLI AIUTI PER L'ABRUZZO SCRIVA UNA MAIL A SALAOPERATIVA@PROTEZIONECIVILE.REGIONE.LOMBARDIA.IT SPECIFICANDO ANCHE UN NUMERO DI TELEFONO PER ESSERE CONTATTATI. SARANNO LORO A DARE INDICAZIONI SU QUALE MATERIALE SI CONCENTRA LA RACCOLTA E SULLE MODALITÀ DI SPEDIZIONE.


SALERNO: MARTEDI 7 ORE 14 PARTE UN CAMION PER PORTARE AIUTO IN ABRUZZO, HANNO BISOGNO DI LATTE A LUNGA CONSERVAZIONE, SCATOLAME, OLIO, PASTA, ACQUA E COPERTE, CONTATTARE EMI NATALE

PESCARA - L'APPUNTAMENTO È MARTEDÌ 7 APRILE 2009, ALLE ORE 10.30, FUORI AL LIDL DI VIA TIRINO SERVONO ACQUA, OMOGENEIZZATI, PANNOLINI, LATTE E ALIMENTI DI PRIMA NECESSITÀ UNA VOLTA RADUNATI CI DAREMO UN SECONDO APPUNTAMENTO FUORI AL SUPERMERCATO PER POI MUOVERCI TUTTI INSIEME VERSO IL BANCO ALIMENTARE D'ABRUZZO IN VIA CELESTINO V.

MONTESILVANO - MARTEDÌ 7 APRILE ORE 8:30 PRESSO PALESTRA SCUOLA ELEMENTARE (PIAZZA DEL COMUNE DI MONTESILVANO): RACCOLTA BENI DI PRIMA NECESSITÀ PER GLI AMICI DELL'AQUILANO.
PORTATE LATTE IN POLVERE, ABBIGLIAMENTO, INTIMO, PANNOLINI, CIBI IN SCATOLA, COPERTE, PASTA, ECC...

CHIETI - MARTEDÌ 7 APRILE ORE 10-13 E 16-20: P.ZZA G.B.VICO E P.LE MARCONI - RACCOLTA DI ALIMENTI E MATERIALI DI PRIMA NECESSITÀ PER LE POPOLAZIONI AQUILANE COLPITE DAL TERREMOTO.

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Terremoto Abruzzo

Post n°242 pubblicato il 06 Aprile 2009 da Williams_Sindrome
 
Foto di Williams_Sindrome

NIENTE PIU' SANGUE

Ora c'è bisogno di posti letto...chiunque avesse una struttura alberghiera o similare in Abruzzo (costa, collina) chiami 0854308309....amici di Blog, vi prego di copiare e incollare sul vostro profilo...grazie"- Il presidente della regione Abruzzo nel ringraziare i donatori ha esortato ora in televisione a non donare più sangue perchè ne è stato dato a sufficienza e i centri non sanno più dove metterlo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Le emoticons di Brunetta

Post n°241 pubblicato il 27 Marzo 2009 da Williams_Sindrome

Copiando l’esempio Brunetta, in alcune Sedi dell’INPS, è partito il progetto sperimentale denominato “EMOTICON”.

Tale progetto, riguarda la valutazione da parte dell’utenza dei servizi resi dall’INPS, nonché la professionalità degli operatori di sportello e prevede tre gradi di giudizio.

Come funziona: allo sportello è stato messo un touch pad con le tre faccine come da foto, collegato ad un computer controllato dal dirigente, l’utente alla fine del servizio ricevuto deve premere su una delle tre faccine.

Se viene premuto il verde, nessun problema per l’impiegato; se invece vien premuto il giallo, il dirigente provvede subito a mandargli una lettera di richiamo; se all’utente l’impiegato gli sta antipatico e preme il rosso, allora scatta il licenziamento.

Ecco come si presenta il touch pad.

emoticons

Visto l’ottimo risultato ottenuto (tutte faccine verdi), gli impiegati hanno pensato di aggiungere un altro pulsantino per sapere cosa ne pensa l’utenza riguardo al nostro ministro.

 Ed ecco come si presenta il nuovo touch pademoticons1

IO non ho dubbi sui risultati che si produrranno!!!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Messaggio per i bambini del domani

Post n°240 pubblicato il 24 Marzo 2009 da Williams_Sindrome

...Con la speranza che (LIBERO?) non lo cancelli!!!!

Se quando avete sete, i vostri genitori vi vieteranno di bere o vi razionalizzeranno l'acqua, non prendetevela con loro...


...Ma con quest'individuo (ovvero con le sue ceneri)

 IO comando tutto

che insieme al suo governo ha DECISO che l'acqua non fosse più un bene pubblico, ma una merce da vendere per trarne profitto; e, non mi meraviglierei se nei prossimi anni scoppiassero GUERRE (anche civili) per l'approvvigionamento dell'acqua.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Malattie Rare

Post n°239 pubblicato il 20 Marzo 2009 da Williams_Sindrome

Le Malattie Rare, spesso vengono diagnosticate nell'infanzia, a volte dopo anni in cui la famiglia e il bambino hanno vagato da un medico all'altro senza avere risposte. Sono le malattie rare, oltre 5.000, che in Italia colpiscono circa un milione di persone. I dati sono pochi, i medici spesso non le conoscono e non le sanno né individuare né curare, i farmaci sono pochissimi perché non costituiscono un business interessante per le aziende farmaceutiche. Sono quindi la caparbietà e la determinazione dei genitori o dei familiari a fare la differenza con ricerche estenuanti su internet, sulle pubblicazioni scientifiche, con i contatti con altri rarissimi malati.

Di malattie rare si parla poco, anzi niente, e ogni occasione è buona pur di far in modo che la questione venga a galla e che non si continui a parlare solo e soltanto di malattie conosciute universalmente e per le quali si continuano a reperire fondi.

A parlare delle Malattie Rare ci ha pensato Margherita De Bac col suo libro “Siamo solo noi” (un libro da leggere)Libro che racconta le storie dei pazienti affetti da malattie rare e delle loro famiglie: Laura, che avrebbe dovuto restare "ritardata" per sempre e invece ha vinto le Olimpiadi di equitazione; Renato, che un giorno è stato congedato dal dottore come un condannato a morte e oggi è tornato a "saltare lo steccato"; Samuele, che non vede eppure allena una squadra di basket e gira da solo in bicicletta; Ely, che si muove con la carrozzina e sogna il mondo dei "camminanti". Storie emblematiche per denunciare i problemi di persone colpite da patologie definite rare (o anche "orfane") perché hanno una ricorrenza di meno di 5 casi ogni 10.000 abitanti, ma che nella realtà rare non sono: e proprio per questo negli ultimi tempi, grazie all'impegno delle associazioni, i governi hanno incominciato ad accorgersi dell'esistenza di queste patologie, muovendosi con leggi specifiche, finanziamenti, centri dedicati. Ma è ancora troppo poco.

Per chi fosse interessato al libro può visitare il sito:

http://www.sperling.it/scheda/978882004486

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SALUTE e BENESSERE

Post n°238 pubblicato il 10 Marzo 2009 da Williams_Sindrome
 

Medicina: Creato Polmone Portatile, Potrebbe Essere Alternativa a Trapianto 

Roma, 9 mar. (Adnkronos Salute) - Arriva il polmone 'portatile', ultima nuova conquista della scienza. Messo a punto dai ricercatori dell'università di Swansea (GB), potrà aiutare i pazienti con problemi respiratori a condurre una vita normale. L'apparecchietto, che ossigena il sangue fuori dall'organismo prima che passi attraverso i polmoni, potrebbe essere un'alternativa al trapianto, sottolinea l'equipe, aggiungendo però anche che "ci vorranno diversi anni prima che sia disponibile" sul mercato. Il polmone portatile, grande quanto un portaocchiali, intanto è stato promosso dai pazienti, che ne hanno visto il funzionamento. Del resto il dispositivo promette di rivoluzionare le loro vite, soprattutto di quelli che soffrono di enfisema e fibrosi cistica. L'organo artificiale mima la funzione di quello normale: fa entrare ossigeno ed elimina l'anidride carbonica dal sangue. La scoperta nasce da una brutta esperienza personale. L'idea è venuta a Rhodri Williams, il professore a capo della ricerca, dopo la morte del figlio per fibrosi cistica.

post copiato dal blog di IONONSONOIO2

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RARI MA NON SOLI

Post n°237 pubblicato il 26 Febbraio 2009 da Williams_Sindrome
Foto di Williams_Sindrome

L'Associazione Italiana Sindrome di Williams (AISW) sez. Campania, aderendo all'iniziativa promossa dall'UNIAMO, organizza per il giorno 28 febbraio a Giffoni Valle Piana, una giornata di informazione e riflessione sul tema delle malattie rare; il programma prevede la proiezione, del film "Si può fare" di G. Manfredonia con C. Bisio, e di un dibattito; la proiezione del film si terrà presso la Sala Truffaut della Cittadella del Cinema e sarà dedicata alle scuole medie inferiori e superiori del comune e della provincia.

Luogo: Sala Truffaut, Cittadella del Cinema (Giffoni Valle Piana)
allestimento di uno stand per la  distribuzione di materiale informativo
ore 10:00: Saluto ed accoglienza dei presenti
ore 10:15: Proiezione del film: SI PUO' FARE
ore 12:00: Inizio dibattito con i ragazzi presenti.
Interverranno:
- presidente AISW - Campania, Flavio Puleo
- dott. Giuseppe Merla - Genetista
- dott. Dott. Giovanni Mugnani - Nefrologo
- Vincenzo Russo - poeta e scrittore

Il dibattito sarà moderato dalla vice-direttorettrice artistica del Giffoni Film Festival, dott.ssa Antonia Grimaldi.
L'evento gode del patrocinio del comune di Giffoni Valle Piana; ed è organizzato con il supporto del GFF.

Tutti quelli che vorranno onorarci della loro presenza, saranno i BENVENUTI.

Messaggio della First Lady, Signora Clio Napolitano in occasione della giornata delle Malattie Rare, 28 febbraio 2009.

In occasione della "Giornata delle Malattie Rare 2009" vorrei rinnovare a tutti voi che aderite alla Federazione Italiana Malattie Rare - UNIAMO e all’Organizzazione Europea EURORDIS e comunque a tutte le Associazioni che si occupano di Malattie Rare il sentimento di profondo apprezzamento per l’opera che svolgete a sostegno delle persone affette da malattie rare e delle loro famiglie.

Aiutare a diffondere la conoscenza delle malattie rare – come voi fate – può accorciare i tempi della diagnostica e favorire quindi la ricerca di terapie adeguate. La vostra attività di indirizzo nel segnalare i presidi sanitari competenti e le terapie idonee è di sostanziale aiuto per orientare tempestivamente le persone affette da malattie rare e le loro famiglie, in particolare per quelle malattie che non possono ancora contare su reti di informazione e sostegno. È importante la promozione, che voi praticate, di contatti e relazioni tra malati e famiglie che condividono lo stesso problema: la malattia, in particolare la malattia rara, rischia di produrre una capsula di isolamento sociale, dalla quale è necessario uscire per non sommare problema a problema.

E’ quindi decisiva la vostra attività di sensibilizzazione e di pressione sulla sanità pubblica e sull’industria farmaceutica affinché si investa nella ricerca al fine di produrre nuovi farmaci che rappresentano la speranza dei malati. E’ altresì utile che a questa pressione sulla sanità pubblica si aggiunga l’impegno a sollecitare l’erogazione di fondi provenienti da fondazioni e da enti privati.

Pochi riflettono sul fatto che le malattie rare coinvolgono, nel loro insieme, milioni di persone in Italia, in Europa e nel mondo. La vostra attività ha quindi una grandissima rilevanza sociale e credo sia ragione di soddisfazione il fatto che lo scorso novembre la stessa Commissione Europea abbia approvato la Comunicazione sulle Malattie Rare.

Certa del pieno successo di questa “Giornata delle Malattie Rare”, che quest’anno ricorre il 28 febbraio con lo slogan “L’assistenza al paziente: una questione pubblica”, vi auguro di cuore di ricevere l’attenzione e il sostegno che pienamente meritate.

La lettera è tratta dal sito: http://www.rarediseaseday.org/country/result?country_id=IT

 

A Cagliari per l’occasione è stata organizzata una Conferenza Stampa per la presentazione di una locandina divulgativa delle Associazioni di malattie rare che operano in Sardegna.
L’evento si terrà
alle ore 10.00 del 28 febbraio 2009 presso la Sala Riunioni del Palazzo Regio, Piazza Palazzo – Cagliari.

Per i collezionisti di filatelia: sarà presente un ufficio mobile di Poste Italiane con un timbro di annullo per la giornata.

 

Timbro Annullo

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DEDICA

Post n°236 pubblicato il 17 Febbraio 2009 da Williams_Sindrome
 

18 febbraio 2009

Cari amici blogger, ieri sera avevo inserito un video, dove c'era solo una foto del nostro Premier con una grido di sottofondo che diceva: MAVAFFANCULO seguito da uno spezzone di tarantella. 

Dopo una decina di minuti mi arriva una e-mail di LIBERO? che vi riporto:

Ciao Williams_Sindrome,

I nostri amministratori hanno ritenuto opportuno eseguire la seguente azione:

il video Dedica al Premier è stato rimosso perché viola le condizioni di utilizzo del servizio.


Ti invitiamo vivamente a rispettare le condizioni d'uso [http://video.libero.it/app/disclaimer.html] per un utilizzo corretto e non offensivo dei nostri servizi.

Domande: se nella community  i vaffanculo che stanno scritti nei vari Blog non si contano, perchè il mio è stato rimosso?___ libero che lascia aperti per giorni interi profili dove viene esposta ogni tipo di "MERCANZIA" fino a quando qualcuno non segnala l'oltraggio al pudore e alla moralità, ieri sera è stato di una solerzia unica, così mi è venuto il dubbio che appena scrivi le parole Berlusconi-Premier-Presidente del Consiglio-Psiconano ecc. nella stanza di libero si accende una lucetta che segnala l'abuso e subito si provvede alla rimozione.

Alla luce di quanto sopra, caro LIBERO? sai cheti dico......

MAVAFFAN...caffè   

Passo e chiudo

19/02/2009            Dedicato a LIBERO?
              (sperando di non violare le condizioni di utilizzo del servizio)

Su questa piattaforma, io non mi sento più LIBERO!

Lascio comunque aperto il blog per le notizie sulla Sindrome di Williams.

 

Aggiornamento del 18-3.2209
ho trovato in rete questo filmato.... io speriamo che me la cavo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CONTRO TUTTE LE VIOLENZE

Post n°235 pubblicato il 16 Febbraio 2009 da Williams_Sindrome
 

Mai tanta violenza era stata consumata prima dell'insediamento del nazifascista governo berlusconi (la B minuscola è d'obbligo vista la "bassezza" dell'individuo in questione), che si lava solo la bocca con il pacchetto sicurezza, mentre non passa giorno che si legga di stupri e violenze rimaste impunite, ed in alcuni casi ripetute dagli stessi individui rilasciati o in regime di domiciliari.
A questo governo, nel quale non mi riconosco e prendendo spunto dai post di 
LA_FATA_DEL_MARE  e  GARDINIA (che invito a leggere) grido:

 

 

 

violenza

BASTA! considerare pedofili e stupratori  come ammalati (sono criminali!)
BASTA! con la violenza su chi non può difendersi
BASTA! con i rilasci a chi si macchia di questi crimini
BASTA! con i domiciliari (anche se minorenni)

VOGLIAMO leggi e condanne più severe per chi si macchia di questi crimini (carcere duro per i maggiorenni e centri di rieducazione per i minorenni).

CONTRO OGNI TIPO DI VIOLENZA
Firma anche tu la petizione http://www.firmiamo.it/sign/petition/vogliamounaleggecomequelladizapatero

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963