« Messaggio #101Il Servizio Civile... (p... »

Post N° 102

Post n°102 pubblicato il 04 Aprile 2006 da deracinato
 

...ripetere anche per mille volte di fila parole come "grazie" e, in altri ambiti, sussurrandolo appena, "ti amo" se davvero senti qualcosa dentro che ti spinge a pronunciarle...

...senza avere timore di farlo per paura di sminuirne il significato...

...perchè si è assolutamente sicuri che, via via che usciranno,  dalla prima alla millesima avranno tutte la stessa carica, la stessa sincerità e la stessa importanza...

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenti al Post:
Tanne3
Tanne3 il 04/04/06 alle 23:26 via WEB
Anzi... dicendolo acquista ancora più significato perchè sarebbe come dare vita ad un sentimento che altrimenti rimarrebbe nascosto!...
(Rispondi)
 
deracinato
deracinato il 04/04/06 alle 23:31 via WEB
Molti pensando che ripetere di continuo "ti amo" sminuisca le due parole, dimenticandosi però che quattro persone su cinque ne abusano direttamente dicendole quando magari non lo provano nemmeno. Per me è il contrario, visto che già è raro trovare nella vita persone meritevoli di sentirselo dire davvero, figuriamoci se uno deve pure trattenersi :) Per il "grazie", il discorso è leggermente diverso ma è così bello poterlo dire senza vergognarsi o chissà che. Anche in questo caso mi è capitato di incontrare persone quasi incapaci di dirlo perchè "grazie" sembrava equivalere a "non ci sono riuscito da solo e hai dovuto aiutarmi. Questo non mi sta bene"...
(Rispondi)
faly
faly il 04/04/06 alle 23:57 via WEB
Letto, confermato, e sottoscriVO!! Alcuni trovano il "ti amo" trp duci ^___*, una smanceria da vomito, secondo me sono due parole che se pesate nel giusto modo la dicono lunga... Per il Grazie invece, le uniche volte in cui ho avuto imbarazzo nel dirlo erano quelle volte in cui sapevo avrei quasi offeso la persona a cui era rivolto. Paura di sentirmi dire: "Cm grazie, dici grazie a me? Sai che farei tutto per te.." o roba simile. Normalmente, anzi, sono una persona che se ha bisogno chiede, senza pudore. A meno che nn si tratti di debolezze psicologiche, allora cerco sempre di mascherare. Mi è capitato anche di rispondere cn "grazie" ad un "ti amo". Perchè ricevere cmq amore, soprattutto quando sai che è puro e infinito, è un dono ricevuto. PS: son curiosa di sapere se il tuo sogno corrisponde al seguito dell'aneddoto. L'ho postato, se passava troppo tempo era una rottura per chi legge ricordarsi la "trama" ;)
(Rispondi)
 
deracinato
deracinato il 05/04/06 alle 00:14 via WEB
Il "ti amo" è troppo importante, altro che troppo duci ^____- Nel senso che almeno io non concepisco come lo si possa dire così, tanto per. Ed è allo stesso tempo "dolcissimamente triste" quando vorresti dire persino di più perchè quello non ti basta più, ma più significativi e pesanti come quelle due parole non sono nemmeno i pensieri più dolci che tu possa pensare ed esprimere in giorni e giorni :) Ma non solo quello, anche il "ti voglio bene" è più pesante di quanto possa sembrare...e comunque convive bene col "ti amo", visto che indicano due amori differenti ma che tuttavia nell'amore vero vanno a braccetto. Sul grazie, quando sento di dirlo, preferisco dirlo sempre e ripetutamente, anche a costo di sfiancare, perchè è un bisogno che sento e non sono tipo che si frena nell'esternare sentimenti, a parole o in altri modi. Fare ciò che uno si sente, se davvero dentro qualcosa ti dice che devi farlo, seguendo l'impulso e facendolo così nel modo più sincero e naturale possibile è meraviglioso, secondo me. Il sogno? Uguale uguale, eh! ;)
(Rispondi)
Simoai79
Simoai79 il 05/04/06 alle 00:40 via WEB
Quante volte ho sentito dire queste due parole...magari all'interno di una frase che nella sostanza di amore aveva molto poco ma che invece era densa di egoismo... Amore egoistico... 2 parole che di per sè sono in antitesi... Che amarezza che mi viene a ripensare certe cose! Scusa la confusione... Buona notte, Max!
(Rispondi)
 
deracinato
deracinato il 05/04/06 alle 01:15 via WEB
Non ci vedo ahimè nessuna confusione (tua). Alla fine uno deve essere a posto con sè stesso se, come e quando lo dice. Se, come e quando lo dicano gli altri son fatti loro, anche se ci possono riguardare. Tanto non sono una, due o mille parole che fanno il sentimento, sennò sarebbe troppo facile...
(Rispondi)
saranedi
saranedi il 05/04/06 alle 12:37 via WEB
Il problema è che a volte carica sincerità ed importanza non ce l'hanno nemmeno la prima volta che vengono pronunciate figurati le altre!!! Sentirsi dire "ti amo" sapendo che non è vero, che è solo un'affermazione usata per caricare d'atmosfera un momento è tristemente egoistico e tristemente frequente..... Scusa se non colgo il lato bello del post, a me ispira questo pensiero, perdonami. Sarà la giornata storta...
(Rispondi)
 
deracinato
deracinato il 05/04/06 alle 12:50 via WEB
...ma difatti il senso del post non è quello di sentirselo dire (che troppo spesso presuppone esattamente quello che dici tu, purtroppo...come detto sopra, almeno 4 su 5 non sanno nemmeno che significa e lo dicono perchè "fa fighi") quanto di dirlo in prima persona, sapendo che è proprio quello che senti e non certo detto per caricare d'atmosfera un momento che, in realtà, sarebbe già commovente e quasi saturo d'emozione in silenzio. Per quello ho scritto "Felicità è...". Felicità è dirlo sapendo che è vero e che lo senti troppo per tenerlo dentro, che si tratti del "grazie" che del "ti amo"
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Tag

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

Askrjabinelviprimobazardottorkildarela_cinziafpierredgl10anto_giorgioarbenshinideracinatoluca137com.arcobalenoSilvia.Seminaragiancristianocoseincannasavasergio
 
 

Il Servizio Civile

- #1 - Arruolato (da bravo "feticista"...)!
- #2 - Il primo impatto (SBAMM!!) con l'Istituto dei Ciechi
- #3 - La vocazione e le ripetizioni di matematica
- #4 - La...ehm... ''falegnameria'' interna all'istituto...
- #5 - Il viaggio estivo da DELIRIO (parte 1): L'arrivo
- #6 - Il viaggio estivo da DELIRIO (parte 2): In stanza con Tyson
- #7 - Il viaggio estivo da DELIRIO (parte 3): Ululando alla luna...
- #8 - Il viaggio estivo da DELIRIO (parte 4): A cuscinate nella notte oscura...
- #9 - Il viaggio estivo da DELIRIO (parte 5): Sparecchiando ad Atlantide...
- #10 - Il viaggio estivo da DELIRIO (parte 6): Albe & Tramonti in un QUACK!
- #11 - I bimbi Saharawi (#1): Pillole di storia...
- #12 - I bimbi Saharawi (#2):L'incontro e... e... etciuu!!!
- #13 - I bimbi Saharawi (#3): L'herpes unplugged...
- #14 - I bimbi Saharawi (#4): Follie di una sera (mistica) di mezz'estate
- #15 - I bimbi Saharawi (#5): Il calcio balilla!
- #16 - I bimbi Saharawi (#6): Lezioni di politica estera spicciola
- #17 - I bimbi Saharawi (#7): Mare profumo di mare...
- #18 - I bimbi Saharawi (#8): Spalle al muro!!
- #19 - I bimbi Saharawi (#9): Piscina, profumo di pisci...puzza di cloro...
- #20 - I bimbi Saharawi (#10): Soccer-time!
- #21 - Il Pulcino (#1): Come essere leggenda già a otto anni
- #22 - Il Pulcino (#2): Scusi, è suo figlio? (parte 1)
- ** Intermezzo alla "Gli Intoccabili" ** L' "onorevole" servizio civile (disgustorama)
- #23 - Il Pulcino (#3): Scusi, è suo figlio? (parte 2)
- #24 - Il Pulcino (#4): l'Identikit (parte 1)
- #25 - Il Pulcino (#5): l'Identikit (parte 2)
- #26 - Il Pulcino (#6): Un mese di fuoco, pastelli e figure dimmeee...
- #27 - Il Pulcino (#7): Aiuto, chiamate il telefono azzurro!
- #28 - Il Pulcino (#8): Il dottor Kildare?! Si, come no...
- #29 - Il Pulcino (#9): Il dottor Kildare strikes back!
- #30 - Il Pulcino (#10): La cartella clinica
- #31 - Il Pulcino (#11): La foto per il passaporto
- #32 - Il Pulcino (#12): Avventure Domestiche (parte 1)
- #33 - Il Pulcino (#13): Avventure Domestiche (parte 2)
- #34 - Il Pulcino (#14): Avventure Domestiche (parte 3)
- #35 - Il Pulcino (#15): Avventure Domestiche (parte 4)
- #36 - Il Pulcino (#16): Avventure Domestiche (parte 5)
- #37 - Il Pulcino (#17): Avventure Domestiche (parte 6)
- #38 - Il Pulcino (#18): Avventure Domestiche (parte 7)
- #39 - Le Anziane (#1): Il mistero del thè freddo scomparso
- #40 - Le Anziane (#2): Uomo Vs Piccioni 2-1 d.t.s.
- #41 - Il Pulcino (#19): La notte [in] bianc...a (parte 1)
- #42 - Il Pulcino (#20): La notte [in] bianc...a (parte 2)
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963