IL DUBBIO

La vita non è fatta solo di terra da arare o produttiva, ma anche di montagne di sogni e di sotterranei di dolore ¨ Abraham Heschel

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: svitol5
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 62
Prov: AP
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 55
 

LA POESIA

"Quando il potere spinge l'uomo all'arroganza, la poesia gli ricorda i suoi limiti. Quando il potere restringe il campo dei suoi interessi, la poesia gli ricorda la ricchezza e diversità della sua esistenza. Quando il potere corrompe, la poesia purifica"

John Fitzgerald Kennedy - pochi mesi prima di essere assassinato ...

 

DEDICATO ALLA CLASSE POLITICA ITALIANA

"Bisogna sempre tener presente questi due principi: primo, agire unicamente secondo ciò che ti suggerisce il bene dell'umanità; secondo, cambiar parere se trovi qualcuno capace di correggerti, rimuovendoti da una certa opinione. Questo nuovo parere, comunque, deve sempre avere una ragione, come la giustizia o l'interesse comune, ed esclusivamente tali devono essere i motivi che determinano la tua scelta, non il fatto che ti sia parsa più piacevole o tale da procurarti maggior gloria."
Tratto dai "Ricordi dell'imperatore Marco Aurelio (121-180 D.C.)

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 55
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 05/10/2020 alle 09:30
 
ti ringrazio, ci proverò
Inviato da: svitol5
il 05/02/2017 alle 21:35
 
mi spiace molto leggere di questa tua storia. Ci...
Inviato da: amoon_rha_gaio
il 02/02/2017 alle 12:13
 
ok mi ci vorrà del tempo per andare a regime, ma non mi...
Inviato da: svitol5
il 03/12/2016 alle 20:22
 
Ciao Vito, mi fa piacere che hai ripreso l'attività...
Inviato da: Massimo
il 03/12/2016 alle 09:44
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Tellina640lightdewluciana.castagnolacarlopicone1960vincenzo.cottonfzalfagiannicarrieroAlepiano23godsangelsamoon_rha_gaioemoticon1970greciansrosawebcassetta2anna_silvestro
 

I MIEI BLOG AMICI

- MONICA
- Ginevra...
- Sconfinando
- Polly_Blog
- Io, a volte
- A Room of Ones Own
- le ali nella testa
- nuvola viola
- Eccomiqua
- Attimi
- linee
- SABRINA
- LOLIMPO
- Comunicare
- emozioni
- pescatore di stelle
- Anilina days
- La vita quotidiana
- Sale del mondo....
- Il Libero Pensiero
- Sabrinas World
- PENSIERI IN LIBERTA
- VIOLEMMA
- Parole non dette...
- Abbandonare Tara
- serenix
- Il mondo per come va
- dianavera
- VOGLIA DI EMOZIONI
- NETTUVIANA
- saper sorridere..
- non cerco nessuno...
- ilBlogdellaProf
- Raggio di Sole
- il senso della vita
- BLOGGO NOTES
- ECCOMI....
- TUTTO PUOSUCCEDERE
- Il Demiurgo Cattivo
- Espressioni
- Maxsos Blog
- Incancellabile
- Pensieri ed Emozioni
- Luomo illustrato
- Immagini dal mondo
- sciolta e naturale
- back to black
- bruno14
- il mese delle rose
- anima
- Andata e ritorno
- I colori del NERO
- Musica e tv
- ALESSIA
- iHAVEaDREAM
- NIENTE DI PERSONALE
- EMBRIOBLOG
- RIVERBERO DANIMA
- LA TANA DEL COYOTE
- Elsewhere Perhaps
- ventididestra
- bippy
- ALCHIMIA
- tante hontas
- Tra cielo e mare
- Il vero s&egrave;
- ESSENZE DI LUCE
- lascia che sia....
- tra sogno e realt&agrave;
- Solo per Te
- LIBERA_MENTE
- SOTTO ZERO
- Uno sguardo oltre ..
- PENSIERI DI LUCE
- PENSIERI E PAROLE
- Risveglio Interiore
- SCUSA SE MI INCAZZO
- ci provo...
- LaMagaDahut
- commentiamo
- Scintille
- loro:il mio mondo
- ALTITUDINE
- antonia nella notte
- facciamo due passi..
- Ecoverde
- LA SFIDA
- DOLCISSIMO
- nuvole
- Linsorgente
- ^_^ Blog notes ^_^
- il paradiso perduto
- RILEGGIAMOLI
- il mondo di Khnum
- come le nuvole
- Canto lamore...
- Bizzoca Maledetta
- Fidati Attimi
- Effetti collaterali
- TRA CIELO E TERRA
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« SENECA e l'arte del dar...POLITICA E MORALE ... »

Lo "scatolone di sabbia" ...

Post n°143 pubblicato il 03 Settembre 2008 da svitol5
 

Certo, per il governo Berlusconi è un notevole successo sia personale che di immagine il Trattato di Amicizia e cooperazione firmato da Italia e Libia. Sarebbe ingiusto sottovalutarlo ma nemmeno prendersi tutti i meriti visto che le trattative erano cominciate con il governo D’Alema nel 1998. Bisogna dire, infatti, che l’accordo è rilevante sia per l’entità economica che per la valenza politica. In sostanza, l’Italia si impegna a versare 5 miliardi di dollari nei prossimi 20 – 25 anni sotto forma di investimenti in Libia: costruzione di un’autostrada costiera, alloggi civili ed altre varie forme di sussidi. Si riconoscono i danni inflitti alla Libia durante l’occupazione che si protrasse dal 1911 fino al 1943.

Fu un conflitto coloniale molto complesso in quanto, contrariamente a quanto si pensa, la Cirenaica e la Tripolitania erano un protettorato dell’Impero Ottomano, per cui la guerra la si dichiarò alla Turchia. A quel tempo era un cosa perfettamente normale per le nazioni europee avere delle colonie in Asia e soprattutto in Africa ed il consenso fu molto ampio soprattutto per l’ambizione del possesso della famosa “quarta sponda” la quale doveva essere una “terra promessa” per tutti i nostri lavoratori (invece di emigrare verso gli Stati Uniti),  fonte di ricchezza e di guadagno. Invece, all’inizio, la Libia si rivelò purtroppo per quello che era in realtà: un paese poverissimo ed uno “scatolone di sabbia”.  

Anche il mito degli “italiani brava gente” cominciò ad essere sfatato. Le tribù del luogo che già mal sopportavano la dominazione turca si ribellarono anche all’occupazione italica, dando poi luogo a crudeli repressioni, deportazioni, impiccagioni, uso di gas tossici ecc.

Insomma, l’Italia si comportò come facevano tutti gli occupanti in un paese appena conquistato. Si calcola addirittura che i morti libici furono 100.000 su una popolazione di 800.000 abitanti. Un numero veramente impressionante.

Ma il pragmatismo politico con cui si sono chiusi quasi 40 anni di malintesi con il regime del colonnello Gheddafi non può far dimenticare che molti nodi rimangono ancora irrisolti.

Innanzitutto non si è minimamente accennato al giusto e dovuto risarcimento verso i nostri 20.000 connazionali espulsi negli anni 70 con l’esproprio di tutti i loro beni ed averi. Ricordo che la Francia ha fatto moltissimo in termini di aiuti economici verso i suoi concittadini rimpatriati dall’Algeria e Marocco.

Inoltre, ed è questo il punto secondo me più importante, bisognerà verificare se il tema caldo dell’immigrazione sulle nostre coste di migliaia di persone, vittime in gran parte di una tratta senza scrupoli, verrà definitivamente affrontato con i dovuti mezzi di controllo delle coste libiche, oppure sarà la solita mossa di Gheddafi, noto per l’inaffidabilità delle suoi propositi.

E’ una tragedia che sembra non aver mai fine e che ha portato alla morte, negli ultimi anni, di migliaia di sventurati in cerca di una condizione ed un futuro migliore. Il flusso migratorio di coloro che cercano fortuna in Europa, soprattutto dall’Africa sub-sahariana, è destinato a crescere e non basta solo impedirli di salpare verso le coste del Mediterraneo.

Occorre una politica di vera cooperazione, solidarietà ed anche di controllo affinché le vittime del mare, nel silenzio e lontano da tutti gli sguardi internazionali, non si trasformino in vittime del deserto.

Infine va ricordato che, fortunatamente, questo trattato dovrebbe aprire definitivamente la strada alle nostre imprese e darci accesso sicuro alle riserve energetiche di cui è ricco il sottosuolo libico (non più quindi uno “scatolone pieno di sabbia …”). Abbiamo bisogno di tutto ciò in modo da sopperire ad un eventuale raffreddamento dei rapporti con la Russia, primo fornitore di petrolio e gas, visto il perdurare della crisi georgiana.

Per questo, come ho detto sopra vanno risarciti, economicamente e moralmente, le migliaia di italiani cacciati da Gheddafi 30 anni fa.

E’ un dovere morale verso i nostri concittadini che, con il loro lavoro e creatività, hanno contribuito ad ammodernare e far crescere quel paese.

L’unico errore che Berlusconi avrebbe potuto e dovuto evitare è stato quello di far coincidere la firma dell’accordo con l’anniversario del golpe militare che 40 anni fa portò al potere Gheddafi, il quale per anni è stato sponsor di terroristi ed ancora oggi non certo un campione di democrazia, anzi …

Ma questa è la “real-politik”, bellezza. E non ci si può far niente …

Un saluto a tutti.

Vito

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/SilverSurfer/trackback.php?msg=5353208

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
luce1001
luce1001 il 03/09/08 alle 16:47 via WEB
Carissimo amico mia,passo a lasciarti un mio grandissimo abbraccio.Venerdi' mattina parto per le vacanze..ci risentiamo a ottobre.Mi mancherai.Ti auguro tanta serenita'.T.V.B,Luce
 
 
svitol5
svitol5 il 04/09/08 alle 14:12 via WEB
Carissima Luce, auguro una bellissima vacanza a te ed alla tua famiglia. Fai un buon viaggio. Vito
 
Pik.a.s
Pik.a.s il 03/09/08 alle 17:17 via WEB
vieni a visitare e iscriviti al C.C.C.R. il nostro link è quello in basso: http://cccrosso.forumattivo.com A presto...
 
 
svitol5
svitol5 il 04/09/08 alle 14:14 via WEB
Ok, verrò presto a visitarvi. Grazie per il commento. Vito
 
pla64
pla64 il 04/09/08 alle 12:55 via WEB
Ciao Vito, sono appena entrata nel tuo blog e devo dire di essermi già persa nella lettura. E ho letto solo i box. E' uno dei più belli che io abbia incrociato qui, ci tornerò e leggerò con piu' calma. Nel frattempo ti faccio i complimenti e ti lascio un abbraccio per un buon prosieguo di giornata. Paola
 
 
svitol5
svitol5 il 04/09/08 alle 14:15 via WEB
Ciao Paola, ti ringrazio per i complimenti che naturalmente ricambio. Sei molto gentile. Un caro saluto. Vito
 
grazia.pv
grazia.pv il 04/09/08 alle 18:40 via WEB
Una brutta pagina di storia. Interessante come sempre. Bel post. Buona serata.
 
 
svitol5
svitol5 il 08/09/08 alle 11:13 via WEB
Condivido e grazie per i complimenti. Ciao Vito
 
bil37
bil37 il 04/09/08 alle 21:21 via WEB
Condivido con grazia: una brutta pagina di storia, che Berlusconi ha abilmente rovesciato giocando la carta diplomatica con Gheddafi. La tua analisi è, come sempre, molto approfondita. Non conoscevo tutta la storia che tu hai ricostruito passo passo. Certamente dal punto di vista strettamente politico, è importante rinsaldare i rapporti con la Libia per almeno due motivi. Uno è quello economico e l'altro è legato all'immigrazione clandestina. Per scoraggiare questi episodi è fondamentale stringere accordi diplomatici con i paesi confinanti, possibilmente stringendo accordi bilaterali e favorendo gli scambi commerciali. Buona serata, Paolo
 
 
svitol5
svitol5 il 08/09/08 alle 11:15 via WEB
Berlusconi ha giocato la carta diplomatica fiutando anche l'affare economico. Bisogna riconoscere che, almeno da questo punto di vista, ha molto intuito ... Ciao e grazie per il commento. Vito
 
brividosognante
brividosognante il 04/09/08 alle 22:46 via WEB
Caro vito stavolta la mia buonaeducazione viene messa a dura prova: se avessi difronte silviuccio il mio sarebbe un turpiloquio.
 
 
svitol5
svitol5 il 08/09/08 alle 11:18 via WEB
Ah, come ti capisco ... pensa che Silviuccio ha portato a vedere a Gheddafi il settimanale "A" con le foto di Veronica e del nipotino ... Ciao e grazie per il commento. Vito
 
ventididestra
ventididestra il 05/09/08 alle 23:05 via WEB
CARO SVITOL, HAI COLTO NEL SEGNO. LA REPRESSIONE DI GRAZIANI FU DURISSIMA. MIGLIAIA DI LIBICI TRUCIDATI, MIGLIAIA DEPORTATI IN CAMPI RECINTATI DOVE IMPERVERSAVANO LE MALATTIE. MA E' ANCHE VERO CHE GHEDDAFI NON E' CERTO UN CAMPIONE DI AMORE VERSO IL POPOLO. DOVE FINIRANNO TUTTI QUESTI SOLDI? VERRANNO VERAMENTE FATTE LE OPERE PREVISTE? CIAO!
 
 
svitol5
svitol5 il 08/09/08 alle 11:21 via WEB
Credo che ci dovrà essere un controllo sull'effettivo utilizzo di quei soldi. Quello che possiamo ritenere soddisfacente è che le nostre imprese avranno la precedenza verso quelle delle altre nazioni in quanto stato amico. Di questi tempi è un buon risultato ... Ciao e grazie per il commento. Vito
 
upmarine
upmarine il 08/09/08 alle 00:21 via WEB
Ciao Vito. Ma poi da dove li prende tutti quei soldi? UP.
 
 
svitol5
svitol5 il 08/09/08 alle 11:23 via WEB
Ciao Up, bentornato. 250 milioni di euro all'anno non sono una cifra grandissima ... A Silvio bisogna riconoscere un certo fiuto per gli affari. Forse quindi ci converrà ... e comunque sicuramente gli converrà ... Grazie per il commento. Vito
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/09/08 alle 11:53 via WEB
Buon inizio settimana carissimo Vito, i tuoi post hanno una profondità di analisi che a volte mi sconcerta..non ho tale capacità..e mi aiutano a comprendere...non vi è nulla da commentare da parte mia....condivido i tuoi pensieri...complimenti...un affettuoso abbraccio....ed un sorriso..Kether
 
 
svitol5
svitol5 il 08/09/08 alle 14:32 via WEB
Carissima Kheter, sei sempre troppo gentile. Ricambio l'abbraccio ed il sorriso. Ciao Vito
 
gioe.rita
gioe.rita il 08/09/08 alle 20:50 via WEB
ciao ti uguro un sereno inizio settimana........ grazie della tua presenza di nn avermi dimenticata buona serata un'abbraccio e sorriso Rita ciaociaooooooooo!!!!!! kiss
 
 
svitol5
svitol5 il 09/09/08 alle 14:31 via WEB
Ciao Rita, grazie a te per la tua presenza. Ricambio l'abbraccio ed il sorriso. Un caro saluto. Vito
 
bruno14to
bruno14to il 09/09/08 alle 00:03 via WEB
Ciao, non so se questo accordi fermerà l'arrivo dei migranti dalle coste libiche. Purtroppo le condizioni di vita in centroAfrica sono terrificanti e la gente continuerà a fuggire da fame e miseria e guerre. Non sarà l'accordo italo-libico con corollario di non utilizzo delle nostre base per aggredire la Libia, a fermare la tragedia. D'accordo sull'analisi del periodo coloniale. Notte
 
 
svitol5
svitol5 il 09/09/08 alle 14:33 via WEB
Ciao Bruno, se funzionasse tutto a dovere sarebbe comunque un bel pezzo di costa presidiata ... Ma questa è la teoria, staremo a vedere. Grazie per il tuo commento. Vito
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: svitol5
Data di creazione: 18/05/2007
 

LA NAVIGAZIONE DELLA VITA

"Il Signore ci conceda di navigare con vento favorevole su una nave veloce, di sostare in porti sicuri, di non conoscere prove più gravi di quanto possiamo sostenere, di non incorrere nei naufragi della fede, di possedere una calma profonda e, nel caso che qualche evento sommuova contro di noi i flutti di questo mondo, di avere vigilante al timone il Signore Gesù il quale plachi la tempesta e stenda sul mare la bonaccia"

Sant'Ambrogio - padre della Chiesa (339 - 397 d.C.)

 

LA GOCCIA E LA PERLA

"Partì la goccia dalla sua patria, trovò una conchiglia, vi entrò e divenne perla. O uomo, viaggia da te stesso in te stesso, perché da un simile viaggio la terra diventi oro purissimo"

Gialal Al-Din Rumi - poeta (1207 - 1273)

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ECONOMIA E VALORI UMANI

"Spero che non sia lontano il giorno in cui l'economia occuperà quel posto di ultima fila che le spetta, mentre nell'arena dei sentimenti e delle idee saranno protagonisti i nostri problemi reali: i problemi della vita, dei rapporti umani, del comportamento, della religione"


John M. Keynes - economista (1883 - 1946)

 

LE NOSTRE CATENE

"Se nel secolo scorso si diceva che la maggioranza dell'umanità non aveva niente da perdere, tranne le sue catene, oggi bisogna dire che la maggioranza crede di possedere tutto grazie alle sue catene di cui non s'accorge"

Gunther Anders - filosofo (1902 - 1992)

 

ESSERE CREATIVI

"Se la vostra vita quotidiana vi sembra povera, non l'accusate. Accusate invece voi stessi perché non siete abbastanza poeti da evocare la ricchezza interiore, poiché per un creatore non esistono luoghi poveri e indifferenti"
Rainer Maria Rilke - poeta (1875-1926)

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963