Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

xavierwheelcarloreomeo0Arianna1921cassetta2jigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Girovagando per la CommunityAuguri »

Perché ci stupiamo ancora?

Post n°33 pubblicato il 16 Dicembre 2014 da carloreomeo0

Mi ero ripromesso di non scrivere più niente che riguardasse direttamente o indirettamente la politica almeno fino alla fine dell’anno, ma gli avvenimenti di questi ultimi giorni mi impediscono di mantenere fede a questa promessa. Quello che mi lascia perplesso non è tutto quello che sta venendo fuori dall’inchiesta denominata “Mafia Capitale”, che altro non è se non la punta di un iceberg dalle dimensioni enormi, che se analizzato nella sua interezza porterebbe alla luce quei legami stato/mafia che si diramano ben oltre la città di Roma, fino ad insinuarsi prepotentemente nelle stanze del potere dello Stato Italiano. La mia perplessità nasce dal fatto che ancora ci si stupisca e scandalizzi quando si scoprono legami stato/mafia. Mi stupisco perché mi chiedo, ma allora per quali motivi credete siano stati barbaramente assassinati i giudici, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e come loro molti altri meno noti che hanno tentato di svelare tali legami? Mi stupisco nel non riuscire più a distinguere dove finisce lo stato e dove inizia la mafia e viceversa. Non capisco se sono i partiti che controllano la mafia o se è la mafia a controllare i partiti, o entrambe le cose. Se è il politico che viene corrotto dalla mafia o è la mafia che si fa corrompere dal politico. L’italiano è un personaggio strano, si meraviglia di cose di cui era già a conoscenza ma che aveva rimosso perché troppo scomode da accettare, si indigna e si scandalizza per qualche giorno, giusto fino a quando i mass media terranno la sua attenzione accesa su questo argomento, per poi a comando disinteressarsene, dimenticandosene nuovamente appena i media gli proporranno qualche altra notizia su cui focalizzare la sua attenzione. L’italiano ha la memoria corta, pilotata dai mezzi di informazione o in questo caso sarebbe meglio dire di disinformazione: dimentica le promesse fatte dai politici in campagna elettorale, le loro contraddizioni, dimentica gli scandali in cui sempre più spesso sono coinvolti, dimentica i politici corrotti e i loro corruttori. Dimentica che i legami stato/mafia vanno avanti da anni, che sono stati denunciati più volte senza che si sia fatto nulla di concreto per porre fine al problema, semplicemente perché si è creato un sistema in cui l’uno non può vivere senza l’altra. Si è creato un sistema che non permette l’ingresso in parlamento delle persone oneste, pulite, ci sono solo quelli meno colpevoli di altri, quelli meno invischiati negli intrighi di potere, ma l’onestà è tutta un’altra cosa. La cosa che mi sorprende è che destra e sinistra che spesso si scontrano duramente in parlamento quando è il momento di varare leggi e riforme, vadano perfettamente d’accordo quando è il momento di rubare, di corrompere o di farsi corrompere. Il Dio denaro, come la brama di potere, cancellano, calpestano ogni colore e ideologia politica, ogni residuo di coscienza, di morale, di etica, di onore. Ci si lamenta del fatto che sempre più italiani si disinteressano della politica  o peggio abbiano sempre di più un atteggiamento antipolitico, ma la vera antipolitica la fa il politico che usa a fini personali il denaro pubblico che è chiamato ad amministrare per il bene della collettività, la fa il politico che propone leggi atte a tutelare i suoi interessi. L’antipolitica è semplicemente la somma dei cattivi esempi che quotidianamente la classe politica dà al popolo che è chiamata a governare. Come possiamo chiamare ancora “onorevoli”, persone che rubano, che si fanno corrompere o che corrompono, che stringono legami con la mafia? Se continuiamo a chiamare “onorevoli” questi personaggi, travisiamo il significato che quella parola racchiude e in questo modo mutiamo la percezione della realtà che essa è chiamata a descrivere. Tanto che qualcuno potrebbe essere portato a pensare che sia onorevole essere corrotti, che il furto sia un’attività onorevole, che la stessa mafia sia un’associazione onorevole, questo messaggio subliminale o no che sia non può, non deve passare!

 

Del resto noi italiani, io per primo, siamo quelli che ci indigniamo, borbottiamo, urliamo, ma non facciamo mai nulla di concreto affinché tutto questo cambi, proprio come la legge italiana, che sulla carta punisce duramente tali reati, ma all’atto pratico tra ricorsi in appello e cassazione le condanne, quando vengono emesse prima che il reato cada in prescrizione, sono sempre all’acqua di rose per i suddetti personaggi. Per questo vorrei vivere in un Paese dove la giustizia non fosse inquinata dalla politica, dove “La legge è uguale per tutti”, non fosse solo una frase fine a se stessa, derisa e reclusa nelle aule dei tribunali e che pretendere fortemente, ardentemente una giustizia giusta non fosse più considerata solo pura utopia.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Virtualizzato/trackback.php?msg=13049262

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> Turismo musicale su BLOGGO NOTES
Ricevuto in data 16/12/14 @ 21:14
Ieri sera sono andato ad ascoltare Petrina. La sorte ha voluto che tornasse su quel palco dove si... (continua)
 
Commenti al Post:
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 16/12/14 alle 10:31 via WEB
Buongiorno...e sereno martedi^__^Anna

Clikkaqui

(Rispondi)
 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 16/12/14 alle 13:24 via WEB
Ho letto il tuo post attentamente, ho paura che non abbiamo via di uscita, attualmente il nostro governo non è capace di comportarsi onestamente, forse qualche onorevole merita tale titolo ma sulla quantità non riesce a scamparla. Spero che le nuove generazioni siano in grado di risolvere questo enorme problema ma per il momento, a malincuore non vedo via d'uscita. Ti lascio il mio abbraccio affettuoso e un sorriso per augurarti un pomeriggio sereno. Ciao, Antonella
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 17/12/14 alle 08:43 via WEB
Ciao Antonella, la domanda che io mi pongo è, fino a quando riusciremo a tollerare tutto questo? Purtroppo le eccezioni di cui tu parli, confermano le regole ma di certo non le mutano. Buona giornata.
(Rispondi)
 
 
 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 17/12/14 alle 16:42 via WEB
Carissimo Carlo, penso che ne abbiamo già abbastanza di ladroni e imbroglioni; il da farsi è un dilemma, il coltello dalla parte del manico è loro. Mi sento disarmata e triste. Un abbraccio e buona serata, ciao, Antonella
(Rispondi)
 
 
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 18/12/14 alle 09:23 via WEB
In effetti cara Antonella, la situazione che si è venuta a creare non è facile, certo se il popolo fosse unito, avremmo qualche possibilità di cambiare questo sistema, mancando questa unità possiamo solo stare qui a scrivere fiumi di inutili parole. Ti auguro una buona giornata.
(Rispondi)
 
xavierwheel
xavierwheel il 16/12/14 alle 16:03 via WEB
Ciao Carlo, quanto mi piacerebbe poterti dire che stai sbagliando, che la nostra classe politica non è affatto come tu la descrivi, che i legami stato-mafia non sono mai esistiti, che i politici corrotti rappresentano delle rare eccezioni, ma sarebbe come voler chiudere gli occhi di fronte alla realtà dei fatti.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 17/12/14 alle 08:44 via WEB
Ciao Xavier, credimi piacerebbe molto anche a me. Buona giornata.
(Rispondi)
 
ladymaria45
ladymaria45 il 17/12/14 alle 13:16 via WEB
Il tuo post è molto interessante, ho dato solamente uno sguardo per il poco tempo a mia disposizione, tornerò per gustarmelo con calma e dirti ciò che penso in merito a questa faccenda della mafia capitolina, un sorriso Lady
(Rispondi)
 
ladymaria45
ladymaria45 il 17/12/14 alle 14:36 via WEB
Eccomi di ritorno, ho letto accuratamente e con molto interesse quello che hai scritto, scritto che approvo in tutta la sua integrità e descrizione, non ho nulla da aggiungere a quanto scritto da te non sarebbe che il ripetersi dello stesso pensiero che mi trova in totale accordo con te, dico solamente che noi non abbiamo uno stato abbiamo solo persone che pensano ai loro interessi ed hanno fatto della politica lo strumento per arrivare al raggiungimento di tale scopo per il resto non si interessano di nulla, poi si meravigliano se non andiamo più a votare, varano leggi e decreti per tutelarsi e rimpinguire le casse perché oramai sono vuote e non sanno più dove andare a prendere i soldi così ci tartassano di tasse ma dice un detto che tanto va la gatta al lardo che alla fine ci lascia lo zampino, oppure quello che dice che la moglie del ladro non riderà sempre, prima o poi pagheranno per le loro malefatte, mi auguro che ciò avvenga prima che l'Italia sprofondi del tutto in una miseria generale....
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 17/12/14 alle 21:58 via WEB
Ciao Ladymaria45, direi che hai proprio ragione, hanno dimenticato gli interessi della collettività, per perseguire i loro, sono saturi di arroganza, malati di superbia, accecati dalla bramosia di denaro e potere e hanno la sfrontatezza di stupirsi del perché dilaghi sempre di più la diffidenza verso la politica da parte di quel popolo, che la costituzione definisce sovrano e che loro invece hanno reso suddito. Ti ringrazio per il commento e spero di rivederti ancora nel mio blog. Buona serata.
(Rispondi)
 
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 17/12/14 alle 19:27 via WEB

C'e' una Festa che risveglia lo spirito, che esalta la speranza e diffonde

cio' che ogni cuore nasconde:La propria luce!

Il Natale sia la tua Festa.....

AUGURI DI BUON NATALE*____*Un abbraccio

scintillante baci Anna@@@ Clik

(Rispondi)
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 17/12/14 alle 22:18 via WEB
C'è chi dice che in rete la sintesi è tutto se si vuole avere la certezza di essere letti. Come vedete i miei post sono tutt'altro che brevi eppure voi trovate il tempo di leggerli, di commentarli e di questo vi ringrazio, ora non saprò mai se la suddetta regola sia falsa o se voi siete semplicemente l'eccezione che la conferma.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 18/12/14 alle 09:29 via WEB
Tra pochi giorni è Natale .. Molte persone lo aspettano con gioia e frenesia, molte altre preferirebbero non arrivasse mai per svariati motivi, per alcuni è un giorno qualunque.. Così .. Senza nessun sapore.. Si dice in giro che a Natale sono tutti più buoni..Bhe speriamo! Anche perché a fare gli stronzi sono bravi tutti.. E sinceramente non va nemmeno più di moda. Scegliti ogni giorno, scegli di ascoltare il tuo cuore, i tuoi sentimenti, scegli di stupirti, di piangere di gioire. La vita non va progettata, ma vissuta ogni singolo istante.Ti auguro di trascorrere questi giorni di festa come meglio ti piace!! Auguri e…
clicca!!!!
Un abbraccio e mille sorrisi!!!
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 18/12/14 alle 14:18 via WEB
Ti ringrazio per l'augurio e auguro a te e a tutti quelli che leggeranno che il futuro vi regali tanto amore. Non date mai per scontate le persone che amate e non dimenticate mai di dimostrare questo vostro sentimento.
(Rispondi)
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 18/12/14 alle 15:48 via WEB
E dove è la mafia capitale ? A Roma !
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 18/12/14 alle 15:53 via WEB
In effetti credo che questo sia veramente emblematico, tanto da non avere bisogno di ulteriori commenti.
(Rispondi)
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 18/12/14 alle 16:09 via WEB
Infatti !
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 18/12/14 alle 17:16 via WEB
Se poi qualcuno vuole credere che la mafia si era solo infiltrata nell'amministrazione della città di Roma, ma tutto finiva lì, è libero di farlo.
(Rispondi)
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 18/12/14 alle 17:18 via WEB
Non è solo a Roma purtoppo !
(Rispondi)
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 18/12/14 alle 17:19 via WEB
La Mafia e' dovunque !
(Rispondi)
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 18/12/14 alle 17:24 via WEB
Chi sono i Mafiosi ? Quelle persone che viaggiano nelle loro belle macchine oscurate e indossano vestiti di lusso !
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 18/12/14 alle 19:13 via WEB
No, quelli sono gli onorevoli, ma del resto anche i mafiosi sono uomini d'onore, quindi diventa sempre più difficile distinguere gli uni dagli altri.
(Rispondi)
 
lunadargent0
lunadargent0 il 18/12/14 alle 17:50 via WEB
Ecco la bella gente della Roma-bene che ci governava ...ops... che ci governa .....viviamo in un paese che toglie la voglia di ridere ..Buona serata, carloreomeo0
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 18/12/14 alle 19:10 via WEB
si, ma tanto dimentichiamo in fretta, abbiamo ancora delle distrazioni, ci sono le festività, il calcio e qualche fatto di cronaca su cui riversare le nostre frustrazioni. Buona serata
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963