Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

xavierwheelcarloreomeo0Arianna1921cassetta2jigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« FESTA DELLE DONNEPERCHE'??? »

COSA CI LASCERA' IL COVID?

Post n°460 pubblicato il 09 Marzo 2021 da carloreomeo0

Quando tutto sarà finito, ma tutto questo sarà mai veramente finito? Quali strascichi lascerà nella nostra psiche questo lungo periodo di convivenza con il virus, quali scompensi nelle nostre capacità di relazionarci, di socializzare, quali fobie avrà innescato, quali meccanismi avrà attivato. Quanto tutto questo ci avrà cambiati?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Virtualizzato/trackback.php?msg=15392531

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 09/03/21 alle 21:33 via WEB
Intanto dubito che saremo migliori, ma temo anche che chi ha conosciuto la terapia intensiva avrà seri strascichi forse per sempre.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 09/03/21 alle 22:05 via WEB
Io credo che molti, chi più chi meno, pur non essendo entrati direttamente in contatto con il virus, si porteranno dietro degli strascichi psicologici non indifferenti. Senza contare le patologie che possono derivare dall'utilizzo prolungato delle mascherine, che non permettono ai nostri polmoni di ossigenarsi adeguatamente ma obbligandoli a inspirare nuovamente parte di quell'anidride carbonica che tentavano di espellere.
(Rispondi)
 
cassetta2
cassetta2 il 09/03/21 alle 22:06 via WEB
A me ha lasciato 3 kg
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 09/03/21 alle 22:41 via WEB
Anche questi sono gli effetti collaterali del Covid.
(Rispondi)
 
simona_77rm
simona_77rm il 10/03/21 alle 14:00 via WEB
Il Covid ci lascerà mai? Forse questa è la vera domanda.... ^ ^ I vaccini attualmente sembrano solo sperimentali e non abbiamo ancora certezze che il Coronavirus sarà debellato, almeno non a breve. Questa brutta avventura ci trasformerà. Saremo un'umanità diversa, ne sono certa...
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 10/03/21 alle 21:53 via WEB
La preoccupazione sta proprio in questo, quanto dovrà ancora durare questa convivenza con il virus? Questa brutta avventura ci ha già trasformati e ci trasformerà ancora, ed in molti casi il cambiamento è in negativo.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/03/21 alle 16:00 via WEB
:) non ci posso credere... per certi versi tu&io parliamo dello stesso argomento. Tu proiettandolo nel futuro, io lasciandolo nel presente.
Non riesco a fare proiezioni nè supposizioni su come sarà il futuro e come saremo noi: è ancora troppo presto, ci sono ancora troppe incognite.
Per contro mi hanno colpito non poco le immagini da Israele in cui la gente sostava libera nei bar e nei ristoranti.
(Rispondi)
 
chiedididario66
chiedididario66 il 10/03/21 alle 17:36 via WEB
Ma Secondo te finirà? Non riesci a capire che il covid copre ben un'altra situazione. Ci stanno togliendo la vita sociale, ci fanno stare in casa. Vedrai, ci toglieranno i soldi dal conto. È da un anno che dicono che arrivano un bazooka di euro e a distanza di un anno ripetono sempre la stessa cosa. Bruxelles ha detto, che noi italiani abbiamo 1400mld di euro sui conti. Trai un po' le conclusioni.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 10/03/21 alle 22:10 via WEB
Non so se finirà e nel qual caso come. Il covid sta coprendo altro, può darsi, che ci siano anche degli interessi economici in gioco credo sia palese. Sui prelievi forzosi dai nostri conti correnti è un pò che se ne parla, ma credimi se era questo l'obiettivo, o uno degli obiettivi, potevano metterlo in pratica senza scatenare tutta questa situazione, come già successo in passato.
(Rispondi)
 
alberto.gambineri
alberto.gambineri il 10/03/21 alle 18:28 via WEB
io non sono preoccupato degl'influssi di qs situazione sulla mia psiche; misantropo ero e tale rimango (con buona pace di chi mi sta accanto ed anelerebbe ad un po' più di vita intorno a noi...); è l'aspetto sanitario che non ritengo ovviabile con tanta facilità, quand'anche i contagi si riducessero fino alla cosiddetta immunità di gregge; in primis, perchè la strada delle pandemie è ormai aperta con le centinaia di tipologie di virus costantemente in agguato, persino quelli di malattie che pensavamo sconfitte (tbc, morbillo, ecc...); se non si interviene nei luoghi del pianeta dove ancora queste imperversano, nulla può garantire inattaccabilità anche a noi abitanti di zone più salubri ed evolute; un saluto Alberto
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 10/03/21 alle 22:16 via WEB
Alberto, secondo me hai centrato il punto della situazione. Questa pandemia ha aperto le porte alle nostre paure più profonde, quelle di ammalarci e di morire, di farci comprendere quanto siamo vulnerabili ai virus, ma credimi non interverranno per sanificare le varie parti del pianeta in cui sembra tali virus abbiano origine, perché è molto più redditizio sottoporre a vaccinazione a tappeto tutta la popolazione mondiale, inoculandogli cocktail vaccinali in grado di proteggerli dalla maggior parte dei virus oggi conosciuti. Come ho scritto in un post di qualche giorno fa, la medicina ha più interessi economici nel curare che nel guarire i propri pazienti.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963