Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

xavierwheelcarloreomeo0Arianna1921cassetta2jigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 10/11/2020

 

STATUS SYMBOL

Post n°341 pubblicato il 10 Novembre 2020 da carloreomeo0

C’è chi vive come se non dovesse morire mai, come se su questa terra si fosse guadagnato il posto fisso, non rendendosi conto che siamo tutti precari, con un contratto a tempo, di cui ignoriamo la data di scadenza. Li vedo affannarsi per conquistarsi potere, soldi, fama, e beni materiali.

Perché ci hanno fatto credere che l’esistenza di un uomo si misuri in base al successo che ha ottenuto, le ricchezze che ha accumulato, che il suo prestigio aumenta in virtù di ciò che possiede, questo meccanismo perverso non fa differenza di classe sociale. Peccato che molti di noi per cercare di ottenere più denaro, per potersi permettere l’auto, la casa più bella, quella che non passa inosservata, quella che dimostra il loro valore, il loro status sociale, lavorano sempre di più, avendo quindi sempre meno tempo per godersi effettivamente i beni che tramite il loro lavoro si sono guadagnati. Si raccontano di farlo per la famiglia, per i loro figli, peccato che in questo modo privano la loro famiglia, i loro figli, del bene più prezioso, del loro tempo, della loro presenza, perché la nostra vera ricchezza è proprio il tempo, il modo in cui lo investiamo, con chi lo condividiamo. In questo modo entrano in un circolo vizioso in cui, più ricchezze accumulano e meno tempo hanno per godersele, più tentano di fare del bene alla loro famiglia e più sono assenti per essa. Tutto questo è dovuto alla dottrina impostaci da un sistema consumistico, che vuole che noi continuiamo ad acquistare sempre, anche cose inutili, perché sono abili a far nascere e crescere in noi la necessità di oggetti che in realtà non ci servono. Sono abili nel farci buttare il vecchio telefonino dopo neanche un anno di utilizzo, solo perché è uscito il nuovo modello, praticamente uguale al precedente solo con qualche funzione in più di cui il più delle volte potremmo fare tranquillamente a meno. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963